Alla scoperta dei colori primari: IL BLU

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Benvenuti a VOI LO DITE IO VI DO I PUNTI!!!! Un gioco per migliorare il vostro italiano.
Advertisements

Scuola dell’Infanzia ANITA GAMBA I diritti dei BAMBINI
La mia famiglia!.
Abbiamo trasformato il letto in un laboratorio di pittura!
Associazione Nazionale onlus Ilaria Perfetto
PROGETTO SCIENTIFICO :
La parola allo…(Fabio) Ciao! Io sono uno zaino che tiene compagnia a un bambino di nome Fabio.
La parola allo zaino.
Gli alunni della classe II A di via A. Ferrentino PRESENTANO.
Dato che la prossima canzone l’avevamo già cantata in seconda non abbiamo fatto tante storie ad accettarla, tranne poi discutere sulla quantità di note.
SCUSATE… SONO UN PO’ TIMIDO.
TOC TOC!!!.
I colori della diversità
Hai un sogno nel cassetto?
L’INVENTA FILASTROCCHE
LA FILASTROCCA PER LA MAMMA
Antonio Sarò bravo e bello..
Un pensiero per la mamma
IL mare.
REGOLAMENTO DEL BLOG Delle semplici regole per non usare male delle risorse così importanti!
Filastrocche.
Il mio rapporto di attaccamento è come….. IL MIO RAPPORTO DI ATTACCAMENTO E COME: La terra e lacqua, Il sole per la terra Lalbero e i suoi frutti,, come.
IL MATRIMONIO.
LE SOLITE VECCHIE RETI Giovanni 21, 1-19.
I CONSIGLI DI DIO.
Battute tra LEI e LUI
Battute tra LEI e LUI.
Della Scuola Primaria “Montessori”
Comiciamo a lavorare, dividiamo i tappi per forma, colore e grandezza…
Indovinelli Realizzato dall’ins. Katia Roberto.
LETTERA DA UN AMICO… Consegna speciale.
MARC CHAGALL E IL MESSAGGIO BIBLICO
Io sono con voi!.
Istruzioni Con Suono.
DUE AMICI… DI COLORE.
Classe V scuola Anna Frank 2007/2008.
COLORARE UN SIMBOLO AL COMPUTER
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
19 Marzo Festa del papà Classe 2 B (centro) Anno scolastico 2010/2011.
Le attività sono state realizzate dalla scuola ospedaliera
Classe 5°a Scuola elementare spirito santo
Vieni luce verace; vita eterna; vieni, mistero nascosto; vieni, tesoro senza nome;
PROVINCIA DI POTENZA Associazione Regionale di Basilicata.
Giovanni Paolo II Breve presentazione per non dimenticare
This is me Hi! My name is Riccardo Riccardo.
ANNO SCOLASTICO GIOCHIAMO CON LE FORME CLASSE TERZA.
L’ALFABETO DEI SUONI SUPPORTATO DALLA LIS.
D I R E Z I O N E D I D A T T I C A D I M O N D O L F O
Poesie sulla primavera by albiemotions
Haiku di Molina.
Il mio volo libero…. … dove mi porterà… … non ho paura del buio…
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
"Un uomo può essere padre, ma ci vuole una persona speciale per essere papà."
Santino Grosso PRESENTA
Amore L’amore lo ho associato a questo piatto perché, mi ricorda il primo bacio che mi ha dato la mia prima ragazza e quella sensazione me la sento ancora.
Pisano - Cioffi Canta Giuseppe Di Stefano Avanzamento automatico.
W la mamma I bambini della III^ A.
HAIKU L'haiku è un componimento poetico nato in Giappone composto da tre versi per complessive diciassette sillabe. E’ una composizione immediata e apparentemente.
Avanzamento manuale e automatico
GRAZIE PAPà Ti voglio bene.
I M P A R O G I O C A N D O LE SILLABE E LE PAROLE.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
“La mia mamma è generosa. All’Angelo ha detto un “SI” così grande che ha cambiato la storia del mondo”
Tutti hanno una mamma! Nessuno come la mía! Che splende come el sole facendomi compagnia. Se la vedeste nella mia casa, semplice come e’ lei! I suoi.
per sapere cos’è la shoah … per ricordare … per sapere cos’è la shoah … per ricordare … Qualcosa di noi … classi prime e seconde.
PROGETTO CURRICULARE:
Laboratorio di scrittura creativa sulla poesia (Ins. Maria Luisa Marini) n° 51 alunni (classi seconde e terze dell’ Istituto) Laboratorio di informatica.
Testo di Loreta Gregorutti Disegni by Edo A cura di
Se il chicco di grano….
Transcript della presentazione:

Alla scoperta dei colori primari: IL BLU NOME: LAURA COGNOME: LAMANNA LINK DEL BLOG: lauralamanna72@wordpress.com LABORATORIO 2, c13 Alla scoperta dei colori primari: IL BLU Obiettivo: Riconoscere e denominare il colore blu ( anni 3)

Indice Osservazione del colore blu Tante cose blu… Filastrocca del blu Canto «Palloncino blu» Verifica

Ciao, io sono il blu

Il mare e il cielo sono blu…

… e tante altre cose possono essere blu

Filastrocca del blu MI PRESENTO SONO IL BLU COME IL CIELO CHE STA SU, COME L’ACQUA DEL MARE DOVE VADO IO A NUOTARE, OCCHI, PESCI, PUFFI E FIORI BLU DI DENTRO E BLU DI FUORI COLORA IL MONDO CON IL BLU TI PIACERA’ MOLTO DI PIU’!

Adesso cantiamo insieme Palloncino blu,su,su,su nel cielo se ne va,su,su,su e canticchiando fa, trallalero lero la e canticchiando fa, trallalero lero la. incontra una farfalla le dice, buonasera. Incontra una cornacchia mamma com'è nera. Incontra un passerotto che non sa volare attaccati al mio filo se a casa vuoi tornare. Palloncino blu, su su su nel cielo se ne va, su, su, su e canticchiando fa, trallallero lero la e canticchiando fa, trallalero lero la.

Indica il blu

Bravo!