23/01/13 APULEIO 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Metamorphoseon libri XI Asinus Aureus
Advertisements

FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Il Satyricon “I loved you, Giton, and I still do. I can’t share you with others, because you’re a part of me. You are me, you’re my soul. My soul belongs.
Un bambino impara a leggere la prima volta quando viene preso in braccio e gli viene letta una favola.
IL MITO DI ORFEO.
QUARESIMA 2010 DIO, IL MALE E IL DOLORE la causa più frequente della PERDITA DELLA FEDE.
ITALO CALVINO.
La struttura del testo narrativo
Il romanzo Lezione in power point del prof. Gaudio, sulla base di un lavoro simile della prof.ssa Roberta Fantinato del Liceo Torricelli di Faenza.
Metamorphoseon libri XI Asinus Aureus
Stampa a caratteri mobili
PERIKEIROMENE ”la donna tosata”
 Il  ovvero il“misantropo”,(colui che è poco socievole) è una commedia giovanile di Menandro risalente al III sec d.C. e fu rappresentata.
SCUOLA POETICA SICILIANA
Sei personaggi in cerca d’autore
Savinio e Luciano di Samosata
Daniel Defoe “Robinson Crusoe”
La Scienza dell’interpretazione
NARRARE PER IMMAGINI: I CICLI PITTORICI D’ASIA CENTRALE
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
Il tema di Laocoonte Tradizioni mitografiche connesse alla figura di Laocoonte: Arctino, Sofocle, Euforione il rifacimento virgiliano del mito il rapporto.
Fare la Comunione vuol dire
IO NON HO PAURA Autore : Niccolò Ammaniti.
Satyricon L’autore Il Satyricon è un prosimetro, che la tradizione manoscritta attribuisce a un certo Petronio Arbitro, forse identificabile con il cortigiano.
Euripide e la Sofistica
PERSEPOLIS Benvenuto & Secondo.
ANDREUCCIO DA PERUGIA.
Persefone, Demetra e i Misteri Eleusini
IL ROMANZO GOTICO INGLESE
IL TESTO NARRATIVO.
Schema dei personaggi Sost rat a Lac het e Mir rin a Pan filo Geni tori di Filu men a Mad re di Bacc hide (un a cort igia na) Innam orato di Vittima di.
Ins. Bedognè Alessandra Anno Scol / 2005
Progettazione I. R. C. Scuola dell’infanzia Maria s. s
Aulularia.
Pirandello narratore   L’esclusa - Il fu Mattia Pascal - I vecchi e i giovani Lezioni d'Autore.
Il progetto musical Da un’idea artistica di giovani impegnati nella vita ecclesiale torrese - Vincenzo Nocerino, Gennaro Borriello e don Aniello Di Luca.
Menandro e il suo “rapporto” con Euripide
ELETTRA Il dramma si ispira al racconto della vendetta dell’uccisione di Agamennone, trattato già da Eschilo nelle Coefore e da Sofocle nell’Elettra.
9.00.
Giuseppe Verdi Aida 800x455 (da 800 a 900 di base va bene) ridimensionare l’immagine prima di metterla nel PPT.
Gruppo Famiglia Anno
IL GENERE FANTASY.
I diversi generi letterari
I strani modi di agire di Dio.
IL FORNO.
Avete studiato durante le vacanze??????
L’EPICA: INTRODUZIONE GENERALE p vol. B
LA DIVINA COMMEDIA di Dante Alighieri.
FIABE, RACCONTI, FAVOLE.
LA FIABA p. 2-5 Che cos’è: Un racconto fantastico e di meraviglie in cui compaiono esseri soprannaturali (fate, streghe, orchi) e accadono eventi che non.
Il “Beati omnes” di Mendelssohn (Montserrat) evoca la vita eterna
LA COMMEDIA Significato: Composizione teatrale a lieto fine, di
PROGETTO SOCRATES COMENIUS1 Personaggi celebri Istituto Comprensivo Giovanni XXIII viale Roma Cusano Milanino Anni scolastici 2004/2005 e 2005/2006.
VIAGGIO VIRTUALE – LA MAGNA GRECIA
19.00 La Famiglia 8 Benedictus qui venit in nomine Domini Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
La religione e la fede *.
Università degli studi Suor Orsola Benincasa
LA FAVOLA Dal latino «fabula» = cosa narrata/ raccontata.
Istituto Comprensivo Bova Marina Condofuri Anno scolastico 2014/2015.
ALESSANDRO MANZONI Milano
IL ROMANZO.
Esplorare l’ignoto Essere attratti dal rischio Sfidare i pericoli Superare delle prove Sperimentare coraggio e intelligenza Mettersi in gioco Sviluppare.
“Progetto Grimmmarathon “Tutoring nelle scuole” Classe 4-CL Liceo Ginnasio Statale Immanuel Kant Roma Piazza Zambeccari, 19 Luca Barbanti.
Eneide Guerriero troiano superstite della guerra L’autore: Virgilio
Presentazione del libro
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
 PUBLIO VIRGILIO MARONE  Virginio nacque presso Mantova nel 70 a. C.  A Roma frequenta la scuola di retorica e a Napoli si dedica alla filosofia 
La condizione della donna nelle varie epoche storiche…
APULEIO. BIOGRAFIA Apueio nasce nel d. C. Ci troviamo nel II sec. d. C., nella cosiddetta «età degli Antonini» ( d. C.; imperatori: Antonino.
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Transcript della presentazione:

23/01/13 APULEIO 1

La biografia 23/01/13 Apuleio nasce a Madaura in Africa intorno al 125 d.C. in una famiglia agiata. Studia a Cartagine e ad Atene, dove può coltivare i propri interessi filosofici; probabilmente soggiorna a Roma e viaggia in Oriente, esibendosi come conferenziere. Nel 155-156 a Oea incontra Ponziano, un ex compagno di studi, e ne sposa la madre, Pudentilla, rimasta vedova; nel 158 i parenti della moglie gli intentano un processo con l’accusa di magia. Oratore celebre e apprezzato, trascorre gli ultimi anni di vita a Cartagine; non si hanno notizie sul suo conto dopo il 170 . Odeon di Madaura 2

La produzione 23/01/13 Sebbene la fama di Apuleio sia legata alle Metamorfosi, i suoi interessi spaziano in diversi ambiti, come dimostra la sua attività letteraria: ambito opera contenuto romanzo Metamorfosi le peripezie di Lucio, trasformato in asino oratoria Apologia orazione di difesa nel processo per magia Florida antologia di 23 estratti di orazioni filosofia De deo Socratis trattato sulla demonologia De Platone et eius dogmate sintesi della fisica e dell’etica di Platone De mundo trattatello sulle forze che dominano l’universo 3

Filosofo e conferenziere 23/01/13 Apuleio si presenta ai suoi contemporanei e a noi ancor oggi (attraverso le sue opere) come: filosofo platonico (la filosofia di Apuleio è da intendersi come curiosità per la natura e tensione verso l’occulto e i riti misterici di Iside); conferenziere itinerante nell’ambito della Seconda Sofistica, che padroneggia con effetti di spiccato virtuosismo la lingua greca e quella latina. I suoi interessi filosofici sono testimoniati dai trattati filosofico-naturalistici, mentre i Florida sono un documento dell’attività retorica di Apuleio. Platone 4

L’Apologia: le circostanze 23/01/13 L’Apologia o De magia (Sulla magia) è la redazione ampliata e rimaneggiata dell’orazione pronunciata da Apuleio in occasione del processo per magia del 158. L’accusa mossa ad Apuleio era di essersi servito della magia per indurre al matrimonio Pudentilla, vedova facoltosa e non più giovane. L’accusa era stata formulata da Erennio Rufino, suocero di Ponziano, il figlio di Pudentilla e l’ex compagno di studi di Apuleio; il processo si celebra a Sabrata di fronte al proconsole Claudio Massimo. Arco di Settimio Severo a Leptis Magna 5

L’Apologia: la struttura 23/01/13 L’orazione può considerarsi divisa in tre sezioni: nella prima (capp. 1-25) Apuleio smonta gli argomenti dell’accusa con dotte disquisizioni su vari temi; nella seconda (capp. 25-65) Apuleio illustra con orgoglio la propria attività di filosofo; nella terza (capp. 66-103) vengono ricostruiti gli avvenimenti che hanno portato al matrimonio e si dà lettura del testamento di Pudentilla, che nomina erede il figlio Pudente, non Apuleio. Il processo si conclude verosimilmente con l’assoluzione. Basilica dei Severi a Leptis Magna 6

L’Apologia: lo stile L’orazione si caratterizza per: 23/01/13 L’orazione si caratterizza per: la disinvoltura con cui Apuleio mette in ridicolo le ragioni dell’accusa; la superiorità culturale sfoggiata da Apuleio e usata come strumento di intimidazione nei confronti degli avversari e come mezzo per accattivarsi la simpatia del giudice; la presenza di riferimenti letterari in forma di allusione, i giochi di parole, l’ironia, il lessico estremamente vario.   Arco di Settimio Severo a Leptis Magna, particolare 7

Le Metamorfosi 23/01/13 Il romanzo di Apuleio è noto con il doppio titolo di Metamorphoseon libri (Libri di trasformazioni) e Asinus aureus (L’asino d’oro). Gli 11 libri che compongono l’opera possono essere divisi in quattro sezioni:   I nuclei narrativi delle Metamorfosi libri I-III le peripezie di Lucio dal suo arrivo in Tessaglia, terra di maghe, alla trasformazione in asino; la molla che lo spinge è la curiositas per la magia libri IV-VII Lucio-asino, rapito dai briganti, ascolta l’apologo di Amore e Psiche libri VIII-X le peripezie di Lucio-asino, che cambia più volte padrone finché non riesce a fuggire e a evitare così una vergognosa esibizione nell’arena libro XI purificazione di Lucio, a cui appare in sogno Iside, per preannunciargli il recupero della forma umana; Lucio diventa sacerdote di Osiride 8

La trama dell’opera 23/01/13 Lucio si reca a Ipata, città della Tessaglia, terra famosa per la presenza di numerose maghe, perché spinto dalla curiosità di sperimentare la magia. Giuntovi è ospite in casa di Milone, la cui moglie pratica la magia. Il giovane convince la schiava Fotide a fargli sperimentare alcuni unguenti magici, ma per errore viene trasformato in asino. Lucio-asino viene immediatamente rapito da una banda di briganti e costretto a dure fatiche. Da una vecchia, che fa la guardia a una bella fanciulla rapita, ascolta la favola di Amore e Psiche. La favola dell’asino (mosaico bizantino) 9

La trama dell’opera - Amore e Psiche 23/01/13 Psiche, stupenda principessa di una città fantastica, ottiene onori divini per la sua bellezza; Venere, gelosa, convince il padre a esporla su una roccia. Viene però salvata da Amore, che se ne innamora, la sposa e la trasporta in un castello dove è servita da ancelle invisibili e le è impedito di vedere il volto dello sposo. Purtroppo Psiche, spinta dalle due sorelle, trasgredisce la proibizione: la ragazza deve affrontare la perdita dello sposo, fuggito via, e l’ira di Venere. Psiche affronta le prove impostele dalla dea e quando è sul punto di cedere viene salvata da Amore: da loro nascerà Voluptas, il piacere. Antonio Canova, Amore e Psiche (1793) 10

La trama dell’opera 23/01/13 Chiuso l’inserto novellistico, riprende il racconto delle avventure di Lucio, che attraverso varie vicissitudini cambia ripetutamente padrone, senza però trovarsi mai in una condizione davvero favorevole. Quando sta per essere costretto a congiungersi pubblicamente con una condannata a morte, Lucio-asino fugge, fa un bagno purificatore in un golfo nei pressi di Corinto, invoca Iside: la dea lo istruisce su come riacquistare forma umana. Il romanzo si conclude con un “sigillo” d’autore: al sacerdote di Osiride il dio in persona preannuncia l’arrivo di un Madaurensis, da istruire nei misteri. La dea egizia Iside 11

Peculiarità delle Metamorfosi 23/01/13 Le Metamorfosi sono, al pari del Satyricon, un romanzo che si discosta dai canoni del genere. Ecco alcune delle peculiarità che lo caratterizzano: la vicenda è in gran parte subita da Lucio-asino più che agita da Lucio-uomo (punto di vista straniante); al centro della vicenda non c’è una storia d’amore e le peripezie di Lucio non sono finalizzate a ritrovare l’amata, ma se stesso e la sua forma umana; il motore della vicenda non è dunque l’amore, ma la curiositas e la magia nella prima parte, la necessità di purificazione nella sezione finale. Francisco Goya, Streghe nell’aria (1798) 12

Il significato delle Metamorfosi 23/01/13 Queste peculiarità strutturali, a cui si aggiunge nel finale la sovrapposizione tra il protagonista Lucio e la figura dell’autore, il Madaurensis, suggeriscono un’interpretazione globale dell’opera: la vicenda narrata ha valore esemplare al fine di illustrare gli effetti nefasti della curiositas (messaggio rafforzato dalla favola di Amore e Psiche) come pure gli interventi della Fortuna caeca e della Fortuna videns; l’opera, pur offrendosi come lettura di piacere, configura un percorso di autoconoscenza e purificazione, con valore mistagogico (cioè di iniziazione ai misteri). Hans S. Beham, La Fortuna (1541) 13

Il genere letterario 23/01/13 Le Metamorfosi rientrano a buon diritto nel genere del romanzo, ma al loro interno sono riconoscibili elementi di generi letterari diversi: gli spunti erotici presenti nella narrazione sono un punto di contatto con la fabula Milesia, cui Apuleio stesso si richiama esplicitamente all’inizio del romanzo; la discesa agli inferi evoca il VI libro dell’Eneide virgiliana, in cui il protagonista, scortato dalla Sibilla, visita il regno dei morti; l’apologo di Amore e Psiche rielabora spunti elegiaci (le sofferenze d’amore). Jacques-Louis David, Amore e Psiche (1817) 14

Lo stile 23/01/13 La lingua di Apuleio, sul piano lessicale, si presenta ricca e composita, fondendo al suo interno arcaismi, neologismi, volgarismi e poetismi, lessico tecnico della scienza e dei misteri. La frase è dominata da isocolie (segmenti di periodo di lunghezza e struttura equivalenti), assonanze, accumuli di sinonimi e figure di suono: espedienti tipici dell’asianesimo. Numerose le reminiscenze letterarie, sfruttate anche a fini parodistici. Il teatro di Leptis Magna 15