PROGRAMMA “DIAMOCI UNA MOSSA” a.s. 2013-2014 PROMOZIONE DI UNO STILE DI VITA SANO E ATTIVO, RIVOLTO ALLE CLASSI 3°, 4°,5° DELLE SCUOLE PRIMARIE QUESTIONARIO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I risultati dell’a.s. 2006/2007: I dati significativi del contesto
Advertisements

Progetto Movimento Educare Prima
Istituto Comprensivo “N. Fiorentino”
Chi siamo? Equipe di psicologi, educatori e docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore specializzata in interventi psico-educativi a seguito di.
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO SCUOLA
Educazione alla convivenza civile: i giovani e il Pianeta carcere Incontri con il Garante delle persone sottoposte a privazione della libertà personale.
La scuola si interroga sul fare intercultura Il Tavolo dei Relatori - Mara Clementi – Fondazione ISMU Milano - Mirella Cova – USP Mantova - Don Paolo Gibelli.
Gli stili di vita nei nostri bambini ed adolescenti
Cosè lArt Village " LArt Village è uno spazio dove convergono le esperienze di diversi gruppi e associazioni sociali e culturali L'idea è quella di creare.
Motivazioni/Obiettivi
VALUTAZIONE SERVIZIO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2008/2009.
Gli Incontri Gruppo Educazione e formazione ambientale I° incontro 9 dicembre 2003Il punto della situazione II° incontro 20 gennaio 2004La vision III°
La scuola Primaria Rosmini nel corso dellanno scolastico 2008/2009 ha aderito al Progetto Promozione volontariato scuole e oratori attivato dallAssociazione.
Partecipazione Consegnati: 12 Ritirati: 100% Astenuti: 0%
PROGETTO di ACCOGLIENZA e SOSTEGNO MiMi I mpegno P er il S uccesso Liceo Scientifico NICCOLO COPERNICO.
Questionario di valutazione per il gruppo di lavoro SCUOLA dellINFANZIA Giugno 2007.
In questa cartella potrai trovare i moduli per i Comuni di Pozzo e Vaprio.
Presentazione Progetto Natale 2006
Indagine sulla soddisfazione del servizio educativo a. s. 2003/ SCUOLA IN OSPEDALE SAN GERARDO DI MONZA INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEL SERVIZIO.
Scuola in Ospedale San Gerardo di Monza Clinica Pediatrica
Attività Alternativa allIRC U.A. Mass Media. Dalla CM , n. 316 Precisazioni e proposte sull'lrc e le attività alternative. Per lo svolgimento.
Dott. Antonio Consiglio – Psicologo e Mobility manager Regione Puglia II Circolo Didattico III Circolo Didattico S.G. Bosco IV Circolo Didattico.
Istituto comprensivo G. Marconi Autovalutazione di Istituto A.S. 2011/2012.
A cura delle insegnanti referenti del Progetto Qualità, De Lillo Marianna e Filippone Eugenia con la collaborazione delle FF.SS. ISTITUTO COMPRENSIVO.
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
LE BUONE PRASSI disabilità ed integrazione scolastica
A cura delle insegnanti Referenti del progetto Qualità, De Lillo Marianna e Filippone Eugenia con la collaborazione delle FF.SS. ISTITUTO COMPRENSIVO.
1 Questionario di SODDISFAZIONE PERSONALE ATA Sedi di Voghera ANNO SCOLASTICO 2011/2012.
Esperienze realizzate dagli alunni della scuola di via Passerini
Anno scolastico Dati generali La rilevazione è stata effettuata nel mese di Gennaio 2013 attraverso un questionario al quale si rispondeva.
ISTITUTO COMPRENSIVO LORETO APRUTINO
ANALISI DELLE RISPOSTE DATE SUL QUESTIONARIO RELATIVO ALLA QUALITA DELLA SCUOLA PERCEPITA DAL PERSONALE ATA.
Nel piano del Diritto allo Studio per lanno scolastico 2005/2006 era previsto, per le classi quinte, un progetto di promozione alla lettura da concretizzare.
Direzione Didattica di Rosà Anno scolastico 2008/2009 classe quarta Questionari genitori Questionari restituiti 85/154.
Progetto Orientamento
Questionari restituiti Questionario genitori 2008 m&m.
PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’
La qualita’ della scuola. QUESTIONARIO CON 24 DOMANDE RIVOLTO AI DOCENTI SCHEDE CONSEGNATE N.57 SCHEDE PERVENUTE N.36 SCHEDE NON PERVENUTE N. 21.
Anno scolastico Autovalutazione di Circolo 3°Circolo Empoli.
MERENDA INTELLIGENTE.
ASSOCIAZIONE AMICI DEI BOSCHI O.N.L.U.S. A SCUOLA NEL BOSCO 2009/2010.
1 ) PRESENTAZIONE E CONDIVISIONE DEL PROGETTO 2) COINVOLGIMENTO DEI GENITORI 3) FORMAZIONE INSEGNANTI 4) LAVORO DEGLI INSEGNANTI CON LE CLASSI 5) INCONTRI.
IV ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI” LENTINI A. S. 2013/2014
SCONFINIAMO L’ITALIANO. C HI SIAMO Brucaliffo è un’associazione limbiatese nata e gestita interamente da giovani che promuove l’aggregazione sul territorio.
Analisi dei dati per l’autovalutazione di Istituto
MONITORAGGIO DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA PRIMARIA FINALITA’: Comprendere i bisogni, le richieste e i punti.
AUTOVALUTAZIONE DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015
L'EDUCAZIONE NEGLI STATI UNITI Camilo Lo Curlo.
QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA DELL’INFANZIA
Liceo Artistico Statale Felice Faccio Castellamonte Reg 322 Rev. 0 del IL DOCENTE ……………………. Classe …………… Alunni coinvolti ………………. Periodo ………………
RISULTATI MONITORAGGIO QUESTIONARI RAV
UISP Ciriè Settimo Chivasso
Anno scolastico 2014/2015 Funzione strumentale insegnante Arena Stefania Autovalutazione d’istituto.
PROGETTI EDUCATIVI UISP Ciriè Settimo Chivasso. SCUOLE PRIMARIE Campagne di promozione alla salute: Diamoci una mossa Gli Amici del Cortile Proposte didattiche:
Istituto Comprensivo “Isabella Morra” Valsinni Anno scolastico 2013/2014 Funzione Strumentale P.O.F. prof.ssa Filomena OLIVIERI Dirigente Scolastico prof.ssa.
ISTITUTO COMPRENSIVO NOALE PROGETTO VALUTAZIONE & MIGLIORAMENTO (V&M) A.S. 2014/15 RAPPORTO DAL QUESTIONARIO INCONTRIAMOCI DOCENTI ALUNNI GENITORI.
Il Progetto “Il Contratto della Merenda”. Una strategia vincente per migliorare i comportamenti alimentari dei bambini Il Progetto “Il Contratto della.
Coordinatori: Gilberto Ravenna, Cesare Trevisan Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune SCUOLA: UNA COMUNITA’ COLORATA UN FUTURO.
UNA SCUOLA PER LA FAMIGLIA Scuola Cattolica in Italia Diciassettesimo Rapporto – 2015 Editrice La Scuola, Brescia.
PROGRAMMAZION E ANNUALE A.S La finalità Trasformare il potenziale del bambino e della bambina in strumenti utili per la vita, che permettano.
GROTTAMMARE 03/03/2016 Seminario finale di restituzione  PROGETTO IN VERTICALE SULLE COMPETENZE DI CITTADINANZA  Classi sperimentali in verticale : 
207/11/2015Restituzione dati Invalsi A.S.2014/2015.
e Senza Zaino una scuola – comunità Istituto Comprensivo di Gallicano Lucca Firenze 03/12/2012.
L’INTEGRAZIONE DEGLI STRANIERI NEGLI ASILI NIDO E SCUOLE DELL’INFANZIA DELLA MUNICIPALITÀ DI MESTRE – CARPENEDO Secondo anno di progetto a.s. 2009/2010.
SCUOLA PRIMARIA DI S. GIOVANNI INCARICO SCUOLA PRIMARIA DI S. GIOVANNI INCARICO A. S – 2016 A. S – 2016.
Vieni con noi ? Io vado a piedi e tu? SCUOLA PRIMARIA “ALDO MORO” CASAGLIO a.s. 2011/2012.
Direzione Didattica di Rosà Anno scolastico 2010/2011 Scuola dell’ Infanzia Sezione medi A-B Questionari genitori.
Io bambino… piccolo cittadino
Valutazione I quadrimestre Scuola Primaria Istituto
RISULTATI QUESTIONARIO GENITORI AREA DIRIGENTE a. s
Transcript della presentazione:

PROGRAMMA “DIAMOCI UNA MOSSA” a.s PROMOZIONE DI UNO STILE DI VITA SANO E ATTIVO, RIVOLTO ALLE CLASSI 3°, 4°,5° DELLE SCUOLE PRIMARIE QUESTIONARIO PER GLI INSEGNANTI

Alcuni numeri scuole partecipanti 67 classi 422 alunni di III classe 532 alunni di IV classe 436 alunni di V classe 59 questionari consegnati agli insegnanti 50 questionari compilati e restituiti Tasso di risposta 85% 1390

I perché più frequenti È un progetto a valenza multidisciplinare Determina il coinvolgimento attivo degli alunni Riesce a coinvolgere le famiglie Fa interagire le diverse figure educative È un progetto completo e innovativo Ha una valenza educativa perché insegna a rispettare le regole, presupposto anche della convivenza civile

PROGRAMMA “DIAMOCI UNA MOSSA” a.s PROMOZIONE DI UNO STILE DI VITA SANO E ATTIVO, RIVOLTO ALLE CLASSI 3^, 4^ e 5^ DELLE SCUOLE PRIMARIE QUESTIONARIO PER I GENITORI

Alcuni numeri scuole partecipanti 67 classi 422 alunni di III classe 532 alunni di IV classe 436 alunni di V classe 1390 questionari consegnati ai genitori 1128 questionari compilati e restituiti Tasso di risposta 81% 1390

Cambiamenti prodotti in famiglia

Cambiamenti prodotti sui bambini