LE TAPPE DELLA FEDE In questo progetto vogliamo dare l’idea di come le persone del giorno d’oggi tengono in considerazione il concetto di fede.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Classe prima Obiettivi Specifici di Apprendimento
Advertisements

Catechesi e famiglia Il compito della famiglia nella crescita nella fede dei ragazzi Acerra 27 dicembre 05 Luciano Meddi.
Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.
Che un biglietto da 10 euro sembri tanto grande quando diamo unofferta, ma tanto piccolo quando siamo alla cassa del supermercato.
Adorazione Eucaristica
Avvento & Natale avvenimenti ... segni ... da conoscere e situazioni
Ra.Mi. Ragazzi Missionari.
Il dono più grande di un Dio Innamorato.
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Educazione: chiave per lo sviluppo Associazione Cesar Scuola Baliano.
Laboratorio delle emozioni
Le necessità correlate alletà e alla conoscenza. BAMBINI.
Dio ha creato l’uomo libero e responsabile
Il fine dell’uomo: dare gloria a Dio, conoscerlo e amarlo
TERZE OBIEZIONI Hobbes
Verso dove dobbiamo andare
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Ritardo LUNEDI 22 APRILE 2013: CATECHESI PER GLI ADULTI.
Un valore per crescere:
POESIE E FRASI DI DI NATALE.
Accolto linvito a partecipare al gioco, nella seconda fase i ragazzi si impegnano a farne proprio lo stile nel rispetto di tutti. La gioia cristiana.
l’evoluzione spirituale dell’adulto”
“Peter Pan non abita più qui: disabilità intellettiva e adultità”
11.00.
Barbetta Michela Magnoni Lorena Santarsiero Aurora
LA GIOIA DELLA FEDE E L’EDUCAZIONE DEGLI ADOLESCENTI
Brevi momenti di riflessione
Il significato della vita
Innamorati o disorientati?
L’ACCOGLIENZA.
Strano…. Strano… Che un biglietto da 10 euro sembri tanto grande quando diamo un'offerta, ma tanto piccolo quando siamo alla cassa del supermercato.
CONCORSO PARI OPPORTUNITA 2011/2012 Noi alunni della classe III sez. C della scuola secondaria di I grado di Arsiero abbiamo partecipato, questanno, al.
In una intervista della Tv americana, Jane Clayson ha chiesto ad una ragazza orfana a causa della tragedia delle Twin Towers:
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Il coinvolgimento dei genitori al catechismo dei figli è una scelta importante della Chiesa italiana. Non è facile però riuscirci ed alcune comunità.
Lavori delle classi seconde
Con cervello, cuore e coraggio cerchiamo insieme la nostra strada!
Essere Maria.
Seconda parte.
1.OGNI 15 GIORNI SCHEDE DA FARE A CASA CON FIGLI, PER AIUTARLI E SOSTENERLI IN QUESTO PERCORSO DI FEDE 2.N°5 INCONTRI DURANTE LANNO CON SACERDOTE.
IL CROCIFISSO SILENZIOSO
12° incontro.
DIO ti sfida!.
LA PROPOSIZIONE SUBORDINATA COMPARATIVA
IO NON HO PAURA Di Niccolò Ammaniti.
Progetto di vita “D” «La vita è un dono di Dio. Per farla diventare eterna, va vissuta come un dono ai fratelli»
Seminario Campano 9 Febbraio TESTIMONIERETE CRISTO !
4^ DOMENICA DI AVVENTO - ANNO B Samuele 7, Romani 16,25-27 Luca 1,26-38 ECCO CONCEPIRAI UN FIGLIO, LO DARAI ALLA LUCE E LO CHIAMERAI GESU’
Convegno nazionale Incaricati Missio-ragazzi Roma, febbraio 2012.
PROLOGO In principio era il Verbo ….
Chissà quanta gente quella notte cercava Dio ed era convinta di averlo trovato nel cielo stellato.
Ria - Brasile Autore sconosciuto – traduzione S.D.S.
9.00.
PER MEDITARE SULLA PREGHIERA.
Indicazioni per ridisegnare un nuovo modo di comunicare la fede oggi
DIO e la FEDE dei nostri RAGAZZI
“Essere figli, una sfida e un’avventura”
14.00 Incontro con gli anziani Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 28 settembre 2014 in Piazza San Pietro all’incontro con.
«Non vergognarti della testimonianza da rendere al Signore nostro»
4) Siamo disposti ad accettare l'idea che l'adultità di una persona con disabilità intellettiva possa realizzarsi solo parzialmente e magari in modi diversi.
Peter Pan non abita più qui
DELL’ INIZIAZIONE CRISTIANA
Dove tutto ha inizio. In dialogo con le famiglie.
o nella propria coscienza, o nei valori umani (chissà come li chiamavano allora...). o nella propria coscienza, o nei valori umani (chissà come.
MONFALCONE 31 GENNAIO 2016 Generare alla fede: genitori protagonisti.
La filosofia medievale cristiana
ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA.
È un bambino o una bambina?. Sono bambini o bambine?
A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL’INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI.
Transcript della presentazione:

LE TAPPE DELLA FEDE In questo progetto vogliamo dare l’idea di come le persone del giorno d’oggi tengono in considerazione il concetto di fede.

La fede è la fiducia assoluta in Dio, posseduta in maggiore o minore misura dagli uomini. La fede in una persona, il più delle volte, segue delle tappe: gli adulti danno ai bambini l’immagine di Dio come se fosse un uomo normale, proprio come noi. Non ha un aspetto preciso, semplicemente è come ce lo immaginiamo noi. la maggior parte degli adolescenti non da importanza a Dio e non partecipano alla vita cristiana. principalmente ci sono adulti che hanno fede e partecipano alla vita parrocchiale, mentre altri o non partecipano o non credono per niente. gli anziani, dato che i loro anni di vita che rimangono loro sono limitati, tendono ad essere legati alla chiesa.

L’ADOLESCENZA In quest’età, come abbiamo già anticipato, i ragazzi non si interessano di partecipare alla messa piuttosto che a catechismo… Molti dicono di non credere, forse perché lo pensano in tanti.

L’ETA’ ADULTA

LA TERZA ETA’