La Condivisione delle best practice. Proposta per la costituzione di un Consorzio per la Telemedicina Claudio Dario DIRETTORE GENERALE AZIENDA ULSS 9 TREVISO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Insieme per crescere”
Advertisements

Il Sistema Sanitario in controluce Sostenibilità economica e qualità dellassistenza Rapporto 2012.
Il bando di concorso ed il modulo per la domanda di ammissione al Corso sono reperibili dal sito web: Per ulteriori informazioni: Segreteria.
Il Questionario di sistema M. Ludovica Battista (da materiale Invalsi) Pesaro, 11 febbraio 2005.
La “Carta Etica degli Operatori Sanitari” La “Carta Etica degli
Dr.ssa Nilla Viani Direttore Operativo A.V.E.N Roma, 14 aprile 2010
Volontariato e servizi Lavorare insieme in ambito socio-sanitario
La Crescita La missione leader nella produzione di componenti meccanici di grande serie ai più elevati standard di specializzazione tecnologica e di qualità.
Divisione Ricerca- Ca Foscari Sezione ricerca nazionale e internazionale SCOUTING NUOVI FONDI COORDINAMENTOANALISI MONITORAGGIO ATTIVITA DI FORMAZIONE.
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
Roma Giancarlo Galardi
Sanità Elettronica e Disease Management
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
The European Learning Network: una rete per la condivisione di nuovi modelli volti a rivitalizzare le aree urbane svantaggiate 11 febbraio 2005 Milano.
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
COORDINAMENTO CONGIUNTO TECNICO - INFERMIERE IN RADIOLOGIA
Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico 5.1.
PROGETTO APOGENESI Affidamento dellIncarico di Posizione Organizzativa Mediante lAnalisi del Ruolo Aziendale SETTORE DIREZIONE GENERALE CONCORSO PREMIAMO.
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
Trasparenza e rendicontazione in sanità
OBIETTIVO STRATEGIA PREVALENTE STRUMENTI PRINCIPALI ATTORI PRINCIPALI Politiche settoriali basate sullincentivazione alle imprese Varie forme di incentivazione.
Il contesto. Il paziente al centro del sistema: dall’osservazione alla programmazione sanitaria.
UNA RETE PER LA COOPERAZIONE TERRITORIALEUROPEA Dolores Deidda Catanzaro 15 dicembre 2008.
Federazione Regionale dellEmilia Romagna Mappatura delle Professionalità e delle Nuove Competenze per lo Sviluppo dei processi di Internazionalizzazione.
TUTOR GRUPPO DI LAVORO Dr. Claudio Amoroson Iuliano Graziano.
GLI INTERVENTI TERRITORIALI NELL’ASSISTENZA DOMICILIARE PER I PAZIENTI SLA: LA SITUAZIONE NELLA REGIONE LAZIO Mauro Pichezzi Viva la Vita onlus.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
COPERTINA Titolo/nome da definire Testo di descrizione: tipo Sviluppo di business territoriale attraverso il modello delle reti.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
Conferenza stampa di presentazione – 18 ottobre 2011.
Riordino e aggiornamento delle norme di buona tecnica antincendio ________________ I RISULTATI.
Innovazione e federalismo Verso una visione condivisa dell’e- government nell’Italia federale Sessione : “Strumenti per l’attuazione del cambiamento”
Struttura e organizzazione dell’Area Nazionale Ricerca Cos ANR Fabrizio Muscas Montecatini 14/16 Maggio 2009.
14 febbraio 2014 “Azioni di sistema per la promozione dell’Accessibilità e della Domiciliarità – ASPAD”
Telemedicina: dal dire al fare
La rendicontazione sociale nel Sistema Trasfusionale:
Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità dicembre 2013 Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità.
1 Programma Regionale sulla Metodologia di Valutazione delle Tecnologie Sanitarie
Che cosa è il Bilancio sociale
PROGETTO GOVERNANCE DEI SISTEMI SANITARI REGIONALI RAFFORZAMENTO DEI SISTEMI DI GOVERNANCE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE ATTRAVERSO LA DIFFUSIONE DI.
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
Organizzazione Aziendale
Agenas: una rete di esperienze regionali. CONVENZIONE AGENAS SISTEMA ACCREDITAMENTO EVENTI SISTEMA ACCREDITAMENTO PROVIDER ECM REGIONALI.
SMART CITIES E TECNOLOGIE INNOVATIVE AL SERVIZIO DELLE CITTÀ Sala del Consiglio Comunale - Ferrara CLARA CLoud plAtform and smart underground imaging for.
Governare bene. Pianificazione Strategica e efficienza nella P.A. Il Caso del Comune di Reggio Emilia Mauro Bonaretti Direttore Generale del Comune di.
Dott. Giorgio Martiny Direttore Generale ASL4 Chiavarese Regione Liguria ForumPa 2004 Roma, 12/05/2004.
1 FORUM P.A. La partenza del Sistema Pubblico di Connettività Roma - maggio 2004M. Martini La partenza del Sistema Pubblico di Connettività ing. Marco.
E-government ed opportunità per Arnovalley Giuseppe Orzati promotore Arnovalley
Dott.ssa Daniela Cavallo – Direttore Area Risorse Umane La politica delle Risorse Umane 27 marzo 2014.
Sensibilizzazione- Formazione- Supporto nelle scuole della Regione Campania Seminario Palermo Marzo.
ALCUNI CASI DI STUDIO DI RICERCHE VALUTATIVE Lezione del 28 novembre 2014.
Il Servizio e la comunicazione ai cittadini
Santo Romano Direzione Regionale Formazione Valdagno (VI) 13 marzo 2009 La Responsabilità Sociale d’Impresa in Veneto: azioni e prospettive Santo Romano.
EHealthAcademy 2015: Un percorso di qualificazione delle competenze e formazione per Chief Information Officer (e aspiranti tali) in Sanità Organizzato.
Presentazione di FORUM PA 2005 Cagliari 7 marzo 2005 FORUM PA 2005 Qualità della PA Qualità della vita.
ADATTA FORMAZIONE ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE VENETO ai sensi della Legge Regionale n. 19 del 09/08/2002 per la FORMAZIONE CONTINUA CODICE ENTE: 4034.
Il nuovo sistema di Formazione Continua in Medicina
Un nuovo modello di governo della formazione territoriale Sviluppo di un servizio di formazione continua sul territorio Ufficio Formazione.
Il servizio per la partecipazione e l’assunzione di decisioni condivise nelle smart communities
Dai RAV al Piano di Miglioramento
ABCD Lavello, 26 giugno 2003 “Partenariato istituzionale ed innovazioni dei modelli di Governance”
Innovazione tecnologica e gestionale In Sanità Elettronica Tonino Pedicini Direttore Generale Agenzia Regionale Sanità - Campania ICAR – NAPOLI.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
1 La Carta dei Servizi nell’ Azienda USL di Modena Maurizia Gherardi - Sistema Comunicazione e Marketing - URP aziendale - Modena 26 Ottobre 2005 La riedizione.
Centro Specialistico di Alta Formazione del Comparto Industriale Aeronautico Campano.
Workshop ELI_FIS ELI_CAT Genova, 22 gennaio 2010 Federalismo fiscale: le politiche regionali in ambito catastale e fiscalità locale Azioni interregionali.
Baggiovara,9-23 Ottobre ° giornata Corso formazione CCM Il modello di Accreditamento istituzionale della Regione Emilia-Romagna Baggiovara,9-23 Ottobre.
PIC RM AMAT II PRESENTATION DU PROJET D’INITIATIVE COMMUNE LABORATORIO TERRITORIALE STRATEGICO DEL MEDITERRANEO REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TERRITORIO.
Transcript della presentazione:

La Condivisione delle best practice. Proposta per la costituzione di un Consorzio per la Telemedicina Claudio Dario DIRETTORE GENERALE AZIENDA ULSS 9 TREVISO

2/13 Premessa La telemedicina non è ancora un mercato maturo

3/13 Premessa Bisogna uscire dalla fase prototipale X FORNIRE SERVIZI ALLA POPOLAZIONE

4/13 Premessa La telemedicina non è più tanto un problema tecnologico bensì organizzativo Quindi degli utilizzatori/erogatori: Aziende Sanitarie sia pubbliche sia private

5/13 Premessa Telemedicina è comunicazione non solo Intra-aziendale Interaziendale Interregionale Internazionale

6/13 Premessa In questa fase è pertanto legata alla definizione di regole condivise e alla progettazione/attivazione di nuovi modelli organizzativi

7/13 Osservatorio e Progetti Telemedicina Si sta proponendo la costituzione di un Consorzio Osservatorio e Progetti Telemedicina, come aggregazione volontaria di più soggetti (erogatori sanitari pubblici e privati e altri soggetti) per la condivisione di servizi tra i consorziati.

8/13 Osservatorio e Progetti Telemedicina Replicare e adeguare le best practice agli standard organizzativi medico-legali e tecnologici internazionali, in un ottica di miglioramento qualitativo, di durata e di valorizzazione economica. Definire modelli organizzativi e standard tecnologici. Vision

9/13 Osservatorio e Progetti Telemedicina Trasferire know how, condividere esperienze in ambito di telemedicina e più in generale di Information Technology. Proporsi come ente di fund raising (attraverso la partecipazione a concorsi e bandi regionali/nazionali/europei) e come interlocutore sia nei contesti regionali e nazionali ma anche nel contesto europeo. Individuare percorsi di formazione che tengano conto del continuo aggiornamento e individuazione di figure referenti all’interno delle singole Aziende. Mission

10/13 Osservatorio e Progetti Telemedicina Fund raising (attraverso la partecipazione a concorsi e bandi regionali/nazionali/europei); Studio e analisi del mercato, sviluppo e introduzione di criteri di uniformità ed interoperabilità delle procedure di Telemedicina; Sviluppo di attività di promozione/diffusione, supporto e monitoraggio per le iniziative progettuali dei consorziati; Servizi ai consorziati

11/13 Osservatorio e Progetti Telemedicina Confronto organizzativo e semantico (rispetto a best practice, standard europei) dei progetti al fine di supportare i decisori nelle scelte strategiche su progetti di Telemedicina; Aggiornamento dell’inventario delle applicazioni; Facilitazione rispetto allo scambio di esperienze tra le diverse strutture sanitarie, per realizzare economie di scala gestionali e migliorare la qualità dell’attività; Monitoraggio del grado di raggiungimento degli obiettivi definiti. Servizi ai consorziati

12/13 Conclusioni Un’applicazione organica e diffusa della telemedicina e più in generale dell’informatica applicata alla sanità, rappresenta un elemento determinante in termini di contenimento dei costi della spesa sanitaria e di possibilità di erogare elevati ed uniformi livelli di assistenza sul territorio portando i servizi sanitari più vicini ai cittadini.

13/13 Dr. Claudio Dario DIRETTORE GENERALE ULSS 9 TREVISO Tel Riferimenti