Pianificare e progettare la rete per il reinserimento delle persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria 1 LUGLIO 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Organizazione servizi sociali - Dott.ssa M.Vittoria Tonelli
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA Verso una nuova forma di affido
Il Questionario di sistema M. Ludovica Battista (da materiale Invalsi) Pesaro, 11 febbraio 2005.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Un gruppo di lavoro che si occupa di PROMOZIONE DELLA SALUTE
DETENUTI ED EX DETENUTI PROVVEDIMENTO DI INDULTO – LEGGE 241/2006)
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
Servizio Tecnico Centro per la Giustizia Minorile per l'Emilia Romagna Progetto "Attivazione del coordinamento risorse"
REGOLE DI SISTEMA 2011 DG Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale.
PRAP-EPE M.P SCHIAFFELLI.
Il programma delle attività territoriali PAT i nodi salienti da cui muove la programmazione
PISL n. 8 - La Via del ferro e percorsi storico naturalistici Seminario: Capacity building e sviluppo locale Milano 9 marzo 2006.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
Azioni di riabilitazione ed inclusione sociale in Regione Campania attraverso la green economy Giovanni Bartoli, progetto Pro.P, ISFOL Obiettivi: La realizzazione.
Opportunità – I punti di forza La centralità del Dipartimento di salute mentale (DSM) e lorganizzazione territoriale della presa in carico La differenziazione.
Progetto ALI - MIUR obiettivi Obiettivi generali: Generalizzare la formazione del personale delle scuole, individuando localmente le modalità ritenute.
Il progetto
Le scuole e l’autonomia
REGIONE MARCHE PIANO SOCIALE Partecipazione, tutela dei diritti, programmazione locale in un processo di continuità, consolidamento e integrazione.
UFFICIO DI PIANO ALLARGATO 2 NOVEMBRE 2010 Piano di Zona Ambito Territoriale 1 –Bergamo
PIANO DI ZONA Il Piano di Zona :documento e processo di programmazione delle politiche sociale di un territorio l.r.3/ Il piano di zona è lo strumento.
Via Tolmezzo, Milano PRESENTAZIONE.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
Un futuro da formare Inclusione Sociale: diritto per tutti, dovere di tutti Ferrara, 4 luglio 2008 Contributo degli Enti di Formazione 1. Una questione.
Esperienze di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica e del rischio di esclusione sociale a cura di M. Giordano e F. D’Onofrio a cura di.
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
Referente regionale promozione della salute
Conferenza territoriale sociosanitaria Staff tecnico provinciale Ufficio di Piano Distrettuale Tavolo Welfare Gruppi tecnici di lavoro progettuale Tavolo.
ASS 6 “FRIULI OCCIDENTALE”
Settore Coordinamento tecnico per lo Sviluppo Sostenibile U.O. Sviluppo Sostenibile – Claudia Beghi Salute e Sviluppo Sostenibile nel Comune di Milano.
PROGETTO BUSSOLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO 1 15 Gennaio 2015.
Progetto LAPS & RAPS Progetto per un Piano di Azione Locale rivolto a favorire l’inclusione socio-lavorativa della popolazione adulta a rischio di espulsione.
Progetti e interventi per la coesione sociale in Lombardia Coesione sociale e terzo settore Forum Terzo Settore Lombardia 3 luglio 2008 Costanzo Ranci.
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Assistente Sociale Dirigente dott.ssa Donatella Meletti Varese – 9 ottobre DIREZIONE SOCIALE DIPARTIMENTO SVILUPPO E SUSSIDIARIETA’ A.S.S.I. UNITA’
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
Piano di Zona 2006 – 2008 dell‘Ambito del Ciriacese PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI.
Governare le relazioni per favorire l’inserimento lavorativo di soggetti deboli Adele Di Stefano – Dipartimento 3D ASL Frosinone.
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
Marzia marangon1 URP & REGIONI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE CONDIVISA.
1 Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete.
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
Il Progetto Prato e una misura di innovazione sociale sul contrasto all'abbandono scolastico Presentazione del progetto Kiss Prato, 23 ottobre 2015.
La proposta di Italia Lavoro per Garanzia Giovani:
Il Piano di Miglioramento
AMBITO TERRITORIALE DI SEREGNO ATTIVAZIONE SOCIALE Progetto integrato di supporto alle politiche attive per il reinserimento sociale e lavorativo 2010.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Pianificare e progettare la rete per il reinserimento delle persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria 1 Luglio 2014.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Il Progetto Cicogna Comunità Sperimentale con Famiglie Accoglienti in Rete Caterina Pozzi.
1 “Luoghi di bene e bambini vulnerabili: l’accoglienza che educa e sostiene” Dr.ssa Daniela Piscitelli.
Solidarietà e Cooperazione Brescia Est
SOL.CO VARESE. CHI SIAMO Il Consorzio Sol.Co. Varese è un consorzio di Cooperative Sociali che, dal 1991, opera sul territorio di Varese e provincia.
PROGRAMMAZIONE LOCALE E OSSERVATORI SOCIALI 30 settembre 2010 Montecatini Terme (PT) Efficacia della rete territoriale Alcuni spunti per la riflessione.
PIANO DI ZONA per il Sistema Integrato di Interventi e Servizi Sociali Legge 328/2000 e L.R. 3/2008 Triennio
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
Servizio Assistenza Distrettuale Strumenti per la programmazione integrata sociale e sanitaria Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione.
Programma d’Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati da PARI a PARI 2007 Programma PARI: risultati della prima fase e prospettive nell’ottica.
Sol.Co Mantova Solidarietà e Cooperazione. CHI SIAMO Sol.Co. Mantova è un consorzio di cooperative sociali che promuove dal 1991 servizi per le persone.
Paola Papi A.S. Comune di Genova. L’esperienza del Comune di Genova sulle attività di protezione avviate nell’ ambito del progetto “Creuzedema”
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
Piano di lavoro territoriale per le politiche giovanili Ente capofila: azienda territoriale per i servizi alla persona Valle imagna/Villa d’alme’ 15 aprile.
Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016 POR FESR Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016.
UFFICIO DI ESECUZIONE PENALE ESTERNA
Area Politiche di cittadinanza – Lavoro Garanzia Giovani Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Webinar 18/06/2014.
Transcript della presentazione:

Pianificare e progettare la rete per il reinserimento delle persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria 1 LUGLIO 2014

2 14 FEBBRAIO 2005 …LEGGE REGIONALE N. 8…. La Regione promuove le azioni volte a favorire il minor ricorso possibile alle misure privative della libertà, nonché il recupero e il reinserimento nella società delle persone sottoposte a tale misure, coinvolgendo a tal fine le ASL, gli EE.LL., il terzo settore ed il volontariato La Regione, al fine di tutelare la dignità delle persone, con l’obiettivo di recuperare le qualità individuali compromesse dal disadattamento sociale e di ridurre il rischio di recidiva, supporta ed incrementa la pianificazione sociale integrata, in particolare nell’ambito dei piani di zona.

3 LEGGE REGIONALE 14 FEBBRAIO 2005 N. 8 L’impegno: Favorire ogni possibile coordinamento interistituzionale, per stabilire buone prassi a favore di una popolazione a rischio di esclusione sociale, nella responsabilità di garantire loro i diritti di cittadinanza offerti alla generalità della popolazione

DGR 9502/2009 Sostenere un maggiore e più incisivo coordinamento : le progettazioni fino ad ora finanziate, pur avendo sostenuto interventi importanti e significativi in termini di risorse e risultati, soffrivano della difficile integrazione con la programmazione territoriale La conseguenza inevitabile del punto sopra esposto è rappresentata dal difficile passaggio da una logica di progettazione ad una apertura dei servizi anche alla popolazione in esecuzione penale Le risorse finanziarie, non di grossa entità, richiamavano alla necessità di “riunire” attorno ad un unico obiettivo “forze” diverse Il piano di intervento, costituito da massimo di 6 macro progetti, deve essere presentato dall’ASL, in accordo, e congiuntamente, con gli Uffici di Piano, le strutture dell’Amministrazione Penitenziaria e della Giustizia Minorile GLI OBIETTIVI LO STRUMENTO 4

5 I NODI CRITICI La progettualità non si integra ma è la sommatoria di più azioni : alcune azioni di intervento rischiano di sovrapporsi alle azioni già svolte dai Servizi Territoriali. In questo senso occorre un migliore coordinamento con i Servizi Invianti e Territoriali Analisi del bisogno e progettualità: l’esigenza di coordinare meglio le tempistiche degli iter processuali con i tempi dei progetti individuali di reinserimento e/o accesso alle misure alternative Valutazione in itinere : definizione di un tempo per la verifica che sia in grado di garantire una possibile rimodulazione del progetto Generare delle buone prassi replicabili : condivisione, collaborazione e valutazione congiunta Alcuni spunti di riflessione: 5

6 I PUNTI DI FORZA connotazione di un SISTEMA, sia per la capacità dimostrata di far funzionare in modo sinergico il partenariato, sia per l’incisiva azione di sensibilizzazione che ne ha fatto un sistema conosciuto a livello territoriale come intervento di peso nelle politiche territoriali per i numeri che ha saputo conseguire, uscendo definitivamente dalla logica dei piccoli progetti sperimentali che creano modelli su un campione estremamente ristretto di interventi (la quantità è di per sé un intervento di qualità) ha generato una serie di protocolli di collaborazione operativi ed organizzativi

7 STRATEGIE DI ATTUAZIONE Innovazione: di processo, di metodo, sul livello organizzativo Sperimentazione e valutazione: identificare le migliori prassi sostenibili Empowerment di comunità: sviluppo di strategie di collaborazione fra le risorse presenti sul territorio, attraverso la valorizzazione dei partenariati, sia in termini di risorse che di professionalità Confronto/Condivisione e partenariato : realizzazione di occasioni di scambio di esperienza in cui far convergere l’esperienza dei soggetti che partecipano alle attività ammesse al finanziamento. Rispetto dei ruoli di ciascuno e attenzione al valore aggiunto Sostenibilità: ricerca delle condizioni che consentano ai partenariati di consolidare il loro legame e di dare continuità alle azioni intraprese che siano state positivamente valutate

Presidenza- Progetto diritti al Cittadino e Pari Opportunità L’organizzazione di un sistema a rete si inscrive principalmente nelle reti esistenti nella comunità territoriale per la realizzazione di forme di co-progettazione e co- programmazione centrata su un progetto complessivo di inclusione sociale (sociale e socio sanitario) LA RETE COME RISORSA

LE LINEE STRATEGICHE Coordinamento interdirezionale e interistituzionale CO-PROGETTAZIONE INTEGRAZIONE ORIENTAMENTO AL RISULTATO SOSTENIBILITA’ REALIZZAZIONE DI UNA GOVERNANCE TERRITORIALE

FINALITA’ Operare per il sostegno e la messa a sistema di un coordinamento stabile sia a livello regionale che a livello territoriale Potenziare, sostenere e sviluppare le attività volte a favorire la permanenza, il rientro delle persone, adulti e minori, nel proprio contesto di vita, con particolare attenzione alla fase di dimissione, sostenendo la realizzazione di percorsi in misura esterna alla detenzione, soprattutto per i giovani al primo reato e/o per reati di bassa pericolosità ed entità

LA GOVERNANCE LIVELLO REGIONALE Tavolo regionale Il Tavolo coordinato dalla DG Famiglia, Solidarietà e Volontariato coinvolgerà le altre Direzioni Generali Regionali interessate, i referenti del Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria Confronto e monitoraggio degli interventi Garantire una integrazione dei programmi e degli interventi LIVELLO TERRITORIALE Gruppo interistituzionale territoriale Composto da: 1 referente dell’Ufficio di Piano 1 referente della Provincia 1 referente dell’IP 1 referente dell’UEPE 1 referente dell’USSM Per ASL Milano il gruppo verrà integrato da 1 referente CGM, 1 referente CPA, 1 referente del IPM Beccaria, 2 referenti dell’USSM di Milano. Per ASL di Mantova il gruppo verrà integrato da 1 referente dell’attuale OPG e del Dipartimento di Salute mentale

LE LINEE DI INTERVENTO LAVORO E FORMAZIONE 1 servizi di base 2.Accoglienza e orientamento 3. Consolidamento delle competenze 4. Formazione 5.Tirocinio LAVORO E FORMAZIONE 1 servizi di base 2.Accoglienza e orientamento 3. Consolidamento delle competenze 4. Formazione 5.Tirocinio

ALCUNI PASSAGGI CHIAVE NELLA PIANIFICAZIONE Un approccio di tipo multidimensionale Incentivare le reti integrate territoriali Garantire una presa in carico della famiglia La filiera : come un insieme strutturato di percorsi dove la persona si inserisce a partire dal bisogno rilevato che è diventato parte del suo progetto individualizzato Definizione di priorità /analisi del bisogno Integrazione di strumenti e di risorse

I LUOGHI DELLA PIANIFICAZIONE 20/05 15/06 Raccolta e valutazione dei Progetti Programmazione territoriale Sottoscrizione Convenzione Attuazione, rendicontazione e monitoraggio, valutazione MARZO APRILE - MAGGIO GIUGNODOPO 1 ANNO 31/03

Progetto Diritti del Cittadino e Pari Opportunità La pianificazione in rete: sei mesi dopo Resistenza al cambiamento Autoreferenzialità Difficoltà sul piano organizzativo: dalla prestazione alla progettazione Il coordinamento «funzione pubblica» Scarto continuo tra quanto gli operatori sostengono sulla necessità di compartecipare i processi …..attivazione del meccanismo di delega

Progetto Diritti del Cittadino e Pari Opportunità La possibilità di gestire i problemi legati all’ integrazione sociale dei detenuti è strettamente connessa con le rappresentazioni diffuse nel territorio, con quello che si pensa in quel territorio con cui i servizi possono interagire Frammentazione sociale (piano di programmazione) Pensare una progettazione complementare come una progettazione a largo raggio, che coinvolga tutti, rompa la logica dell’“ognuno per sé” e moltiplichi, invece di disperdere, le forze impegnate su questo fronte Dall’annualità alla biennalità : la programmazione territoriale che interagisce con altri sistemi di intervento

Avvio di progetti complementari tra ASL n.3/29 Sottoscrizioni di protocolli operativi Valorizzazione di Macro Progetti: dal bisogno alla complementarietà delle azioni n. 16/29 Stabilizzazioni di alcuni processi sperimentali Valorizzazione del percorso di rete fin dalla fase di programmazione

PRAP-CGM ASL Soggetti del terzo settore UN PERCORSO DI INTEGRAZIONE IN PROGRESS Regione Lombardia Enti locali IP-UEPE IPM -USMM Cooperazione sociale Imprese profit Altri soggetti

La rete esiste se viene alimentata Percorso formativo integrato Percorso valutativo condiviso Ripresa di un lavoro sistematico e continuativo sui territori Verso una modellizazione dell’intervento attraverso la definizione di tipologie di servizi/durata/costo 19