LA “SVOLTA IDROGENO” CIRPS Centro Interuniversitario di Ricerca Per lo Sviluppo sostenibile Università di Roma “La Sapienza” 28 Gennaio 2003 Sala della.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Progetto RES INTEGRATION
Advertisements

IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
LE ENERGIE RINNOVABILI
1 Idea Progetto FLAHY First Laboratory in Alps for Hydrogen Ing. Giovanni Pino -Dr. Francesco Geri-Ing. Solaria Venga-Ing. Riccardo Marceca APAT – Settore.
1 TRANSDOLOMITES 2007 Mobilità ed Energia Energie Rinnovabili Moena (TN) 25 – 26 Ottobre 2007 Ing. Giovanni Pino – APAT.
Think tank sull’innovazione energetica
11 ottobre2004 I SISTEMI ENERGETICI AGILI E IL PROGETTO EASYHY PER IL C.E.A. BELLINI DI PENNE.
L'IDROGENO:UNA NUOVA FONTE
Anno scolastico2012/2013 Asja Forastieri
ENERGIE RINNOVABILI « ...il sole, il vento, le risorse idriche, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso e la trasformazione in energia elettrica.
Andrea G. 3A. Il 21° secolo Una sfida del 21° secolo è la riduzione del consumo di fonti non rinnovabili, con lespansione dellimpiego di fonti rinnovabili.
Arrighetti Francesco A.A. 2009/2010 HOMER
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.
Fonti primarie e secondarie Fonti rinnovabili e fonti non rinnovabili
Cos’è l’energia L’energia si definisce come “la capacità di un corpo o un sistema di corpi di compiere un lavoro”. Secondo il principio di conservazione.
Di: Armao Stefano, Corradini Stefano, Mattioli Fabio.
Seminario Confindustria Risparmio energetico: strumento per la competitività Luigi Paganetto Monza, 22 gennaio 2007 Lefficienza energetica: il ruolo della.
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
Il Quadro energetico.
BIOMASSE E BIOGAS.
FONTI DI ENERGIA ALTERNATIVE
Energie Rinnovabili Energia Solare Idroelettrica Dell’ Idrogeno
Di Antonio Montagnese e Michele Ferrari
Energia e risorse.
Perché un corso sulle Energie Rinnovabili
Il sistema dei Poli della Regione Lazio
Energia.
centrali idroelettriche
Energia rinnovabile per uno sviluppo sostenibile
LE ENERGIE ALTERNATIVE
BREVE PRESENTAZIONE: Ing. Lorenzo Abbiati
L’ENERGIA L’ENERGIA È L’ATTITUDINE DI UN CORPO O DI UN SISTEMA DI CORPI A COMPIERE UN LAVORO. IL PIANETA TERRA PUÒ ESSERE CONSIDERATO COME UN UNICO GRANDE.
Fonti di Energia Rinnovabile
L'ENERGIA Francesco Taurino e Gjonatan Nikollli 3°B
L'ENERGIA ANNO SCOLASTICO 2006/ 2007 Tecnologia
Grugliasco 25 maggio anni.
SOMMARIO Fonti rinnovabili 1 Storia 2 Tecnologia
Energia Del sole.
PRODUZIONE SOSTENIBILE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE GASSIFICAZIONE DI BIOMASSE E CELLE A COMBUSTIBILE Pier Ugo Foscolo e Antonio Germanà
ENERGIE RINNOVABILI: Realtà e prospettive per lItalia ed il Veneto Convegno Via Poerio S. Maria delle Grazie 7 novembre 2006 – Mestre (Ve) ing. Fabio Fior.
L’energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro L = F x s
LE PRINCIPALI FONTI DI ENERGIA
Liceo scientifico statale “Plinio Seniore” 19 FEBBRAIO 2014 Rural4 teens Io vivo sostenibile ? La sfida del risparmio energetico 1/11.
Approvvigionamento energetico
L'Energia Geotermica Che Cos'è ? LA GEOTERMIA E' LA SCIENZA CHE
ENERGIA ELETTRICA Di Daniele Callea.
Presentazione: Francesco Polimeni
PRODUZIONE DELL'ENERGIA DALLE BIOMASSE IN AGRICOLTURA
Istituto Comprensivo Panicale – Tavernelle Scuola secondaria di I grado anno scolastico 2013 – 2014 classi terze.
Cosa sono le energie rinnovabili?
GIANNI SILVESTRINI PRESIDENTE GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA, DIRETTORE SC. KYOTO CLUB ROMA 30 MARZO 2015 Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Aprire.
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 – IT 05 1 PO 007 Obiettivo F Azione 1 BANDO AOODGAI “Apprendere.
RINNOVABILI, GREEN ECONOMY E RICADUTE ECONOMICHE IN PUGLIA Stefano da Empoli, Presidente I-Com, Istituto per la Competitività Convegno Bari
APPROFONDIMENTO N°3 LE CENTRALI NUCLEARI.
Energia *.
©Giorgio Cau, Dimeca Università di Cagliari 1 Corso di laurea in Ingegneria Meccanica - A.A Corso di “Sistemi Energetici 2” Il fabbisogno mondiale.
LA GREEN ECONOMY.
PER ENERGIA SOLARE SI INTENDE LA RADIAZIONE EMESSA DAL SOLE SOTTO FORMA DI ONDE ELETTROMAGNETICHE, PARTE VISIBILE AI NOSTRI OCCHI(QUELLA CHE CHIAMIAMO.
Il ciclo dell'acqua, determinato dall'evaporazione e dalle precipitazione, mette a disposizione dell'uomo un'importante e utile fonte energetica rinnovabile: l'energia.
Energia da fonti rinnovabili
LE ENERGIE RINNOVABILI
Fonti rinnovabili Dott. Gianluca Avella. L’uso delle fonti fossili – il ciclo del carbonio.
LOMBARDY ENERGY CLEANTECH CLUSTER LE2C WORKSHOP DI PRESENTAZIONE DEL BANDO REGIONALE LINEA R&S PER AGGREGAZIONI 27/01/2016.
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
Ing. Luca Ricci Consorzio GeoHP1 Potenzialità del contributo della Geotermia a Bassa Entalpia nel raggiungimento degli obiettivi 2020.
LE RISORSE RINNOVABILI A cura di: R. Calviello, F. Borsci, A. Spinelli – 3^A Le risorse rinnovabili sono illimitate nel tempo e sono composte da ciò che.
Le fonti di energia rinnovabili sono inesauribili perché provengono dalla forza del vento dell’acqua e dal calore della terra e del sole.
Transcript della presentazione:

LA “SVOLTA IDROGENO” CIRPS Centro Interuniversitario di Ricerca Per lo Sviluppo sostenibile Università di Roma “La Sapienza” 28 Gennaio 2003 Sala della Scarestia – Camera dei Deputati - Roma

LA “SVOLTA IDROGENO” 2 SETTORE IDROGENO Gruppo Energia e Ambiente CIRPS Centro Interuniversitario di Ricerca Per lo Sviluppo Sostenibile

LA “SVOLTA IDROGENO” 3 Il Centro Interuniversitario di Ricerca Per lo Sviluppo sostenibile è stato costituito nell’aprile del 1988 come Centro Comune di Ricerca delle università italiane. Aderiscono: Università di Roma “La Sapienza” Università di Viterbo “Della Tuscia” Università di Cassino Università di Perugia Università di Torino Università di Sassari Università di Macerata Università di Palermo Università di Lecce

LA “SVOLTA IDROGENO” 4

5 Ciclo Energetico Pulito Le Fonti Rinnovabili Il ciclo energetico dell’Idrogeno è veramente “pulito” e totalmente compatibile con l’ambiente quando la sua produzione avviene grazie all’utilizzo di Energie Rinnovabili

LA “SVOLTA IDROGENO” 6 Energie Rinnovabili Le Fonti  Irraggiamento Solare  Flusso delle Acque  Vento  Biomasse  Geotermia

LA “SVOLTA IDROGENO” 7 Le Rinnovabili in Italia Potenziale Teorico Globale L’Italia ha grandi risorse in termini di energie rinnovabili Si considerano due diversi potenziali:  Con attuale livello tecnologico e di rendimento  Con un evoluto livello tecnologico e un “rendimento obiettivo * ” “rendimento obiettivo * ” *Definiamo rendimento obiettivo quello ottenibile con una consistente attività di ricerca

LA “SVOLTA IDROGENO” 8 Le Rinnovabili in Italia Potenziale Teorico Globale con Rendimenti Attuali Il potenziale è stato ottenuto considerando vincoli socio – ambientali GWh/anno MW installati

LA “SVOLTA IDROGENO” 9 Le Rinnovabili in Italia Produzione Eco-compatibile di Idrogeno Grazie a questo enorme potenziale di fonti rinnovabili è possibile produrre idrogeno in modo totalmente eco- compatibile  Elettrolisi:  Elettrolisi: (scissione dell’acqua in idrogeno e ossigeno grazie all’elettricità – prodotta da fonti rinnovabili)  Termolisi:  Termolisi: (scissione diretta dell’acqua in idrogeno e ossigeno nelle giuste condizioni di temperatura e pressione)  Processi bio/termochimici:  Processi bio/termochimici: (estrazione dell’idrogeno dalle biomasse)

LA “SVOLTA IDROGENO” 10 Le Rinnovabili in Italia Potenziale H 2 da Rinnovabili con Rendimenti Attuali Totale t H 2 /anno t H 2 /anno [ tep/anno]

LA “SVOLTA IDROGENO” 11 Le Rinnovabili in Italia Potenziale Teorico Globale con “Rendimenti Obiettivo” GWh/anno MW installati

LA “SVOLTA IDROGENO” 12 Le Rinnovabili in Italia Potenziale H 2 da Rinnovabili con “Rendimenti Obiettivo” Totale t H 2 /anno [ tep/anno]

LA “SVOLTA IDROGENO” 13 Le Rinnovabili in Italia Potenziale H 2 da Rinnovabili per Fonte  Irraggiamento Solare t H 2 /a ( t H 2 /a) tep/a ( tep/a) tep/a ( tep/a)  Impianti Mini-Micro Idraulico t H 2 /a ( t H 2 /a) tep/a ( tep/a) tep/a ( tep/a)  Energia Eolica t H 2 /a ( t H 2 /a) tep/a ( tep/a) tep/a ( tep/a)  Biomassa t H 2 /a ( t H 2 /a) tep/a ( tep/a) tep/a ( tep/a) Calcolati con “Rendimenti Obiettivo” (e con Rendimenti attuali)

LA “SVOLTA IDROGENO” 14 Potenziale Mercato UE Combustibile-Idrogeno Settore Autotrasporti 93%100% Scenario A: il 20% degli autoveicoli attuali è sostituito da veicoli a H 2 L’Italia, con la propria produzione di idrogeno da rinnovabili può arrivare a fornire il Mercato europeo Mercato italiano +

LA “SVOLTA IDROGENO” 15 Scenario B: il 50% degli autoveicoli attuali è sostituito da veicoli a H 2 L’Italia, con la propria produzione di idrogeno da rinnovabili può arrivare a fornire il Potenziale Mercato UE Combustibile-Idrogeno Settore Autotrasporti 40%100% Mercato europeo Mercato italiano +

LA “SVOLTA IDROGENO” 16 Potenziale Mercato UE Combustibile-Idrogeno Settore Autotrasporti 20%100% Scenario B: il 100% degli autoveicoli attuali è sostituito da veicoli a H 2 L’Italia, con la propria produzione di idrogeno da rinnovabili può arrivare a fornire il Mercato europeo Mercato italiano +

LA “SVOLTA IDROGENO” 17 Dalla de-industrializzazione alla re-industrializzazione ambientale  Possibilità di creare posti di lavoro da attività industriale “ambientale”  Solide basi per ottenere un reale Sviluppo sostenibile

LA “SVOLTA IDROGENO” 18 Opportunità di Lavoro Utilizzando gli stessi parametri occupazionali presenti nel Libro Bianco dell’Unione europea si è calcolato:  Scenario a Breve Termine:  Attività di Ricerca & Sviluppo e Produzione di Idrogeno da fonti rinnovabili con tecnologie immediatamente applicabili  Sviluppo di infrastrutture e sistemi di stoccaggio, trasporto e distribuzione  Scenario “in prospettiva”: in funzione del livello tecnologico e delle attività manifatturiere che si riescono a sviluppare

LA “SVOLTA IDROGENO” 19 Opportunità di Lavoro Scenario a breve termine Nuovi Posti 70% 30% Attività di R&S e Produzione da tecnologie mature

LA “SVOLTA IDROGENO” Nuovi Posti 40% 60% Infrastrutture e Sistemi di stoccaggio, trasporto e distribuzione Opportunità di Lavoro Scenario a breve termine

LA “SVOLTA IDROGENO” 21 Totale Scenario a breve termine Attività di R&S e Produzione, Stoccaggio e Distribuzione dell’idrogeno da fonti rinnovabili Scenario possibile Nuovi posti di Lavoro

LA “SVOLTA IDROGENO” 22 Opportunità di Lavoro Scenario “in prospettiva”  – per produzione, stoccaggio e distribuzione di idrogeno da irraggiamento solare  – per produzione, stoccaggio e distribuzione di idrogeno da impianti mini e micro idroelettrici a bassissimo impatto ambientale  – per produzione, stoccaggio e distribuzione di idrogeno da energia eolica  – per produzione, stoccaggio e distribuzione di idrogeno da biomasse

LA “SVOLTA IDROGENO” 23 Totale Scenario in prospettiva In funzione del livello tecnologico e delle attività manifatturiere che si riescono a sviluppare In prospettiva – Nuovi posti di Lavoro

LA “SVOLTA IDROGENO” 24 Opportunità di Lavoro A queste proiezioni sono da aggiungere i posti di lavoro e la ricchezza economica producibili dalla realizzazione di sistemi di utilizzo dell’idrogeno Pile a Combustibile Motori a Combustione Interna Generatori di Elettricità per Uso Stazionario Automobili

LA “SVOLTA IDROGENO” 25 Condizioni Quantità di H 2 Occupazione InvestimentoRicavi Arrivo Stazionario Infrastrutture Pilota Arrivo Auto Prima Infrastruttura Mercato Maturo Infrastruttura Completa t/a t/a t/a Vento t/a Biomassa t/a Poco idroelettrico t/a Solare termico t/a Biomassa t/a Vento + idro t/a Solare t/a Biomassa t/a Vento t/a Idro t/a Produzione e Indotto 30% Infrastruttura e R&S 70% Come Cosa – Produzione e Indotto 40-60% Infrastruttura e R&S 40-60% 15 Mld € 1 Mld € /anno* 100 Mld € 70 Mld € /anno* Dove Solare: zone industriali + aree non coltivabili Biomassa: aree incolte + rifiuti + zootecnia + scarti agro-industriali – Produzione e Indotto 90% Infrastruttura e R&S 10% *costo carburante 2002

LA “SVOLTA IDROGENO” 26 CIRPS Centro Interuniversitario di Ricerca Per lo Sviluppo sostenibile Università di Roma “La Sapienza” SETTORE IDROGENO I Responsabili della Ricerca Prof. Fabio Orecchini (coord. Gruppo Energia e Ambiente) Ing. Adriano Santiangeli Ing. Fabrizio Zuccari Ing. Maximiliano Arroyo Ing. Enrico Bocci