Corso di Pedagogia sperimentale Lezione 1

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione alla statistica
Advertisements

RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.
Metodologia come logica della ricerca
I METODI DI RICERCA IN PEDAGOGIA DELLO SPORT
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Prof. A. SICULELLA1 II LEZIONE EDUCAZIONE INTERCULTURALE e PEDAGOGIA INTERCULTURALE.
A COSA SERVONO LE TEORIE DELLO SVILUPPO
Levels of constraint I vincoli (o livelli di costrizione) sono i condizionamenti impiegati dalla ricerca.
Corso di Pedagogia sperimentale
Raccolta dei dati e relazioni tra variabili
La natura delle ipotesi
Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà di Psicologia
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
►Attività di ricerca-azione►
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
Sociologia della cultura - 3
Le fasi della ricerca Differenze e concordanze tra psicologia ingenua e psicologia scientifica (1)
Metodi di ricerca in Psicologia
Metodi della ricerca in Psicologia
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Lezioni per Insegnanti prof. Giovanni Raho I metodi della ricerca sociale Lezioni per il corso S. S. I. S. Anno 2004.
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Che cos’è la Psicologia sociale?
La ricerca quantitativa
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio.
La biologia (da bios = vita e logos = conoscenza, studio)
Il metodo sperimentale
Il concetto di competenza nella scuola dell’infanzia alla luce delle Nuove Indicazioni per il Curricolo Maila Pentucci.
LA METODOLOGIA DELLA RICERCA nelle scienze sociali:
Metodi a confronto... Metodo baconiano; Metodo galileiano;
Il metodo scientifico.
Le distribuzioni campionarie
Università degli Studi C. Bo – Urbino Scienze della Formazione Primaria.
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
Significati da condividere
I saperi professionali dell’insegnante
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Caratteristiche fondamentali del sapere scientifico
Scienza e scientificità
Metodologia come logica della ricerca
Il metodo SCIENTIFICO Il piano inclinato di Galileo Galilei.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Psicologia come scienza:
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
VERSO UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE Alcune scienze connesse alla pedagogia: -PSICOLOGIA -SOCIOLOGIA - ANTROPOLOGIA - TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE.
Teoria: si postulano delle relazioni tra eventi, comportamenti, etc. per spiegare un fenomeno. Le teorie possono derivare da problemi con altre teorie,
I “ferri del mestiere”: metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
Aspetti Principali: Metodo scientifico
La ricerca sociale. Cosa imparerete in questa lezione Come osserviamo la realtà opinioni e senso comune Da cosa sono influenzate le opinioni Ricerca sociale.
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
Corso di Pedagogia sperimentale
SCIENZA dal latino “scire” = sapere come conoscenza documentata
NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo.
METODI E STRUMENTI DELLA SCIENZA POLITICA
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
Il contributo di Pellerey, sulle competenze individuali e il portfolio, si apre: Evoluzione del concetto negli ultimi cinquant’anni. Con una ricostruzione.
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
Capitolo 2: La ricerca sociale. II LEZIONE
CAPITOLO 6 La ricerca scientifica in Psicologia ‘è scientificamente dimostrato che…’. Cos’è una scienza? ‘la scienza è un modo di ottenere conoscenze in.
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
Il metodo sperimentale
LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il corso di studi ha preso avvio nell’anno scolastico 2010/2011 ma nel nostro istituto si innesta in una storica sperimentazione.
Transcript della presentazione:

Corso di Pedagogia sperimentale Lezione 1 anno accademico 2010-2011 Corso di Pedagogia sperimentale Lezione 1 Cattedra di Pedagogia sperimentale – Prof.ssa Clara Tornar

In questa lezione impareremo a: Individuare il significato specifico dei termini Educazione, Pedagogia, Pedagogia sperimentale Riconoscere gli apporti forniti alla pedagogia sperimentale da altre scienze Riconoscere gli apporti forniti dalla Pedagogia sperimentale ad altri campi disciplinari.

Analizziamo innanzitutto alcuni termini: Pedagogia Educazione

Pedagogia Disciplina che studia ed elabora i principi che guidano l’educazione (Pedagogista= colui che studia ed elabora i principi educativi) (Pedagogo= colui che applica i principi educativi) Nell'antichità, il pedagogo era uno schiavo che accompagnava il bambino a scuola, portandogli il materiale, facendogli pure ripetere le lezioni e seguendolo nell'esecuzione dei compiti. Vedi anche Mentore. Successivamente già in epoca medioevale il pedagogo si occupava dell'istruzione dei giovani principi e cortigiani, Maria Montessori

Educazione Dal latino ex-ducere Ex= da Ducere= condurre, portare Complesso di azioni intenzionali o non intenzionali dirette a guidare il processo di crescita cognitiva e relazionale

La pedagogia sperimentale È un ambito di studi che utilizza le procedure delle scienze sperimentali per sottoporre a controllo sistematico i processi educativi e i loro effetti.

Le modalità di valutazione incidono sulla motivazione scolastica? Quali effetti comporta l’applicazione di un particolare metodo d’insegnamento? Le modalità di valutazione incidono sulla motivazione scolastica? Prof.ssa Clara Tornar

Quali discipline concorrono a definire l’ambito della Pedagogia sperimentale? La Storia dell’educazione consente di comprendere in che modo un fenomeno educativo si è manifestato nel tempo La Teoria educativa, contribuisce alla interpretazione dei fenomeni educativi

La Politica Definisce il ruolo che l’educazione riveste all’interno dei singoli paesi Giovanni gentile Luigi Berlinguer

L’Economia Consente di stabilire la quota di risorse che un paese destina all’educazione

La Demografia Fa comprendere in che modo cambiano le scelte educative Evoluzione della demografia in Italia. Numero degli abitanti in migliaia. Fa comprendere in che modo cambiano le scelte educative

La Statistica Consente di analizzare dati

La Psicologia Concorre a definire e a interpretare i fenomeni educativi sotto l’aspetto dei processi cognitivi ed affettivi che essi comportano

La Sociologia Consente di interpretare il quadro sociale entro cui i fenomeni educativi si inscrivono

L’Antropologia culturale Permette di comprendere che i fenomeni educativi si collocano all’interno di culture differenti Margaret Mead

La Pedagogia sperimentale Attinge i propri strumenti da tutti i campi elencati

La Pedagogia sperimentale Fornisce a sua volta apporti significativi ad altre discipline, in particolare: Didattica Docimologia Tecnologia dell’istruzione

Che cosa è la Pedagogia sperimentale? SETTORE SPECIFICO DEGLI STUDI PEDAGOGICI INTERESSATO ALLA ANALISI DELLA AZIONI EDUCATIVE ATTRAVERSO IL METODO SPERIMENTALE

Il metodo scientifico è la modalità tipica con cui la scienza procede per raggiungere una conoscenza della realtà oggettiva, affidabile, verificabile e condivisibile. Esso consiste nella raccolta di evidenza empirica e misurabile attraverso l'osservazione e l'esperimento.

Il metodo sperimentale Il metodo sperimentale si basa sull’esperienza e sull’osservazione È necessario, come diceva Galilei, interrogare la natura con un esperimento appositamente progettato e realizzato. Per fare questo, occorre costruire dei dispositivi tecnici, fare uso di strumenti che potenzino i propri sensi (cannocchiale, microscopi, strumenti di misura ecc..), in modo che la risposta sia chiara e precisa. A tal fine, i dati dell’osservazione (distanze, tempi, temperature ecc..) devono essere tradotti in numeri, cioè devono essere misurati. Solo così sarà possibile capire la realtà. In ogni caso, occorre essere disposti a rivedere le proprie teorie quando queste si dimostrano inadeguate.

Fasi di una ricerca (Dewey 1949) Individuare il problema Raccogliere informazioni in relazione al problema individuato Individuare le variabili Formulare ipotesi Mettere a punto il disegno sperimentale Effettuare l’esperimento Analizzare i risultati Valutare i risultati in relazione all’ipotesi formulata

Individuazioni delle variabili vengono definite variabili indipendenti i fattori che lo sperimentatore manipola; variabili dipendenti sono le variabili che vengono misurate nell'esperimento. La variabile indipendente è controllata dallo sperimentatore, che assegna i soggetti ai diversi gruppi. Ad ogni gruppo è associato un livello della variabile indipendente.

L’ipotesi È una affermazione che pone in relazione delle variabili: Se manipolo l’elemento X (variabile indipendente) otterrò l’effetto Y (variabile dipendente)

In campo educativo:  variabile indipendente: ad es., intervento educativo, innovazione didattica  variabili dipendenti: ad es. i tratti (competenze, atteggiamenti) che ci si aspetta che varino (evolvano) in conseguenza dell’intervento educativo.  

Differenze rispetto alla procedura sperimentale classica:   Impossibilità di isolamento totale della variabile indipendente (intervento educativo) da fattori estranei che in qualche misura influenzano quanto avviene al suo interno.     Impossibilità di far variare una variabile alla volta – o comunque di imputare le eventuali variazioni rilevate ad un unico fattore variato. Le variabili indipendenti sono sempre più di una. La natura storica della relazione educativa fa sì che per definizione alla seconda osservazione il sistema non sia mai lo stesso. Problema della generalizzabilità dei risultati ottenuti in una singola sperimentazione.     PERCIO’necessità di ideare piani di esperimento che, pur impermeabili al massimo alle interferenze esterne, siano insieme pertinenti e generalizzabili alla realtà educativa. 

  Problema della generalizzabilità dei risultati ottenuti in una singola sperimentazione.     PERCIO’necessità di ideare piani di esperimento che, pur impermeabili al massimo alle interferenze esterne, siano insieme pertinenti e generalizzabili alla realtà educativa. 

Condizioni limitative degli esperimenti in campo educativo:  Le variazioni attese come risultato devono avere, presumibilmente, valore positivo.   Le condizioni sperimentali nelle quali si agisce non devono interrompere o pregiudicare il normale processo educativo.

DISEGNO SPERIMENTALE  Piano di esecuzione di un esperimento

Caratteristiche dei disegni sperimentali in campo educativo IPOTESI (collegamento ipotetico tra variabili del tipo se …. allora)   Definizione delle variabili indipendenti e delle variabili dipendenti Confronto chiaro ed esplicito (tra un prima e un dopo; tra gruppi) La variabile dipendente deve essere espressa in termini misurabili.

Disegni pre-sperimentali Gruppo unico con pre-test e post-test  O    X   O  Il confronto avviene all’interno dello stesso gruppo tra situazione precedente e situazione successiva al trattamento sperimentale 

Disegni veramente sperimentali: 1. Disegno del gruppo di controllo GRUPPO 1 (sperimentale) O1   X   O2 GRUPPO 2 (di controllo) O3         O4  Confronto tra un gruppo sperimentale sottoposto a pre-test, trattamento sperimentale e post-test (intervento educativo innovativo) e un gruppo di controllo sottoposto a pre-test, condizioni ordinarie (ad es. processo scolastico quotidiano), post-test.