Raccolta dei dati e relazioni tra variabili

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione alla statistica
Advertisements

La verifica delle ipotesi in scienza politica
1 Corso di Scienza Politica Seminario di Metodologia Lezione
I METODI DI RICERCA IN PEDAGOGIA DELLO SPORT
A COSA SERVONO LE TEORIE DELLO SVILUPPO
Levels of constraint I vincoli (o livelli di costrizione) sono i condizionamenti impiegati dalla ricerca.
Corso di Pedagogia sperimentale Lezione 1
I metodi di analisi Che cosa è “metodo” in scienza politica
La natura delle ipotesi
1 Criteri per la formulazione di un quesito di ricerca attenzione e interesse al problema rilevanza del tema conoscenza della letteratura formulazione.
La logica della ricerca sociale
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°3.
Il modello formale L 1, L 2, …, L r C 1, C 2, …, C k E Explanandum Explanans Dove: L 1 L 2,..., L r, costituiscono le leggi generali. C 1, C 2,..., C k.
Metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
Analisi trivariata Lavorando con due variabili è possibile descrivere la relazione che fra queste esiste e formulare una congettura circa il tipo di legame.
Le fasi della ricerca Differenze e concordanze tra psicologia ingenua e psicologia scientifica (1)
CORSO DI SCIENZA POLITICA Docente Prof. Luca Lanzalaco
Metodi di ricerca in Psicologia
Metodi della ricerca in Psicologia
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
Metodo INDUTTIVO e Metodo DEDUTTIVO
CORSO DI MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI LAUREA IN INGEGNERIA CLINICA E BIOMEDICA.
Teoria della pertinenza Sperber-Wilson Prima teoria cognitiva della comunicazione Entrano nellambito della discussione tra comunicazione e psicologia vs.
Capitolo 1: Introduzione alla macroeconomia
Analisi bivariata Passiamo allo studio delle relazioni tra variabili
Statistica sociale Modulo A
La teoria dell’attribuzione di causalità
6.8.Strumenti di valutazione: modelli statistici ed econometrici Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
La ricerca qualitativa. Le coordinate spazio-temporali dell’analisi
La ricerca quantitativa
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio.
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio.
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa
Riassumendo le teorie sulla comunicazione
_ ___ _ ______ _ _ _________.
LA METODOLOGIA DELLA RICERCA nelle scienze sociali:
PREMESSE METODOLOGICHE
Il metodo scientifico.
Le distribuzioni campionarie
Lindagine statistica (prima parte) 05/05/2014Prof.ssa Alessandra Sia.
Metodologia della ricerca sociale lorenzo bernardi
Scienza e scientificità
Variabili temporali Analisi statistica
METODI E STRUMENTI DELLA SCIENZA POLITICA
Grandezze e Misure
Psicologia come scienza:
La ricerca e la famiglia
II° Tema: La metodologia della scienza politica
Continua. Il problema dell’induzione Il problema dell'induzione può essere riassunto nella domanda: "siamo giustificati razionalmente a passare dai ripetuti.
Teoria: si postulano delle relazioni tra eventi, comportamenti, etc. per spiegare un fenomeno. Le teorie possono derivare da problemi con altre teorie,
I “ferri del mestiere”: metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
Aspetti Principali: Metodo scientifico
II° Tema: La metodologia della scienza politica
Cap. II: Metodologia della ricerca politica Struttura del capitolo
Cap. II: Metodologia della ricerca politica Struttura del capitolo
1 “Teoria e metodi della ricerca sociale e organizzativa” Corso di Laurea in Scienze dell’Organizzazione Facoltà di Sociologia Università Milano-Bicocca.
Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Tirocinante TFA: G. Giuliani
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
Sociologia Generale R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU) Corso di Sociologia Generale Facoltà di Scienze della Formazione.
I Parte LA PRODUZIONE STATISTICA DEI DATI  Introduzione  La pianificazione  Il disegno dell’indagine  Le tecniche d’indagine  Le fasi operative 
NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo.
Corso di Laurea in Scienze e tecniche psicologiche
RICERCA QUALITATIVA VS QUANTITATIVA Federico Batini – Giulia Toti
METODI E STRUMENTI DELLA SCIENZA POLITICA
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
4. Controllo Giulio Vidotto Raffaele Cioffi. Indice: 4.1 Strategie generali 4.2 Strategie specifiche 4.3 Ripetizione 4.4 Metodi per aumentare la validità.
CAPITOLO 6 La ricerca scientifica in Psicologia ‘è scientificamente dimostrato che…’. Cos’è una scienza? ‘la scienza è un modo di ottenere conoscenze in.
INTRODUZIONE ALL’ANALISI DELLA VARIANZA
Analisi delle osservazioni
La comprensione della società – Cap.1 Wallace e Wolf Teoria: paradigma concettuale generale La ricerca sociologica si basa su un modo di osservare le cose.
Transcript della presentazione:

Raccolta dei dati e relazioni tra variabili Spiegazione, generalizzazione e teoria Metodi sperimentali e non sperimentali Metodo statistico e metodo comparato Metodo storico e metodo comparato Studio del caso e process tracing

Le fonti dei dati Fonti primarie Fonti secondarie interviste fatte ad élite con risposte aperte questionari somministrati a livello di massa Fonti secondarie prendere i dati da banche dati già esistenti attingere i dati da altre ricerche pubblicate Reperimento ed esame di documenti Osservazione partecipante

Relazioni di base tra variabili Dobbiamo, innanzitutto, distinguere tra: variabili indipendenti; variabili dipendenti; variabili intervenienti o di controllo. Le relazioni tra variabili possono essere specificate indicando la variabile dipendente come quella che abbiamo direttamente studiato e di cui vogliamo capire come si sia prodotta, in breve l’“effetto”; la o le variabili indipendenti che nella congettura formulata potrebbe costituire “la causa” o una delle cause; e la o le variabili intervenienti che contribuisce a spiegare meglio la variabile dipendente.

Spiegazione, generalizzazione e teoria Nelle scienze sociali e nella ricerca politica in particolare i risultati consistono in: generalizzazioni limitate (o “locali”) (cioè enunciati che descrivono aspetti o proprietà ovvero esprimono relazioni sulla base di un insieme spazialmente e temporalmente definito di dati) teorie (o “quasi-teorie”) (una teoria è un insieme di enunciati connessi con un contenuto esplicativo; per quello che si è sostenuto sin qui una teoria in scienza politica può essere solo una teoria locale – vedi cap. 2)

Metodi di controllo empirico Metodo sperimentale L’uso del metodo sperimentale è assai limitato nella ricerca politica. La sperimentazione viene, infatti, fatta ricorrendo essenzialmente a due gruppi di individui scelti secondo particolari criteri elaborati sulla base degli obiettivi della ricerca. Poi, uno dei due gruppi (quello sperimentale) viene sottoposto a un qualche stimolo, mentre un altro gruppo (quello di controllo) rimane non toccato. Dal confronto tra gli atteggiamenti e comportamenti dei due gruppi si deduce l’impatto dello stimolo.

Metodi di controllo empirico Metodi non sperimentali metodo statistico; metodo comparato; studio di caso.

Metodo statistico e metodo comparato L’adozione del metodo statistico presuppone: che i dati a disposizione siano numerici, cioè il risultato di un processo di misurazione quantitativa o resa tale; che i casi ovvero gli stati delle proprietà nei diversi casi siano numerosi. Secondo Morlino, metodo statistico e metodo comparato differiscono fra loro: al minimo, nel numero dei casi; al massimo, nella logica.

Metodo storico e metodo comparato La tesi di fondo che muove il nostro confronto tra i due metodi è la seguente: nell’analisi comparata non è tanto rilevante assumere il metodo storico – che probabilmente non esiste come metodo a sé – quanto assumere la centralità della dimensione temporale.

Studio del caso Lo studio del caso è una particolare strategia di comparazione, la cui principale caratteristica è di considerare un unico caso.

Gli studi di controllo di ipotesi sono, poi, di due tipi: Studio del caso Si possono distinguere almeno quattro tipi principali di studio del caso: studi configurativi o a-teorici; studi interpretativi; studi generatori di ipotesi (o teorie); studi di controllo di ipotesi (o teorie). Gli studi di controllo di ipotesi sono, poi, di due tipi: studi intesi a confermare una teoria; studi intesi a falsificare una teoria.

l’analisi dei casi devianti Studio del caso Alcuni autori, tra cui Lijphart, suggeriscono l’importanza di un’altra modalità di studio del caso: l’analisi dei casi devianti Si tratta di studi di singoli casi che deviano da generalizzazioni in notevole grado accettate. Tuttavia, va notato che analisi dei casi devianti e ricerche che falsificano una teoria, in sostanza, si sovrappongono. Quello che li differenzia è l’ipotesi che il caso deviante sia una sorta di eccezione nell’ambito di una teoria che non viene completamente falsificata e di conseguenza respinta.

Process tracing Il process tracing si può definire come lo sforzo di dedurre delle relazioni di causalità attraverso l’identificazione di meccanismi causali.

il process verification e il process induction. Process tracing Tale strategia di ricerca può tradursi in due modi di analizzare le relazioni di causalità: il process verification e il process induction. Con il primo si controlla se i processi osservati in un caso confermano quanto è sostenuto da precedenti teorie, ovvero se vi è “congruenza” tra le risultanze di un caso con le sue diverse dimensioni e le aspettative della teoria proposta o esistente. Con il secondo si procede a un’osservazione induttiva di meccanismi causali evidenti che vengono trasformati in ipotesi interpretative per successivi controlli empirici.