Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 1 ANALISI QUALITATIVA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA
Advertisements

Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/2009
Concetto di patrimonio
La riclassificazione del bilancio di esercizio
IL BILANCIO Stefania Mino 3T
Orientamento Scolastico economia
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Il modello dei circuiti della gestione
Alcuni concetti fondamentali: costi e ricavi
Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
I FATTI DI GESTIONE FINANZIAMENTI INVESTIMENTI DISINVESTIMENTI
Governo e gestione delle aziende
Economia e Gestione delle Imprese
Gli accadimenti e le operazioni di azienda
ANALISI FINANZIARIA I “Identificare i flussi finanziari rilevanti”
Analisi di bilancio e merito creditizio dell’impresa
L’azienda.
Prof.Franco ScarpinoUniversità di Messina1 INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE.
Il sistema delle operazioni di impresa
LA GESTIONE La gestione è formata da una molteplicità di operazioni, tra loro coordinate e collegate, effettuate per il raggiungimento degli obiettivi.
Lettura ed Analisi del Bilancio La gestione dellimpresa.
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
analisi delle relazioni esistenti tra RISULTATO
IL RENDICONTO FINANZIARIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
IL MODELLO DI BILANCIO SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS:
Ventiquattresima lezione
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (16)
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
Contabilità aziendale (1)
ECONOMIA AZIENDALE PROGRAMMA PRIMO QUADRIMESTRE CLASSI PRIME
La gestione è il complesso delle molteplici operazioni, tra loro coordinate, svolte in funzione del raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Tecnica Amministrativa
La funzione del magazzino e la politica delle scorte
Dott. Salvatore Loprevite – Università degli Studi di Messina
Classe I A – SERALE – Polo di Cutro Economia aziendale
LE OPERAZIONI DI TRASFORMAZIONE TECNICO-ECONOMICA
L’azienda ed i sistemi aziendali
In rendiconto finanziario
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
YBT.
Corso di Economia Aziendale
Il patrimonio aziendale
FINANZIARIE. A T T I V E V. F. A. A T T I V I T A’  A) CREDITI V/ SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI  B) IMMOBILIZZAZIONI:  I) IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI.
dell’attività aziendale
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
Area Funzionale Finanza
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Lezione N° 9 La Gestione Corso di Gestione e controllo delle imprese di servizi. - prof Bronzetti Giovanni Corso di E.A. Bronzetti Giovanni.
Facoltà di Economia: A.A
Il bilancio di esercizio
Il patrimonio e il reddito
Economia aziendale 1 biennio
Il patrimonio e il reddito. Mappe per il ripasso Il patrimonio Il patrimonio può essere esaminato sotto l’aspetto ……………… Si considera il ………… degli elementi.
1 LA NOZIONE di Riclassificazione “La riclassificazione è l’operazione di predisposizione o ristrutturazione dei dati di bilancio per l’analisi economico-finanziario-patrimoniale.
1 LA NOZIONE di Riclassificazione “ La riclassificazione è l ’ operazione di predisposizione o ristrutturazione dei dati di bilancio per l ’ analisi economico-finanziario-patrimoniale.
1 A.A Università degli Studi di L’Aquila Facoltà di Biotecnologie Corso di Economia Aziendale Prof.ssa A. Rita Cioni La RILEVAZIONE.
1 CONTO ECONOMICO. A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione,
1 CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE CLASSIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI SCOPODESTINAZIONE NATURA MATERIALIIMMATERIALI PRIMO IMPIANTO.
Università di Pisa il rendiconto finanziario. 2 Il modello concettuale stato patrimoniale “N-1” stato patrimoniale “N” valore stock al 1/1 valore stock.
Corso Economia Aziendale-Lez.05 1 Economia Aziendale – 2008/09 analisi qualitativa del “capitale” : il Capitale di finanziamento. la provenienza – la durata.
Corso Economia Aziendale-Lez.04 1 Economia Aziendale – 2008/09 il capitale : il capitale : criteri di analisi e classificazione degli investimenti Oggetto.
Lezione V L’analisi del bilancio mediante indici Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO
ANALISI QUALITATIVA Corso di E.a. - prof. Bronzetti Giovanni.
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Transcript della presentazione:

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 1 ANALISI QUALITATIVA

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 2 I principali elementi costitutivi dellimpresa Capitale il Capitale Lavoro il Lavoro Coordinazione sistemica la Coordinazione sistemica

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 3 Il Capitale: Definizione Linsieme dei mezzi, di diritto e di fatto, a disposizione, in un dato momento, del soggetto aziendale, per il perseguimento delle finalità aziendali.

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 4 Due profili danalisi Il capitale può essere analizzato sotto due diversi profili: 1) analisi di tipo qualitativo 2) analisi di tipo quantitativo.

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 5 Analisi Qualitativa Il capitale è concepito investimenti sia come una massa di investimenti, ossia impieghi della moneta in fattori grazie ai quali svolgere la produzione e lo scambio di beni e servizi fonti di finanziamento sia come il complesso delle diverse fonti di finanziamento a disposizione dellimpresa e necessarie per realizzare gli investimenti stessi.

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 6 Il capitale Analisi qualitativa Gli investimenti

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 7 Analisi Qualitativa: gli investimenti Gli investimenti sono il complesso di beni (materiali e immateriali) e diritti a disposizione dellimprenditore per lo svolgimento dellattività economica

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 8 Le principali forme di investimento del Capitale Immobili Impianti e attrezzature Brevetti Partecipazioni Giacenze di magazzino (MP e PF) Crediti verso clienti Cassa e depositi bancari

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 9 Classificazione degli investimenti il criterio dellattitudine produttiva definito anche della destinazione o dellidoneità economico-tecnica; il criterio della liquidabilità o finanziario.

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 10 Classificazione degli investimenti I diversi criteri evidenziano due classi di investimenti immobilizzazioni disponibilità che hanno contenuto diverso nei due criteri

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 11 Gli investimenti: immobilizzazioni Si classificano in: Immobilizzazioni tecniche, a loro volta suddivise in: - Immobilizzazioni materiali (es impianti) - Immobilizzazioni immateriali (es brevetti) Immobilizzazioni finanziarie (es partecipazioni)

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 12 Si classificano in: Liquidità immediate: denaro in cassa, denaro in banca assegni circolari, valori bollati, etc. Disponibilità finanziarie o liquidità differite: crediti a breve termine verso clienti o imprese (crediti di funzionamento); Disponibilità economiche o tecniche: materie prime, semilavorati, prodotti finiti, merci, titoli (investimenti nel capitale di altre imprese a titolo speculativo). Gli investimenti: disponibilità

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 13 Il criterio della destinazione Riguarda il ruolo che linvestimento è chiamato a svolgere ai fini dellattività aziendale, tenuto conto della sua attitudine a rendere servizi allimpresa.

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 14 Il criterio della destinazione Immobilizzazioni gli investimenti che rimangono per lungo tempo avvinti allimpresa al fine di consentire un regolare e ordinato svolgimento della produzione. Secondo tale criterio saranno Immobilizzazioni gli investimenti che rimangono per lungo tempo avvinti allimpresa al fine di consentire un regolare e ordinato svolgimento della produzione.

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 15 Il criterio della destinazione Disponibilità tutti gli altri investimenti che possono essere diversamente destinati (es.venduti) senza recare danno allimpresa Secondo tale criterio saranno Disponibilità tutti gli altri investimenti che possono essere diversamente destinati (es.venduti) senza recare danno allimpresa

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 16 immobilizzazioni Le immobilizzazioni nel criterio della destinazione Sono considerate immobilizzazioni gli investimenti che costituiscono la dotazione permanente dellimpresa, cedono la loro utilità gradualmente nel tempo e non possono essere distolte dalla loro attuale destinazione. (immobilizzazioni in senso stretto)

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 17 Sono da considerare immobilizzazioni anche gli investimenti che, pur fornendo i loro servizi produttivi in un arco di tempo breve vengono destinati a restare durevolmente vincolati allimpresa. (immobilizzazioni funzionali) immobilizzazioni Le immobilizzazioni nel criterio della destinazione

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 18 Sono definite disponibilità: le giacenze di magazzino, crediti e mezzi monetari nella misura in cui non si ritiene funzionale legarli durevolmente allimpresa, tutti gli investimenti dei cui servizi limpresa non intenda più avvalersi disponibilità Le disponibilità nel criterio della destinazione

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 19 Individua la massa di capitale che deve restare durevolmente vincolata allattività aziendale il capitale che deve essere sempre presente nellimpresa per assicurarne il corretto funzionamento. Finalità del criterio della destinazione

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 20 facilità Riguarda la facilità con la quale gli investimenti possono essere riconvertiti in moneta. Il criterio della liquidabilità

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 21 Il criterio della liquidabilità Immobilizzazioni gli investimenti il cui ciclo di vita prevede un graduale ritorno in forma monetaria in più anni o che, comunque, risultano di difficile liquidazione. Secondo tale criterio saranno Immobilizzazioni gli investimenti il cui ciclo di vita prevede un graduale ritorno in forma monetaria in più anni o che, comunque, risultano di difficile liquidazione.

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 22 Il criterio della liquidabilità disponibilità gli investimenti destinati a ritrasformarsi in moneta nel breve termine o che, comunque, possono essere rapidamente liquidati senza recare danno allimpresa. Secondo tale criterio saranno disponibilità gli investimenti destinati a ritrasformarsi in moneta nel breve termine o che, comunque, possono essere rapidamente liquidati senza recare danno allimpresa.

Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 23 Disponibilità Cassa e banca (liquidità immediate) Crediti a breve (liquidità differite) Scorte di materie prime di facile smercio (disponibilità economiche) Immobilizzazioni Immobili, Impianti (immobilizzazioni materiali) I brevetti (immobilizzazioni immateriali) Le partecipazioni (immobilizzazioni Finanziarie) Secondo il criterio della liquidabilità