POLITICA LEGITTIMITÀ CONSENSO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I sistemi elettorali PROF. TREVITO A.S. 2010/11.
Advertisements

COME SI VOTA le consultazioni di primavera Istruzioni ai Presidenti di seggio Le Elezioni comunali Il sindaco è eletto dai cittadini a suffragio.
Il Parlamento Sistema bicamerale perfetto
LA SOVRANITA’ POPOLARE
Forma di governo Indica i rapporti che intercorrono tra gli organi principali di uno Stato: rapporti che possono assumere diversi assetti, a seconda della.
Elezioni, culture politiche e comportamento elettorale
SISTEMA ELETTORALE DEL REGNO UNITO
Proposta di riforma del sistema elettorale italiano
ELEZIONI IN ITALIA.
VOTO e SISTEMI ELETTORALI
Politica comparata Sistemi elettorali Formula Dimensioni collegio
Politica comparata Disproporzionalità presidenziale.
1 Seggi della Camera dei deputati assegnati in ambito nazionale secondo una ripartizione proporzionale tra liste di candidati basata sul quoziente e sui.
LA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA
Il porcellum Lavoro di: -Alessandro Aicardi; -Mattia Bera;
Democrazia rappresentativa – legittimazione politico elettorale
LE ELEZIONI Sono un metodo di scelta del titolare o dei titolari di un ufficio da parte di una collettività.
 CHI partecipa (candidati-elettori)?  COME si esprime il voto ?
Forme di Stato e di governo
LA CLASSIFICAZIONE DELLE DEMOCRAZIE E I SISTEMI ELETTORALI
Elezioni, culture politiche e comportamento elettorale
Tecnica di trasformazione dei voti in seggi Dimensione del collegio:
DELLE LEGGI ELETTORALI
Sistemi elettorali e sistemi di partito
LItalia tricolore. La politica contro il territorio.
Le elezioni.
Elezioni Provinciali 2004 Dati forniti dallUfficio Territoriale del Governo di Pistoia Elaborazione Dati a cura del Servizio Informatico della Provincia.
CFP, MARZO 2005 AREA 4:Sistema politico e politiche pubbliche nellItalia che cambia MODULO 4:Culture politiche, identità e nuove fratture sociali.
ELEZIONI E SISTEMI ELETTORALI
VOTO e SISTEMI ELETTORALI
PLS ‘Pascal’, docente: Barozzi
La riforma elettorale nelle intenzioni dei protagonisti: CHI PENSA CHE COSA? Arese, 11 aprile 2007.
Sistemi elettorali e ruolo dei partiti
Lezione 9 I sistemi elettorali.
Prof. Marco Olivetti Roma, LUMSA, 15 ottobre 2014
I SISTEMI ELETTORALI Associazione Irene_2008.
Partiti, elezioni, sistemi partitici
Corso di Organizzazione Politica Europea Anno accademico Anno accademico Lezione X Il Parlamento Europeo (1) Le elezioni Europee.
I sistemi elettorali.
Capitolo 5 Partiti, elezioni e sistemi di partito
IL SISTEMA ELETTORALE No previsione costituzionale Tre aspetti: 1) Diritto di elettorato attivo 2) Disciplina legislativa della campagna elettorale (finanziamento,
La legge elettorale vigente in Italia (n. 270 del 2005)
Cap. XI: Elezioni e sistemi elettorali Struttura del capitolo
Sistemi elettorali e sistemi di partito
1 Lezioni di recupero Lezioni di recupero di scienza politica: Venerdì 22 Maggio, 14:30-16:15, Aula 11 Venerdì 6 Giugno, , Aula 11.
Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, Funzioni delle elezioni in ambito democratico Meccanismo per scegliere i componenti di organi.
Elezioni e sistemi elettorali
1 Le caratteristiche della legge elettorale per la Camera dei Deputati Interdipendenza fra componente “maggioritaria” e componente proporzionale Meccanismi.
A cura dell’Ufficio e Osservatorio elettorale regionale. Testi e realizzazione grafica di Antonio Floridia e Irene Lorieri.
Il Sistema Politico Le elezioni e il ruolo dei partiti politici.
Stato: elementi costitutivi
1. La sovranità appartiene al popolo
Di alcuni “svolgimenti” della forma di governo parlamentare in Italia A) la funzione parlamentare di “controllo”sul Governo: - interpellanze (anche urgenti),
LA LEGGE ELETTORALE 1 1.
Elezioni. Argomenti principali Elezioni Elezioni e democrazia Diversi tipi di elezioni Regolazione delle elezioni Partecipazione e comportamento elettorale.
SISTEMI ELETTORALI E “ITALICUM”
IL PARLAMENTO ITALIANO
ITALICUM La nuova legge elettorale della Camera
Riforma della legge elettorale (Camera e Senato) DDL 2634 – Senato della Repubblica Sanna, Stradiotto e più Luglio 2011.
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio Sistemi elettorali Sistemi di partito.
Forme di governo e sistemi elettorali I modelli. Qualche premessa Sistema elettorale: Meccanismo di trasformazione dei voti espressi dagli elettori in.
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio Riepilogo sistemi politici.
Sistema Elettorale: Italia Regole costituzionali (elettorato attivo e passivo; principi sul voto; assegnazione dei seggi ai collegi proporzionale alla.
Partiti ed Elezioni.
Alcuni elementi costitutivi del sistema elettorale
POLITICA, LEGITTIMITA’ E CONSENSO
SISTEMI ELETTORALI.
POLITICA, LEGITTIMITA’ E CONSENSO
Alcuni elementi costitutivi del sistema elettorale
Elementi costitutivi del sistema elettorale regionale
Transcript della presentazione:

POLITICA LEGITTIMITÀ CONSENSO

BIBLIOGRAFIA Pasquino G. (a cura di): Strumenti della democrazia, Il Mulino, 2007 De Luca R.: Cambiamenti istituzionali e consenso, Rubbettino, Soveria M., 2004 – capp. I – V Diamanti I.: Mappe dell’Italia politica, Il Mulino, 2009 Dispense a cura del docente

Alcuni concetti introduttivi legittimità legittimazione rappresentanza consenso

Di cosa parleremo Elezioni e democrazia Elezioni e sistemi partitici Che cosa sono i sistemi elettorali Classificazioni dei sistemi elettorali Sistemi e formule elettorali

Parlamenti, circoscrizioni e livelli territoriali Soglie di rappresentanza Disproporzionalità Volatilità elettorale I sistemi maggioritari (plurality e majority) Il maggioritario a doppio turno Il voto alternativo

I sistemi proporzionali Il voto singolo trasferibile I sistemi di Germania, Spagna I sistemi elettorali per il Parlamento Europeo I sistemi misti Sistemi elettorali e partecipazione

Obiettivi di un sistema elettorale La rappresentanza territoriale La governabilità Rappresentanza delle minoranze La parità di accesso La comprensibilità del sistema elettorale Il tipo di proporzionalità Il tipo di maggioritario Criteri per un’equa distribuzione territoriale dei seggi Criteri per un’equa rappresentanza all’interno delle liste Criteri per assicurare parità di condizioni fra candidati

Il voto di preferenza Effetti del voto di preferenza Sistemi elettorali e voto di preferenza L’importanza del voto di preferenza nelle regionali I campioni delle preferenze Dal voto al partito al voto alla persona

Strumenti della democrazia Elezioni primarie Referendum ed iniziative popolari Comunicazione politica Forme di democrazia elettronica Modelli e pratiche della democrazia deliberativa

I sistemi elettorali in Italia Camera e Senato: proporzionale – Mattarellum – Porcellum Europee Regionali Comunali Provinciale

Bianco, rosso, verde, azzurro … e tricolore Dimensioni politiche del territorio La politica nel territorio Il territorio contro la politica La politica senza territorio La politica contro il territorio