La Speranza della Croce

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rispondere a Messa.
Advertisements

IV DOMENICA DI QUARESIMA
DIO VUOLE CHE TU SAPPIA 4 COSE!
Dall'aurora io cerco te fino al tramonto ti chiamo ha sete solo di te l'anima mia come terra deserta (2v)
Cristo passa dalla morte alla vita (= risurrezione)
Solennità della Santa CROCE
20 OTTOBRE XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al.
La Novena di Natale L'Emmanuele 23 dicembre.
SPLENDA ai NOSTRI DEFUNTI la TUA LUCE ETERNA.
ANNO DELLA FEDE: GIORNATA MARIANA 12 OTTOBRE 2013
IL CREDO: sintesi della fede, della gioia, della vita
Le preghiere della sera
“Nessuno ha amore più grande di
Le preghiere del mattino
“Gesù è con noi”. Gesù è ciò che “accade” quando Dio parla senza intermediari all’uomo. (J.Sulivan) Giovanni 1, di Natale A Autrice: Asun Gutiérrez.
MARIA: la donna del “SI”
Annunceremo Che TU.
Padre nostro PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
IL MISTERO DI CRISTO NEL TEMPO DELLA CHIESA.
G I O R N D N A T L E.
Scelti e amati dall’ eternità in Gesù Cristo.
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
“Pregate dunque il padrone della messe
Insegnaci, o Maria!.
Testi di PAPA FRANCESCO
Gloria ed esaltazione di Cristo Quando sarò elevato da terra,
Sul rotolo del libro di me è scritto di compiere il tuo volere
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
dicembre 2011 di P. Pierangelo Casella.
Gesù Bambino ci chiama per farsi conoscere!
Quando sarò elevato da terra,
Mese della Vergine Maria
Sei cristiano…. …… davvero ?
Ave Maria “Beata te che hai creduto!”.
Tu lo dici Io sono Re Gv 18, 37.
Anno A 19 giugno 2011 Prima domenica dopo la Pentecoste La Santissima Trinità Prima domenica dopo la Pentecoste La Santissima Trinità.
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
Il Santo Rosario I Misteri Della Gioia.
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
CEI - Giornata del Malato 2014 Fede e carità «...anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli» (1Gv 3,16) Ti rendiamo grazie e ti benediciamo.
ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE ANNO a
7 Febbraio 2009 Concerto dedicato a … Serafino – pianoforte / Virginia – clarinetto / Mattia – violino.
La Famiglia come centro dell’Amore
Via Crucis per la famiglia
13.00.
Sabato O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio, e ora.
O Maria, la forza dello Spirito, presente in te fin dall'inizio, ti ha sorretto nel momento del buio e dell'apparente sconfitta del tuo Gesù.
Ave Maria, Regina della nostra casa
“Madre di Dio” 5 dicembre 2011.
Vieni, o Spirito Santo, dentro di me, nel mio cuore e nella mia intelligenza. Accordami la Tua intelligenza, perché io possa conoscere il Padre nel.
COME POSSO ESSERE SICURO DELLA MIA FEDE.
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) presentiamo la nostra offerta Monges de Sant Benet de Montserrat.
Veglia penitenziale di Natale
In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” (popolare catalana)
La religione e la fede *.
marzo 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella IV Domenica di Quaresima / B.
Una scuola grande come il mondo!
Atto di fede Mio Dio, perché sei verità infallibile, credo tutto quello che tu hai rivelato e la tua santa Chiesa ci propone a credere. Credo in te,
Preghiera di Papa Francesco per il Giubileo della Misericordia
R.I.P. Più vivi che mai 2 novembre.
La Comunione dei Santi. Dopo queste cose vidi una grande folla che nessuno poteva contare, di tutte le nazioni, tribù, popoli e lingue; questi stavano.
Monges de Sant Benet de Montserrat IV Quaresima B 2006 Il Nº 8 del “Stabat Mater” di Pergolesi chiede che il nostro cuore arda davanti alla Morte di Gesù.
Le preghiere del mattino
La Croce di CristoApparso in forma umana, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di Croce. Fil 2,7-8.
SANTAFAMIGLIA ANNO B Luca 2, Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè,
La Speranza della Croce
Transcript della presentazione:

La Speranza della Croce Bisogna innalzare il Figlio dell’uomo… Di null'altro mai ci glorieremo se non della Croce di Gesù Cristo, nostro Signore: egli è la nostra salvezza, vita e risurrezione; per mezzo di lui siamo stati salvati e liberati. (cfr Gal 6, 14). La Speranza della Croce

Ascolta e vivrai Ascolta e vivrai Il Signore ha qualcosa da dire, Il Signore ti vuole incontrare, vuole rimanere nel tuo cuore. Non puoi rinunciare al suo invito se vorrai dimorare con Dio. Il Signore ha qualcosa da dire, Il Signore ti vuole parlare. Nel silenzio disponi il tuo cuore se vorrai ascoltare il tuo Dio. Il nostro sguardo si fissa su Gesù Crocifisso per contemplare quel grande Amore con cui il Padre ha amato il mondo… e rinnovare in noi la certezza che solo il Signore, crocifisso e glorioso è unica speranza dell’uomo.

“…Nessuno è mai salito al cielo, fuorché il Figlio dell'uomo che è disceso dal cielo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna”. (Gv 3,13-16)

La Chiesa ha da offrire il bene più prezioso, che nessun altro può dare: è la fede in Gesù Cristo, fonte della speranza che non delude…. Sulla base di questa confessione di fede sgorga dal nostro cuore e dalle nostre labbra una gioiosa confessione di speranza:

Tu, o Signore, risorto e vivo, sei la speranza sempre nuova della Chiesa e dell'umanità; tu sei l'unica e vera speranza dell'uomo e della storia; tu sei “tra noi la speranza della gloria” già in questa nostra vita e oltre la morte.

“Quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me…” (Gv 12, 32)

“…Ora, a stento si trova chi sia disposto a morire per un giusto; ma Dio dimostra il suo amore verso di noi perché, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi” (Rm 5,7-8) “La speranza non delude, perché l'amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato. Infatti, mentre noi eravamo ancora peccatori, Cristo morì per gli empi nel tempo stabilito” (Rm 5,5-6)

Speranza La parola della croce è potenza di Dio. La speranza non dà Quando è notte è più bello credere alla luce. La sola cosa che possa impedire a un sogno di realizzarsi è la paura di fallire. Speranza invece, è continuare a credere quando non c’è più speranza. Nella parola della croce splende in tutta la sua luce: il senso, la forza, la missione di quella virtù che chiamiamo: La speranza non dà sempre risultati visibili, permette però di non fermarsi. La parola della croce è potenza di Dio.

è una virtù così potente e così sublime che il poeta, Così la descrive il poeta Charles Peguy: La piccola speranza è una virtù così potente e così sublime che il poeta, non teme di attribuirla al cuore di Dio. Dio ama talmente gli uomini che si degna di sperare in essi, non vuole allontanare la sua speranza dal più miserabile peccatore. “Essa è la sorgente della vita, è il germe di ogni nascita spirituale. È lei che fa sgorgare e zampillare la grazia… Poiché è piccola, si crede che abbia bisogno delle altre virtù, per camminare: e invece sono le altre ad aver bisogno di lei”.

Amore “Il Padre ha tanto amato il mondo, che gli ha donato il suo Unigenito” (Gv 3, 16) La speranza ci invita a contemplare Dio e a considerare il mondo con occhi nuovi. Ci fa ri-udire la Parola che non si confonde con nessun’altra parola, ci aiuta a ritrovare Dio, che è…

che operiamo nella storia certi che il disegno del Padre si compirà. “Maria, Madre della speranza, cammina con noi! Intercedi per noi che operiamo nella storia certi che il disegno del Padre si compirà. Amen “Maria (…) creatura nuova plasmata dallo Spirito Santo, fa crescere in noi la virtù della speranza. A Lei, Madre della speranza e della consolazione, affidiamo il futuro della Chiesa e di tutte le donne e gli uomini del mondo”. Insegnaci a proclamare il Dio vivente; aiutaci a testimoniare Gesù, l'unico Salvatore; Rendici servizievoli verso il prossimo, accoglienti verso i bisognosi, operatori di giustizia, costruttori appassionati di un mondo più giusto. Veglia sulla Chiesa tutta: sia essa trasparente al Vangelo; sia autentico luogo di comunione; viva la sua missione di annunciare, celebrare e servire il Vangelo della speranza per la pace e la gioia di tutti.

“Chiesa di Dio… non temere! Nel Vangelo, che è Gesù, troverai la speranza solida e duratura... E’ luce che illumina e orienta il tuo cammino; è forza che ti sostiene nelle prove; è profezia di un mondo nuovo. Sii certa! Il Vangelo della speranza non delude!

la tua misericordia perché solo in Te, Ci abbracci Signore, la tua misericordia perché solo in Te, Parola Vivente, Crocifisso per amore, le nostre paure e i nostri “perché?” diventino luce. Elaborato da Antonio Barone