L14 I ndicatori Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Analisi dati con Excel Parte I.
Advertisements

L10 Il passo temporale et al.
2. Introduzione alla probabilità
L13 Il processo di modellizzazione Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
Laboratorio Processi Stocastici
La teoria di portafoglio: cap.7-9
1 2. Introduzione alla probabilità Definizioni preliminari: Prova: è un esperimento il cui esito è aleatorio Spazio degli eventi elementari : è linsieme.
Variabili casuali a più dimensioni
Chiara Mocenni - Sistemi di Supporto alle Decisioni I – aa Sistemi di Supporto alle Decisioni I Dynamic Programming Chiara Mocenni Corso di.
Chiara Mocenni - Sistemi di Supporto alle Decisioni I – aa Sistemi di Supporto alle Decisioni I Scelte di consumo Chiara Mocenni Corso di laurea.
3. Processi Stocastici Un processo stocastico è una funzione del tempo i cui valori x(t) ad ogni istante di tempo t sono v.a. Notazione: X : insieme di.
4. Automi temporizzati Il comportamento dei sistemi ad eventi temporizzati non è definito semplicemente da una sequenza di eventi o di valori dello stato,
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n° 11.
Altri componenti portatori d’interesse
Dalla PIP al MODSS Andrea Castelletti Politecnico di Milano MCSA 07/08 L03 Zambesi.
Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
R. Soncini Sessa, MODSS, L 24b Analisi a molti obiettivi-esempi Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
L 16 Progetto delle alternative Andrea Castelletti Modellistica e Controllo dei Sistemi Ambientali.
Modelli e indicatori Andrea Castelletti Politecnico di Milano MCSA 07/08 L12 Volga.
L 17 Il Problema di Progetto Andrea Castelletti Modellistica e Controllo dei Sistemi Ambientali.
1 L 19 Pianificare la gestione: la politica Andrea Castelletti.
L16 Altri componenti: portatori d’interesse
Sistemi, dominii e reti causali
L18 Scegliere tra infinite alternative Andrea Castelletti Modellistica e Controllo dei Sistemi Ambientali.
Progetti 9 Progetto Nasello Rodolfo Soncini Sessa Pianificazione e gestione delle risorse idriche: progetto di DSS Copyright 2002 © Rodolfo Soncini Sessa.
INFERENZA NEL MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA: test sui parametri e scelta del modello (parte 3) Per effettuare test di qualsiasi natura è necessaria.
Cenni di ottimizzazione dinamica
Fogli elettronici - Spreadsheet
1 Esempio : Utile per considerare limportanza delle ALTE FREQUENZE nella ricostruzione del segnale, in particolare dei FRONTI di SALITA e di DISCESA (trailing.
Analisi bivariata Passiamo allo studio delle relazioni tra variabili
Indicatori del turismo Corso in Fonti, metodi e strumenti per lanalisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
Elaborazione (digitale) delle immagini
Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
► La Geotecnica è una disciplina dell’Ingegneria Civile
Radix-Sort(A,d) // A[i] = cd...c2c1
Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
La congrua remunerazione
Termodinamica G. Pugliese.
Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
L’ ECONOMIA PAOLO & RICCARDO 3°C.
R. Soncini Sessa, MODSS, S27 Stima degli effetti (Wald) Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
Variabili temporali Analisi statistica
Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
Progetto New Valley Andrea Castelletti Politecnico di Milano MCSA 06/07 P02 High Aswan Dam.
R. Soncini Sessa, MODSS, L 25 Il Processo decisionale Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
Un sistema per la Pianificazione e la Gestione delle Risorse Idriche Applicazione pilota ai bacini del Ticino e dell’Adda - TwoLe Progetto TwoLe Un sistema.
R. Soncini Sessa, MODSS, L 26 Stima degli effetti Calcolo degli obiettivi (Laplace) Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini.
Chiedimi se sono felice (in cinque mosse) A cura del Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi dell’Università di Milano-Bicocca.
R. Soncini Sessa, MODSS, L21 Accettare la casualità Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
L23 Politiche fuori linea senza apprendimento: progetto funzionale Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
1 L11c Un’applicazione: il bacino imbrifero del Lario Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
Domanda 1 In una recente trasmissione televisiva è stato detto che le separazioni avvenute nel corso del 2004 sono pari a circa il 50% dei matrimoni celebrati.
2) PROBABILITA’ La quantificazione della ‘possibilità’ del verificarsi di un evento casuale E è detta probabilità P(E) Definizione classica: P(E) è il.
I modelli di valutazione delle opzioni su tassi
Progetti P02 Progetto Mar Morto Rodolfo Soncini Sessa Pianificazione e gestione delle risorse idriche: progetto di DSS Copyright 2002 © Rodolfo Soncini.
R. Soncini Sessa, MODSS, L22 Pianificare la gestione: la politica Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
L15 Altri componenti: canali e traverse Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
R. Soncini Sessa, MODSS, L17 Modelli aggregati Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
R. Soncini Sessa, MODSS, P07 Progetto Bormida Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di “Meccanica Applicata B”
Il modello ARNO Il processo di immagazzinamento di umidità in un generico punto del bacino è rappresentato mediante un semplice serbatoio di capacità c’
L 18 Progetto delle alternative Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
R. Soncini Sessa, MODSS, 2004 L07 Sistemi, dominii e reti causali Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
Il cambiamento climatico parte prima
P05 Progetto Nihuil Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
L’analisi di regressione e correlazione Prof. Luigi Piemontese.
1 Statistica per l’economia e l’impresa Capitolo 8 Numeri indice di prezzi e quantità.
LEZIONE 6: LE CORRENTI VEICOLARI
Transcript della presentazione:

L14 I ndicatori Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.

R.Soncini-Sessa, MODSS, Gli indicatori Un indicatore quantitativo i è un funzionale delle traiettorie orizzonte di valutazione o orizzonte di progetto

R.Soncini-Sessa, MODSS, L’orizzonte finito Orizzonte finito: non ci si preoccupa di ciò che accadrà oltre tale orizzonte penale sullo stato finale penale sullo stato finale

R.Soncini-Sessa, MODSS, Gli indicatori Un indicatore quantitativo i è un funzionale delle traiettorie orizzonte di valutazione o orizzonte di progetto i è separabile se: dove  è un operatore temporale (ad esempio max o  ). si può sempre rendere i separabile, ma ciò comporta un costo: l’allargamento dello stato! ! indicatore per passo: Dipende solo da variabili in [t,t+1) penale

R.Soncini-Sessa, MODSS, Allargamento dello stato Obiettivo: produzione di biomassa Stato : stato delle foglie : acqua residua contenuta nel terreno NON SEPARABILE ALLARGAMENTO FISICOALLARGAMENTO LOGICO Stato : stato delle foglie : acqua fornita il giorno precedente = u t-1 : stato delle foglie : acqua fornita all’istante t-1 : precipitazioni SEPARABILE!

R.Soncini-Sessa, MODSS, Allargamento dello stato L’allargamento dello stato produce un aumento esponenziale del tempo di calcolo. Tempo di calcolo Dimensione stato

R.Soncini-Sessa, MODSS, Indicatore per passo condizioni sulla g t : è periodica è limitata

R.Soncini-Sessa, MODSS, Indicatore per passo Può accadere che l’argomento naturale di un indicatore per passo non sia direttamente la tupla ( x t, u p, u t, w t,  t +1 ) livello lacuale Esempio:

R.Soncini-Sessa, MODSS, Indicatore per passo Possiamo quindi assumere che sia sempre un’uscita del modello di un componente. Pertanto la funzione g t (. ) è una componente della funzione di trasformazione d’uscita di tale componente. Gli indicatori per passo sono parte dei modelli dei componenti e, come tali, vanno identificati.

R.Soncini-Sessa, MODSS, Indicatori casuali Tutte le volte che il sistema è affetto da un disturbo casuale  t+1 e g t dipende direttamente o indirettamente (tramite x t e u t ) da esso anche g t è casuale l’indicatore i è casuale e non può essere utilizzato così come è. Serve una statistica per filtrare il disturbo

R.Soncini-Sessa, MODSS, Criteri di filtraggio del disturbo La scelta del criterio dipende dall’avversione al rischio dei Portatori: criterio di Laplace criterio di Wald Ci occuperemo più avanti di come scegliere il criterio.

R.Soncini-Sessa, MODSS, Leggere MODSS Par. 4.10