Comunicazione Fondamenti della Musicale a.a. 2011-12 - LGCaprioli Nel modello eptafonico diatonico costituito dalla nostra scala, si individuano le funzioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fondamenti di composizione
Advertisements

La percezione degli accenti: il ruolo dellallineamento e dello scaling dei bersagli tonali Barbara Gili Fivela Università degli Studi di Lecce.
di LUDWIG van BEETHOVEN ( )
TEORIE E TECNICHE DELL’ARMONIA
TEORIE E TECNICHE DELL’ARMONIA
Anno Scolastico Scuola dellInfanzia S. Lucia Fasanara.
Scala determina un dato numero di altezze;
Comunicazione Fondamenti della Musicale a.a LGCaprioli Musicale, Extramusicale, Intramusicale Molino: la musica è un fatto sociale totale –integrazione.
Comunicazione Fondamenti della Musicale a.a LGCaprioli
(DEUMM, NG, MGG, Jams 1995) Dove nasce Qual è la sua origine
Fondamenti della Comunicazione Musicale
Fondamenti della Comunicazione Musicale a.a LGCaprioli
Timbro qualità del suono che lo rende riconoscibile e identificabile
Comunicazione Fondamenti della Musicale a.a LGCaprioli
Comunicazione Fondamenti della Musicale a.a LGCaprioli Intervalli Gli intervalli si indicano per gradualità (la distanza fra due suoni è calcolata.
Maria Giulia Turchiano
Metodo INDUTTIVO e Metodo DEDUTTIVO
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
Lezione 16. Le scelte di organizzazione (2)
Nella quarta lezione, a dimostrazione dellinteresse sempre vivo, nel passato come nel presente, per le figure animali nel loro valore allegorico, ho mostrato.
Le scale Musicali Le scale Maggiori
Esame di stato anno 2009 Scuola media maestre pie Tommaso Pacassoni Classe III B Power point.
Corso di Antropologia della Musica A. A
La Segmentazione Massimiliano Pancini.
Obiettivi dellinterfaccia Web Una buona interfaccia web deve assolvere a diverse funzioni: far percepire i contenuti permettere di individuare.
Olbia 2 Dicembre 2011 PRESENTAZIONE PIANO STRATEGICO PROVINCIALE.
Composizione sintesi.
Via del Castello, 3 - S.G. Bosco Anno scolastico
Il ritmo Unità didattica di Educazione Musicale Classi prime
Scuola Primaria S. Angelo
La scala musicale 1.
Concerto Brandenburghese n. 4
LE FASI E GLI STADI “ IL” ITALIANO L2
STRUTTURA DEL TESTO NARRATIVO
(di Sandro Sanna) Gennaio 2008
Corpo Musicale di Brenno Useria
. Piccoli apprendisti. . . sulle note della fantasia
PROCESSO DI UNFOLDING IL CASO DEL GIARDINO DELL’ANGELO MAI.
IV Liceo scientifico Prof. Gianni Serino
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Intelligenza Linguistico-Verbale
Comunicazione Fondamenti della Musicale a.a LGCaprioli Intervalli Gli intervalli si indicano per gradualità (la distanza fra due suoni è calcolata.
IL SECONDO TEMPO Andante con moto LIED A VARIAZIONI UNITE 1 Dopo la grande energia sviluppata nel primo tempo, ora è il momento della distensione come.
PROGETTO MUSICA 2011 “Fantasia di suoni”
TEORIA E TECNICHE DELL’ARMONIA
METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE
METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2012/2013 dott. ssa Di Petta Grazia.
4. Per intervenire … Le attività La canzone degli errori Strategie e strumenti adottati: lavoro in gruppi collaborativi e in plenaria; tabelle/griglie.
Università degli Studi di Macerata
MUSICA PITAGORICA.
PRESENTARE UN ITINERARIO VIRTUALE
Dott. De Renzio Elena Fano, 5 Marzo 2010.
La Scuola d’Infanzia Sant’Elia presenta il
Le dinamiche di gruppo e la relazione educativa
Dorme un canto in ogni cosa....
Comunicazione Fondamenti della Musicale a.a LGCaprioli Ritmo e metro Ritmo e metro sono in musica astrazioni di eventi analoghi, laddove il.
Analisi delle Società Complesse, a.a. 2007/08 1 Manuel Castells IL POTERE DELLE IDENTITÀ.
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze della formazione
Dalla significazione alla comprensione  La semiotica cerca di studiare: la classificazione dei segni e l’indagine dei processi comunicativi. i processi.
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
Altri modelli Montaggio connotativo Montaggio formale
COSTRUIRE ED USARE GLI ACCORDI
Grande orchestra (sinfonica strumenti; da camera max 50), con la disposizione dei vari strumenti Strumenti a percussione.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2011/2012 Aspetti teorici dott. ssa Di Petta Grazia.
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi - prof Bronzetti Giovanni 1 Lezione N° 8 I Sistemi Operativi e di Comunicazione.
1 CORSO SPERIMENTALE DI EDUCAZIONE MUSICALE PER DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA.
a cura della prof.ssa Antida Carelli
La fiducia Prof.ssa Alberta Giani. La fiducia come processo Fiducia Propensione / atteggiamento / disponibilità di un interlocutore Più spesso ad un.
Transcript della presentazione:

Comunicazione Fondamenti della Musicale a.a LGCaprioli Nel modello eptafonico diatonico costituito dalla nostra scala, si individuano le funzioni in senso tonale di ogni grado della scala. Le funzioni conferiscono al discorso musicale una logica costruttiva (e percettiva) articolata secondo valori differenziati per ogni grado della scala. FCM 2011/12

La gerarchizzazione del sistema tonale si genera a partire dallelezione di una nota (la tonica) al grado di fondamentale, cui tutte le altre si subordinano. Tali attributi qualificanti influiscono sulla collocazione dei suoni funzionali rispetto al contesto musicale dal punto di vista melodico- armonico e metrico-ritmico. FCM 2011/12

Armonia funzionale Il carattere delle funzioni è spiccatamente armonico su ciascun grado della scala maggiore e minore si possono costruire degli accordi la cui concatenazione è regolata in base a funzioni tonali che determinano landamento generale della melodia secondo la loro disposizione in un brano. FCM 2011/12

In altre parole, le funzioni rappresentano il dato essenziale della struttura musicale nel senso connettivo di vettorializzazione dei suoni sul piano duno svolgimento progressivo e consequenziale. I (do)tonica II (re)sopratonica III (mi)mediante IV (fa)sottodominante V(sol)dominante VI (la)sopradominante VII (si)sensibile FCM 2011/12

La musica tonale è caratterizzata da una forte tendenza alla dialettica (si muove secondo itinerari di risoluzione e di contrasto) ha come obiettivo ultimo il senso di coesione e di unitarietà formale Tali caratteristiche si fondano principalmente sulla presenza di tensioni e attrazioni reciproche fra i gradi della tonalità stessa implicano la possibilità della modulazione (passaggio da una tonalità allaltra secondo procedimenti armonici codificati). FCM 2011/12

Questo tipo di processualità del discorso musicale (tipico della musica tonale, contraddistinta da momenti di tensione e di riposo tra loro alternati) è anche il modello di processualità dellascolto della musica tonale In questo senso la musica (in particolare quella tonale) si configura come un tragitto che dalla posizione di partenza si muove verso quella di arrivo FCM 2011/12

Le funzioni conferiscono al discorso musicale una logica costruttiva (e percettiva) articolata secondo valori differenziati suono per suono allinterno di un brano limpiego contestuale di tonica, dominante, sensibile etc. provocano senso di conclusione, di slancio, di riposo, di instabilità e così via FCM 2011/12

La dinamica del discorso armonico tonale si poggia sullopposizione fra tonica e dominante –la dominante chiama la tonica –tutti gli altri gradi (ad esclusione del terzo) tendono alla dominante (Cfr. lezioni seguenti) TONICAstabilità, conclusione, conferma SOPRATONICAfunzione accessoria MEDIANTEcaratterizza laspetto modale SOTTODOMINANTEdistrae la percezione dallinquadramento della tonica DOMINANTEconvalida della fondamentale, ma anche polo di equilibrio alternativo alla tonica, carattere di apertura SOPRADOMINANTEfunzione accessoria SENSIBILEattrazione, ricerca di stabilità, implicita conferma della tonica FCM 2011/12

Johann Sebastian Bach ( ), Concerto BWV 1065, Argerich, Kissin, Levin, Pletnev Franz Joseph Haydn ( ), Concerto per Violoncello e orchestra op. 35 in Do maggiore (1765), Mstislav Rostropovich Franz Listz ( ), Studio trascendentale n. 4, Mazeppa, re minore (1851), Boris Berezovsky Camille Saint-Saëns ( ), Il carnevale degli animali (1886), Clara Rockmore al theremin Manuel de Falla ( ), La vida breve, danza spagnola (1913) FCM 2011/12