MODELLO UNITARIO e PROCESSO D’ AIUTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Goldstein Lo scopo della relazione d’aiuto che l’assistente sociale instaura con l’utente è quello di fargli raggiungere un maggiore livello di autostima,
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Rete di Terni
PARTENARIATO e RISORSE UMANE a cura di Carlo Bonora.
LA COSTRUZIONE DELLA RETE Collaborare= Considerare laltro come soggetto che: presenta delle potenzialità presenta delle potenzialità è in grado di autodeterminarsi.
LACCOGLIENZA è un processo dinamico, influenzato da componenti professionali, organizzative ed operative, che si realizza a partire dal primo contatto.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
MODELLI E METODI DI SERVIZIO SOCIALE
Le risorse nel processo daiuto Le risorse come mezzi: - umani; -materiali; -finanziari; -Istituzionali I mezzi di cui sopra sono utilizzati dallAS per.
PROGETTO INDIVIDUALIZZATO
DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI
organizzazione AMBIENTE SOCIALE: Variabili politiche
UN SERVIZIO CHE CAMBIA In una realtà in trasformazione.
L’Assistenza Economica STRUMENTO nel PROCESSO DI AIUTO
Caratteristiche del lavoro sociale
Lavoro di gruppo Sapienza G.Sammarco Metodi e tecniche del sevizio sociale III aa 2012/13.
Dr. Antonio Perruggini Direttore Casa Protetta “Cavallino Hotel” – Modugno (Ba)
Certificazione RESP.URP 4 marzo 2004 Responsabili URP della Provincia di Lecce Lecce, 4 marzo 2004 Gli Strumenti di Comunicazione In collaborazione con.
Progettazione di aziende agro-sociali
Programma per il sostegno e lo sviluppo dei percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disturbo psichico - Pro.P. PROGETTO ESECUTIVO.
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
AL PERCORSO DI PRESA IN CURA
REGOLE DI SISTEMA 2011 DG Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale.
Prevenzione, Diagnosi e Trattamento delle Dipendenze Comportamentali
PERCORSI INTEGRATI SOCIO-SANITARI NEGLI STUDI DI MEDICINA GENERALE
Progetto Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
1 Seminario Strumenti per la Cooperazione transnazionale del FSE Roma, 4 dicembre 2008 Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali Coordinamento.
Opportunità – I punti di forza La centralità del Dipartimento di salute mentale (DSM) e lorganizzazione territoriale della presa in carico La differenziazione.
consulenza counselling dimensioni e struttura di base
Servizio Inserimento Lavorativo A.S.L. Pavia Dipartimento A.S.S.I.
Corso di studioLaurea in Servizio sociale InsegnamentoTirocinio II ( A – L ) Docente titolare dellinsegnamento Tarassi Maurizio.
A cura di Maria Vittoria Musella Rielaborazione elementi di analisi emersi 24 gennaio 2013.
Psicologia delle emozioni e della comunicazione
CI SONO ANGELI IN CITTA Tutte le Aree dellAutismo IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI San Salvo PALMA MONICA.
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza dellhousing sociale nel rhodense 17 Aprile 2012 La co-progettazione dellHousing Sociale elaborata dal.
(International Classification of Functioning, Health and Desease)
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Dipartimento dei Servizi Sanitari Generali Progetto INTEGR - AZIONE.
Stili cognitivi. Funzionamento globale della persona
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
AZIONE DI SISTEMA 3 ATTIVITÀ PER LACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA E SVILUPPO DI RETI TERRITORIALI E DI IMPRESA San Basilio, 14 novembre 2013.
Le funzioni dell’Assistente Sociale nell’ambito della VMD
Disagio sociale, vulnerabilità e inclusione sociale
Il Piano di zona Stato dellarte delle azioni programmate e nuove prospettive di sviluppo Area disabilità 4 ottobre 2013 Annalisa Menegolo.
La domanda letta e interpretata dall’Assistente Sociale
Progetto LAPS & RAPS Progetto per un Piano di Azione Locale rivolto a favorire l’inclusione socio-lavorativa della popolazione adulta a rischio di espulsione.
LE SFIDE DELLA DOMICILIARITA’ - PROGETTO PROVINCIALE ASSISTENZA DOMICILIARE (con riferimento ai requisiti della DGR 1206/07) Lucio Belloi.
DUE FIGURE FONDAMENTALI
Assistente Sociale Dirigente dott.ssa Donatella Meletti Varese – 9 ottobre DIREZIONE SOCIALE DIPARTIMENTO SVILUPPO E SUSSIDIARIETA’ A.S.S.I. UNITA’
Marcella Mulazzani1 La qualità dei servizi pubblici locali e il Total quality management Appunti delle lezioni di: Marcella Mulazzani Dipartimento di Scienze.
L’ASSESSMENT NEL SERVIZIO SOCIALE
1 Maglie 13 novembre Angela Perucca Università del Salento -Lecce- LA RICERCA AZIONE.
Il profilo di salute della scuola
Il colloquio in contesti relazionali diversi
Progettazione e gestione di gruppi nel servizio sociale Annamaria Campanini Università degli studi di Milano Bicocca.
Definizioni, obiettivi, oggetti, partecipanti, modalità, tempi
1 Lavorare insieme L’inserimento in azienda di lavoratori sinti EMMANUELE MOMO.
ASSISTENTE SOCIALE “Professione Intellettuale” Attore Organizzativo
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
Metodologie di tipo partecipativo: i “circoli di studio”
Corso Ausl Città di Bologna e Comune di Bologna L’integrazione socio-sanitaria nell’area Anziani: finalità e strumenti Dall’attivazione alla valutazione.
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
VARESE Corso di laurea in Educazione Professionale.
1 Percorso formativo-laboratoriale ‘Il sostegno alla genitorialità oggi: pensare e agire le alleanze educative nella comunità’ Empowerment di rete/Comunità.
JOURNAL CLUB PROMOZIONE DELLA SALUTE DoRS Grugliasco, 5 novembre 2004 LUIGI BOBBIO ( Università di Torino) Programma Cantieri del Dipartimento della Funzione.
Transcript della presentazione:

MODELLO UNITARIO e PROCESSO D’ AIUTO Sammarco Giovanna Corso di “Metodi e tecniche del Servizio Sociale” Anno accademico 2012/2013

Si basa sull’unità della persone (approccio metodologico unitario) Diverse Dimensioni: -persona -ambiente -ente -risorse Sammarco Giovanna Corso di “Metodi e tecniche del Servizio Sociale” Anno accademico 2012/2013

Azione dell’ Assistente Sociale su tre dimensioni: Persona Organizzazione Territorio -Tende a privilegiare la dimensione del territorio cui il servizio si rivolge; -conoscenza delle risorse intra-extraistituzionali. Sammarco Giovanna “Metodi e tecniche del Servizio Sociale” Anno accademico 2012/2013

Approccio unitario si fonda: Valore della persona e sue potenzialità Dimensione di contesto(interazione tra persona ed ambiente) Progetto globale d’intervento (rispetto al territorio di competenza, limitazione del campo di azione e definizione del campo d’azione e definizione degli obiettivi prioritari). Sammarco Giovanna Corso di “Metodi e tecniche del Servizio Sociale” Anno accademico 2012/2013

PRESUPPOSTI TEORICI MODELLO UNITARIO Conoscenze ecologiche-sistemiche relative agli ambienti di vita; La psicologia dell’io e il cognitivismo(realizzazione delle potenzialità) I principi professionali legati al valore della person Sammarco Giovanna Corso di “Metodi e tecniche del Servizio Sociale” Anno accademico 2012/2013

Durante tutto lo svolgimento dell’azione bisogna tener presente Unità della persona: (s.s. individuale, di gruppo, di comunità); Diverse dimensioni in un medesimo procedimento operativo(persona,ambiente,ente, risorse); Funzioni di intermediazione tra bisogni e disponibilità(raccordo tra organizzazione e territorio e promozione); Considera aree di rischio sociale e l’utenza potenziale(favorisce lo sviluppo, attiva comunicazioni e risorse). Sammarco Giovanna Corso di “Metodi e tecniche del Servizio Sociale” Anno accademico 2012/2013

Costruzioni di circuiti tra potenzialità e risorse( sistemi agenti misti); Valore della persona e delle sue potenzialità; Funzione di collegamento e dimensione di contesto: analisi bifocale (persona- ambiente e interazione), non rivolta solo alla persona ma ha caratteristiche multipolari.

INTERVENTO GLOBALE Comprende azioni verso: Le realtà del territorio; Nell’organizzazione;tra i vari servizi; Con utenza singola o in gruppo.

“Metodi e tecniche del Servizio Sociale” Strategie di compito Operando su interazioni tra diverse dimensioni occorre: Attenersi al piano di realtà; Coinvolgere i soggetti interessati in itinerari operativi praticabili; Definire i limiti (per non cadere nel delirio di onnipotenza o impotenza) Sammarco Giovanna Corso di “Metodi e tecniche del Servizio Sociale” Anno accademico 2012/2013

Modello unitario e orientamento di rete Valorizzazione della persona e delle realtà umana (tessitura di relazioni familiari o con altri); Personalizzazione dell’azione di aiuto in rapporto alle risorse presenti o del soggetto o collegando e rinforzando risorse formali ed informali. L’unità del territorio definito rende possibile e visibili gli intrecci di risorse e di reti.

Dall’individuale al collettivo Coinvolgimento e sensibilizzazione del contesto sulle problematiche; Sviluppo di meccanismi di raccordo tra servizi diversi e tra opportunità esistenti; Promozione di coordinamenti per progetti, accordi, protocolli d’intesa.

“Metodi e tecniche del Servizio Sociale” PROCESSO D’AIUTO Definizione: Modalità operativa dell’ Assistente Sociale che tramite la relazione d’aiuto professionale attiva percorsi di risposte ai problemi dell’utenza singola e/o in gruppo. Sammarco Giovanna Corso di “Metodi e tecniche del Servizio Sociale” Anno accademico 2012/2013

Soggetti: Implicati con ruoli e funzioni diverse sono: Utente Assistente sociale Il servizio L’ambiente La comunità sociale

Caratteristiche che rendono specifico il lavoro dell’assistente sociale Unitarietà: rispetto all’utenza (varie dimensioni della persona sociale, psicologica, sanitaria) e al procedimento metodologico e al territorio (approccio ecosistemico);; Globalità: unità inscindibile, persona e suo ambiente (uomo-ambiente, metodo unitario); Circolarità: sviluppo elicoidale (dal particolare al complessivo e viceversa) Specificità: dell’intervento professionale rispetto alla peculiarità della situazione (di relazioni, di risorse..).

Fasi metodologiche: Individuazione del problema e presa in carico,(raccolta dati necessari, elementi relativi al contesto, modalità arrivo al servizio, informazioni sul problema ed eventuali tentativi di soluzione, richiesta ed aspettative); Analisi del problema e della risorse (portata del problema, modalità risolutive, sostegno alla consapevolezza, individuazione delle risorse; Valutazione preliminare del problema ed enucleazione degli obiettivi dell’intervento,(tramite riordino logico dei dati ed informazioni raccolte dall’utente e da altri operatori..);

Fasi (segue) Elaborazione del progetto d’intervento e contratto,(percorso per raggiungere l’obiettivo ipotesi di lavoro, attori,obiettivi,priorità,interventi,risorse,strumenti,raccordo operativo,tempi, negoziazione del contratto); Realizzazione del progetto d’intervento(interessa a seconda dei casi una pluralità di azioni e coinvolgimento di altri operatori); Verifica e valutazione dei risultati ottenuti; Conclusione del processo almeno di una fase ed eventuale riformulazione in base ai risultati

Interventi rivolti alla persona Modalità operative del servizio sociale: Consulenze psico-sociali Interv. Socio-assist-amministrative Interv.socio-assist-relazionali Segrtariato sociale Funzione filtro

Modalità operative di rapporto con l’utenza: Interventi diretti (se azione avviene è rivolta direttamente all’utente ); Interventi indiretti (svolta a vantaggio dell’utenza in sua assenza) Sammarco Giovanna Corso di “Metodi e tecniche del Servizio Sociale” Anno accademico 2012/2013

“Metodi e tecniche del Servizio Sociale” Modalità di aiuto Aiuto psicologico (sostegno, contenimento, chiarificazione ecc..) Aiuto sociale (azioni sul contesto, reti ecc) Aiuto materiale ( aiuti concreti sussidi, facilitazioni ecc) Sammarco Giovanna Corso di “Metodi e tecniche del Servizio Sociale” Anno accademico 2012/2013

Le dimensioni PERSONA/ FAMIGLIA ORGANIZZAZIONE COMUNITA’ Servizio civile; borse/lavoro; lavoro nelle scuole Borse/lavoro organizzate a sistema Tavoli con aziende; tavoli tematici