Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 05 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 1° aprile 2008.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
11 Settembre 2008 ore 9.00 Sala Consiliare Municipio di San Donato Milanese Via Cesare Battisti, 2 Carte dei servizi sociali nel nuovo welfare: una giornata.
Advertisements

Dei processi di distrettualizzazione ( in Veneto, ma non solo… ) slides lezione dei processi di distrettualizzazione ( in Veneto, ma non solo…
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
5 janvier 2014 Slide N° 1 5 gennaio 2014 Diapositiva N° 1 Segretariato Urbact URBACT II Programma Europeo di Cooperazione Territoriale sullo.
LA SICUREZZA URBANA Dr. Alfredo Priolo D.ssa Giusi Liconti
Marketing e Comunicazione
La sicurezza urbana Lezione 04 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 6 dicembre 2007.
La sicurezza urbana Lezione 05 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 11 dicembre 2007.
La sicurezza urbana Lezione 01
La sicurezza urbana Lezione 03 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 4-5 dicembre 2007.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 09 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, aprile 2008.
Teoria dello Stato e del Controllo Sociale Lezione 08 Corso di Formazione in Sicurezza e Mitigazione del Rischio Milano, 4 marzo 2009.
Teoria dello Stato e del Controllo Sociale Lezione 10 Corso di Formazione in Sicurezza e Mitigazione del Rischio Milano, 10 marzo 2009.
Organizzazione e programmazione
LE FUNZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI - MATERIE ESCLUSIVE STATALI- (Art. 117 co 2, Cost) Dopo la riforma del 2001, lart. 117 Cost. (integrato dallart..118.
1 Levoluzione dei territori rurali solo parzialmente può essere ricondotta alla riorganizzazione di sistemi produttivi vitali –Sviluppo delle strutture.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 10b Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 29 aprile 2008.
Il percorso di analisi autovalutativa nelle regioni Convergenza e in Sardegna: Prime considerazioni di sintesi Silvia Ciampi Isfol.
Convegno nazionale 16 Febbraio 2012 – Roma, Sala Mons. Luigi Di Liegro Provincia di Roma Il sistema delle società partecipate degli enti locali Doveri.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Restituzione delle aspettative
The European Learning Network: una rete per la condivisione di nuovi modelli volti a rivitalizzare le aree urbane svantaggiate 11 febbraio 2005 Milano.
Coinvolgere i cittadini nella riqualificazione urbana: uninattesa pratica valutativa a Torino Daniela Luisi Roma, 28 settembre 2010.
Osservatorio sulla contrattazione decentrata Comitato Interregionale Codau per il Nord Italia Milano, 18 novembre 2005.
Gestione degli eventi e delle attività culturali
COMUNICAZIONE PUBBLICA Il bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche 8°e 9° lezione 23/24 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
La sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 13 dicembre 2007.
LA VIOLENZA SULLE DONNE E LE STRADE PER LA PREVENZIONE
Potenziamento delle attività dellOsservatorio Regionale sulla sicurezza urbana per la promozione, programmazione, il coordinamento ed il monitoraggio degli.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Crisi economica e disagio sociale
Il ruolo territoriale degli Osservatori del Paesaggio nellattuazione della Convenzione Europea Corso di Formazione Parchi naturali, aree protette e reti.
LA SICUREZZA PARTECIPATA
MeDeC - Il problema della sicurezza nella percezione dei cittadini - Rilevazione demoscopica /10/2005 MEDEC C ENTRO D EMOSCOPICO M ETROPOLITANO.
Comune di Lecco Prefettura di Lecco Provincia di Lecco Regione
Università di Pavia
POLITICHE DI NUOVA PREVENZIONE PRINCIPI DESTRUTTURAZIONE DEL RAPPORTO CRIMINALITÀ SICUREZZA CONTROLLO (pena) DIMENSIONE LOCALE / TERRITORIALE CULTURA LOCALE.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
1. POPOLAZIONE PATTO PER LA SICUREZZA PER IL COMUNE DI LUCCA E I COMUNI DELLA VERSILIA LUCCA VIAREGGIO CAMAIORE MASSAROSA FORTE DEI MARMI PIETRASANTA.
2 Creazione di un sistema integrato di sicurezza per la gestione in modo unitario e condiviso, nel rispetto delle reciproche competenze, delle problematiche.
Roma, 28 novembre 2011 Prefetture di: Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo Regione LAZIO.
DELL’AREA DEL LAGO DI COMO
CONTROLLO DEL VICINATO
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 10a Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 22 aprile 2008.
Comunicare il sociale So.C.I.A.L.E.. Il contesto interpretativo: la comunicazione che cambia Da pochi grandi indirizzi ideologici a molte micro-comunicazioni.
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
SCHIO CITTA’ SICURA (E VIVIBILE) Palazzo Toaldi Capra – 13 maggio 2014.
COMUNE DI RHO – MACROSTRUTTURA Segretario generale Direzione Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Direzione Area 2 Servizi alla Persona Direzione.
Le polizie locali e la domanda di sicurezza urbana
Decreto-legge: omogeneità dell’oggetto Art. 15, legge 400/ I provvedimenti provvisori con forza di legge ordinaria adottati ai sensi dell'articolo.
DELL’AREA DEL LAGO DI GARDA
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 11 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 23 aprile 2008.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 02 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 5 marzo 2008.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 07 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 8 aprile 2008.
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 01 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 4 marzo 2008.
FDL Dipartimento FRS FONDI STRUTTURALI Una risorsa finanziaria importante per lo sviluppo della Regione, del Paese e della Comunità Europea.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 03 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 8 marzo 2008.
La fabbrica della sicurezza tra percezione e prevenzione
Guardia di Finanza Comando Provinciale di Arezzo
DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLA PARTECIPAZIONE PROTAGONISTA: risultati della ricerca.
Organizzazione e professioni nello sviluppo del nuovo welfare Parma 12 giugno 2014 Franca Olivetti Manoukian Studio APS - Milano.
PROGETTO “Insieme nel Quartiere” dedicato al Vigile di Quartiere Nicolò Savarino Modello “MILANO” 13 Febbraio 2012 Unità Centrale Vigili di Quartiere.
“ CORSO per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile” a cura della funzione FORMAZIONE del CCV-MI ( Comitato di Coordinamento Volontariato di.
ARRIVA IL “CONTROLLO DEL VICINATO”
Sistemi organizzativi e differenze retributive fra donne e uomini CNEL 15 luglio 2008 CNEL 15 luglio 2008 Sistemi organizzativi e differenze retributive.
Elaborare una strategia di sviluppo locale con il Metodo Leader Regione Toscana Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale 30 giugno (Firenze Fiera - Piazza.
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 1 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta Le differenze.
Transcript della presentazione:

Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 05 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 1° aprile 2008

La Polizia Locale: levoluzione di un corpo Vigili Urbani (dallinizio alla fine del 900): polizia amministrativa + edilizia e annona + vigilanza stradale Polizia Locale (giorni nostri): struttura di polizia con competenze generaliste in materia di sicurezza urbana Il filo conduttore: dialettica fra Stato nazionale e Enti locali sui limiti di competenza delle Polizie locali Guardie Municipali (dal Rinascimento alla 2a metà dell800): gabelle + edilizia e ornato + sicurezza pubblica

POLIZIA LOCALE Polizia Locale: schema weberiano INPUT POLITICO CONTESTO LOCALE

POLIZIA LOCALE Uno schema alternativo (Monjardet) INPUT POLITICO CONTESTO LOCALE DIM. GERARCHICA + DIM. CORPORATIVA + DIM. IDENTITARIA OUTPUT FINALE

Linput politico alla Polizia Locale / 1 Nuovo ruolo degli Enti Locali Enti esponenziali dei diritti e degli interessi legittimi dei cittadini, fra cui quello alla sicurezza. Enti che sviluppano e implementano politiche di sicurezza urbana adattate alle specificità locali.

Linput politico alla Polizia Locale / 2 Convergenza fra amministraz. locali di dx e sx: § Strategie di sicurezza in chiave prevalentemente repressivo-situazionale § Richiesta di maggiore presenza numerica alle ffdo § Utilizzo della Polizia Locale in chiave sicuritaria Grande attenzione ai temi dattualità (dallextra-comunitario al neo-comunitario) Prevenzione socio-comunitaria complementare alla tutela della legalità (esclusiva di sx)

POLIZIA LOCALE Uno schema alternativo (Monjardet) INPUT POLITICO CONTESTO LOCALE DIM. GERARCHICA + DIM. CORPORATIVA + DIM. IDENTITARIA OUTPUT FINALE

Domanda di sicurezza della popolazione alle forze di polizia / 1 (fase quantitativa) Convergenza fra polizie nazionali e locali: § Attenzione alla qualità della vita per la PS § Crescita dellutilizzo della Polizia Locale per funzioni di sicurezza urbana Chiamate per eventi rischiosi (insicurezza oggettiva) concentrate in quartieri non percepiti come rischiosi Quartieri rischiosi con alti indici di disgregazione del tessuto sociale (fattori predisponenti)

Domanda di sicurezza della popolazione alle forze di polizia / 2 (fase qualitativa) Definizione di in/sicurezza prevalentemente di tipo socio-relazionale, che fa leva su: § presenza di gruppi sociali in contesa per la fruizione del territorio (con stigmatizzazione dellaltro) § degrado fisico e abbandono morale del quartiere § disgregazione del tessuto sociale (ed ev. perdita di identità del quartiere) Forte richiesta di controllo sociale esogeno, visibile e diretto contro i gruppi sociali molesti (scarsa relazione con criminalità)

POLIZIA LOCALE Uno schema alternativo (Monjardet) INPUT POLITICO CONTESTO LOCALE DIM. GERARCHICA + DIM. CORPORATIVA + DIM. IDENTITARIA OUTPUT FINALE

Le Polizie Locali: dimensione gerarchico / organizzativa Il Comandante come uomo di fiducia del referente politico Il travaso di competenze da altri corpi di polizia (nazionali) Un paradosso: tanti ufficiali, pochi soldati Una tendenza: organizzazione su base matriciale e maggiore autonomia alle singole unità produttive

Le Polizie Locali: dimensione corporativa Il paradosso delle risorse: tanti mezzi strumentali, pochi(ssimi) uomini, e poche risorse a finanziare i servizi aggiuntivi (straordinari + estensione nastro orario) Un ventaglio di competenze tendenzialmente illimitato e in espansione: nuove sfide per gli organici e per i formatori

Le Polizie Locali: dimensione identitaria Le due anime della Polizia Locale § Polizia dintervento: alla rincorsa di altri modelli poliziali § Polizia di welfare: primi inter pares a supporto della comunità locale Limmagine esterna: gabellieri contro il cittadino perbene, ma porta daccesso allente locale Latteggiamento delle polizie nazionali § Interesse per la Polizia Locale prevalentemente di tipo strumentale § Mancanza di riconoscimento simbolico della legittimità della PL ad occuparsi di sicurezza urbana § Best practices ad iniziativa dei singoli

POLIZIA LOCALE Uno schema alternativo (Monjardet) INPUT POLITICO CONTESTO LOCALE DIM. GERARCHICA + DIM. CORPORATIVA + DIM. IDENTITARIA OUTPUT FINALE

Loutput finale della Polizia Locale Un corpo in evoluzione Da vigile urbano ad esperto nelle problematiche di sicurezza urbana a 360 gradi Come evolversi? La dicotomia fra polizia dintervento, prevalentemente repressivo-situazionale, e polizia di welfare al servizio del cittadino Come comunicare il cambiamento? Fra vigile e gabelliere, senza molta capacità di trasmettere nuovi messaggi

Per ogni ulteriore domanda o suggerimento relativamente alla lezione: