Inaugurazione del nuovo cortile dell’oratorio 9 novembre 2008.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Anno scolastico 2011/2012.
Advertisements

ANCORA NOI: GLI ALUNNI DEL …LABORATORIO STORICO-GEOGRAFICO “VIAGGIANDO NEL TEMPO E NELLO SPAZIO” IN UNA NUOVA “PERFORMANCE” Questa volta abbiamo deciso.
Documentazione Documentazione Iniziative Iniziative Formazione Formazione Ricerca e pubblicazione Ricerca e pubblicazione Comitato Scientifico Gruppo Esperti.
L' amicizia Michele Bellomo Francesco Di Vincenzo Niccolò Cannone
PROGETTO Hospital Don Giacomo Luzietti Tamil Nadu, Sud India
DELLO SPIRITO” PROGETTO “LA CURA Dr. Mario Caserta
24 febbraio 2011 Il sito di IRIS a cura di Elena Franchi.
Laboratorio delle emozioni
I C I A II A II B I B ELENCO ALUNNI V A III A III B V B IV A IV B.
DONNA e MANAGER: un binomio per crescere Roma, 17 Marzo 2010 Breve presentazione dellevento.
REGISTRO SICE CHIRURGIA LAPAROSCOPICA DEL SURRENE F. Alessio F. Tozzi
Promuovere corrette abitudini alimentari Valorizzare e incrementare la produzione dei prodotti locali Favorire un rapporto positivo e piacevole con il.
L'esperto Giovanni Zollo
8 marzo 2008 GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
ORGANIGRAMMA SCUOLA MEDIA PIANCIANI-MANZONI SPOLETO D.S.G.A. ITALA SANTONI SEGRETERIA AMM.VA MATTIANGELI ROSELLA BOCCI ORIETTA SEGRETERIA DIDATTICA.
Coordinatore: Marella Zatelli
DIRIGENTE SCOLASTICO RITA TURRINI CAPOGRUPPO PRIMARIA CARDUCCI BELLESIA ANNA MARIA CAPOGRUPPO PRIMARIA DON GNOCCHI TAVORMINA ANTONELLA CAPOGRUPPO PRIMARIA.
“…Qualche volta mi sento soffocata dai problemi, dalla tristezza che leggo negli occhi degli altri ed ho imparato a rispettarla perché non è importante.
Università degli studi di Bologna Corso Abilitante Speciale Tirocinio indiretto Forlì Progettare un progetto….
NATALE in 1^A… NATALE in 1^A…
… sto con la mia famiglia Chiara
Un pensiero per la mamma
PROGRAMMA DELLA REGIONE UMBRIA SERVIZIO COMMERCIO LA SCUOLA ELETTRONICA DEL CONSUMO Anno 2009/2010.
2 APRILE 2008 FESTA DELLA PACE.
Quando si faceva tutto a metà. Il nostro impegno educativo Pure noi gli siamo affezionati: stimiamo il suo dinamismo, la sua laboriosità ed efficienza,
Costruttori di PACE Percorso realizzato dalla classe quinta della scuola primaria di Sedegliano in collaborazione con Letizia Banchig (Centro Missionario.
POF2013/2014 I.C. CORRADO ALVARO CHIARAVALLE C.LE
Organigramma D.D. “Rodari”.
Elaborato da Anna Lollo Sono fedele a Cristo nella vita quotidiana? Sono capace di fare vedere la mia fede, con rispetto ma anche con coraggio? 13.
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO
Scegli col cuore, usa la testa, vota:
VSQ A.S. 2011/2012 Villanterio , 6 luglio 2012
Per Domenico, che assiste il padre Felice di 69 anni ammalato di Alzheimer e nessuno lo aiuta in questo compito così difficile ed ha, per giunta, una sua.
Progetto Educativo dellOratorio 1988 – anni di azione educativa Progetto Educativo dellOratorio, 1988.
ORGANIGRAMMA DIRCREDITO
Edited by :Circolo didattico Written by: Monica Mella
Componenti dell’attività didattica ed educativa
… Miseria e Nobiltà Commedia in 3 atti di E. Scarpetta Teatro Carlo Gesualdo 20 Maggio 2013 ore Protagonisti: Soggetti affetti da Malattia Rara Voce.
2013 Emergenze cardiologiche in Geriatria
“L’AGENZIA DELLE ENTRATE INCONTRA I GIOVANI”
Associazione Per la Storia dei Vigili del Fuoco
Alessandro Apollaro Presidente del Comitato Presidente LiguriaIN Guido Bedarida Tesoriere ToscanaIN Stefano Tazzi Coordinatore Nazionale ClubIN Consigliere.
I DIRITTI DEI BAMBINI 20 NOVEMBRE 2013
Incontro con i genitori
SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO CROCE-MOZZILLO CLASSE 2°A Insegnanti: Piazzolla Anna, Prencipe Michelina, Zizzari Rosaria Anno scolastico 2012/2013.
IL LAVORO NOBILITA L'UOMO… e un bel luogo di lavoro ne migliora il rendimento… Progetto di ridefinizione degli spazi della segreteria scolasticaI.T.I.
General Manager Dario Filippi Assistente Artale Elisabeth Responsabile
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO DI LETTURA
GENITORI PREMATURI impreparati a gestire una situazione ignota
Lasciateci essere felici
ATTIVITA’ 2012 GRUPPO ASPERGER ONLUS in Liguria Possibili linee di sviluppo future.
ORGANIGRAMMA DIRCREDITO
Istituto Professionale di Stato Servizi Commerciali, Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera “Luigi Einaudi” – Lamezia Terme (Cz)
Presentazione progetto alternanza scuola-lavoro di Anna Ravasio presso l'Unione Artigiani e Piccola Impresa di Bergamo e Provincia.
3 giugno Chirurgia d’Urgenza Enrichens ex Mioli
Il percorso Ictus in Regione Lombardia:
QUESTA è LA NOSTRA SCUOLA “ Scuola primaria - S.Pellico”
Classe III sez. B Plesso “V. Capria” Ins. PAPALE Franca.
La nostra città San Donato Milanese
Corsetti Gioacchino Mele Chirichirde Camillo C1 RosinaErnestinaMaria C6 C7 C8.
Corsetti Gioacchino Mele Chilichirde Camillo Angelini Angelo Felicetto C1 A3 Amelia Assunta Ernestina Maria Ecc.
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE FERMI PROGETTO:CONOSCIAMO IL TERZO SETTORE VISITA GUIDATA A CITTA’ FUTURA Riace.
D UE MATTINATE ALLE E LEMENTARI A.S. 2013/14 CONTINUITA’ Classe2.0.
Servizi specialistici e garanzie per favorire l’accesso al credito
Predictive ability of the new 2014 ESC prognostic model in acute pulmonary embolism Luca Masotti, Grazia Panigada, Giancarlo Landini, Filippo Pieralli,
09:30-10:30Benvenuto del Magnifico Rettore Giuseppe Novelli Maurizio Talamo (Prorettore alla Terza Missione Univ. “Tor Vergata”) Gerry Melino (Direttore.
Inaugurazione del giardino della legalità 18 marzo 2016 Il Verde della legalità.
I 40 ANNI DEI NOSTRI INCONTRI LETTERARI 8 aprile 1974 Carlo Sgorlon Il trono di legno.
1 COMUNE DI PARMA – ELEZIONI POLITICHE 2008 ELEZIONI POLITICHE 13 – 14 APRILE 2008 CONSUNTIVO ATTIVITA’
Transcript della presentazione:

Inaugurazione del nuovo cortile dell’oratorio 9 novembre 2008

RINGRAZIAMENTI

GRAZIE !!! a Don Roberto per la volontà, la competenza e l’impegno profuso in questi mesi per averci dato fiducia sostenendo l’idea del sito per averci dato la possibilità di vivere questa bella esperienza con spirito di unione e di amicizia

GRAZIE !!! a Don Andrea per averci confortato nei momenti difficili per averci incoraggiato e aiutato in tante occasioni

GRAZIE !!! al “Comitato genitori” ovvero a tutte le persone che hanno collaborato in vari modi o si sono attivati per raccogliere fondi

in particolare GRAZIE a: Leonardo A. - Francesco P. - Umberto L. – Guglielmo T. Maurizio F. - Lino G. - Claudio C. - Vincenzo D. - Luigi D. Rosi M. - Ermes S. - Manuela S. - Angela M. - Ruggero B. Giancarlo G. - Stefano S. - Emanuele F. - Elena G. - Filippo P. Maria Grazia Z. - Nicola M. - Massimo P. - Simona A. - Marisa Anna A. - Barbara M. - Luisa R. - Laura S. - Anna M. – Albina Wilfredo A. - Maurizio C. - Gaetano P. - Ernesto F. - Carlo B. Nicola T. - Antonella V. – Monica B. - Silvana T. - Emanuele P. Elvio G. - Roberta M. - Gianfranco C. – Caterina C. - Mirella B. e tanti, tanti, tanti altri ………

un GRAZIE di cuore a tutti coloro che, in un momento economicamente difficile, hanno generosamente dato un contributo, permettendo così la necessaria ristrutturazione del cortile di questo oratorio, un luogo prezioso per tutta la Comunità...

in particolare GRAZIE: alle aziende agli artigiani ai negozianti ai liberi professionisti che hanno aderito all’iniziativa... RICORDIAMOCI DI LORO !!!

e a tutte le persone della nostra Comunità e non che hanno aderito all’iniziativa... non è importante l’entità del contributo dato ma il gesto e la volontà di averlo fatto GRAZIE !!!