I SOSTANTIVI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I pronomi personali (spiegazione ed errori in prima media)
Advertisements

Ciao! Sono Bart Simpson e questa è la mia famiglia:
Gli articoli determinativi e indeterminativi
IL NOME Definizione: È una parola che indica tutto ciò che ci circonda: persone, animali e cose.
Elementi di Grammatica Sequenza 4. Gli Gli aggettivi possessivi = articolo + possessivo il mio ragazzo la tua scuola il suo albero genealogico il nostro.
Elementi di morfologia nominale
III DECLINAZIONE Alla III declinazione appartiene la maggior parte dei sostantivi latini di tutti e tre i generi: maschili, femminili, neutri. Caratteristica.
II DECLINAZIONE Alla seconda declinazione appartengono sostantivi femminili, maschili e neutri Le desinenze si attaccano al tema del sostantivo che.
IV DECLINAZIONE Alla quarta declinazione appartengono sostantivi femminili, maschili e pochi neutri Le desinenze si attaccano al tema del sostantivo.
IL NOME Orsola Buono e Melanie Pacini Classe 1° L
…. mare c’è un golfo, dove ho assistito …. bellissimi tramonti.
Come scrivere e studiare all’Università
AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI
SCUOLA DELL’INFANZIA AGAZZI PROGETTO DI LINGUA INGLESE
Essere o Avere? a) Al passato prossimo, l’ausiliare avere si usa con verbi transitivi (verbi che possono avere un complemento oggetto diretto). Il Maria.
Strumenti per comunicare (S23) Corso di grammatica italiana 1
GLI ARTICOLI.

LA FAMIGLIA SIGNORINA MANGIAFENO.
Il pronome relativo.
Fabio Massimo Zanzotto (slides di Andrea Turbati con aggiunte)
La grammatica valenziale
The Family La Famiglia Sostantivi maggiormente utilizzati per esprimere il rapporto di parentela: Father (Padre) Mother.
Chi trova un amico.
LA LINGUA ARABA.
La mia famiglia.
IL NOME O SOSTANTIVO Cosa significa questa parola? Indica tutto ciò che esiste: la realtà concreta o astratta.
IL NUMERO DEI NOMI SINGOLARE E PLURALE.
UNITÀ 9 - Lezione 20 III declinazione: primo modello
Un’esperienza di traduzione
POSSESSIVI *aggettivi e pronomi*.
RIPASSO DI LATINO.
I plurali.
Dispensa comprensiva di esercizi audio (lezione 4-modulo 2)
I PRONOMI PERSONALI Indicano le persone all’interno del discorso:
I pronomi personali complemento
GLI INDEFINITI.
CARATTERISTICHE E FLESSIONE
GLI ARTICOLI.
I pronomi relativi *.
GLI INTERROGATIVI.
Corso di lingua inglese a cura della Prof.ssa Luisa PONTILLO
Cosa prendi a colazione? What do you have for breakfast?
I PRONOMI.
GLI AGGETTIVI.
GLI AVVERBI.
PHRASAL VERBS.
I pronomi personali e il riflessivo
What are relative pronouns? Pronouns that stand in for an aunt or uncle?
Gli articoli italiani determinativi e indeterminativi La formazione del plurale e.
L’avverbio L’avverbio (da latino adverbium = «parola aggiunta») è quella parte invariabile del discorso che si aggiunge a un verbo, a un aggettivo, a un.
I sostantivi in latino variano per: - genere - numero - caso
I PRONOMI RELATIVI.
Ti presento… (Le presento… / Vi presento) la mia famiglia *
ADVERBS OF FREQUENCY A Spaced Learning Lesson Part I.
CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE Prof.ssa Silvia Cavalieri (1 CFU)
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute Lingua Inglese a.a (Dott. Saverio.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
SCUOLA PRIMARIA “RENZO PEZZANI” DI NOCETO CLASSE 3^A PROGETTO LSCPI My place in the world – Il mio posto nel mondo Docente: Barbara Erika Di.
Ripasso (review). 222 TUTTE LE STRADE PORTANO A ROMA ALL ROADS LEAD TO ROME lezione finale.
Prof.ssa Lucia M.Collerone A.I.D. sez. Caltanissetta Le difficoltà specifiche nell’apprendimento della lingua inglese scritta.
Elementi di linguistica italiana. Le strutture dell italiano.
COME SI SCRIVE? Errori ortografici più comuni in italiano!
FAMILY by maestra Pamela LEARNING ENGLISH.
Nouns: gender In inglese i sostantivi sono di tre generi: 1. Maschile 2. Femminile 3. Neutro: per indicare cose, concetti astratti, animali e piante (car,
determinativi e indeterminativi
Gli aggettivi possessivi
Ripasso dei parenti Capitolo 8.
Possessives, Family, Listening
Transcript della presentazione:

I SOSTANTIVI

Definizione Il sostantivo è una parola che viene usata per nominare una persona, una cosa, un animale o un posto. La maggior parte dei sostantivi usati per indicare una persona, in inglese, può essere sia maschile che femminile: teacher, driver, doctor Il sostantivo può essere considerato: Countable: i sostantivi sono numerabili al plurale e al singolare: (a) book – books Uncountable: i sostantivi non sono numerabili, non si possono quantificare. In questo caso non si può usare a/an ms si può procedere con some: some bread, water, rain, information

Le forme -1 Alcuni sostantivi hanno forme diverse tra il maschile e femminile, ad esempio: uncle – aunt (zio – zia) brother – sister (fratello – sorella) husband – wife (marito – moglie) bull – cow (toro – mucca) Altri sostantivi formano il femminile aggiungendo –ESS al maschile: lion – lioness

Le forme -2 I sostantivi che terminano in –OR o –ER perdono la O o la E prima di aggiungere –ESS actor  actress waiter  waitress I sostantivi che terminano in –MAN formano il femminile cambiando –MAN in –WOMAN: salesman  Saleswoman draftsman  Draftswoman Si tende tuttavia ad usare –PERSON anziché –MAN e –WOMAN: draftsperson, chairperson…..

Il plurale -1 Il plurale dei sostantivi è solitamente formato aggiungendo una –S alla fine: cat – cats Ai sostantivi che terminano in -S, -SS, -CH, -SH, -X, -Z, O si aggiunge –ES: bus – buses box – boxes dish – dishes Alcuni sostantivi che terminano in –F o –FE, lo perdono e aggiungano –VES: calf – calves life – lives I sostantivi che terminano con una consonante + Y cambiano la –Y in –I e aggiungano –ES lady - ladies country - countries

Il plurale -2 Il plurale di alcuni sostantivi è irregolare e va imparato a memoria: child – children, man – men, mouse – mice, foot – feet, person – people, ox – oxen Altri sostantivi sono invariabili al plurale: richiedono un verbo al plurale se hanno un significato plurale: deer, sheep, moose, salmon, fish I sostantivi greci e latini formano il plurale seguendo le regole del greco e del latino: datum – data, phenomenon – phenomena Tranne per i più comuni: museum – museums, gymnasium - gymnasiums

Quando si usano -1 I nomi propri sono sostantivi che si riferiscono a persone, organizzazioni o luoghi. Devono iniziare sempre con la lettera maiuscola: Frank works for Ducati Energy in Bologna. ⇩ Nome, organizzazione e luogo.

Ci si riferisce a ciascun componente. Quando si usano -2 I nomi collettivi possono essere seguiti dal verbo al singolare o al plurale a seconda che si consideri il gruppo intero o un insieme dei singoli componenti: My family are all very friendly. ⇩ Ci si riferisce a ciascun componente.

Quando si usano - 3 Alcuni sostantivi possono essere sia countable sia uncountable. Il significato però cambia: I run a business. Business is going well. ⇩ Nel primo caso: business significa azienda. Nel secondo caso: business significa affari/ lavoro.

Per esercitarsi Inserisci i sostantivi nella colona corretta. Per i numerabili scrivi il plurale. milk, sandwich, bread, sugar, child, man, butter, photo, glass, city, person, box, snow, pollution, information. Sostantivi non numerabili Sostantivi numerabili Plurali