Il Teatro Greco Il teatro greco di Epidauro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Marta Farina, Il teatro in Cina, Gennaio 2008
Advertisements

Il Palazzo di Cnosso 2000 a.C. Palazzo di Cnosso,isola di Creta,2000 a.C. ricostruito tra 1700 e il 1500 a.C.
Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano.
Euripide visto da Aristofane
In che epoca collochi il teatro elisabettiano?
Lo spazio della rappresentazione teatrale
Negli ultimi decenni del II sec. a.C. prese il via la moda, da parte dell'aristocrazia romana, di costruirsi lussuose ville in Campania.
THÉATRON Lo spazio teatrale nel mondo antico
Colosseo Pantheon Teatro Città Urbe e foro
da ἀγείρω = raccogliere, radunare) Di Roberta Foti 5 I
della scuola Elena Guerra
Gli Spettacoli teatrali in grecia e a Roma
Italia Si fa teatro nelle corti principesche
IL TEMPIO GRECO.
Excursus sulla commedia
Teatro greco di Siracusa
I GRECI.
La cultura delle Pòleis
La metafora del teatro Il mondo come rappresentazione
POLEIS Sono Città- stato indipendenti hanno Città Alta ACROPOLI TEMPLI PALAZZI TRIBUNALI Ultimo rifugio in caso di attacco Con mura molto alte ha Città
Le Novità Tecniche di Euripide
Menandro e il suo “rapporto” con Euripide
L’ ARCHITETTURA Elena Michele.
GLI SPETTACOLI ROMANI.
Architettura Architettura dellantica Grecia dellantica Grecia.
LA SCRITTURA: DALLA CREATIVITA’ ALLA RICERCA
IL TEATRO GRECO.
Le città etrusche La città etrusca Gli Etruschi fondarono numerose città: Veio Cerveteri Vulci Arezzo Fiesole …………………….
Gli etruschi CLASSE V A.
L'antica Grecia.
LE STRUTTURE DI MORGANTINA
L’ adorazione di molti dei
Danza tragica A cura di: Carlo Alberto Correale - III A.
LA TRAGEDIA GRECA p. 292 Etimologia e origini
L' ANTICA GRECIA.
IL MONDO DEI GRECI.
PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO ( ) Progettata dall’architetto Michelangelo per valorizzare, per volere del Papa, uno dei colli più importanti.
Storia dell’Architettura
L' ANTICA GRECIA.
La civiltá die Cretesi Intorno al 2500 a.C. sull´isola di Creta, la piú vasta della isole greche, si sviluppó una grande civiltá. La posizione di Creta.
I MICENEI p Quando: II millennio a.C. Dove:
Evento socio-culturale dell’Atene del V sec.
Il teatro dal Medioevo al Settecento
LE ORIGINI DEL TEATRO: IL TEATRO GRECO
L'antica Grecia.
VIAGGIO VIRTUALE.
LA COMMEDIA Significato: Composizione teatrale a lieto fine, di
ROMANI IN VALLE CAMONICA
VIAGGIO VIRTUALE – LA MAGNA GRECIA
I Greci.
L’uomo, le grandi domande e Dio
LA CIVILTÀ GRECA La civiltà greca è nata dall’unione di popoli diversi. Si è caratterizzata per la presenza delle città-stato, chiamate poleis, che.
LA CITTA’ ROMANA Lo schema urbanistico adottato dai Romani nella costruzione della città è caratterizzato dall'incontro ortogonale delle strade, cardi.
I greci: storia di una civiltà attraverso i suoi teatri
La civiltà mesopotamica si sviluppò in un territorio molto fertile tra i fiumi Tigri ed Eufrate chiamato Mesopotamia (terra tra i fiumi). La Mesopotamia.
LA CLASSE 5C PRESENTA ANNO SCOLASTICO 2015\ 2016.
ROMA SI SVILUPPA IN QUEI TERRITORI DOVE PRIMA VIVEVANO GRUPPI DI PASTORI NOMADI. QUESTI POPOLI AVEVANO COSTRUITO I PROPRI VILLAGGI SULLE COLLINE LUNGO.
ARTE ETRUSCA: INFLUENZA E INNOVAZIONE
Spettacoli nell’antica Roma
Le antiche civiltà fluviali
Il Teatro greco di Carlo Mariani.
Gli etruschi Uno dei dipinti appartenuti agli Etruschi.
IL TEATRO A Cividate Camuno, il giorno 29 aprile 2009, abbiamo osservato i resti del teatro e dell' anfiteatro romani. Al tempo dei Romani il teatro era.
La commedia antica. Commedia Espressione fondamentale della cultura e della società ateniese Rappresentazioni MIMICHE di carattere BURLESCO Festival dionisiaci.
Gli attori. “ Anche se si toglie al teatro la parola, il costume, la ribalta, le quinte, persino lo stesso edificio teatrale, finché resta l’attore e.
STORIE DI TEATRI Modelli di spettacolo in Europa dalle origini all’Ottocento Progetto, ricerche e regia di Maria Luisa Grilli Il Trionfo di Pulcinella.
La Grecia classica.
Transcript della presentazione:

Il Teatro Greco Il teatro greco di Epidauro

Origini Il teatro greco è senza dubbio uno dei più antichi della storia. Nato nel sesto secolo e sviluppatosi nel V sec a.C., raggiunse il suo massimo splendore durante il secolo successivo. Teatro di Siracusa

Le grandi Dionisie Deriva da riti religiosi legati al dio Dioniso, signore del vino e della finzione. Pertanto, durante gli ultimi giorni di marzo, venivano festeggiate le grandi Dionisie, finanziate dai cittadini più ricchi. Solitamente duravano 4 giorni dei quali la prima giornata era dedicata a 3 o 5 commedie, mentre gli altri tre giorni erano dedicati alla tragedia. Seguire l’intero ciclo significava dover assistere a 15-17 spettacoli in 4 giorni Statua rappresentante il dio Dioniso protettore del teatro a cui erano dedicate le Dionisie

Funzione Sociale Il teatro venne incoraggiato da politici dell’epoca greca poiché la tragedia “suscitando pietà e terrore, produce nello spettatore la purificazione dei sentimenti”. TIPOLOGIA DI SPETTACOLI La tragedia metteva sempre in scena un “atto di violenza” contro le leggi umane o divine, che poi andava immancabilmente punito. Il teatro diventava quindi una scuola per il popolo, e i poveri potevano andarvi gratis. La commedia invece aveva quasi sempre la funzione di satira e affrontava gli aspetti riguardanti la vita politica, le attività culturali, il costume. Gli attori mettevano in ridicolo sovente personaggi reali e potenti, con la libertà che solo l’Atene democratica poteva permettersi. Il più celebre scrittore di commedie fu Aristofane che non risparmiò il governo della città e i suoi rappresentanti.

ARCHITETTURA A Cavea B Skenè C Orchestra 1 analh,mmata muro di sostegno costruito per contenere la struttura della cavea 2 kerki,dej cunei delle gradinate del teatro 3 diazo,mata ampi passaggi scoperti che separano le gradinate ricavate nella roccia 4 kli,makej scale 5 skhnh, sul fondo del palcoscenico si alza la vera e propria skhnh,con ambienti di servizio e depositi per le attrzzature ed i costumi 6 proskh,nion proscenio rialzato notevolmente; poggiava su pilastri tra i quali venivano dipinte le scenografie 7 pi,nakej scenografie dipinte sul proscenio 8 qupw,mata spazi tra i pilastri sulla skhnh,, nei quali si aprivano le porte 9 pa,rodoi passaggi scoperti situati tra la cavea e la scena, che immettevano nell'orchestra 10 proedri,a situata al limitare dell'orchestra, era costituita da uno o più troni destinati al sacerdote di Diòniso e ai sacerdoti ufficiali 11 qume,lh altare di Diòniso A Cavea B Skenè C Orchestra

I greci costruivano i teatri all’aperto, in avvallamenti naturali che consentivano un ottima acustica. Si componevano principalmente di tre parti: L’Orchestra: area semicircolare destinata alle danze del coro. Il Kòilon: gradinata semicircolare addossata alla collina. La Scena: fondale architettonico del teatro avente varie funzioni.

La Skenè Col tempo venne inoltre creata la skenè, alta fino a 4 metri, cioè le odierne quinte, e su essa venivano solitamente rappresentate le scenografie, benché semplici e stilizzate.

Innovazioni Tecniche I greci inventarono inoltre molti sistemi meccanici, come la deus ex machina, che consentiva agli attori di essere calati sul palco dall’alto, proprio come divinità. Venivano anche utilizzate la maschere per rappresentare al meglio i sentimenti e amplificare la voce degli attori inoltre venivano utilizzate per la rappresentazione di ruoli femminili (le donne non potevano accedere, come attrici, allo spettacolo)

Il Teatro di Delfi Eretto intorno al IV sec. A.c. Realizzato in pietra chiara del monte parnaso Cavea con 35 file di gradinate per una capienza di 5000 spettatori Sistema di condutture delle acque piovane Sospensione delle attività durante le rappresentazioni

Il teatro di Delfi (Grecia). Fine IV secolo

Il Teatro di Epidauro Eretto nel Peloponneso intorno al IV Sec. A.c. contiguo al santuario di Asclepio attribuito a Policleto Cavea con 34 gradinate ospita 14000 spettatori Ancora utilizzato per rappresentazioni

Il teatro greco di Epidauro. Fine IV secolo a.C.