La Modifica dei Dati in una Base Dati La modifica dei dati contenuti allinterno di una base dati è unoperazione delicata Infatti, ogni potenziale problema.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tecnologia delle basi di dati: Strutture fisiche di accesso
Advertisements

1 Introduzione ai calcolatori Parte II Software di base.
Gestione della memoria centrale
Introduzione ai DBMS I Sistemi di Gestione di Basi di Dati sono strumenti software evoluti per la gestione di grandi masse di dati residenti su memoria.
I Files Definizione Operazioni File e periferiche Moduli di S.O.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità B1 Introduzione alle basi di dati.
Sicurezza e concorrenza nelle basi di dati
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D3 Sicurezza e concorrenza nelle basi di dati.
Data Bases Distribuiti Finalità Caratteristiche Struttura Mario Capurso
File System Cos’è un File System File e Directory
Algoritmi e Programmazione
Basi di dati attive Dispongono di un sottosistema integrato per definire e gestire regole di produzione (regole attive) Regole di tipo: Evento-Condizione-Azione.
G. Mecca – – Università della Basilicata Basi di Dati Tecnologia di un DBMS: Concorrenza e Affidabilità Concetti Avanzati versione 2.0.
Basi di Dati prof. A. Longheu
Introduzione ai database
Interfaccia del file system
1 14. Verifica e Validazione Come assicurarsi che il software corrisponda alle necessità dellutente? Introdurremo i concetti di verifica e validazione.
Indirizzi delle variabili A ogni variabile sono associati tre concetti fondamentali: il valore memorizzato; il tipo dati di appartenenza; lindirizzo. Il.
Tipo Documento: unità didattica 1 Modulo 14 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill,
IL PATRIMONIO DI DATI - LE BASI DI DATI. Il patrimonio dei dati Il valore del patrimonio di dati: –Capacità di rispondere alle esigenze informative di.
Corso di Informatica (Programmazione)
Introduzione alla programmazione lll
Basi di dati attive Paolo Atzeni.
Struttura dei sistemi operativi (panoramica)
Aspetti sistemistici dellSQL. SQL environment Un SQL environment è un framework dove esistono dati e possono aversi istruzioni SQL eseguite su questi.
Il Linguaggio Macchina
Software di base Il sistema operativo è un insieme di programmi che opera sul livello macchina e offre funzionalità di alto livello Es.organizzazione dei.
Sistemi Operativi GESTIONE DELLA MEMORIA CENTRALE.
Strutture dei sistemi di calcolo Funzionamento di un sistema di calcolo Struttura di I/O Struttura della memoria Gerarchia delle memorie Architetture di.
1 LINUX: struttura generale The layers of a UNIX system. User Interface.
Il sistema operativo Vito Perrone
Le transazioni Itis Max Planck.
Progettazione di una base di dati
Transazioni.
GESTIONE DEI FILE Per poter mantenere disponibili i dati tra le diverse esecuzioni di un programma (persi-stenza dei dati) è necessario poterli archi-viare.
Reti di Calcolatori L-S Un Sistema Decentrato di Allocazione del Carico per Applicazioni di Calcolo Distribuito Mauro Bampo.
Introduzione alle Basi di Dati. Overview Informazione = contenuto + struttura Informazione non strutturata Molto contenuto, poca struttura Un romanzo.
Cos’è una transazione? Una transazione è un’unità logica di elaborazione richiesta da un’applicazione che dà luogo a una serie di operazioni fisiche elementari.
Basi di Dati e Sistemi Informativi
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Programma del Corso.
Laboratorio informatico I
Architettura Centralizzata di un DBMS Relazionale
Prima di iniziare… Durata attività: due lezioni frontali + una lezione laboratorio + compiti per casa Prerequisiti: elementi base architettura dei calcolatori.
Formattazione, Partizioni e dischi
I DATABASE.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D3 Sicurezza e concorrenza nelle basi di dati.
1 Gestione della Memoria. 2 Idealmente la memoria dovrebbe essere –grande –veloce –non volatile Gerarchia di memorie –Disco: capiente, lento, non volatile.
BDE-TRANS 1 Gestione di transazioni concorrenti. BDE-TRANS 2 Lock Principio: –Tutte le letture sono precedute da r_lock (lock condiviso) e seguite da.
ATOMICITÀ Il tipo di atomicità di un programma PL/SQL è stabilito dall’ambiente chiamante oppure dal programma Gestione atomicità: –COMMIT –SAVEPOINT nome_punto.
Informatica Lezione 5 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione (laurea triennale) Anno accademico:
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di un DBMS Normalizzazione Programma del Corso di Basi di Dati.
Basi Dati e Laboratorio (6 + 6) crediti – curriculum Sistemi e Reti Basi dati 1 e Basi dati 2 prec.ordin. docenti: Barbara Demo Giuseppe Berio mail :
Tipo Documento: unità didattica 4 Modulo 14 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Normalizzazione Programma del Corso.
Progettazione di una base di dati Ciclo di vita di un sistema informativo Studio di fattibilità definisce le varie alternative possibili, i relativi costi.
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Normalizzazione Programma del Corso.
1 Macchine astratte, linguaggi, interpretazione, compilazione.
Strategie di progetto Si possono utilizzare le strategie tipiche dello sviluppo di un processo di ingegnerizzazione (es. ingegneria del software). Strategie.
Progettazione di basi di dati: metodologie e modelli
Il software Claudia Raibulet
Basi di dati: introduzione parte prima Ernesto Damiani.
Hardware Struttura fisica (architettura) del calcolatore formata da parti meccaniche, elettriche, elettroniche.
Le basi di dati.
+ Gestire la persistenza Nicolò Sordoni. + Meccanismi di persistenza dei dati In Windows Phone, come negli altri ambienti, abbiamo tre soluzioni principali.
Hardware Struttura fisica (architettura) del calcolatore formata da parti meccaniche, elettriche, elettroniche.
DDBMS Distributed database system. DDB Una base di dati distribuita è una collezione di dati che appartengono logicamente allo stesso sistema informativo.
Il Sistema Operativo Processi e Risorse
Introduzione alle basi di dati e ai sistemi di gestione di basi di dati.
Anno Architetture dati - DBMS Centralizzati Recovery management Carlo Batini.
Transcript della presentazione:

La Modifica dei Dati in una Base Dati La modifica dei dati contenuti allinterno di una base dati è unoperazione delicata Infatti, ogni potenziale problema che possa verificarsi durante la modifica ad un dato, potrebbe ripercuotersi sul dato stesso Se una tale ripercussione si avvera, è necessario disporre di meccanismi concettuali e di sistema per riconoscerla ed eliminarla

Transazione La transazione è il concetto tipico fornito dai DBMS per gestire le modifiche ai dati La transazione poggia su di una strategia di gestione dell'affidabilità che permette di non tenere conto di eventuali condizionamenti esterni ad es. malfunzionamenti o uso condiviso che potrebbero accadere durante lesecuzione della transazione

Cosa è una Transazione è un programma sequenziale costituito da un insieme di operazioni di lettura e scrittura della base di dati e di operazioni in memoria temporanea che il sgbd esegue garantedno le proprietà di: atomicità persistenza serializzabilità

Proprietà di una Transazione Proprietà ACID: atomicity (atomicità) consistency (consistenza dello stato) isolation (serializzabilità) durability (persistenza)

Cosa contiene una Transazione Contiene, in generale, istruzioni integrate in un linguaggio di programmazione che permettono la modifica ai dati di una base dati Le istruzioni, una volta compilato il codice, producono operazioni che possono essere classificate in due tipi: –read(x) –write(x)

Transazione Una transazione deve trasformare una istanza consistente di una bd in una istanza anchessa consistente La consistenza di cui si parla è una proprietà logica di una base dati, espressa dai vincoli dello schema Altri tipi di consistenza devono essere mantenuti in modo esplicito dalle transazioni e dalle applicazioni

Transazione Le transazioni costituiscono un possibile strato applicativo in unarchitettura contenente un DBMS Tuttavia, in sistemi estremamente complessi, le transazioni non sono sufficienti per la definizione delle applicazioni La transazioni hanno dunque una certa granularità legata al ruolo che loro viene riservato in unarchitettura complessa

Stati di una Transazione il sgbd tiene traccia di alcuni stati in cui una transazione può trovarsi questo costituisce un modello concettuale della transazione terminata: effetti della trans resi permanenti annullata: modifiche disfatte creata e attiva eseguita abortita terminata annullata Abort Commit begin read/write

Gestione dell'Affidabilità Un DBMS deve garantire una totale affidabilità rispetto a tutto ciò che può accadere e principalmente dovuto ad accadimenti esterni e indipendenti Esempi sono: la mancanza di corrente, la rottura di hardware, la caduta del SO È necessario distinguere tra: –danneggiamento di dati della base dati –malfunzionamenti generali di sistema –fallimento di una singola transazione (abort)

Componenti per la Gestione dellAffidabilità Sono generalmente memorizzati su supporti permanenti (con gli stessi meccanismi del DBMS) ma diversi da quelli usati per la basi dati utente. Sono: –Copia(e) della base dati o back up –Giornale o file di log Accade anche che la copia della base dati non sia strettamente necessaria poiché già presente nell'architettura globale Il giornale è invece una componente essenziale e rappresenta lo stato di tutte le transazioni

Giornale Il giornale è un insieme ordinato di record Ogni record può contenere: –(begin, Tid) –(commit, Tid) –(abort, Tid) –(W, Tid, Pid, V old, V new ) Può contenere altre tipologie di record a seconda dellinformazione gestita dal DBMS

Giornale Il giornale registra tutte le modifiche che dovrebbero essere eseguite sulla base dati Il giornale deve essere mantenuto su memoria permanente e trattato come fossero dati della base dati

Esecuzione di Istruzioni di una Transazione Commit ( registra sempre nel giornale (commit,Tid) ): –posticipato, se si forza il trasferimento nella base dati delle pagine eventualmente presenti nel buffer e poi si registra nel giornale (commit,Tid) –immediato, altrimenti, mentre nel giornale ogni Write registra (W,Tid...V new ) Write ( modifica sempre le pagine nel buffer ): –immediato, se si permette il trasferimento di una pagina dal buffer nella base dati subito, registrando nel giornale (W,Tid...V old ) –posticipato, altrimenti

Ripristino di Transazioni

Ripresa dai Malfunzionamenti (Immediato,Immediato) Se labort è di una singola transazione, allora si scrive (abort,Tid) e si esegue Disfare(Tid) Se il malfunzionamento è di sistema è necessario riportare la base dati in uno stato consistente: –per ogni coppia (begin,Tid), (commit,Tid) si esegue Rifare(Tid) –per (begin,Tid) non seguito da (commit,Tid) si esegue Disfare(Tid)

Checkpoint È un modo di migliorare la ripresa dai malfunzionamenti In pratica si indica nel giornale un punto (con un record apposito) in cui si è sicuri che lo stato della base dati è modificato secondo le transazioni che precedono il checkpoint: –non è quindi necessario procedere oltre il checkpoint per ripristinare uno stato consistente della base dati

Pagine Ombra Servono per eseguire in modo atomico tutte le operazioni di modifica che avvengono sulle pagine Servono anche per tornare indietro, qualora sia necessario disfare ciò che si è fatto con una transazione Tabella delle pagine del file della base dati Pagina vecchia (prima della transazione) Pagina nuova (dopo il commit della transazione