Sulla scia di Fichte verso nuove definizioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I concetti chiave della sua filosofia
Advertisements

Romanticismo e idealismo
Kant ( ) Fichte ( ) Hegel ( ) Schelling ( ) Marx ( ) Schopenhauer ( )
I SAPERE: LA CECITA’ DELLA CONOSCENZA: L’ERRORE E L’ILLUSIONE
Egli si mantiene sulla stessa lunghezza donda dellidealismo fichtiano, ma con qualche differenza. È contraddittorio per Schelling creare una filosofia.
Quindi.
LA FILOSOFIA DI HEGEL.
Romanticismo e idealismo
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Storia della filosofia contemporanea
LA NASCITA DELLA SCIENZA MODERNA
Johann Gottlieb Fichte
Dio specchio dell’uomo
Lo spirito dell’idealismo
Friedrich Wilhelm Joseph Schelling
I caposaldi del pensiero hegeliano. La dialettica
I caposaldi del pensiero hegeliano. La realtà come Spirito infinito
Lavoro realizzato da: Marta Lanzanova
Ipotesi scientifiche sulla coscienza II
Un Approccio Fenomenologico alla Coscienza
La fondazione delle condizioni di possibilità di unEtica della Verità
L’idealismo critico kantiano
HEGEL Valentina Torre 5°LA.
Kant
L’IDEALISMO HEGELIANO
L’IDEALISMO HEGELIANO
Aristotele - Etica Nicomachea Introduzione
Marx.
Friedrich Wilhelm Joseph Schelling
Anno scolastico 2013/2014 Classe V B Liceo Scientifico Programma di Filosofia Docente: prof.ssa Mara De Bernardo.
Il concetto di infinito nelle filosofie idealistiche
KANT (Critica della Ragion Pratica: imperativo categorico)
KANT BIOGRAFIA: KONIGSBERG 1724 KONIGSBERG 1804.
La nascita del modello atomistico 1ELVIRA VALLERI
L’Estetica Trascendentale
Quindi.
IV Liceo scientifico Prof. Gianni Serino
Rapporto fra finito e infinito
I. Kant ( ) Partendo dallo scetticismo di Hume, dal “risveglio dai sogni dogmatici” critica la pretesa di dare una forma geometrica alla filosofia.
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
Soggetto trascendentale incondizionato,
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Arthur Schopenhauer Famiglia agiata, madre scrittrice e padre banchiere Nasce a Danzica nel 1788 Studia filosofia nell’università ove insegnava Hegel.
Immanuel Kant.
PLATONE (nucleo paradigmatico della filosofia platonica) prof. Michele de Pasquale.
Georg Wilhelm Friedrich Hegel ( )
Schelling ( ) Schelling riprende alcuni aspetti della filosofia di Fichte: il concetto di autoposizione dell’io, d’infinito, Assoluto. Egli se.
IL COSTRUTTIVISMO DI JOHN RAWLS
Il paradigma perduto Aumenta il disorientamento etico Aumenta la capacità del mondo tecnico-scientifico di intervenire e modificare il reale, l’uomo.
Johann Gottlieb Fichte
HEGEL: “Fenomenologia dello Spirito” – 1
La deduzione trascendentale delle categorie
I caposaldi del pensiero hegeliano. La dialettica
Hegel: la verità nella storia Introduzione All’inizio del pensiero hegeliano non c’è una domanda specifica (Che cosa posso conoscere? Che cosa devo fare?
Georg wihelm friedrich Hegel
CONCLUSIONE DEL CORSO DI FONDAMENTI DI PSICOLOGIA CLINICA AA CANALE MZ PROF SALVATORE SETTINERI.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
George Berkeley "Esse est percipi". Vita e scritti George Berkeley nacque a Dysert (Irlanda) il 12 marzo Nel 1707 si laureò a Dublino. Nel 1710.
Dott. Amedeo Amadeo Quali competenze deve avere un Direttore generale di azienda sanitaria? In verità non si sa o non si capisce bene.
2 | L’idealismo la mettono definitivamente o provvisoriamente in dubbio la considerano ontologicamente debole la negano, quantomeno come esistenza autonoma.
DAL CRITICISMO KANTIANO ALL’ IDEALISMO
DAL KANTISMO ALL’IDEALISMO, IL PENSIERO DI FICHTE E SCHELLING
Fede e Ragione Quid animo satis?. Premessa Amore per la Ragione. Percezione del Mistero che solo la fede può “risolvere”. Conseguente amore illimitato.
La matrice filosofica del counseling e della psicoanalisi Filosofia moderna.
L’Assoluto di Schelling
Filosofia dello Spirito. Spirito Soggettivo
La Filosofia dello Spirito
Fabio Ronchetti - Liceo Scientifico "Curie" Tradate
Friedrich Wilhelm Joseph Schelling
Friedrich Wilhelm Joseph Schelling
Transcript della presentazione:

Sulla scia di Fichte verso nuove definizioni SCHELLING Sulla scia di Fichte verso nuove definizioni ELVIRA VALLERI 2010-11

L’assoluto come unità di soggetto e oggetto Iniziale ispirazione fichtiana Presto (ha poco più di 20 anni) si discosta da Fichte per il suo modo di concepire la natura (NON –IO) S. intende risolvere il problema della derivazione della natura dall’ASSOLUTO, che F. a suo dire non era riuscito a risolvere Dato che tutta la realtàdeve poter essere dedotta dall’ASSOLUTO, esso deve contenere sia l’IO sia il NON IO e deve definirsi nella tensione tra queste due polarità L’assoluto come unità di soggetto e oggetto ELVIRA VALLERI 2010-11

L’assoluto come unità di soggetto e oggetto Natura e spirito devono essere considerati come momenti di un unico principio che comprende entrambi Questa concezione matura sotto l’influenza di uno dei massimi teorici del romanticismo BENEDIKT FRANZ XAVIER BAADER (1765-1841) Queste considerazioni portano S. a formulare la dimensione dell’ASSOLUTO quale unità indistinta di spirito e natura Alla quale corrisponde un duplice approccio filosofico: la fisica speculativa finalizzata a derivare lo SPIRITO dalla NATURA e l’Idealismo trascendentale che ricava la natura dallo spirito (percorso opposto)Si tratta di un PERCORSO UNITARIO /le due direzioni sono complementari L’assoluto come unità di soggetto e oggetto ELVIRA VALLERI 2010-11

Schelling –fisica speculativa I principi devono essere derivati dalla stessa razionalità che caratterizza lo spirito Il carattere a priori dei concetti relativi alla natura – nel momento nel quale si manifestano come necessari e organizzati- Si presentano in un sistema coerente deducibile da princìpi razionali Fisica come oggettivazione del principio spirituale Si tratta di un’organicità non casuale Nella natura ritroviamo la nostra stessa razionalità/ in altri termini E’ ANIMATA DA UN PRINCIPIO SPIRITUALE Schelling –fisica speculativa ELVIRA VALLERI 2010-11

Natura e spirito sono un unico principio Soggetto e oggetto/natura e spirito Tra loro esiste soltanto un diverso grado di coscienza Sono posti un un sistema continuo e unitario Natura e spirito sono un unico principio ELVIRA VALLERI 2010-11

Natura e spirito sono un unico principio Natura e spirito sono un unico principio. La natura è prodotta dallo spirito e lo spirito emerge dalla natura Lo spirito è natura autocosciente La natura è spirito inconscio (spirito pietrificato) ORGANICISMO ELVIRA VALLERI 2010-11

Idealismo trascendentale La spiritualità inconscia della natura Diviene nell’uomo Spirito autocosciente Che agisce nella storia umana Idealismo trascendentale ELVIRA VALLERI 2010-11

Le tre epoche dello sviluppo dello spirito Dalla sensazione all’intuizione “dalla sensazione originaria fino all’intuizione produttiva” Dall’intuizione alla riflessione Si realizza la separazione del soggetto dall’oggetto/nascita dell’organismo Le tre epoche dello sviluppo dello spirito ELVIRA VALLERI 2010-11

Le tre epoche dello sviluppo dello spirito III EPOCA L’Io prende coscienza dei concetti a priori “dalla riflessione fino all’assoluto atto del volere” S. DEFINISCE LA PROPRIA TEORIA IDEAL-REALISMO O IDEALISMO TRASCENDENTALE L’uomo diviene cosciente del fatto che le proprie strutture a priori costituiscono anche la realtà, ma avverte sempre un’ALTERITA’ IRRIDUCIBILE RISPETTO ALLE COSE/ LA PRODUZIONE DEL SAPERE AVVIENE SEMPRE A PARTIRE DALL’ESPERIENZA Le tre epoche dello sviluppo dello spirito ELVIRA VALLERI 2010-11