LA DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL PIEMONTE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STRATEGIE DIDATTICHE PER L’INCLUSIONE
Advertisements

I progetti individuali UN APPROCCIO BASATO SUI DIRITTI UMANI
I Bisogni Educativi Speciali
Laccordo di programma per lintegrazione degli alunni con disabilità A cura di Lucia Balboni.
Flavio Fogarolo MPI - USP di Vicenza
Unità Funzionale Salute Mentale Infanzia Adolescenza
l'alternanza scuola lavoro
Soggetti, risorse e strumenti di progettazione
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
PROGETTARE L’INTEGRAZIONE:
PRESENTAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO DEGLI ALUNNI DISABILI”
ITAS “EINAUDI” BADIA POLESINE
Incontro sulla Riforma – 25 febbraio 2010 Il punto sulla Riforma della scuola secondaria di II grado MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELLUNIVERSITA E DELLA.
LA DIAGNOSI FUNZIONALE
ALUNNO CON DISABILITA’
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
I soggetti dell'Inclusione
Compiti dellIstituzione scolastica A cura di Lucia Balboni.
L’USO DI ICF IN PIEMONTE PER L’INCLUSIONE SCOLASTICA
La continuità tra i diversi ordini e gradi scolastici Presentazione di una proposta elaborata dal CTI di Asolo e Castelfranco 15 dicembre 2004.
PENSARE PEDAGOGICO in I. C. F. PER UNA SCUOLA INCLUSIVA
Osservatorio Locale Distretto 4 Bagheria Formazione G.O.S.P. a.s. 2011/2012 Piano Didattico Personalizzato.
Il docente di sostegno: un ruolo nella scuola dell’inclusione
IL RUOLO DELLA SCUOLA a cura di Rita Garlaschelli
Percorso per il riconoscimento della condizione di alunno in situazione di handicap Redazione del 9 giugno 2008 (DPCM del 23 febbraio 2006 n.185, DGR del.
INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI TRA GLI ENTI COMPETENTI
PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
(Intesa 24/07/2012) A cura della prof.ssa Piras Giusi.
Linee guida del gruppo di lavoro Cura del trauma per lapproccio multidisciplinare delle problematiche correlate allabuso dellinfanzia e al maltrattamento.
Progetto integrazione degli alunni diversamente abili premessa premessa finalità finalità obiettivi obiettivi soggetti coinvolti soggetti coinvolti fasi.
BES BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
LE BUONE PRASSI disabilità ed integrazione scolastica
REGISTRO PER L’INTEGRAZIONE.
Integrazione inclusione Il Bisogno Educativo Speciale BES
Il Centro di Orientamento – S.I.L. Costruire insieme un progetto per il futuro Regione del Veneto Percorsi di orientamento professionale.
Sostegno agli alunni con disabilità
Art. 3 della Costituzione
P.A.I PIANO ANNUALE PER L’INCLUSIONE
Incontri di primavera del CTRH Le procedure per il passaggio degli alunni disabili al successivo grado distruzione Brescia, 6 aprile 2009.
Percorso per il riconoscimento della condizione di alunno in situazione di handicap 17 novembre 2011 Linee operative Regione Lombardia del 4/08/2011 del.
I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: Gruppo di Sperimentazione
UNICAL Progettazione individualizzata:
Vademecum per l’integrazione scolastica
Gli alunni con Bisogni Educativi Speciali
LEGGE 104 del 1992 LEGGE QUADRO PER ASSISTENZA, INTEGRAZIONE SOCIALE E DIRITTI DELLA PERSONA CON HANDICAP “l’integrazione scolastica ha come obiettivo.
LINEE GUIDA PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA.
Bisogni Educativi Speciali
LA DISABILITA’ NELLA SCUOLA
L’ACCESSO PER DISAGIO SCOLASTICO AL DI LÀ DELLE DISABILITÀ FISICHE E PSICHICHE SILVIO GIONO CALVETTO, RAFFAELLA SANGUINETI, ANTONELLA LACROIX, MIRIAM PONSETTI.
Corso di formazione sull‘ I. C. F
“LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE nella programmazione socio-sanitaria regionale” Dr.ssa Alessandra Corò Direttore dei Servizi Sociali della Funzione.
Legge 170/2010 "Nuove norme in materia di disturbi specifici dell'apprendimento in ambito scolastico"; recepimento dell'accordo Stato/Regioni del 25 luglio.
P.D.P. P.E.I. PERSONALIZZATO Legge 170 (D.S.A.)
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
ISTITUTO COMPRENSIVO “E. Monaci” Soriano nel Cimino Anno scolastico
PROTOCOLLO “Buone prassi di integrazione scolastica”
Corso di formazione NEOASSUNTI a. s. 2009/10 Istituto M. “D. Berti” Torino 21 Aprile 2010.
M ODULO 1 QUALITA’ DELL’INTEGRAZIONE/INCLUSIONE. LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO PER UNA VISIONE DI INSIEME Formatore: Dott.Gaffuri Martino Sede:C.T.I. Tremezzina.
CIRC. 27/12/2012 “STRUMENTI D’INTERVENTO PER ALUNNI CON
ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI
L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO E LA DIDATTICA INCLUSIVA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORETTA ANNO SCOLASTICO 2014 – 2015.
Istituto Comprensivo Statale “ Piazza Marconi” - Vetralla A.S. 2012/2013 Funzioni Strumentali al Piano dell’Offerta formativa FUNZIONE STRUMENTALE PER.
Deliberazione della Giunta Regionale 21 maggio 2014, n Attuazione DGR /2013.P.O Programma 14. Azione "Ass. terr. a sogg.
Fornisce indicazioni organizzative sull'inclusione degli alunni con difficoltà di apprendimento “dovute a svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici.
Bisogni educativi speciale e disabilità
Direttiva MIUR 27 DICEMBRE 2012 C.M. N° 8 DEL 3 MARZO 2013.
1 Menomazione: qualsiasi perdita o anormalità di una struttura o di una funzione psicologica, fisiologica o anatomica. Disabilità: conseguenza pratica.
BES Direttiva MiurDirettiva Miur del 27 dicembre 2012del 27 dicembre 2012 “Strumenti d’intervento“Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi.
PEI - PROGETTO DI VITA Diagnosi funzionale Momento conoscitivo del reale funzionamento dell’alunno secondo il modello ICF Profilo Dinamico Funzionale Momento.
Legge 104/92 ART. 3 comma 1: … E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva,
Transcript della presentazione:

LA DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL PIEMONTE 3° Incontro LA DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL PIEMONTE n. 34-13176/2010 () ed ALLEGATI (MODULISTICA) ()

delle funzioni socio-assistenziali, Istituzioni (DGR n.34/2010 ed ALLEGATI) “Linee di indirizzo integrate per ASL, Enti Gestori delle funzioni socio-assistenziali, Istituzioni scolastiche ed Enti di formazione professionale circa il diritto all’educazione, istruzione e formazione professionale degli alunni con disabilità o con Esigenze Educative Speciali” Sostituisce con gradualità, a partire dall’a.s. 2012/13 la Circ. Reg. 11/Sap/1995 (“Linee di indirizzo e di coordinamento relative ai compiti delle USL in materia di alunni portatori di handicap”)

prevede nuove modalità nel percorso di (DGR n.34/2010 ed ALLEGATI) prevede nuove modalità nel percorso di integrazione scolastica sin a dalla certificazione sanitaria indica una nuova cultura inclusiva scolastica fondata sulla esplicitata integrazione delle persone che a vario titolo s’occupano dell’alunno disabile, inclusi i genitori e – per quanto possibile - il disabile stesso ribadisce la distinzione del percorso per alunni disabili e per alunni con EES

prevede iniziative di informazione-formazione (DGR n.34/2010 ed ALLEGATI) prevede iniziative di informazione-formazione integrata e di accompagnamento per operatori sanitari, socio-assistenziali, scolastici riconosce come prioritaria la necessità : - di indicare percorsi chiari e trasparenti per la persona interessata, i suoi famigliari e tutti gli operatori coinvolti, con una modulistica che aiuti tutti nello svolgimento delle varie attività. - di definire progetti e obiettivi adatti alle caratteristiche del singolo alunno disabile

comunicazione tra gli interlocutori e lo strumento (DGR n.34/2010 ed ALLEGATI) * riconosce nell’ICF il linguaggio per migliorare la comunicazione tra gli interlocutori e lo strumento per un approccio globale alla comprensione della salute delle persone * colloca nel distretto socio-sanitario il luogo della valutazione e della sostenibilità dei progetti tramite l’Unità Multidisciplinare di Valutazione Disabilità-Minori (UMVD-minori) * dettaglia nell’All. 1 il percorso di certificazione, sia per l’alunno disabile che per l’alunno con EES

All. A – Modulo di consenso informato (DGR n.34/2010 ed ALLEGATI) MODULISTICA All. A – Modulo di consenso informato All. B – Profilo descrittivo di funzionamento della persona dell’alunno e progetto multidisciplinare All. C – Schema di verbale UMVD minori All. D – NPINET All. E – Piano Educativo Individualizzato

a) La SPERIMENTAZIONE ICF in PIEMONTE 3° Incontro a) La SPERIMENTAZIONE ICF in PIEMONTE 1* 1995: Circ. Reg.11/Sap (Atto di indirizzo e coordinamento relativo ai compiti delle UU.SS.LL. in materia di alunni portatori di handicap) 2* 1999: DGR 36-27998 (Rete regionale di assistenza neuropsichiatrica dell’età evolutiva e dell’adolescenza) 3* 2007: Legge Regionale sul Diritto allo studio n.28 4* 2009-11: Progetto regionale triennale di sperimentazione di formazione integrata sull’ICF 5* 2010: DGR 34-2010

FINALITA’ ed OBIETTIVI - tracciare comuni modalità organizzative ed operative per assicurare il diritto all’integrazione scolastica degli alunni con disabilità o con esigenze educative speciali - definire un percorso di certificazione sanitaria integrata - avvicinare i luoghi delle decisioni (i distretti socio- sanitari) ai bisogni espressi dalle persone. 3° Incontro b) La DGR n. 34/2010: FINALITA’ ed OBIETTIVI

DI CERTIFICAZIONE SANITARIA INTEGRATA 3° Incontro c) IL PERCORSO DI CERTIFICAZIONE SANITARIA INTEGRATA (All.1 DGR n.34/2010) ()

All. 1 – Il percorso di certificazione sanitaria integrata: * FAMIGLIA (esercente potestà parentale) (A) * MEDICO SPECIALISTA compila Diagnosi clinica (ICD10) (A) * Medico specialista + Famiglia + eventuale Insegnante compilano un iniziale Profilo di Funzionamento ICF (B) * UMVD + ML compilano Verbale/Certificazione di disabilita o di EES (C) * Scuola/Agenzia formativa * UMVD + Esperto UST/Ag + Operatori Enti Territoriali compilano la bozza del Profilo di Funzionamento + Risorse (D) * NPI * EQUIPE MULTIDISCIPLINARE completa il Profilo di Funzionamento, propone progetto multidisciplinare e definisce gli elementi per PEI/PFI SCUOLA + EQUIPE SOCIOSANITARIA redige PEI/PFI (E)

GLI ALLEGATI (modulistica) 3° Incontro d) LA DGR n. 34 / 2010 : GLI ALLEGATI (modulistica) All. A – MODULO DI CONSENSO INFORMATO ()

PROGETTO MULTIDISCIPLINARE 3° Incontro ALL. B PROFILO DESCRITTIVO DI FUNZIONAMENTO () e PROGETTO MULTIDISCIPLINARE ()

SCHEMA DI VERBALE della 3° Incontro ALL. C SCHEMA DI VERBALE della UNITA’ MULTIDISCIPLINARE DI VALUTAZIONE DELLA DISABILITA’ – MINORI (UMVD – minori) ()

EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO 3° Incontro ALL. E PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI) ()