TIFO – Febbre Tifoide Malattia infettiva acuta, setticemica, causata da Salmonella typhi, caratterizzata da febbre, alterazione del sensorio, sintomi a.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SEPSI NEONATALE Nelson : Sindrome causata dalle conseguenze metaboliche ed emodinamiche di una infezione. Avery : Segni clinici di malattia ed emocoltura.
Advertisements

BRUCELLOSI.
AREA DI EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE
EPIDEMIOLOGIA   - AUMENTATA INCIDENZA DEL MORBO DI CROHN IN
PATOLOGIE FUNZIONALI DEL COLON
LE GLOMERULONEFRITI Università di Bologna Dott.ssa Rosalba Bergamaschi
UNIVERSITA’ DEL TEMPO LIBERO Agrate Brianza
DIABETE MELLITO Sindrome caratterizzata dalla presenza di valori di glicemia superiori a quelli fisiologici,dovuta ad un difetto assoluto o relativo della.
La peliosi reumatica o sindrome di Schonlein-Henoch
LA SPERANZA DI VITA IN AFRICA
Tumori stromali gastrointestinali (GIST)
EPATITE INFETTIVA EPATITE NON INFETTIVA IPERTRANSAMINASEMIA allergica
ENTEROCOLITE NECROTIZZANTE
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
ENDOCARDITE INFETTIVA
Batteri e uomo Pochi batteri sono patogenici
PATOLOGIA APPARATO DIGERENTE E GRAVIDANZA
RECENTI ACQUISIZIONI IN TEMA DI VACCINAZIONE MENINGOCOCCICA
REGIONE CAMPANIA ASL NAPOLI 2 Presidio Ospedaliero “Anna Rizzoli” Ischia UOC di Chirurgia Generale e P.S. Dir. Prof. Alberto Marvaso TRATTAMENTO CHIRURGICO.
I DIVERTICOLI I diverticoli si possono ritrovare
AGENTE EZIOLOGICO Virus a RNA a simmetria elicoidale appartenente alla famiglia dei PARAMYXOVIRUS Ø nm Estremamente labile al calore 56 °C; UV;
Assistenza alla ps in oncologia . a. magni.
FAMIGLIA VIBRIONACEAE
Le malattie infettive Corso di Igiene Lezione 11 marzo 2008.
LA SEPSI NEL PAZIENTE PEDIATRICO CON MALATTIA ONCOEMATOLOGICA MONICA CELLINI U.O. PEDIATRIA ONCOLOGICA MODENA 23 NOVEMBRE 2010.
I “nuovi” micobatteri: microbiologia ed epidemiologia
microbiologia e igiene alimentare Corso di formazione in
Malattia infettiva del sistema nervoso centrale
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
TRASMISSIONE DELLE MALATTIE
Fisiopatologia, clinica, terapia farmacologica dell’ulcera peptica
PATOLOGIE DELL’APPARATO DIGESTIVO
Enterobacteriaceae Escherichia: E. coli Klebsiella: K. pneumoniae, K. oxytoca Proteus: P. mirabilis, P. vulgaris Salmonella: S. typhi, S. paratyphi,
EPATITE A.
Altre definizioni : Antrace
Epidemiologia delle malattie infettive
UNITA 1.1 I MICRORGANISMI MODULO 1. Pag. 2 I microrganismi S ono organismi visibili al microscopio Principali microrganismi rilevanti in campo alimentare:
Fisiopatologia medica
“Ai confini della vita: i Virus”
ITTERO OSTRUTTIVO DEFINIZIONE
Fuoripista.
LA MALATTIA REUMATICA Anno Accademico
EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE INFETTIVE
l’epatite A Una malattia “emergente” nei Paesi Occidentali
DIVERTICOLITE La diverticolite è una patologia dell'apparato digerente, caratterizzata dall'infiammazione di uno o più diverticoli. La maggior parte dei.
Colecisti Funzioni Ricevere la bile (attraverso il dotto cistico) prodotta dal fegato Concentrare la bile stessa mediante il riassorbimento di acqua ed.
NEOPLASIE DELLO STOMACO
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MESSINA Lesioni da ingestione di caustici
POLMONITI Le polmoniti sono infezioni del parenchima polmonare Community-acquired pneumonia (CAP) è una polmonite acuta che si sviluppa in un soggetto.
Concetti generali dei trapianti
Un volontario informato: igiene e prevenzione della malattia
LE URGENZE CHIRURGICHE ADDOMINALI Appendicite
MICROBIOLOGIA Ciclo della materia RUOLO DEI MICRORGANISMI IN NATURA
EMERGENZE CHIRUGICHE ADDOMINALI PROF
Infezione sistemica sostenuta da Salmonella typhi (bacillo di Eberth)
INFEZIONI MENINGOCOCCICHE
TOSSINFEZIONI ALIMENTARI
MORBILLO EZIOLOGIA Paramyxovirus: virus a RNA a singola elica, di nm
Epidemiologia e profilassi generale delle malattie infettive
DIARREA D’ORIGINE INFETTIVA PERCORSI
SALMONELLOSI NON TIFOIDEE. EPIDEMIOLOGIA L’ incidenza delle Salmonellosi non tifoidee,specialmente da S. enteridis e da S. typhimurium, è aumentata esponenzialmente.
MALATTIE ESANTEMATICHE
Varicella Malattia virale acuta causata da un herpesvirus: Varicella- Zoster virus.
OCCLUSIONE INTESTINALE
H. pylori Caratteristiche generali Batterio Gram-negativo Forma: spirale (bastoncini incurvati a C o a S) Mobile: due-cinque flagelli polari provvisti.
Brucella.
Infezioni intravasali e cardiache Batteriemie e sepsi Endocarditi, miocarditi e pericarditi.
Salmonella spp. Storicamente è stato lo “spauracchio”. E’ ubiquitaria. L’assenza di salmonella è giusta in un prodotto che non deve subire altri processi,
Helicobacter pylori. Il fattore patogenetico principale dell’ulcera gastrica e duodenale è come noto costituito dall’Hp. Organismo Gram–negativo costituisce.
Peste. Peste Yersinia pestis Endemica in India, Sud est asiatico, Sud Africa, Sud America, Messico, sud ovest USA. Casi sporadici.
Transcript della presentazione:

TIFO – Febbre Tifoide Malattia infettiva acuta, setticemica, causata da Salmonella typhi, caratterizzata da febbre, alterazione del sensorio, sintomi a carico dell’apparato digerente, splenomegalia, eruzione cutanea, leucopenia. Evoluzione naturale in 4 settenari.

fermenta Glucosio  acidi (non gas  altre salmonelle) Eziologia Salmonella typhi  genere Salmonellae, famiglia Enterobacteriaceae, batterio Gram–, dimensioni 2-3 x 0,6-0,7, mobile (flagelli peritrichi), asporigeno, aerobio. fermenta Glucosio  acidi (non gas  altre salmonelle) non fermenta Lattosio ( altre salmonelle)

Salmonella typhi

Eziologia Struttura Antigenica: S. gruppo D (S.Enteritidis, S.Dublin,…) Ag. Somatico O (gruppo) : 9, 12; Termostabile (100 °C); lipopolisaccaride = Endotossina Ag. Ciliare H : C ,natura proteica ; Termolabile(60°C) Ag. Superficie : Vi ; Termolabile, non rapporto virulenza Si coltiva sui terreni comuni Resistenza: Feci 4-18gg; Terreno ~30gg; Acqua ~45gg. Distruzione: Calore 60°C in 20’; Lisoformio 5% in 1-2h; Sublimato 1% in ½h; Latte di calce Ca(OH2) 20% in 2h.

Epidemiologia (a) Malattia a ciclo fecale-orale Serbatoio esclusivamente umano ! Malati – convalescenti – portatori cronici (intestino, colecisti) Eliminazione S. typhi: Feci : 3a- 5a sett. (85% malati); urine (25% malati) Dopo 3 mesi = 5-10%; ad 1 anno ~ 3%

Epidemiologia (b) Trasmissione Interumana Diretta o Indiretta Acqua: Problematica acquedotti e contaminazione fecale: epidemie idriche esplosive; acqua di mare  semplice balneazione! Frutti di mare crudi  concentrazione germi; Verdure crude (fertilizzanti naturali); Carni; Latte; Creme; Gelati, …

Epidemiologia Incidenza malattia: max in estate Italia Malattia endemica nell’ Italia meridionale e insulare Max. Incidenza : Puglia, Campania, Basilicata, Sicilia, Sardegna. Max - Morbosità: 1965-73 = 10.000 casi/anno; 1983-84  2.700 casi/anno >1990  1.000 casi/anno - Letalità: 1961  1% 1972  0.4%

Patogenesi Ingestione per os con alimenti  1° barriera : acidità gastrica (pH < 1.5) Antiacidi, H2-antagonisti, inibitori di pompa protonica, achilia gastrica = fattori favorenti Potere infettante legato alla carica batterica: sufficienti 10-100 germi in particolari condizioni favorenti

Patogenesi Mucosa dell’intestino tenue  Aderenza ad enterociti e cellule M  Placche Peyer e Linfonodi  replica endocellulare nei macrofagi (con possibilità di fugace batteriemia)  continuazione replica endocellulare ed inizio di batteriemia persistente  diffusione ai vari organi:  fegato  bile (ottimo pabulum)  feci;  intestino con fenomeni iperergici a livello delle placche di Peyer;  rene  urine;  milza (splenomegalia)

Patogenesi

Patogenesi Inizio sindrome clinica (febbre, cefalea, malessere, dolori addominali, leucopenia) legato all’antigene somatico O – endotossina.

CLINICA Incubazione : 10 – 14 gg (3–60) Decorso tipico: 4 settimane  4 settenari (o periodi) I° di Invasione II° di Stato III° Anfibolico IV° di Decremento (con successiva Convalescenza)

I° Settenario – Periodo di Invasione Febbre, con incremento giornaliero graduale “a scalino” o “a denti di sega”, fino a 40° – 41°C Non sudorazione: cute e mucose asciutte Bradicardia relativa Cefalea Sensorio obnubilato  progressione a “stato tifoso” Epistassi

I° Settenario – Periodo di Invasione Lingua “a dardo”; impaniata al centro, arrossata ai margini e punta, asciutta Segni digestivi: anoressia, stipsi > diarrea, gorgoglio ileo-cecale (sintomo aspecifico dovuto a presenza di liquido misto a gas), meteorismo, dolenzia e dolorabilità fossa iliaca dx.

II° Settenario – Periodo di Stato Febbre continua-subcontinua (40°C) Stato Tifoso: pz. sonnolento, sensorio depresso  sopore – stupore; sguardo fisso, volto amimico, (raro delirio confuso) Cute e mucose asciutte: lingua impaniata, a dardo, ulcere pilastri tonsillari (angina di Duguet) Addome pastoso, alvo diarroico a “purea di piselli” Splenomegalia molle Roseole tifose (30% casi): maculo-papule (Ø 2-3 mm) – poche – addome, fianchi, base torace (capillarite embolica)  alto valore diagnostico ! Bronchite

Roseole tifose

III° Settenario – Periodo Anfibolico Curva termica fortemente remittente Periodo del distacco delle escare con possibilità di complicanze: perforazione – peritonite – enterorragia IV° Settenario – Periodo di Decremento Defervescenza graduale per lisi Graduale regressione e scomparsa della sintomatologia Convalescenza  prolungata Quadro clinico descritto  Evoluzione naturale (era pre-antibiotica)

CLINICA Complicazioni : Perforazione Intestinale  Peritonite : forma Acuta e forma Subdola Emorragia Intestinale Sistema Nervoso  Encefalite ; Meningite (MeningoTifo); Mielite; Poliradicolonevrite Epatite acuta; Colecistite acuta; Miocardite, Endocardite; Polmonite

Anatomia Patologica Interessato tipicamente l’ultimo tratto dell’Ileo. Lesione caratteristica granulomatosa con grosse cellule mononucleate, reticoloistiocitarie  ileo, placche Peyer, linfonodi mesenterici. Divisione in 4 stadi:

Anatomia Patologica 1° stadio o dell’iperplasia linfatica (I° settenario) 2° stadio o della necrosi e della formazione dell’escara (II° settenario) 3° stadio o del distacco dell’escara e della formazione dell’ulcera (III° settenario)  peritonite da perforazione, enterrorragie 4° stadio o della cicatrizzazione delle ulcere; riepitelizzazione e “restitutio ad integrum”, non stenosi.

DIAGNOSI DI LABORATORIO EMOCOLTURA  positiva >90% casi nel I° settenario valore diagnostico assoluto! 50% casi nel 2° settenario. Mielocoltura > emocoltura SIERODIAGNOSI di WIDAL  sieroagglutinazione; Anti-O  +++ significatività; ~ dal 7°g; durata 2-3 mesi Anti-H  + significatività; ~ dal 10°-14°g; durata anni Titoli significativi:  1:100 COPROCOLTURA  positiva nel III° settenario; non serve per la diagnosi ma per valutare lo stato di portatore G.B.  Leucopenia con granulocitopenia ed eosinopenia VES  lievemente 

PROGNOSI Letalità: In era preantibiotica  10 – 20% Oggi, in Italia  0.4% Morte legata a complicanze La terapia adeguata porta rapidamente a guarigione: Defervescenza e regressione sintomatologia  3 – 6 gg; con Antibiotici + Steroidi  24 h Guarigione anatomica più lenta; nei casi trattati tardivamente le complicanze possono avvenire a pz sfebbrato

TERAPIA Ciprofloxacina  400 mg bid ev; 750 mg bid os Ceftriaxone  2 gr die ev Altri farmaci: CAF 500mg qid os; Amoxicillina - Ampicillina, Cotrimoxazolo; (Attenzione resistenze) Durata terapia: 14 gg (o 10 gg dallo sfebbramento) Eventuale associazione di Steroidi Riposo a letto; isolamento enterico Dieta priva di scorie; riequilibrio idrico-salino

PROFILASSI Profilassi Specifica Denuncia caso Isolamento fino a negatività di 3 coprocolture prelevate, a 3 gg da fine terapia, a distanza di 24h Profilassi Specifica Vaccino orale batteri vivi attenuati (ceppo Ty 21a): 1 cp os, a digiuno, a giorni alterni (3 cp). Bicarbonato. Protezione dalla 2a sett. per 2 anni nel 75-90% dei casi Controindicazioni: deficit immunità, gravidanza, bambini età <6 anni Vaccino i.m. polisaccaride Vi purificato: HIV+ a rischio; bambini età > 2 anni Bonifica portatori cronici (Colecistici, Intestinali): Ciprofloxacina, Ampicillina per 4-6 settimane . Colecistectomia