2° Conferenza regionale dell'Associazionismo di promozione sociale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ETICA DEL LAVORO Corso: Business analyst Docente: GIOVANDITTI
Advertisements

UNIONCAMERE EMILIA- ROMAGNA Bologna,15 aprile 2010.
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Prof. Bertolami Salvatore
“Deontologia e responsabilità professionali dell'assistente sociale”
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Per una Agenzia di Valutazione Civica Cittadinanzattiva - Direzione Nazionale Intervento di Angelo Tanese Roma 22 maggio 2010.
Progetto Giovani Insieme educare alla solidarietà, scoprire il volontariato Soggetti coinvolti: Centro di Servizio per il Volontariato Associazioni di.
Art. 1 e 2 - Costituzione L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro
Obbligo formativo Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina.
I principi fondamentali (artt. 1-5)
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
Nuove opportunità, per le Associazioni del Terzo Settore,
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
t a n t e t i n t e nasce nel 1994 come tavolo interistituzionale fra: Provveditorato di Verona LUniversità degli Studi di Verona Scienze dellEducazione.
Unindagine sulla rete dei Centri di Servizio per il Volontariato La comunicazione al centro.
LA CARTA EUROPEA PER LUGUAGLIANZA E LE PARITA DELLE DONNE E DEGLI UOMINI NELLA VITA LOCALE LA CARTA EUROPEA PER LUGUAGLIANZA E LE PARITA DELLE DONNE E.
BIOETICA E COSTITUZIONE Paolo Benciolini Fondazione Lanza,
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
CITTADINANZA Art. 2 della Costituzione « La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili delluomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali.
Dr.ssa Silvia Rosin Direzione Prevenzione - Regione Veneto SiRVeSS
Trasparenza e rendicontazione in sanità
VOLONTARIATO LAVORO SOCIALE SERVIZIO CIVILE Bologna, 21 settembre 2012 – Alberto Alberani 1.
Valide Alternative per l’integrazione
Il progetto
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Le scuole e l’autonomia
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G. FAGNANO” – ROCCHETTA TANARO
www. forumterzosettorevallecamonica
LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato
Fondo per lintegrazione di cittadini paesi terzi
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
La comunicazione tra scuola servizi sociali e socio sanitari Comune di Torreglia.
Il Territorio protagonista dellofferta dei servizi sociali di Annalisa Turchini.
Auditorium Liceo Leonardo Brescia
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
Associazione Codici Sicilia
COMITATO DEI GENITORI COS'E' UN COMITATO GENITORI?
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
I Centri Territoriali Risorse al servizio dello sviluppo della professionalità e delle scuole a cura di Maria Silvia Ghetti Faenza, 13 novembre 2006.
alla qualita’ della vita
Modulo 4 Modulo 3 Modulo 2 Modulo 1 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché
COSTRUIRE IL NUOVO PIANO REGOLATORE SOCIALE ROMA
BOZZA Documento conclusivo Conferenza di Organizzazione Regionale Emilia Romagna 9 maggio 2011 Se lAuser che vogliamo rafforzare e qualificare è: ASSOCIAZIONE.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
UN VIAGGIO NEL… Piacenza, 7 febbraio Servizio Civile Nazionale.
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
l’attività di uno Stato
1 o dicembre 2004 Iniziative di Formazione e Politiche del Lavoro in ambito culturale Ass.Maria Cristina Castellani.
SCUOLE, GIOVANI E SICUREZZA Indirizzi normativi e pratiche di eccellenza Torino, 15 Ottobre 2012.
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E DI PARITA’ UFFICIO PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE DEI TEMPI.
STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
LIBERTA’ di SCELTA EDUCATIVA delle famiglie
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
Costituzione italiana Art. 3
Gruppi consiliari Regione Lombardia1 IDENTITA ’, SERVIZIO E RESPONSABILITA ’ DELL ’ ASSOCIAZIONISMO Progetto di legge nr. 184 Disciplina delle associazioni.
VARESE 13 OTTOBRE DIGNITA’ UMANA ART 12 LA LIBERTA' PERSONALE E' INVIOLABILE ART 15 LA LIBERTA' E LA SEGRETEZZA DELLA CORRISPONDENZA E.
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
La 285 e la progettualità territoriale nelle politiche integrate per l’infanzia e l'adolescenza 285 buoni motivi per partecipare. Il diritto alla partecipazione.
“Lavori in corso” per la costruzione del sistema nazionale di certificazione delle competenze aggiornamento al settembre 2013.
Della FISH Calabria Onlus Relazione a cura di Franca Hyerace Coordinatrice dell’Osservatorio Scuola della Calabria. Lamezia Terme 9 novembre 2006.
PROGRAMMAZIONE LOCALE E OSSERVATORI SOCIALI 30 settembre 2010 Montecatini Terme (PT) Efficacia della rete territoriale Alcuni spunti per la riflessione.
IL RUOLO DEL REFERENTE PER L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE Manuela Spaccini Referente per l’Educazione alla Salute U.O. Igiene e Sanità pubblica Centro Sud _Vallagarina.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
IL BONUS SCUOLA, OCCASIONE DI MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI FORMATIVI I Convegno Nazionale della Rete delle Reti Le Reti di Scuole: crediti, esperienze e prospettive.
Transcript della presentazione:

2° Conferenza regionale dell'Associazionismo di promozione sociale I RISULTATI DEGLI INCONTRI TERRITORIALI E DEI SEMINARI TEMATICI

Associazioni di Promozione Sociale Attualmente oltre 3300 associazioni iscritte da dove veniamo? Legge 383/2000, art. 2: “La presente legge, in attuazione degli articoli 2, 3, secondo comma, 4, secondo comma, 9 e 18 della Costituzione ......

COSTITUZIONE Art.2. La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.

COSTITUZIONE Art. 3 .... È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

COSTITUZIONE Art.4 ....Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società. Art. 18 I cittadini hanno diritto di associarsi liberamente, senza autorizzazione, per fini che non sono vietati ai singoli dalla legge penale.

IDENTITA’ ciò che ci unisce non è cosa facciamo (sport - cultura - assistenza - ricreazione - advocacy ...) ma perché lo facciamo (solidarietà - partecipazione civica - coesione sociale) e come lo facciamo ( democrazia – autoorganizzazione - autogestione)

IDENTITA’ Tante identità un unico fine: solidarietà sociale, partecipazione democratica, concorrere al progresso spirituale della società, promuovere la crescita dell’individuo come cittadino partecipe della vita pubblica.

LUOGHI DELLA RAPPRESENTANZA dove costruire reti e realizzare condivisione delle politiche? Forum terzo settore Tavolo delle associazioni firmatarie protocolli di autoregolamentazione Consulte provinciali Tavoli di consultazione associazioni - Provincia

OSSERVATORIO delle APS strumento di raccolta di informazioni stimolo al potere esecutivo promuove la comunicazione tra associazioni e istituzione pubblica

OSSERVATORIO delle APS Si propone : allargamento della sua composizione inserendo rappresentanti del territorio potenziamento in termini di struttura e risorse rapporti con Osservatorio del Volontariato e con Osservatori dell’economia sociale

PROMOZIONE SOCIALE E VOLONTARIATO APS grande bacino di volontariato civico valorizzazione del volontariato presente nella promozione sociale tavolo di confronto tra organizzazioni di volontariato e APS

PROMOZIONE SOCIALE E VOLONTARIATO nell’ottica di : riforma dell’attuale normativa che impone una netta suddivisione ricomposizione e comune utilizzo di strumenti di formazione e consulenza (CSV e sportelli provinciali) individuare forme nuove di sostegno alle reti di sussidiarietà nel loro insieme

SUSSIDIARIETA’ “Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l'autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà” (art.118 comma 4 della Costituzione)

SUSSIDIARIETA’ Caratteristiche peculiari da valorizzare: autofinanziamento: le APS basano la propria esistenza quasi esclusivamente (90%) su risorse proprie forte capacità imprenditiva “Maggiori sono le risorse finanziarie che arrivano dall’ente pubblico più alta è la probabilità di deimprenditorializzazione dei soggetti di Terzo Settore” (prof. Zamagni).

CAPITALE SOCIALE APS produttori di capitale sociale il capitale sociale produce a sua volta sviluppo economico in un circolo virtuoso che moltiplica le risorse economiche investite dando come plusvalenza beni relazionali passare dalla misurazione impostata sul PIL ad uno strumento di misurazione che tenga conto dei beni relazionali e dell’aumentata qualità della vita che questi producono (BIL)

RISORSE ECONOMICHE creazione di un fondo di garanzia regionale per prestiti d’onore alle realtà di terzo settore accesso al credito agevolato possibilità di accedere a forme di finanziamento per la ristrutturazione o riqualificazione di immobili (es. le vecchie case del popolo) da adibire a sedi comunitarie gestite da associazioni

PARTECIPAZIONE Il terzo settore può arricchire i procedimenti decisionali pubblici grazie al suo patrimonio di esperienza e competenza. Del resto la partecipazione si fonda sull’idea più generale di democrazia come procedimento che porta all’assunzione di decisioni mediante il confronto paritario e costruttivo tra più posizioni. Affinché la partecipazione sia effettiva e possa dare un concreto apporto, il Terzo settore è chiamato ad intervenire in tutto il procedimento, o comunque in una fase in cui sia ancora possibile incidere sul contenuto dell’atto. Tratto dalle linee guida sulla partecipazione redatte dall’Agenzia del terzo settore

PARTECIPAZIONE le APS sono una risorsa per la partecipazione di cittadinanza se la partecipazione è effettiva e in grado di incidere sulle decisioni pubbliche partecipazione anche nelle micro azioni e non solo nelle scelte di sistema al fine di valorizzare anche piccoli gruppi locali

WELFARE = BENESSERE sport - cultura - ricreazione come attività di prevenzione produzione di coesione sociale tavoli della prevenzione - progettazione integrata delle opportunità culturali formative, di educazione alla salute e a stili di vita sani promozione di una rete di opportunità - spazi autogestiti - quartieri (o comunità) attivi

RESPONSABILITA’ Registri (semplificazione e dialogo) Protocolli di autoregolamentazione e codici comportamentali Certificazione di qualità Bilanci di missione

FORMAZIONE percorsi formativi sulle tematiche gestionali “La Regione promuove la formazione, l'aggiornamento e la qualificazione degli operatori e degli associati delle associazioni di promozione sociale, secondo la normativa vigente in materia di formazione professionale e di educazione degli adulti.” (Legge Regionale 34/2002, art. 11) percorsi formativi sulle tematiche gestionali formazione sul valore, ruolo e sul fare associazione formazione congiunta con funzionari delle amministrazioni locali

EDUCAZIONE CIVICA percorsi formativi all’interno delle scuole superiori sul significato il ruolo e il valore delle forme aggregate dei cittadini tirocini formativi all’interno delle associazioni con possibilità di ottenere crediti formativi periodi obbligatori di frequentazione di organizzazioni del terzo settore da parte di studenti delle quinte classi superiori