SCUOLA MEDIA QUESTIONARIO DOCENTI. È soddisfatto in relazione a: Impegno nello studio degli studenti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INDAGINE SULLA QUALITA’ DELLA SCUOLA PERCEPITA DALLE FAMIGLIE
Advertisements

Questionario genitori scuola secondaria di I grado
Istituto Comprensivo “N. Fiorentino”
….eccetera, eccetera, eccetera…………. I TAGLI DI PERSONALE ATA ANNO PER ANNO …..Anche per il personale ATA si dovrà procedere ad una revisione dei criteri.
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO SCUOLA
S.B.Capitanio Risultati Questionario Qualità Genitori Medie a.s Risultato Questionari Genitori medie
Scuola S.B. Capitanio Risultati rilevazione Questionario della Qualità Primaria Genitori Risultati generali rilevazione Certificazione Qualità
F. S.: Area 2 Ins. Luigi Napoletano Risultati Monitoraggio Autovalutazione dIstituto rivolto ai docenti Anno scolastico 2010/2011 DIREZIONE DIDATTICA STATALE.
Questionario ATA. Esoddisfatto in relazione a: Impegno/serietà degli studenti a scuola.
STAR BENE A SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Percezione studenti classi prime Giugno 2010.
STAR BENE A SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Percezione studenti classi prime Giugno 2009.
Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie
MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE V.A. Ferrentino ROCCAPIEMONTE (Salerno) Anno scolastico 2008/2009.
MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE V.a Ferrentino ROCCAPIEMONTE (Salerno) Anno scolastico 2007/2008.
MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE V.A. Ferrentino ROCCAPIEMONTE (Salerno) Anno scolastico 2011/2012.
MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE V.A. Ferrentino ROCCAPIEMONTE (Salerno) Anno scolastico 2010/2011.
MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE V.A. Ferrentino ROCCAPIEMONTE (Salerno) Anno scolastico 2011/2012.
MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE V.A. Ferrentino ROCCAPIEMONTE (Salerno) Anno scolastico 2009/2010.
MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE V.A. Ferrentino ROCCAPIEMONTE (Salerno) Anno scolastico 2010/2011.
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
Autovalutazione di Istituto Piano dell’Offerta Formativa
ISTITUTO COMPRENSIVO G. MAMELI AUTOVALUTAZIONE DEI DOCENTI SUL SERVIZIO SCOLASTICO a. s. 2011/2012 Distribuiti 77questionari, restituiti 73 Valeria Poliseno.
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
Valutazione di istituto a.s Indicazioni per la lettura: I questionari sono stati somministrati agli studenti e ai genitori delle classi II.
Scuola secondaria di I grado "A. Balzico" Cava De Tirreni
GRAFICO DEL QUESTIONARIO RILEVAZIONE SODDISFAZIONE DELLUTENZA ISTITUTO COMPRENSIVO 3 PARCO VERDE ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
QUESTIONARIO SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO - DOCENTI Prof.ssa Giuseppina Morello.
Sono soddisfatto del mio orario di lavoro?. I carichi di lavoro sono divisi in modo equo?
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico Riconosce e definisce la dislessia, la.
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno Scolastico 2012/13 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TORTORA Via Provinciale, T O R T O R A (Cs) - Fax 0985/764043Codice.
Le restituzioni in percentuale:
RISULTATI QUESTIONARIO DI INFORMATICA A.S. 2004/2005 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIMIERO A cura della Commissione Informatica.
DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE
QUESTIONARIO SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO - A.T.A. Prof.ssa Giuseppina Morello.
QUESTIONARIO SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO - STUDENTI Prof.ssa Giuseppina Morello.
Istituto Comprensivo di Polla
COMITATO DEI GENITORI COS'E' UN COMITATO GENITORI?
Progetto Accoglienza degli alunni delle classi prime Prof.ssa Lugli.
Questionari restituiti Questionario genitori 2008 m&m.
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
AUTOANALISI D’ISTITUTO
La funzione strumentale N° 1, così come previsto nelle proprie linee programmatiche, al fine diconsentire la valutazione del servizio offerto per l’anno.
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO A.S. 2013/2014 ALUNNI PRIMARIA.
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO
RAPPRESENTANTE DI CLASSE
Scuola secondaria di I grado “G. M. CANTE” -GIUGLIANO IN CAMPANIA-
NDOMANDA La suddivisione del carico di lavoro è adeguatamente ripartita tra il personale? 2La comunicazione tra le varie Sedi è regolare e tempestiva?
QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE COMPONENTE GENITORI – CLASSI PRIME.
bozza - sono graditi suggerimenti 1 Il DDL S1934 … e il ruolo dei genitoriDDL S1934 A cura di Cinzia Olivieri.
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/ ISTITUTO COMPRENSIVO “G. FALCONE” S. G. LA PUNTA.
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 DOCENTI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/2015
Il portale della scuola Anno scolastico 2006/2007 Classi prime incontro genitori 30 settembre 2006.
MONITORAGGIO DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 QUESTIONARIO ATA FINALITA’: Prendere in considerazione i principali elementi che caratterizzano.
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/2015
MONITORAGGIO DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 QUESTIONARIO DOCENTI FINALITA’: Prendere in considerazione i principali elementi che caratterizzano.
Elezione della componente genitori del Consiglio di Istituto Liceo Newton di Chivasso Incontro del 2 ottobre 2014.
RISULTATI MONITORAGGIO QUESTIONARI RAV
Sostegno alunni diversamente abili Prof.sse Donatella Bellezza Alessandra Flamini.
Le elezioni degli Organi Collegiali di Circolo o di Istituto Gli Organismi di Partecipazione nella scuola.
For internal use only RAPPRESENTANTE DI CLASSE Saronno, 17 ottobre
Criteri di analisi delle risposte dei genitori al questionario sulla percezione del servizio scolastico Linee generali di selezione dei dati ritenuti più.
O.M. 92 del 15/ ART. 6 – SCRUTINI FINALI  Il collegio docenti determina i criteri da seguire per lo svolgimento dello scrutinio finale.  Il docente.
Istituto Comprensivo “N. Fiorentino” di Scuola dell’ Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Viale dei Caduti –75023 Montalbano Jonico (Mt) Tel. e Fax.
PROGETTO ACCOGLIENZA INSIEME E’ …… PIU’ BELLO a. s. 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA “Don L. Milani” Giffoni Valle Piana (SA)
AUTOANALISI D’ISTITUTO I.C. SAN MAURO CASTELVERDE GRAFICO DOCENTI.
QUESTIONARIO INSEGNANTI ISTITUTO COMPRENSIVO TN6 ANNO SCOLASTICO 2014/2015.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Transcript della presentazione:

SCUOLA MEDIA QUESTIONARIO DOCENTI

È soddisfatto in relazione a: Impegno nello studio degli studenti

Comportamento in classe degli studenti

Risultati raggiunti dagli studenti

Rapporti con gli altri docenti

Rapporto con il personale A.T.A.

Rapporto con gli altri genitori

Rapporto con il Dirigente Scolastico

È soddisfatto in relazione allunità delle riunioni relative ai seguenti organi collegiali (e altre): Consiglio di classe

Coordinamento per Materia/Commissioni

Incontri con i genitori

Collegio Docenti

Considera adeguata alle necessità la dotazione degli strumenti tecnologici dellinformazione e delle comunicazioni (TIC)?

Ritieni di padroneggiare in modo adeguato le tecnologie citate (TIC)?

Ritieni adeguati i carichi di lavori che ti vengono assegnati?

Ritiene che la delega di funzioni (direttive, di coordinamento, ecc) da parte del dirigente scolastico sia utilizzata in modo adeguato nella sua scuola?

Esprimi un giudizio complessivo sul funzionamento della tua scuola: