Storia Economica DSEAF Facoltà di Economia Palermo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PuntoRussia PuntoRussia : un riferimento logistico stabile per le imprese varesine a Mosca Varese, 14 ottobre 2005.
Advertisements

Una visione d’insieme dei rischi e delle opportunità nel nuovo scenario globale Situazione Attuale Ampliamento su scala internazionale delle opportunità.
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
L’ECONOMIA EUROPEA.
Le traiettorie dello sviluppo locale
La posizione dellItalia sui mercati mondiali alla luce dei cambiamenti in atto Lucia Tajoli Politecnico di Milano Milano, 8 luglio 2011.
Origine e diffusione della crisi subprime
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
1. 2 Elaborazione Centro Studi Unioncamere al società dipendenti mil fatturato dove sono.
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Risparmio, accumulazione di capitale e produzione
Crescita, i fatti principali
La Cina e l'India appartengono tuttora al gruppo dei PAESI IN VIA DI SVILUPPO
Lezione 7 La rivoluzione industriale Conseguenze più ampie
La globalizzazione in una prospettiva storica
Economia Internazionale Docenti Luigi Bosco e Agostino D’Ercole
1 Evidenze della Globalizzazione Movimento dei beni e dei servizi.
Corso di Politiche Economiche Regionali Prof.ssa Cristina Brasili
Corso di Politica ed Economia Agroalimentare – prof.Fanfani 1 ANALISI COMPARATA DEI SISTEMI AGROALIMENTARI DEI PAESI EUROPEI CARATTERISTICHE STRUTTURALI,
Problemi di produttività e competitività nellindustria italiana Salvatore Rossi Bologna, 15 marzo 2007.
Corso di Politiche Economiche Regionali Prof.ssa Cristina Brasili COSDI - A. A Corso di Politiche Economiche Regionali Prof.ssa Cristina Brasili.
Le ondate della globalizzazione
Capitolo 1 Introduzione
Economia Internazionale Luca De Benedictis
Camera di Commercio I.A.A. di Palermo Osservatorio Economico della Provincia di Palermo
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
1 Le province lombarde e il commercio internazionale. Brescia A cura di Prometeia per Unioncamere Lombardia 10 Maggio 2004 PROMETEIA.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
LECONOMIA PROVINCIALE: LECONOMIA PROVINCIALE: uno sguardo dinsieme.
Mauro Lombardi, Facoltà di Economia, Firenze - Un contributo alla riflessione -
COMMISSIONE EUROPEA DG Occupazione e Affari Sociali Laura BARDONE DG Economia e Finanza Leconomia italiana: congiuntura, prospettive ed aspetti strutturali.
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
La crisi attuale Dalla crisi finanziaria negli USA alla recessione mondiale Giovanni Tondini e Roberto Fini.
Lezione N. 20 La crescita Lezione di Economia Politica Macroeconomia A
Immigrazione, sistema economico e mercato del lavoro
COMPETITIVITA’ E DIVARI DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO
Lezione VIII: Le grandi questioni – 1. Lorigine del mondo contemporaneo.
5. TEORIA NEOCLASSICA DELLA CRESCITA
Crescita i fatti principali
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
Economia Internazionale
Il mercato dei beni in economia aperta
La Cina : la Cina è il paese più avanzato al mondo:
Economia Internazionale
L’economia italiana La “ricchezza della nazione”
LO SCENARIO DI PREVISIONE GENOVA LIGURIA NORD OVEST CAMERA DI COMMERCIO GENOVA Centro Studi Unioncamere.
Levoluzione recente delleconomia del Lazio Sviluppo Lazio – Servizio Analisi e Finanza Legacoop – Sala Basevi - 17 Novembre 2010.
Crescita, sviluppo e sottosviluppo economico
Antonio Corvino, Direttore Generale OBI
L Bini-Smaghi Fondazione Nord Est 15 Luglio Il Nord Est tra l’Italia e l’Europa: Strategie e Politiche per lo Sviluppo Nazionale Fondazione Nord.
Pippo.
L’ ECONOMIA PAOLO & RICCARDO 3°C.
Lelio Iapadre (Università dell’Aquila) Convegno su
Mario Benassi Copyright
LA STRUTTURA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE E LE IMPRESE
MULTINAZIONALI In ambito economico una multinazionale è un'impresa, di norma una società, che organizza la sua produzione in almeno due paesi diversi.
Lo sviluppo economico italiano Uno sguardo di insieme Comparazioni con altri paesi Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia Corso di sistemi.
La globalizzazione in una prospettiva storica
Le ondate della globalizzazione
Lo sviluppo economico italiana –
Laurea in Scienze Statistiche Politiche Economiche Regionali Modulo di Politica Regionale e dello Sviluppo di Cristina Brasili La teoria della crescita.
Sulla via della ripresa: l’economia del Piemonte nella relazione annuale dell’Ires Intervento di Vittorio Ferrero.
Corso di Politiche Economiche Regionali Prof.ssa Cristina Brasili COSDI - A. A Corso di Politiche Economiche Regionali Prof.ssa Cristina Brasili.
La Finanza Etica per l’Impresa Sociale Respet – 22 giugno 2007 La finanza internazionale Andrea Baranes
Confronto con i tassi di cambi nominali … abbiamo visto che ….. Dividendo i redditi espressi nelle due valute otteniamo naturalmente il tasso di cambio.
L ’ ECONOMIA DEL LAZIO 1° report 2006 di Roma e del Lazio.
L’ECONOMIA.
Capitale umano e istruzione La teoria del capitale umano vede l’istruzione come un investimento che migliora l’efficienza della forza lavoro Età legale.
Transcript della presentazione:

Storia Economica DSEAF Facoltà di Economia Palermo Enrico Camilleri Alcune riflessioni sull’economia internazionale ed italiana dalla Rivoluzione Industriale ai giorni nostri

Uno schema generale

Una visione d’insieme dell’economia mondiale

Lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura Con lo sviluppo bellico crescono l’export, prezzi e produzione – fine conflitto stagnazione fino al 1919 – ripresa dei prezzi nel 1920 (la Camera mantiene il prezzo della materia prima garantendo profitti) – 1920/26 sessennio di crisi: agli inizi degli anni venti la Camera stoccava 20.000 t. citrato pari all’intera domanda mondiale per tre anni; debiti verso BdS BdN per oltre 105 milioni (incongruenza delle novità normative del 1917/18) si ritorna alla norma nel 1923 Fonte: Toninelli P. – Lo sviluppo economico moderno – Marsilio Editore

La crescita del commercio internazionale Con l’introduzione della Camera questa incettava dai produttori di citrato e vendeva agli incettatori/produttori ad un prezzo predeterminato ad inizio anno  stabilità dei prezzi a prescindere dalle produzioni  meccanismo esogeno dal mercato  distorsione???

La Produzione Industriale nel mondo Nasce a Messina nel 1908: sistema sperequato a favore degli incettatori per il meccanismo delle anticipazioni: il prezzo del citrato veniva fissato ex ante alla prima consegna e gli incettatori pagavano ai produttori un anticipazione senza interessi: dalla seconda consegna in poi il prezzo veniva contrattato. I produttori di citrato utilizzavano la prima anticipazione per finanziare la produzione

La crescita del PIL pro capite nel 2° dopoguerra Nasce a Messina nel 1908: sistema sperequato a favore degli incettatori per il meccanismo delle anticipazioni: il prezzo del citrato veniva fissato ex ante alla prima consegna e gli incettatori pagavano ai produttori un anticipazione senza interessi: dalla seconda consegna in poi il prezzo veniva contrattato. I produttori di citrato utilizzavano la prima anticipazione per finanziare la produzione

Le specializzazioni produttive e le differenze fra paesi Nasce a Messina nel 1908: sistema sperequato a favore degli incettatori per il meccanismo delle anticipazioni: il prezzo del citrato veniva fissato ex ante alla prima consegna e gli incettatori pagavano ai produttori un anticipazione senza interessi: dalla seconda consegna in poi il prezzo veniva contrattato. I produttori di citrato utilizzavano la prima anticipazione per finanziare la produzione

I divari mondiali Nasce a Messina nel 1908: sistema sperequato a favore degli incettatori per il meccanismo delle anticipazioni: il prezzo del citrato veniva fissato ex ante alla prima consegna e gli incettatori pagavano ai produttori un anticipazione senza interessi: dalla seconda consegna in poi il prezzo veniva contrattato. I produttori di citrato utilizzavano la prima anticipazione per finanziare la produzione

Uno sguardo generale all’economia italiana

I tassi di crescita dell’economia italiana nel primo cinquantennio post unitario Dal 1909 al 1912 circa il 70% in media del comparto agrumicolo italiano era di produzione sicula Mercato squilibrato: piccoli venditori – compratori

Il dettaglio del PIL italiano Dato che la produzione del citrato assorbiva circa il 40% dei limoni prodotti, la capacità d’incidenza sulla determinazione del prezzo di quest’ultimo per lo “scarto” ( e di conseguenza in generale) era rilevantissima

La produzione industriale

La struttura del commercio estero italiano

Uno sguardo al sistema bancario italiano Distorsioni della camera. Baller fordney mc cumber Arenella agro crudo  mantenimento artificiale dei prezzi delle MP adesione ai patti di sindacato

Un cenno: il dualismo