Parte I Uno sguardo al civil law

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’EVOLUZIONE STORICA DELL’UNIONE EUROPEA
Advertisements

Modulo I di Storia Il nuovo modello politico liberale e il Romanticismo L’età dei Risorgimenti Unificazione politica e formazione del mercato nazionale.
LINTERPRETAZIONE COSTITUZIONALE I. LINTERPRETAZIONE IN GENERALE Levoluzione in materia nei paesi di civil law, è stata nel senso di una graduale valorizzazione.
Informatica giuridica Origine e sviluppo dellinformatica giuridica Nicola Palazzolo Anno Accademico 2007/2008.
L’ETÀ MODERNA Traccia generale
L’Europa orientale.
IL SECOLO BREVE (seconda parte)
Formazione Europa attuale
Formato da: Common Law Case law: precedenti giudiziari
Diffusione dell’industrializzazione. I. Le dinamiche, i second comers
Lezione 5 Rivoluzione industriale
Istituzioni giuridiche e mutamento sociale Istituzioni giuridiche e mutamento sociale Anno Accademico II semestre.
Le rivoluzioni politiche
Diritto pubblico 2013/2014 Prof. Davide Galliani Corso di Laurea in
U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E R. Locatelli Lintegrazione tra banche e compagnie di assicurazione e il modello dei conglomerati.
ALCUNE PROBLEMATICHE DELLE FONTI SCRITTE ATTI CON FORZA DI LEGGE-REGOLAMENTI-FONTI NEGLI STATI A DECENTRAMENTO TERRITORIALE –ADATTAMENTO DEL DIRITTO INTERNO.
PROFILI PROBLEMATICI DEL COMMON LAW
LE FONTI DI CIVIL LAW o.
Austria.
Il futuro dei tre modelli
Le fonti del diritto Paola Bosio.
SITO INTERNET (slides):
UNIONE EUROPEA.
Il sistema interamericano di tutela dei diritti umani
Il sistema delle fonti (XVI-XVIII) Il sistema delle fonti (XVI-XVIII)
Monarchie illuminate XVIII° sec Area atlantica Europa orientale
Supporto didattico per lo studio della Storia – Prof Angelo Vita
La formazione dello stato moderno
Dall’età moderna all’età delle codificazioni
ETA’ MODERNA (sec. XVI-XVIII)
Dall’età moderna all’età delle codificazioni
Forgiarini Anna De Checchi Clarissa
Lezione 8-9 I nuovi stati nazionali. Italia e Germania
Legal Taxonomy Syllabus Gianmaria Ajani (Dipartimento Scienze giuridiche - Università di Torino) Piercarlo Rossi (Dipartimento di Studi per l’Impresa e.
Periodizzazione I. Secc. IV-VIII: I: Crisi e caduta dell’Impero Romano d’Occidente (476 d.C.). Sviluppo dell’ Impero in oriente. Espansione del Cristianesimo.
Punti di riferimento essenziali
III. Pubblica amministrazione e diritto amministrativo
La morfologia del Civil Law verso la costruzione di un diritto "europeo"
Transizione e consolidamento democratico
PGEU La Farmacia e l’Unione Europea, Roma, 13/12/07Giovanni Mancarella 1 Analisi della situazione europea del servizio farmaceutico e prospettive future.
IL GOVERNO INGLESE.
Il carattere “pubblico” del diritto pubblico Corso di Analisi delle politiche pubbliche e della protezione sociale a.a
Introduzione allo studio del diritto inglese
L’Italia del Quattrocento
Il comune.
Presentazione Literature Review Autore Carlotta Piovesan.
Roma, 30 gennaio 2006 MICHAEL Programma di lavoro europeo Pier Giacomo Sola.
LO STATO LIBERALE DI DIRITTO
Diritto Stato, servizi, imprese.
Enron Trader di contratti finanziari sull’energia I PRINCIPALI SCANDALI SOCIETARI NEGLI STATI UNITI Worldcom Società di telecomunicazioni Global Crossing.
Liuc - EASI Diritto privato Prof. Rita Lorenza Crocitto
L’Italia del Quattrocento
Lezione 12 La magistratura. Perché parliamo di magistratura? Non siamo giuristi, ma: 1.La magistratura fa parte delle istituzioni 2.Influenza dell’azione.
Diritto Stato, servizi, imprese.
Il Manifesto di Ventotene è un documento composto da alcuni antifascisti tra cui Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi che erano stati confinati sull'isola.
I mercati finanziari e dei capitali 1 Il credito e lo sviluppo economico (casi nazionali)
IL SETTECENTO SECOLO DI RIVOLUZIONI
Le suffragette e il diritto di voto alle donne
L’incidenza del diritto comunitario sulla Costituzione economica italiana I principi dell’ordinamento comunitario.
La locuzione “pubblica amministrazione” in diritto, identifica l'insieme degli enti pubblici che concorrono all'esercizio ed alle funzioni dell'amministrazione.
DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E DEI CONTRATTI -Prof. Sara Tonolo - - Gorizia 12 ottobre
I conflitti del Settecento
Introduzione alla logica del diritto amministrativo Giulio Napolitano.
Diritto e globalizzazione: codici civili e diritto dell’integrazione Dott. Lorenzo Bairati Torino, 17/18/24 Novembre 2011 Scuola di Studi Superiori dell'Università.
IL SETTECENTO IN EUROPA
Diritto e globalizzazione: il diritto latinoamericano Dott. Lorenzo Bairati Torino, Novembre 2011 Scuola di Studi Superiori dell'Università di.
La storia del processo di integrazione europea L’approfondimento.
Sara Landini Professore di diritto privato Università degli studi di Firenze.
LE FONTI DEL DIRITTO.
Diritto delle Public Utilities e Diritto sanitario Docente: Pietro Milazzo a.a
Transcript della presentazione:

Parte I Uno sguardo al civil law 1.1 La rinascita degli studi giuridici nell'Europa del Medioevo. 1.2 L'università come centro di formazione del giurista. 1.3 Il fenomeno della ricezione del diritto romano. 1.4 I primi codici: l'ALR prussiano e l'ABGB austriaco. La Francia 1.5 La suddivisione in due zone di influenza. 1.6 Le coutumes. 1.7 Le ordonnances. 1.8 Le grandi correnti di pensiero che preparano la codificazione

L’evoluzione del sistema francese e la Germania 2.1 Il Code Civil del 1804. 2.2 L'interpretazione del codice e le nuove istanze. 2.3 La situazione attuale. La Germania. 2.4 Il fenomeno della recezione in Germania. 2.5 L'Usus modernus pandectarum. 2.6 La Scuola storica e la Pandettistica. 2.7 Il codice del 1900: il BGB 2.8 L'assetto attuale

Le vicende italiane 3.1 L'Italia tra modelli francesi e tedeschi. 3.2 Il fenomeno della circolazione dei modelli in Italia. 3.3 Il codice del 1865. 3.4 La ricodificazione del 1942, il nuovo diritto societario nell’attuale contesto economico Cenni alla professione legale

Parte II La nascita del common law 4.1 La conquista normanna dell'Inghilterra. 4.2 La creazione del sistema dei writs. 4.3 La serrata dei writs e la nascita delle actions on the case. 4.4 Remedies precede rights: la mentalità induttiva del giurista inglese. 4.5 La creazione delle Corti di Westminster. 4.6 Gli Inns of Court come istituzione alternativa alle università.  

L'evoluzione di una giurisdizione di Equity 5.1 I nuovi ricorsi al Re. 5.2 La figura del Cancelliere. 5.3 Equity follows the Law: i rapporti tra Equity e common law. 5.4 I rimedi tipici di Equity. 5.5 Il trust e sua evoluzione attuale.

La formazione del giurista inglese. 6.1 La letteratura giuridica inglese. 6.2 Gli Year Books e i Reports. 6.3 La figura di Blackstone e il successo dei Commentaries. I Judicature Acts 1873-75 6.4 L'unificazione delle due giurisdizioni. 6.5 L'abolizione dei writs. 6.6 La riorganizzazione del sistema delle Corti

L'assetto delle fonti del diritto inglese attuale e la loro implementazione 7.1 Il precedente vincolante. 7.2 La legislazione. 7.3 La Law Commission. 7.4 La dottrina, le università e la professione legale: il ruolo di solicitors e barrister.

L'arrivo del common law negli Stati Uniti 8.1 Divergenze e convergenze rispetto alla matrice inglese. 8.2 La struttura federale. 8.3 La Costituzione scritta. 8.4 La judicial review

La figura del giurista americano 9.1 la riforma di Langdell e la nascita delle grandi università americane. 9.2 il case-method. 9.3 la dottrina come formante leader. la professione legale nel 20esimo secolo

La legislazione americana e la sua applicazione 10.1 L’importanza dell’Uniform Commercial Code; la law of corporations. 10.2 L’impatto delle securities regulations nell’attuale contesto economico statunitense: il ruolo delle diverse Autorità di settore. 10.3 Legislazione e case-method. 10.4 L'assetto attuale delle fonti.

Parte III La circolazione dei modelli e sue prime applicazioni pratiche. 11.1 Le motivazioni. 11.2 Le variabili del fenomeno. 11.3 La circolazione tra paesi europei ed extra-europei

La circolazione dei modelli nei mercati finanziari 12.1 In particolare il modello nord-americano 12.2 Il caso enron

La circolazione dei modelli nell’attività di impresa 13.1 La circolazione dei modelli nel sistema economico. 13.2 La circolazione dei modelli nel sistema imprenditoriale. 13.3 La correttezza dei comportamenti