Corso di laurea in Economia aziendale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Costituzione e i diritti che tutela L’Assemblea costituente
Advertisements

La riforma del Titolo V della Costituzione
PRESENTAZIONE DI ... Pieri Lorenzo Sani Marco.
Presentazione di : Daniele Lo Preiato, 1b it.
Lo Stato Lo Stato e i suoi elementi costitutivi Il territorio
Lo Stato Popolo Territorio Sovranità Cittadinanza
LO STATO.
Oggi nel mondo ci sono 195 Stati indipendenti
LO STATO.
LE FUNZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI - MATERIE ESCLUSIVE STATALI- (Art. 117 co 2, Cost) Dopo la riforma del 2001, lart. 117 Cost. (integrato dallart..118.
Organizzazioni internazionali Fenomeno sorto nel XIX secolo e sviluppatosi poi in maniera molto ampia nel secolo scorso, specialmente dopo la fine della.
Politica e amministrazione Spesso si parla di politica come lesercizio del potere Tre tipi di potere: - economico, chi possiede certi beni materiali o.
La forma di governo italiana
Fiscalità d’impresa Lezione n.1 – Il Diritto Tributario
Lo Stato autonomistico: le Regioni e gli Enti locali
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
Le “forme di stato” : che cosa sono ?
Ancora sulla pluralità degli ordinamenti giuridici
CORSO DI ISTITUZIONI di DIRITTO PUBBLICO a.a Docente Luigi Cozzolino Argomento n.3 La forma di Stato della Repubblica italiana.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Democrazia (lez. 8) II SEMESTRE A.A
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO. I)ESERCITI PERMANENTI (ma non necessariamente nazionali) sviluppo della fanteria e dellartiglieria (armi da fuoco)
Diritto pubblico 2013/2014 Prof. Davide Galliani Corso di Laurea in
Diritto pubblico 2013/2014 Prof. Davide Galliani Corso di Laurea in
* Lo Stato e le sue evoluzioni
Definiamo istituzione così: organizzazione con una struttura e con lo scopo di perseguire alcuni obiettivi sociali. Stato moderno 3 componenti essenziali.
Cittadinanza e Costituzione
LO STATO LEZIONE 3.
Stato federale Enumerazione dei poteri conferiti Stato federale
Lo Stato.
Supporto didattico per lo studio della Storia – Prof Angelo Vita
La formazione dello stato moderno
CITTADINANZA EUROPEA - CITTADINANZA NAZIONALE (1)
Lezione 4 Cittadinanza e nazione nellOttocento Chi sono i cittadini della nazione I diritti politici Significati e forme del voto politico.
CHE COS’É LO STATO?.
LA TITOLARITÁ DEL POTERE
Le forme di Stato con riferimento al principio dell’autonomia territoriale In realtà nell’esaminare questo argomento sarebbe più corretto parlare di variabili.
PROF. MARCO OLIVETTI UNIVERSITÀ LUMSA di ROMA
CARATTERI FONDAMENATALI DEL FENOMENO GIURIDICO E FORME DELLO STATO
Lezione 15 La politica locale.
Le “forme di stato” : che cosa sono ?
Corso di Istituzioni di diritto pubblico 2013/14 docente: Raffaella Niro Un tentativo di presentazione “interattiva”
3. STATO APPARATO E STATO COMUNITA’
2. LO STATO E I SUOI ELEMENTI COSTITUTIVI
Le “forme di stato” : che cosa sono ?
FORME DI STATO E DI GOVERNO
Introduzione Diritto Pubblico Lezioni n. 1 e 2
LO STATO LIBERALE DI DIRITTO
Costituzione e forma di Governo.
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
Istituzioni di Diritto Pubblico
Cosa significa istituzioni? Cosa significa diritto?
Costituzione Statuto Albertino
Profili istituzionali degli enti locali
Stato: elementi costitutivi
Corso di Storia delle dottrine politiche A. A Prof
Evoluzione storica Stato assoluto
Stato federale o composto
Corso di Istituzioni di diritto pubblico I° semestre docente : Raffaella Niro Introduzione al corso: a)Perché un corso di “istituzioni di diritto.
- le funzioni e i poteri pubblici -
Sulla pluralità degli ordinamenti giuridici
Lo Stato Che cos’ è e dove opera.
LO STATO ENTE CHE ESERCITA UN POTERE SUPERIORE (SOVRANITA’) SU UN DETERMINATO POPOLO E SU UN DETERMINATO TERRITORIO.
L’ORGANIZZAZIONE PUBBLICA
LO STATO E LA SOCIETA’.
LIBERTA’ E DEMOCRAZIA 1.
Le “forme di stato”. Le definizioni possibili a) modo in cui si strutturano i rapporti fra lo Stato (Stato-apparato) e la società (Stato-comunità) b)
STATO E COSTITUZIONE.
FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO
Le “forme di stato”. Le definizioni possibili a) modo in cui si strutturano i rapporti fra lo Stato (Stato-apparato) e la società (Stato-comunità) b)
Diritto internazionale e diritto interno
Transcript della presentazione:

Corso di laurea in Economia aziendale Diritto pubblico Giancarlo Rando grando@liuc.it

Lo Stato ed i suoi elementi costitutivi Norma ed ordinamento Lo Stato ed i suoi elementi costitutivi Le forme di Stato Giancarlo Rando – a.a. 2009/2010

Norme ed ordinamento giuridico Diritto: complesso di regole di condotta che disciplinano i rapporti tra i membri di una collettività Funzioni del diritto: repressione di comportamenti socialmente pericolosi; allocazione di beni e di servizi; istituzione ed assegnazione di poteri pubblici.

Norme ed ordinamento giuridico Rapporto tra società e diritto Due concezioni: – Statualità del diritto Giuridicità delle sole norme che si collegano all’ordinamento statale – Socialità del diritto Fondamento del riconoscimento di una pluralità di ordinamenti

Lo Stato: i suoi elementi costitutivi Lo Stato come ordinamento territoriale, a fini generali, originario, sovrano Genesi storica: rottura dell’assetto feudale

Lo Stato: i suoi elementi costitutivi esterna (o indipendenza) Sovranità interna (o sovranità) Territorio Popolo

Sovranità esterna (indipendenza ed originarietà dell’ordinamento) – Consiste nello ius excludendi omnes alios e nella capacità di intrattenere rapporti con altri Stati. – Si tratta di indipendenza giuridica – non rilevano rapporti di dipendenza “di fatto” – non rilevano le limitazioni imposte dal diritto internazionale, né quelle derivanti da impegni volontariamente assunti dagli Stati

Sovranità interna (sovranità) – Corrisponde alla summa in cives ac subditos legibusque soluta potestas (Bodin) – Titolarità della sovranità: – La Nazione (dottrina francese della rivoluzione) – Lo Stato (dottrina tedesca di fine ‘800) – Il Popolo (costituzionalismo del ‘900)

Superamento della nozione tradizionale di sovranità – Possibili limitazioni sul piano “esterno”: Rapporto con istituzioni internazionali o sovranazionali – Limitazioni sul piano “interno”: Rapporto tra sovranità e diritti

Territorio Sovranità implica che lo Stato eserciti il potere supremo su un determinato ambito spaziale (territorio) – Terraferma – Mare territoriale – Piattaforma territoriale

Popolo Cittadinanza Status particolare a cui sono riconnessi diritti e doveri Popolo e nazione Popolo e popolazione Popolo e corpo elettorale

Cittadinanza: modi di acquisto (l. 91/1992) Popolo Cittadinanza: modi di acquisto (l. 91/1992) – ius sanguinis – Per nascita – ius soli – Su richiesta, in alcuni casi particolari stabiliti dalla legge Cittadinanza: perdita – per rinuncia – automaticamente (es. cittadino alle dipendenze di uno Stato estero)

La cittadinanza europea (Trattato di Maastricht, 7 febbraio 1992) Popolo La cittadinanza europea (Trattato di Maastricht, 7 febbraio 1992) Contenuti - Libertà di circolazione e soggiorno - Diritto elettorale attivo e passivo per elezioni comunali in ogni Stato membro - Diritto di voto per il Parlamento europeo in ogni Stato membro - Tutela diplomatica presso rappresentanze di ogni Stato membro – Rapporti con la cittadinanza nazionale

Forme di Stato Nozione di forma di Stato Classificazioni delle forme di Stato: – in chiave diacronica – in base alla struttura

Classificazione in chiave diacronica: Forme di Stato Classificazione in chiave diacronica: – Regime patrimoniale; – Stato assoluto; – Stato di polizia; – Stato liberale; – Stato sociale; – Stato autoritario; – Stato socialista.

Forme di Stato Regime patrimoniale: – Nasce da un accordo di natura privatistica tra i proprietari (feudatari) – L’unico fine è proprio la difesa da minacce esterne – Dalla proprietà della terra risultano: - una serie di diritti su tutto ciò che vi è su di essa (comprese le persone); - l’esercizio di una serie di funzioni (es. amministrare giustizia, riscuotere tributi, etc.).

Stato assoluto e Stato di polizia: Forme di Stato Stato assoluto e Stato di polizia: Passaggio dalla società chiusa medioevale a quella più aperta ed attiva dell’era moderna – Nuovi compiti per lo Stato: – Stato tutore di interessi generali; – Stato interventista (es. protezionismo economico). – Nuovi strumenti: – sviluppo dell’amministrazione statale e della burocrazia (es. istituzione del fisco, tassazione uniforme, esercito stabile).

Stato di polizia: evoluzione dello Stato assoluto Forme di Stato Stato di polizia: evoluzione dello Stato assoluto N.B.  Origine del termine: polis (città, comunità cittadina in greco) – Es.: Prussia (Federico II), Austria (Maria Teresa e Giuseppe II), Toscana (Pietro Leopoldo) – Riconoscimento di alcune posizioni soggettive ai singoli, tutelabili anche di fronte allo Stato È il primo embrione di Stato di diritto

Stato liberale Forme di Stato Rapporti tra Stato e società – Separazione tra Stato e società – Preminenza dell’individuo (individualismo): – concezione garantistica e negativa dei fini dello Stato; – protezione delle libertà individuali

Organizzazione del potere: Forme di Stato Organizzazione del potere: – nuovo principio di legittimazione del potere: sovranità nazionale; – principio rappresentativo; – principio di separazione dei poteri; – principio di legalità e limitazione dei poteri dello Stato (Stato di diritto); – limitazione delle funzioni dello Stato (c.d. Stato minimo).

Lo Stato liberale in Inghilterra e Francia (cenni) Forme di Stato Lo Stato liberale in Inghilterra e Francia (cenni) Inghilterra: passaggio graduale – Resistenza della classe nobiliare all’affermazione dell’assolutismo – Ruolo della common law – Lotta per affermazione della libertà religiosa Francia: rottura con il passato – Esautorazione della classe nobiliare – Completo rivolgimento degli assetti politici ed istituzionali

Stato sociale Forme di Stato Stato pluriclasse Crisi dello Stato liberale ottocentesco: – progressivo allargamento della base sociale Massima estensione della partecipazione politica Garanzia del pluralismo, di idee, valori, interessi e gruppi Stato pluriclasse

Forme di Stato Costituzione rigida  garanzia del pluralismo Stato sociale è interventista: – persegue l’eguaglianza sostanziale; – attraverso l’intervento in campo sociale ed economico. Sviluppo ed accresciuta importanza degli apparati amministrativi statali

Classificazione in base alla struttura: Forme di Stato Classificazione in base alla struttura: – Stato unitario: il potere è attribuito al solo Stato centrale Stato federale – Stato composto: Stato regionale

Connotati comuni al modello federale e regionale: Forme di Stato Connotati comuni al modello federale e regionale: – esistono livelli territoriali di governo, diversi da quello statale (Stati federali, Regioni) – ciascuno di quesi livelli è dotati di competenze proprie, costituzionalmente garantite; – tra queste competenze vi è anche la potestà legislativa.

Stato federale Forme di Stato Caratteristiche degli Stati federali: – Qualità “statuale” delle comunità locali – Tali enti minori sono dotati di autonomia costituzionale e disciplinano: - i diritti fondamentali; - tutte e tre le funzioni statali

Forme di Stato (segue) – Presenza di una seconda Camera rappresentativa degli Stati membri – Partecipazione degli Stati alla revisione della Costituzione federale – Competenza legislativa generale degli Stati membri (c.d. clausola delle competenze residuali statali, e non federali)

Federalismo può essere di due tipi: Forme di Stato Federalismo può essere di due tipi: – Duale Netta separazione tra Stato e Federazione, ognuno dei quali opera nel proprio ambito di competenze senza interferenze – Cooperativo Previsione di interventi congiunti e coordinati dei vari livelli di governo nelle stesse materie

Forme di Stato Stato regionale – le Regioni non sono paragonabili a Stati, ma sono semplici “autonomie locali”; – competenze statutarie delle Regioni minori rispetto alle “costituzioni” degli Stati membri; – non c’è partecipazione delle Regioni al proce- dimento di revisione costituzionale – la componente regionale della seconda Camera, dove c’è, è molto minore rispetto agli Stati federali.