Il manager e la leadership Prof Bruno Tellia Università degli studi di Udine.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il modello organizzativo della scuola: aspetti essenziali
Advertisements

1 LEADERSHIP E POTERE IL POTERE E LA CAPACITA DI INFLUENZARE IL COMPORTAMENTO DI ALTRI IN ACCORDO CON I PROPRI OBIETTIVI E DESIDERI. SI ESPRIME SPESSO.
RECIPROCAL TEACHING Cos’è?
SISTEMA IL SISTEMA E UN INSIEME DI ELEMENTI IN STRETTA RELAZIONE FRA LORO.
Dalla gerarchia alla rete
Le variabili che influenzano l’acquisto dei beni o servizi sono:
Concetto di Strategia L'etimologia della parola "strategia" è greca e significa "l'arte del generale", intesa come la capacità di arrivare ad una visione.
Esistenza di una molteplicità di teorie e di approcci Quali teorie studiamo? non tutte Alcune visioni o teorie significative ðstorico ðcognitivo ðprogettuale.
Nuove tendenze nel lavoro
L’organizzazione aziendale
Prof BrunoTellia Università degli studi di Udine
Leadership efficace Udine 25 novembre 2003 a cura di Fabio Turchini.
“STAR BENE MANGIANDO” UN PERCORSO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALLA CULTURA ALIMENTARE Anno scolastico 2007/08 Dott.ssa N. Fascella Dott.ssa G. Cinà Cinà-Fascella.
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
Corso di Comunicazione d’impresa
GLI STILI DI DIREZIONE E IL GRUPPO
IL RUOLO DELLA LEADERSHIP
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
L’importanza di saper delegare
Scopriamo la forza che è in noi
I Principi dellEccellenza Livorno, 18 – 19 ottobre 2012.
I Principi: una sintetica autovalutazione Concetto Posiz. ini- ziale non raggiunta Posizione iniziale Posizione intermedia Posizione matura Leadership.
1 eupragma srl via delle Erbe 9, Udine tel La gestione del Team working 25 novembre 2002 Leadership per.
La cultura è linsieme di valori chiave, opinioni e conoscenze condivise dai membri di unorganizzazione. Le culture organizzative assolvono due funzioni:
Lintervento integrato nelle situazioni di rischio suicidario.
La leadership nella costruzione di comunita di apprendimento Riccione, Maria do Carmo Clímaco.
Master in Cure Palliative Biella 20 aprile 2004
La gestione delle risorse umane: scenari e competenze Facoltà di Sociologia La Sapienza Roma Assunta Viteritti 2008.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
IL KNOWLEDGE MANAGEMENT E LICT Gestione e Valorizzazione della Conoscenza (Firenze Novembre 2008)
GLI STRUMENTI PER LA DIAGNOSTICA Marco Mariani Università degli Studi di Bologna Roma, 23 giugno 2005.
Better Software 2009 Progetto.Produco.Rilascio 7 Maggio 2009 Maurizio Mesenzani Le competenze del Project Manager Le competenze del Project Manager Firenze.
Il Gruppo di Lavoro.
Migliorare l'organizzazione per migliorare i servizi. Come mantenere vivo nel tempo il progetto di continuità assistenziale e di coordinamento tra le equipe.
Corso di Sistemi Politici Comparati Il Parlamentarismo Martedì 23 Marzo 2010.
Laccezione positiva del concetto di rischio Il rischio non deve essere visto necessariamente come pericolo o fonte di danno evolutivo Rischio come opportunità
Circoli di apprendimento Modulo 5(scheda 2
Lo scenario e le premesse teorico- filosofiche di Pro-Skills Cristina Bergo, Nadia Vimercati.
Appendice lezione 1 Il modello delle 7S un approfondimento
From: G Johnson and K Scholes, Exploring Corporate Strategy, 4th edition I PROCESSI DI SVILUPPO STRATEGICO.

APPRENDIMENTO COOPERATIVO
La valutazione Che cosa Come.
Identifying & Developing Leaders 1 Individuare i Leaders e Sviluppare le Loro Competenze.
Traduzione e adattamento a cura di Claudio Cucco, 2007 “WE AT BMW” IL MODELLO “ASSOCIATE” E “LEADERSHIP” Information on the BMW Group, May 2002,
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Far parte di un gruppo In questa lezione apprenderai:
LEADERSHIP IN A CHANGE MANAGEMENT PROCESS
Come si sviluppa un team
Il Disease and Care Management
LA GESTIONE DEL CONFLITTO
Le teoriche del nursing
Consenso, Opposizione e il Processo di Comunicazione nel Modello Manageriale italiano Clicca qui per visualizzare la versione originale inglese.
APPROCCIO SISTEMICO ALLA REALTA’ chiave di accesso: INTERPRETAZIONE elementi costitutivi: DATI RELAZIONI.
LA TEORIA DELL’ORGANIZZAZIONE
1 LAVORO INTERORGANIZZATIVO Jay R. Galbraith, Designing Complex Organizations, Addison-Wesley Longman Publishing, Boston, MA, USA, 1973.
CONCETTI E PROCESSI DEL LAVORO DI COMUNITA?. Concetti guida per il lavoro di comunità Il senso di comunità La comunità soggetto e attore sociale I problemi.
STILI DI LEADERSHIP (1/5)
5. I sub-sistemi aziendali Il sistema delle persone
1  Aree di attività in cui i contributi individuali non sono discernibili;  Situazioni di produzione di gruppo o di squadra.
Apprendimento cooperativo Cooperative learning
LE MOTIVAZIONI A FONDAMENTO DEL PROPRIO LAVORO Cfr - Materiale tratto dal corso di formazione aziendale dott. Stefano Colferai.
Perché le TIC nella Didattica
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Competenze emergenti e occupazione nel Turismo Unità di apprendimento: Concetto di competenza Prof. Adolfo Braga UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO Facoltà.
La leadership situazionale Il modello di Hersey & Blanchard
Forza e speranza per familiari e amici di bevitori problematici TITOLO: Fiducia e libertà, principi spirituali del 3° Concetto. PROVENIENZA: Raduno Nazionale.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali LA SUPERVISIONE.
L’intervento di rete. mamma Bimbo Assistente sociale scuola Compiti : Trasporto scolastico Conciliare tempi di cura e tempi di lavoro Assistente sociale.
Transcript della presentazione:

Il manager e la leadership Prof Bruno Tellia Università degli studi di Udine

Competenze chiave del manager oggi: Prendere decisioni in condizioni di complessità Ciò significa essere in grado di padroneggiare: 1. La crescente varietà dei problemi e delle situazioni 2. La crescente variabilità nel tempo della situazione e dei programmi 3. La crescente indeterminazione dei problemi da affrontare (aleatorietà, incertezza e instabilità delle relazioni di interdipendenza)

Come la cultura modella il management GiapponeStati UnitiGran Bretagna Lazienda come estensione della famiglia Enfasi sullinterdipen- denza, sulla condivisione dei sentimenti, sul mutuo aiuto Relazioni di autorità paternalistiche Stretto legame fra benessere dellindividuo, dellazienda, della nazione Etica dellindividualismo competitivo Desiderio di essere vincitori Premiati i comportamenti di successo, puniti quelli perdenti Mito della mobilità Teorizzazione del conflitto di classe Perpetuazione di divisioni e contrapposizioni sul posto di lavoro che nessuna tecnica di conciliazione e manageriale sembra capace di superare Loperaio definisce se stesso in opposizione ad un sistema che sfrutta

V2 Visione Valori

Risposte alla complessità Cultura della conservazione (riprodurre modelli consolidati) Cultura del cambiamento (inventare modelli nuovi)

Le abilità richieste Sapere comunicare Sapere lavorare in gruppo Sapere apprendere (imparare ad imparare) Sapere negoziare Sapere convivere con culture diverse

Problemi centrali che riguardano leadership e stile manageriale: La partecipazione nel management La delega Il concetto di partecipazione è complesso e acquista significati diversi: Partecipazione come costrutto informativo (permettere ai subordinati di esprimersi prima che venga presa una decisione) Partecipazione come condivisione di potere

Nella delega il problema è di trovare un compromesso fra labdicare (lasciando fare tutto ai dipendenti) e il fare tutto da soli. Quando un manager ha dei compiti che possono essere delegati deve chiedersi: Quanto capaci sono i miei subordinati? Quanto è importante la decisione? Quanto pesante è il mio carico di lavoro?

Manager pubblico efficace Comprende lambiente dellorganizzazione Prevede gli effetti delle proprie azioni su quellambiente Comprende come forze esterne condizionano e influenzano le attività dellorganizzazione Identifica le aree programmatiche in cui muovere le risorse che potrebbero rendersi disponibili e le risorse potenziali del sostegno politico Ha, almeno implicitamente, una serie di obiettivi di lungo termine e cerca continuamente nuovi modi per raggiungere tali obiettivi

Caratteristiche del leader Diffusione di una VISIONE che aiuta il cambiamento Dominio del processo comunicativo e trasmissione di entusiasmo Infondere fiducia e ottenere credibilità attraverso una guida per esempi Consentire agli altri di assumersi responsabilità di decidere ed agire. Fare sentire gli altri importanti e veri protagonisti (empowerment) Autostima e propensione allo sviluppo personale proprio e altrui

Leadership lassista Il leader/manager: Non ha potere per imporre comportamenti La permanenza nella carica dipende dallapprovazione del gruppo Non dispone di conoscenze particolari I dipendenti: Scelgono i propri metodi e obiettivi Non apprezzano gli ordini Hanno più potere del leader Ambiente di lavoro: Non è strutturato Esiste solo autocontrollo Richiede abilità individuali Pochi cambiamenti e graduali Effetti (se spinta allestremo): Frammentazione organizzativa Isolamento dei membri Caos e anarchia

Leadership autoritaria Il leader/manager: Dispone di ampio potere discrezionale Possiede conoscenze uniche È saldamente arroccato sulla sua posizione I dipendenti: Vengono raramente richiesti della loro opinione Sono sottoposti a forti controlli Sono essi stessi autoritari Ambiente di lavoro: Forte disciplina Cambiamenti frequenti e rapidi Enfasi sullattenersi alle disposizioni Effetti (se spinta allestremo): Limitata comunicazione Rigidità delle operazioni Lento adattamento alle mutate condizioni Blocco nella crescita delle persone

Leadership partecipativa Il leader/manager: Ha limitati poteri ed autorità Può infliggere limitate sanzioni La sua autorità può essere messa in discussione I dipendenti: Ritengono di poter controllare i metodi usati Hanno valori tipicamente della classe media Posseggono abilità medie Ambiente di lavoro: Responsabilità condivisa Obiettivi dellorganizzazione sottintesi Cambiamenti graduali e scadenzati Lavoro di gruppo Effetti (se spinta allestremo) Perdita di capacità di assumere iniziative individuali quando necessario (a favore delle decisioni di gruppo) Processo decisorio lento nelle emergenze