Milano, marzo 2010 Gli aspetti sociali e culturali del consumo Andrea Farinet.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione al marketing
Advertisements

44° RAPPORTO ANNUALE CENSIS SULLA CONDIZIONE SOCIALE DEL PAESE 2010.
Il Consumo Culturale Sabrina Pedrini – Venerdì 19 marzo 2010
T.Federici © Domotica: prospettive di diffusione e impatti per aziende e clienti Tommaso Federici Domotica e convergenza: quale standard? Dipartimento.
Organizzazione e dimensione della forza di vendita
Il management del marketing
Corso di Marketing Progredito a.a. 2008/2009 LA RICERCA DI AUTENTICITA NEL CONSUMO DI MUSICA Milena Boscarini, Martina Fiordigigli Serena Pacchetti Università
Customer-Centric Marketing
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
Volontariato e servizi Lavorare insieme in ambito socio-sanitario
Capitolo 8 Lo sviluppo del mix di comunicazione del servizio.
LA FORMA PROFESSIONALE
PIANIFICARE, PROGRAMMARE E CONTROLLARE
OSSERVATORIO CRM Milano Novembre 2010.
La Crescita La missione leader nella produzione di componenti meccanici di grande serie ai più elevati standard di specializzazione tecnologica e di qualità.
1 TROVARE GLI STIMOLI PER REAGIRE ALLA CRISI. 2 Diapositive dellintervento:
1 Giovanni Penno 09 aprile 2005 ELEMENTI DI MARKETING.
Comunicare per crescere >>>> Funzioni, obiettivi e strategie dellufficio stampa.
Sociologia della cultura - 3
A.A GESTIONE E ORGANIZZAZIONE PER LA COMUNICAZIONE DIMPRESA 19 marzo 2010 Modulo: Prof. Lucio Fumagalli (canale M-Z)
attraverso la segmentazione
LE RICERCHE DI MARKETING E LINTERNAZIONALIZZAZIONE MARKETING CLUB Parma, 16 Ottobre
Tesi di Laurea di Sharon Angelica Sali Mat /91
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Paolo Ferrario Università degli.
Area: la gestione dei progetti complessi
Società della conoscenza - learning society dell’apprendimento a
PROGETTO FIRB – GESTIONE DELLA CONOSCENZA (GECON) Documento per il Meeting del 6/4/06 - Milano.
PIANO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO COMPETENZE COMUNI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL DOMANI PER UN TURISMO DI QUALITA CASERTA APRILE 2001.
Capitolo 7 Strategia di marketing orientata al cliente Creare valore per il cliente obiettivo.
Capitolo 2 L’impresa e la strategia di marketing finalizzata alla relazione di clientela.
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
La Comunicazione Integrata di Marketing Maria De Luca
Il caso GP TEXTILE BULGARIA
Il progetto di business nella nuova economiaLezione 8: L'analisi di settore1 LANALISI DI SETTORE.
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
Marketing Il concetto di marketing.
LEZIONI DI MARKETING ||
Ricerca, analisi e consulenza sul consumatore digitale Special services.
Sapori italiani nel mondo
23/ 23 Novembre Scaletta 1. Lavvento del Web marketing: rompere le routine consolidate, creare nuove routine 2. Cosa chiedere al Web marketing?
1. Non di sola arte Viaggio in Italia tra voci e numeri della giovane arte contemporanea Facoltà del Design, Politecnico di Milano, 8 aprile 2008 Giulia.
Presentazione del Volume: Innovation and Technological Catch-up The Changing Geography of Wine Production (E. Giuliani, A. Morrison and R. Rabellotti)
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE: MARKETING E GESTIONE DELLE PMI
Territorio, Sistema, Destinazione, Nuovi Mercati 3 aprile 2014 Umberto Martini.
Performance Unlimited srl
Pippo.
Non possono confonderci! Sergio Lasca Pirelli & C. S.p.A. Bologna – 11 Marzo 2009 Quanto costa NON brevettare!
Su cosa si basa la prima fase del marketing? Prodotto Prezzo Comportamento del consumatore Comportamento del consumatore.
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
Marketing Low Cost? Andrea Ganzaroli Dip. Di Economia, Management e Metodi Quantitativi Università degli Studi di Milano.
PROPOSTE FORMATIVE Seminario specialistico Ramo Vita ROMA, Luglio 2011.
SOCIETÀ E MARKETING: UNO SVILUPPO PARALLELO
IL CONCETTO DI MARKETING.  Esprime una filosofia di gestione  Indica valori, priorità, modelli decisionali da seguire per sviluppare strategie competitive.
Giovanni Penno 19 febbraio 2005 ELEMENTI DI MARKETING.
Psicologia della comunicazione organizzativa
Applicazione del CRM: il caso “Know K.” di Paoletta Antonio Relatore: prof. Edoardo Mollona Correlatore: dott. Sergio Venturino (Dirigente della Know K.
1 La segmentazione Corso di Formazione e Valorizzazione Stilisti.
Dipartimento di Scienze della Formazione
Tre approcci per definire il marketing moderno
Per i prossimi 5 anni abbiamo programmato il tuo successo scolastico.
Profilo TURISMO. Turismo Competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico Competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici.
L’altrove… … di per sé definisce un «luogo», fisico e simbolico, in cui si svilupperà il processo educativo e formativo di ciascuno. Il movimento operatosi.
Edit the text with your own short phrases. To change the sample image, select the picture and delete it. Now click the Pictures icon in the placeholder.
«sta prendendo piede l’idea di una condizione postmoderna in cui gli individui, liberi dagli schemi- costrizioni degli ideali collettivi nell’ambito.
Come cambia il Marketing? 2 Forze di cambiamento nel mercato Nuove capacità delle imprese Modulo 1 – Cap. 1.
Cultura e società. Che cos’è la cultura? Per la sociologia, la CULTURA fa riferimento ai valori, ai simboli, alle credenze che un gruppo sociale condivide.
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia Marco Ingrosso.
Transcript della presentazione:

Milano, marzo 2010 Gli aspetti sociali e culturali del consumo Andrea Farinet

Milano, marzo Quale Customer Relationship Management? Quale marketing? 1. Due interrogativi di fondo

Milano, marzo Le nuove tendenze del marketing a livello italiano ed internazionale Milano, marzo 2010 Quale marketing per la competitività del sistema Italia? Quale marketing nei mercati emergenti? Quale marketing nei mercati economicamente avanzati? Di che tipo di CRM hanno bisogno i nostri clienti? Che tipo di CRM siamo capaci di realizzare?

Milano, marzo Gli approcci emergenti nel marketing postmoderno Esistono due tipi di approcci molti interessanti nello studio della domanda: a. il marketing collegato al vissuto più simbolico ed emotivo dei consumatori; b. il marketing collegato alla cultura ed allesperienza dei consumatori.

Milano, marzo Per le persone il consumo è molto di più che un semplice modo di soddisfare i bisogni quotidiani. The Sacred and the Profane in Consumption Belk, Wallendorf & Sherry, Il marketing postmoderno: il Customer Mind

Milano, marzo La ricerca nellambito della CCT ha permesso di approfondire la conoscenza del Consumer Behaviour chiarendo i processi e le strutture socio-culturali con riferimento a: Bernard Cova, Professore ESCP-EAP 1. I progetti sull identità del consumatore; 2. Le subculture del mercato; 3. Il modello storico-sociale del consumo; 4. Le strategie interpretative del consumatore. 5. Il marketing postmoderno: Consumer Culture Theory (CCT) (segue)

Milano, marzo Il marketing postmoderno: il contesto Molte delle nostre nozioni relative ai consumatori, al consumo, ai mercati e alla cultura dei consumatori poggiano su fondamenta culturali e filosofiche presenti nella struttura storica conosciuta come modernismo. James Ogilvy, New York Consultant

Milano, marzo Il postmodernismo offre un approccio rivoluzionario allo studio della società: nellinterrogarsi sulla validità della scienza moderna e sulla nozione di conoscenza oggettiva, questo movimento abbandona la storia, si allontana dallumanismo e si oppone ad ogni rivendicazione di verità. Rosenau, Il marketing postmoderno: il contesto (segue)

Milano, marzo La postmodernità rappresenta la sinergia tra arcaismo e sviluppo tecnologico. Maffesoli, Il marketing postmoderno: il contesto (segue)

Milano, marzo Milano, marzo 2010 INNOVAZIONE vs AUTENTICITA GLOBALIZZAZIONE vs LOCALIZZAZIONE UNIFICAZIONE vs FRAMMENTAZIONE MODERNITA vs TRADIZIONE 6. Il marketing postmoderno: il contesto (segue)

Milano, marzo Milano, marzo 2010 Il postmodernismo è troppo importante per essere lasciato ai soli filosofi francesi. James Ogilvy, New York Consultant 6. Il marketing postmoderno: il contesto (segue)

Milano, marzo Milano, marzo 2010 RIRADICAMENTO POSTMODERNO Individualismo Libertà Innovazione Universalità/ Globalizzazione Comunitarismo Collegamento Autenticità Prossimità/ Localismo SRADICAMENTO MODERNO 7. Limmaginario della postmodernità

Milano, marzo Milano, marzo Limmaginario della postmodernità (segue) Un futuro sognato già raggiunto Un passato già perduto che ci fa sognare ancora SRADICAMENTO MODERNO RIRADICAMENTO POSTMODERNO CAMBIARE LA VITA SALVARE LA VITA

Milano, marzo Milano, marzo Il marketing postmoderno: dalla ricerca di autenticità al retro - marketing A livello dellimmaginario collettivo si può constatare che le grandi utopie sono tramontate. Bernard Cova, Professore ESCP-EAP Una conseguenza di ciò è la ricerca nostalgica dellautenticità, ossia lidealizzazione del tempo trascorso.

Milano, marzo Milano, marzo 2010 Il retromarketing intende orientare la creazione di prodotti e servizi verso una reintegrazione del passato, e non verso una rottura con esso; cerca, inoltre, di legittimare tale reintegrazione con tutti i mezzi possibili di autentificazione. Bernard Cova, Professore ESCP-EAP 8. Il marketing postmoderno: dalla ricerca di autenticità al retro - marketing (segue)

Milano, marzo Milano, marzo 2010 TEMPORALIZZAZIONE (storia) SPAZIALIZZAZIONE (territorio) SOCIALIZZAZIONE (comunità locale) NATURALIZZAZIONE (elementi e gesti delluomo) ANCORAGGIO RETRO 8. Il marketing postmoderno: dalla ricerca di autenticità al retro - marketing (segue)

Milano, marzo Milano, marzo Siamo nel mezzo di una grande fase di nostalgia, un fatto non sottovalutato dai designer e dai pubblicitari di maggior successo … Brown, 2001 Le persone non si dimostrano appassionate solo dei prodotti e dei servizi di un tempo, ma desiderano anche il marketing del passato. 8. Il marketing postmoderno: dalla ricerca di autenticità al retro - marketing (segue)

Milano, marzo Milano, marzo 2010 Mediabilità (il rumore di fondo) Inclusione (consumatori come riservisti aziendali) Nostalgia (evocazione di tempi pre- marketing) Ironia (messaggi anti-vendita) 8. 1 Il marketing postmoderno: MINI retro - marketing

Milano, marzo Milano, marzo 2010 La società postmoderna appare simile a una rete di micro-gruppi societari nei quali gli individui interagiscono e intrattengono tra di loro forti legami emozionali, passioni condivise, esperienze simili. Tutte cose che sono vissute con tanta più intensità quanto più si conosce il loro aspetto effimero. Maffesoli, Il marketing postmoderno: il community marketing

Milano, marzo Milano, marzo Il marketing postmoderno: il community marketing (segue) Da un mercato di segmenti di consumatori medi A un mercato di comunità di appassionati Consumatore Cliente Utente Acquirente Collezionisti Habitués Adepti Esperti

Milano, marzo Milano, marzo Il marketing postmoderno: il community marketing di Ducati 8. 3 Il marketing postmoderno: il community marketing di Ducati