Dialogo, valutazione, partecipazione: il ruolo dei cittadini nella trasparenza 1^ Giornata della Trasparenza in ISTAT Roma, 30 Novembre 2011 Vittorino.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esperienze di partecipazione nell’azienda dei trasporti pubblici di Roma Attuazione del D.lgs 231 come opportunità di introdurre modelli organizzativi.
Advertisements

Il ruolo degli OIV nella valutazione dei servizi erogati dai Centri per l’Impiego IL MONITORAGGIO SUI PEG E SUI PIANI DELLA PERFORMANCE NELLE PROVINCE:
DIRITTI E DOVERI DEI PUBBLICI DIPENDENTI Autore: Della Chiara Giorgio
CUIS - Le interazioni con gli stakeholders Roma, 20 febbraio 2013 Ernesto Belisario | Associazione italiana per lOpen Government.
ORGANISMO INDIPENDENTE PER LA VALUTAZIONE E LA PERFORMANCE
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
QUALE SIGNIFICATO HA LA PAROLA ‘PARTECIPAZIONE’ PER VOI?
Una nuova dirigenza per rilancio delle autonomie locali. Roma 31 marzo 2011 Michele Bertola Presidente ANDIGEL.
PROGETTO INTEGRATO DI TUTELA
1 Incontro con gli Organismi indipendenti di valutazione 23 giugno 2010 Luisa Torchia 1.
La Pubblica amministrazione; atti e provvedimenti amministrativi
Il Governo Che cos’è il Governo La formazione del Governo
BENESSERE DI COMUNITÀ LOGO Anna Lisa Mandorino, Vicesegretario generale.
La governance del piano di zona. Governance del piano di zona Ufficio di piano Tavoli tematici Segreteria di piano Direttore CSSM Assemblea dei sindaci.
PRIMA GIORNATA DELLA TRASPARENZA LUfficio scolastico Regionale dellUmbria presenta il proprio progetto di attività 26 maggio 2012 Aula Magna Istituto A.
Regione Lombardia DG Commercio, Fiere e Mercati Struttura Tutela del Consumatore La Regione Lombardia per la tutela dei consumatori: costruzione di un.
I cittadini come attori della trasparenza Teresa Petrangolini Cittadinanzattiva Auditorium della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Udine - 28 febbraio.
Relazione finale del Gruppo di lavoro sulle società a partecipazione comunale Bergamo, 21 marzo 2006.
1 Prato, 19 luglio 2012 Le iniziative in materia di trasparenza e integrità per il prossimo triennio.
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Congresso di Chianciano ITALIA. PUNTO E A CAPO. Le mozioni congressuali.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Le figure professionali 3° lezione 3 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
OPEN GOVERNMENT PROSPETTIVE E OPPORTUNITA TRANSPARENCY INTERNATIONAL ITALIA Roma, 29 maggio 2013 Davide Del Monte.
Perché si diventa cittadini attivi
Piano della Trasparenza La TRASPARENZA è intesa come: accessibilità totale ad ogni fase dellorganizzazione delle Amministrazioni Pubbliche allo scopo di.
Il cittadino e la Pubblica Amministrazione Il ruolo del difensore civico.
Progetti di innovazione per la qualità: nuovi avanzamenti Marina Gandolfo | Istat Marina Signore | Istat.
Silvia Baldo Alessandro Ghigi 24 gennaio 2003 INFORMAZIONE ED ORIENTAMENTO SULLIMMIGRAZIONE LA CARTA DEI SERVIZI.
Seminario di studio della Federazione CFC Puglia onlus Lecce novembre 2003 Alcuni concetti della Qualità nei servizi alla persona nei servizi alla.
Le Fondazioni di Partecipazione Costruiamo insieme un nuovo futuro 19 Giugno 2009 VOLTERRA Avv. Massimo Bigoni.
Carli Luca Ambito economico aziendale Classe 5iC Area di progetto 2010/2011.
Dipartimento della Funzione Pubblica
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
IL PRINCIPIO DI BUON ANDAMENTO
TRASPARENCY INTERNATIONAL the global against corruption.
Art. 97. (Testo applicabile fino all’esercizio finanziario relativo all’anno 2013) I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in.
Modulo 4 Modulo 3 Modulo 2 Modulo 1 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché
Modulo 3 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché si diventa cittadini.
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Il D.Lgs. 150/09: i valori della riforma Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza.
Programma Triennale per la Trasparenza ed Integrità
Dr. Antonio Catania Il ruolo del Dirigente scolastico per una scuola trasparente Giornata della #trasparenza 2014 e dell’#innovazione-digitale.
- ANNO 2013 Ministero della Giustizia Direzione Generale di Statistica ANALISI DEL LIVELLO DI SERVIZIO RESO A FRONTE DELLE RICHIESTE DATI DA PARTE DELLA.
Comune di Taranto PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L’INTEGRITÀ ANNI
Innovazione e modernizzazione nella PA: una sfida per la gestione dell’ambiente Angelo Tanese Responsabile Laboratori di Innovazione Programma Cantieri.
Il Piano per la Prevenzione della Corruzione
Le Consulte Regionali per i beni culturali ecclesiastici Loro ruolo e azione sul territorio Roma, 3 – 6 ottobre 2011 CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Corso.
Anticorruzione.
Trasparenza e Anticorruzione:
L’Amministrazione Finanziaria
Il ciclo della performance
bozza - sono graditi suggerimenti 1 Il DDL S1934 … e il ruolo dei genitoriDDL S1934 A cura di Cinzia Olivieri.
Le indagini di customer satisfaction come strumento di cambiamento organizzativo Forum P.A Fiera di Roma - 10 maggio 2004 Angelo Tanese Responsabile.
Presentazione di FORUM PA 2005 Bruxelles 3 marzo 2005 – Istituto Italiano di cultura FORUM PA 2005 Qualità della PA Qualità della vita.
Il regolamento sulla gestione condivisa dei beni comuni Verso un’amministrazione partecipata dai cittadini Roberta Lombardi 1.
Amministrazione trasparente
Roma, 16 novembre 2015 INCONTRO SEMINARIALE SPI-CGIL Intervento dell’avv.
M ANUALE R IVIERE 2015 Gianni Penzo Doria Centroservizi S.r.l. – Società di Servizi dell’Unione Industriali di Savona.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Ospedale Luigi Sacco Azienda Ospedaliera – Polo Universitario.
TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COME “BENE COMUNE” I CARDINI DELLA RIFORMA BRUNETTA Carlo Mochi Sismondi, presidente di FORUM PA, vi propone un viaggio all’interno.
L'UNIONE EUROPEA.
L’ATTIVITA’ STATISTICA DELLA BANCA D’ITALIA (modulo a cura BdI)
Trasparenza e anti-corruzione Alessandro Natalini Firenze, 13 marzo 2015 Eunomia MASTER Alta formazione-politico istituzionale “CANTIERE ITALIA” COME LE.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
Massimo Brunetti Responsabile Trasparenza e la Prevenzione della Corruzione Azienda USL Modena
CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA Parma, 30 Dicembre 2013.
Carta dei Servizi Servizio Statistica e toponomastica del Comune di Firenze A cura di Elisa Bacci.
Area Politiche di cittadinanza – Lavoro Garanzia Giovani Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Webinar 18/06/2014.
Transcript della presentazione:

Dialogo, valutazione, partecipazione: il ruolo dei cittadini nella trasparenza 1^ Giornata della Trasparenza in ISTAT Roma, 30 Novembre 2011 Vittorino Ferla CITTADINANZATTIVA Delegato del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti

Forte sfiducia dei cittadini nellefficacia dellazione pubblica Cresce la richiesta di trasparenza e legalità: il 26,2 per cento degli italiani è convinto che il paese ripartirà solo se riuscirà a combattere la corruzione (Censis) La parte civica nei sistemi di governance pubblici: laccountability delle istituzioni pubbliche e il ruolo della partecipazione civica (OCSE) I cittadini chiedono: decisioni -> che risolvano i loro problemi -> e che siano comprensibili e trasparenti. In altre parole, chiedono di rendere conto Laccountability: trasparenza, responsiveness, compliance Voglia di trasparenza

1) Trasparenza 2) Responsiveness 3) Compliance I tre pilastri dellaccountability

La trasparenza è intesa come accessibilità totale, anche attraverso lo strumento della pubblicazione on line delle informazioni concernenti ogni aspetto dellorganizzazione delle pubbliche amministrazioni, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali, allutilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dellattività di misurazione e valutazione svolta in proposito dagli organi competenti, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità - L. 15/2009 OCSE: Modernising the Public Administration. A study on Italy Il diritto alla trasparenza indica il diritto di ogni cittadino-consumatore a ricevere informazioni, comprensibili, chiare e trasparenti in ogni fase del suo rapporto con lerogatore del servizio (Carta dei diritti dei cittadini consumatori – Cittadinanzattiva) La trasparenza tra norme e diritti

Per il cittadino comune la parola trasparenza vuol dire: -non solo la opportunità di conoscere e controllare il funzionamento interno di una amministrazione per snidare sacche di improduttività -ma anche la possibilità di avere una informazione corretta, di conoscere anticipatamente e cortesemente le procedure da seguire, di poter avviare unazione di tutela secondo modalità note, di avere la garanzia della trasparenza delle liste dattesa negli asili nido o nei servizi sanitari Che cosè la trasparenza per i cittadini?

Il volto di cui il cittadino ha esperienza diretta è quello che riguarda i disservizi quotidiani, le difficoltà di accesso e di ristoro -Un cittadino potrebbe guardare con indifferenza la pubblicazione su internet degli stipendi dei dipendenti del Ministero della Funzione Pubblica -Ma è inaccettabile trovarsi di fronte ad una cartella pazza, senza alcuna informazione chiara sulle modalità di ricorso o sapere di avere diritto ad un bonus sociale, senza poter esercitare tale diritto a causa delle contraddizioni e della opacità delle procedure Trasparenza: un diritto a più facce

La Riforma offre straordinarie opportunità (OCSE): strumento di partecipazione, esercizio concreto di sussidiarietà orizzontale, occasione di empowerment dei cittadini e delle amministrazioni Poteri e responsabilità dei cittadini: valutazione della qualità dei servizi e del rendimento dei dirigenti pubblici, impegno per la legalità, pressione per chiedere conto, verifica della qualità della spesa pubblica, verifica delle capacità di governo Le associazioni dei consumatori hanno partecipato alla gestazione della Riforma e oggi sono impegnate nella valutazione dei programmi per la trasparenza nel Gruppo di lavoro presso il CNCU Le opportunità della Riforma

Politiche: limpatto dei tagli lineari sulla Riforma, il rapporto tra commissioni paritetiche e valutazione delle performance, coordinamento con Giustizia e Funzione pubblica sulla corruzione, impegno del Governo Applicative: debolezza di competenze e di organizzazione, resistenze degli uffici e livelli di adesione (ma aumentano gli apripista), incentivi e orgoglio di appartenere, il costo reale della riforma (non è senza oneri), confondere con la politica del personale, strumenti per la raccolta delle segnalazioni, rapporto con le AA.CC. Sistemiche: lattuazione della disciplina del controllo dei servizi pubblici locali (art.2, c.461, legge finanziaria 2007) Questioni aperte

Lattività si è concentrata finora sugli adempimenti formali (approvazione di delibere su norme e regolamenti) e sulle modalità di pubblicazione on line Ci aspettiamo una più spiccata capacità di azione, un maggiore coinvolgimento dei cittadini, lavvio di progetti e iniziative, la sperimentazione delle forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità La composizione della Commissione è argomento delicato: occorre ricostituire il plenum della Commissione, selezionare con cura i Commissari, valorizzare il contributo delle organizzazioni civiche Il ruolo della CIVIT

E ancora la PA che decide cosa dire Il cittadino deve essere informato sulle attività delle amministrazioni Occorre pubblicare i provvedimenti Non basta rispettare gli obblighi sul sito, ma garantire che fin dalla formazione latto sia trasparente Francesco Merloni, Seminario CIVIT, Marzo 2011 Prime conclusioni

Art. 118, u.c. della Costituzione: principio di sussidiarietà - Interesse generale coincide con i beni comuni (per es.: la trasparenza e linformazione) - Iniziative civiche per la trasparenza Il ruolo dellinformazione civica - esempi: campagne di informazione, indagini e monitoraggi su servizi e prodotti, osservatori su prezzi e tariffe, servizi di informazione e consulenza Importanti per la statistica: i cittadini sono fonti, alleati, risorsa Partecipazione e informazione civica

Oltre il PIL, la misurazione del benessere Indicatori del benessere sviluppati dalla società civile Il tavolo benessere e sostenibilità Iniziative italiane e internazionali di coinvolgimento dei cittadini CNEL-ISTAT: le 12 dimensioni del benessere Il caso degli indicatori di benessere

Civic auditing e amministrazioni pubbliche Forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità La valutazione civica e il punto di vista dei cittadini La sperimentazione citata dallOCSE nel Rapporto sullItalia

Alcune piste di lavoro Assicurare la trasparenza totale dei reclami, garantendo il feedback delle amministrazioni Assicurare laccessibilità totale dei risultati della valutazione Introdurre il punto di vista dei cittadini nella valutazione dellazione amministrativa Uso delle informazioni civiche e, in particolare, delle segnalazioni Processi partecipati nella redazione delle carte della qualità dei servizi e nella produzione delle informazioni pubbliche Ruolo più incisivo della CIVIT Giornate della trasparenza maggiormente partecipate

Una società in cui abbiano spazio e potere organizzazioni di attivismo civico è il miglior posto in cui vivere, sia per chi è debole, che per chi è forte (H.Rubin)