1a Giornata della Trasparenza in Istat

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
Advertisements

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Introduzione alla gestione dellattività erogativa Venezia, 25 settembre 2010.
I.Stat per i censimenti Stefania Bergamasco | Dipartimento per l'integrazione, la qualità e lo sviluppo delle reti di produzione e di ricerca.
Raffaele Malizia – Istat – Direzione centrale per lo Sviluppo e il coordinamento della Rete territoriale e del Sistema statistico nazionale.
La “Carta Etica degli Operatori Sanitari” La “Carta Etica degli
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
DOCUMENTO FINALE Verso la pratica del bilancio sociale
Il nuovo portale Unife Intervento per ladeguamento e riorganizzazione del sito unife.it (2 aprile 2007)
I PRINCIPI DI TRASPARENZA E RESPONSABILITÁ NELLA RENDICONTAZIONE Gruppo Generali Marina Donati, Responsabile RSI e Bilancio di Sostenibilità di Gruppo.
1 Incontro con gli Organismi indipendenti di valutazione 23 giugno 2010 Luisa Torchia 1.
Il patrimonio informativo, le condizioni di utilizzo e accesso ai microdati dell’Istat Luisa Franconi Istat - Direzione centrale per lo sviluppo dei sistemi.
Il Sistema Informativo sulle Professioni Aldo Scarnera Dirigente dellUfficio Istat per la Puglia X Conferenza Nazionale di Statistica Roma, dicembre.
La nuova newsletter della statistica ufficiale Decima Conferenza nazionale di statistica Roma, 16 dicembre 2010.
L’offerta di microdati da parte dell’Istat
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di Ivrea Pinerolo Torino CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ENTI LOCALI UNIVERSITA DI TORINO.
La Tecnica NTG 5 PERFORMANCE Metodologia. La Tecnica NTG 5 Performance OBIETTIVI razionalizzare le modalità per raggiungere i risultati stimolare la quantificazione.
Castellanza, 5 ottobre 2010 Innovazione manageriale e tecnologica per lo sviluppo delle performance nella Pubblica Amministrazione Presentazione dellOsservatorio.
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
Firenze, 13 gennaio
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
Direzione Centrale per il Coordinamento e lo sviluppo del Sistan e della rete territoriale Lapplicazione del Codice italiano delle Statistiche Ufficiali.
Gli enti ed uffici del Sistema statistico nazionale uniformano la propria attività ai seguenti principi.
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
0 Il punto di vista di chi deve applicare la Legge Mario Di Domenicantonio Commissione Interministeriale permanente per limpiego delle tecnologie dellinformazione.
Università degli Studi di Macerata Bilancio sociale dellesercizio 2009.
1 Prato, 19 luglio 2012 Le iniziative in materia di trasparenza e integrità per il prossimo triennio.
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
ISTAT DCRS Novità organizzative e legislative per il PSN (Roma, 24 giugno 2009) Maria Rosaria Simeone (Dirigente Servizio DCRS/IST) Impatto della normativa.
Il Sistema informativo della Provincia di Varese La gestione delle informazioni territoriali per il governo del territorio Tra norma e pratica Il Sistema.
Esperienze di Qualità nella regione Veneto.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Comitato metodologie 9 luglio 2010 Costituzione di una rete per linnovazione metodologica nella produzione statistica.
Piano della Trasparenza La TRASPARENZA è intesa come: accessibilità totale ad ogni fase dellorganizzazione delle Amministrazioni Pubbliche allo scopo di.
Progetti di innovazione per la qualità: nuovi avanzamenti Marina Gandolfo | Istat Marina Signore | Istat.
Associazione Italiana Utenti Aleph Alessandra Bezzi Presidente ITALE Firenze 6-7 maggio 2004.
Dal Bilancio di Mandato al Bilancio Sociale Modena gennaio 2009 ParteciP.A.
COORDINAMENTO DELLA FUNZIONE STATISTICA COMUNALE Incontro del 12 dicembre 2013 Gli enti locali di fronte alla riorganizzazione.
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
Lesperienza della Commissione degli Utenti dellInformazione Statistica (CUIS) Roberto Museo| CSVnet – Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per.
Franco Todini, Regione Umbria - Consiglio regionale 1 La comunicazione per le-democracy Franco Todini Segretario generale Regione Umbria – Consiglio regionale.
Progetto Polidro Polizia idraulica e gestione dei corsi d’acqua.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Il D.Lgs. 150/09: i valori della riforma Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza.
Programma Triennale per la Trasparenza ed Integrità
La rendicontazione sociale nel Sistema Trasfusionale:
Dott. Giorgio Martiny Direttore Generale ASL4 Chiavarese Regione Liguria ForumPa 2004 Roma, 12/05/2004.
Trasparenza e Anticorruzione:
Forum PA Roma, 12 maggio La sezione Italiani all’estero, E.Filiaggi La sezione Italiani all’estero Dott.
L’Open Source per i flussi documentali Roma - Piazza Cardelli, 3 giugno 2004 Provincia di Prato 1.
Microsoft Business Solutions CRM Realizzazione di un modello innovativo di TouchPoint nella città di Brescia Dr. S. Colosio – Comune di Brescia ©©
Marzia marangon1 URP & REGIONI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE CONDIVISA.
CRUI 14 e 15 luglio 2014 Elisabetta Di Russo Dipartimento di Medicina Molecolare GLAD – Gruppo di Lavoro Ateneo Drupal Nuove linee guida in materia di.
Amministrazione trasparente
Obiettivi annuali di Accessibilità Incontro del 19 giugno 2014 per accrescere la cultura degli operatori sull’uso delle tecnologie dell’informazione e.
“ Amministrazione Trasparente” in formato digitale il sito web PROVINCIA DI LIVORNO.
M ANUALE R IVIERE 2015 Gianni Penzo Doria Centroservizi S.r.l. – Società di Servizi dell’Unione Industriali di Savona.
Ospedale Luigi Sacco Azienda Ospedaliera – Polo Universitario.
Una lettura del territorio per il territorio Incidentalità stradale in Liguria Anna Militello Ufficio territoriale Istat per la Liguria Genova, 29 ottobre.
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA Parma, 30 Dicembre 2013.
LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL’INIZIATIVA CONFEDERALE Area Politiche Industriali - Confindustria Confindustria.
Uso statistico delle fonti amministrative: l’Istat per il coordinamento della modulistica e la documentazione degli archivi amministrativi Giovanna D’Angiolini.
Carta dei Servizi Servizio Statistica e toponomastica del Comune di Firenze A cura di Elisa Bacci.
9 maggio D.S.Angela CITIOLO 1 La dimensione europea a scuola.
ROMA 23 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI L’Hub nazionale della statistica pubblica per diffondere dati e metadati armonizzati SPAZIO CONFRONTI L’Hub nazionale.
ROMA 23 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE - Gli strumenti del Programma di Modernizzazione dell’Istat Giulio Barcaroli, Nadia Mignolli - Il modello.
ROMA 22 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE - SINERGIE, OPPORTUNITÀ E CRITICITÀ PER LO SVILUPPO DEL PROGRAMMA DI MODERNIZZAZIONE DELL’ISTAT Il territorio.
R-SDI GEOPORTALE DELLA BASILICATA Ufficio SIRS – Dipartimento Presidenza della Giunta Regione Basilicata.
Transcript della presentazione:

1a Giornata della Trasparenza in Istat “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati”. Roma 30 novembre 2011

1a Giornata della Trasparenza in Istat DEFINIZIONE DI TRASPARENZA “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat DEFINIZIONE DI TRASPARENZA ACCESSIBILITA’ TOTALE DI: informazioni concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, gli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell’attività di misurazione e valutazione svolta dagli organi competenti. Roma, 30 novembre 2011

1a Giornata della Trasparenza in Istat “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat AMBITO OGGETTIVO E SOGGETTIVO DELL’ ACCESSIBILITA’ TOTALE: L’accessibilità totale allarga la visione dell’accesso sia oggettivamente – è l’attività della P.A. nelle sue linee fondamentali - sia soggettivamente - la collettività degli utenti. Su quest’ultimo profilo è necessaria una breve riflessione: la legge parla di accessibilità totale anche attraverso l’uso dei siti istituzionali e questo, nei sistemi tecnologici attuali, richiama un’idea di utenza “elettronica”, “virtuale”. Roma 30 novembre 2011

1a Giornata della Trasparenza in Istat “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat FINALITÀ ISTITUZIONALE DELL’ENTE PUBBLICO: l’Istat a livello europeo è l’autorità statistica nazionale italiana ed ha come “mission”: “sviluppare un’approfondita conoscenza- statisticamente parlando- della realtà ambientale, economica e sociale dell’Italia”. Da qui, come si esporrà meglio in seguito, ne deriva il coinvolgimento non di un’utenza indifferenziata e “globale”, ma individuata e particolare. Roma 30 novembre 2011

1a Giornata della Trasparenza in Istat “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat Roma 30 novembre 2011

1a Giornata della Trasparenza in Istat “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat MECCANISMO ATTUATIVO Adozione obbligatoria di un Programma triennale per la trasparenza e l’integrità, che indica le iniziative previste per garantire l’attuazione della trasparenza/accessibilità totale, sentite le associazioni rappresentate nel Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli utenti, indica le iniziative previste per garantire: un adeguato livello di trasparenza, b) la legalità e lo sviluppo dell’integrità. Roma 30 novembre 2011

1a Giornata della Trasparenza in Istat “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat ISTAT – CASA DI VETRO Nel rendere effettiva l’accessibilità totale, si è voluto rendere l’Istat una “casa di vetro”. l’Istituto si è attivato in più direzioni: pubblicazione sul sito web di una serie di dati la cui pubblicazione è obbligatoria per legge, elaborazione e pubblicazione nei tempi di legge del Programma triennale per la trasparenza e l’integrità Roma 30 novembre 2011

1a Giornata della Trasparenza in Istat “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat PUBBLICAZIONE DATI SUL WEB Sono stati pubblicati sul sito web una serie di dati che rendono, già nel loro insieme, una visione completa di “chi” fa “cosa” e, soprattutto, in collegamento con dati di natura economico-finanziaria, quali la contabilizzazione dei costi per servizi erogati, danno anche l’informazione dei costi sostenuti. La matrice della pubblicazione di tali dati è rinvenibile in una serie di norme, differenti sia per stratificazione temporale che per ambito applicativo, che impongono obblighi di pubblicazione di tali dati. In questo ambito l’Istat ha ampliato la pubblicazione a documenti la cui pubblicazione non è obbligatoria: sono presenti sul sito web l’AOG1-Linee fondamentali di organizzazione e funzionamento dell’Istat- in vigore da Settembre 2011, due Direttive del Presidente dell’Istat dell’Ottobre 2011 relative ad “Istruzioni in materia di trattamenti di dati personali effettuati dall'Istat per finalità statistiche” e “Istruzioni in materia di trattamenti di dati personali effettuati dall'Istat per finalità gestionali e amministrative”. Roma 30 novembre 2011

1a Giornata della Trasparenza in Istat “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat Roma 30 novembre 2011

1a Giornata della Trasparenza in Istat MONITORAGGIO DELLE INFORMAZIONI “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat MONITORAGGIO DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE SUL WEB I dati pubblicati sono monitorati e aggiornati sia dalla struttura che cura la tenuta del sito web, sia dalla struttura che li ha forniti. La direzione che cura il sito web ha attualmente 12 persone impegnate nella attività di pubblicazione sul sito dei dati, di costante aggiornamento e di monitoraggio dell’e.mail contact@center. Alcuni dati, con riferimento al primo semestre del 2011, possono meglio chiarire la situazione concreta degli accessi: -  accessi al sito www.istat.it: 323.651.576, - GB scaricati dal sito: 6.615, - richiesta da parte dei giornalisti 1.156, - richieste pervenute al contac@ct center del centro diffusione: 3.944, - richieste pervenute al contac@ct center della biblioteca:  260, - email pervenute e gestite dalla casella di posta elettronica comunica@istat.it: 124 Roma 30 novembre 2011

Procedura implementazione dati pubblicati sul sito 1a Giornata della Trasparenza in Istat Procedura implementazione dati pubblicati sul sito MONITORAGGIO DATI DIREZIONE PER LA DIFFUSIONE E LA COMUNICAZIONE DELL’INFORMAZIONE STATISTICA GRUPPO DI LAVORO PER LA TRASPARENZA DIPARTIMENTO/DIREZIONE COMPETENTE PER I DATI FORNITI Roma 30 novembre 2011

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA’ IN ISTAT “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA’ IN ISTAT Altra direzione attuativa del principio di accessibilità totale è consistita nella elaborazione e pubblicazione tempestiva del Programma triennale per la trasparenza e l’integrità, in parte modificato a giugno 2011 e su cui il Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti ha dato il proprio parere positivo. Nel Programma l’Istituto ha inteso dare una visione d’insieme delle attività finalizzate a rendere effettiva la trasparenza ed integrità e contestualmente a porre in rilievo ciò che c’è già di “trasparente” nell’attività dell’Istituto. Perciò la prima versione del Programma ha un approccio misto: rendicontazione dell’esistente profili programmatori. Roma 30 novembre 2011

1a Giornata della Trasparenza in Istat “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat Roma 30 novembre 2011

1a Giornata della Trasparenza in Istat “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat Roma 30 novembre 2011

1a Giornata della Trasparenza in Istat “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat Roma 30 novembre 2011

1a Giornata della Trasparenza in Istat DATI PUBBLICATI SUL SITO “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat DATI PUBBLICATI SUL SITO Nel Programma è poi riportata anche la tabella dei dati pubblicati sul sito, mentre sotto il profilo programmatorio sono esposti progetti ed attività di impatto strategico per l’Istituto al fine di attuare l’accessibilità totale delle informazioni. Si tratta di attività che funzionalmente appaiono maggiormente collegate al processo di coinvolgimento dei c.d stakeholders, in quanto realizzano un’incisiva attività di condivisione delle informazioni con l’utenza interessata e soprattutto hanno la finalità di “tarare” le esigenze degli utilizzatori dell’informazione statistica. Roma 30 novembre 2011

1a Giornata della Trasparenza in Istat DELL’ACCESSIBILITA’ TOTALE “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat IMPLICAZIONI LOGICHE DELL’ACCESSIBILITA’ TOTALE Se si riflette sulle implicazioni del significato di trasparenza, l’accessibilità è totale: a)se utile ed è l’utenza che dà tale connotazione all’informazione; b) se è fruibile e l’informazione è tale se standardizzata e comparabile. Roma 30 novembre 2011

1a Giornata della Trasparenza in Istat FRUIBILITA’ DELLE INFORMAZIONI “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat FRUIBILITA’ DELLE INFORMAZIONI Sotto il profilo della fruibilità delle informazioni, rileva il progetto Stat2015, che in sintesi consiste nella raccolta ed elaborazione di dati e metadati; gestione e archiviazione dei predetti dati e metadati con metodi improntati al controllo della qualità dell’informazione prodotta, alla trasparenza e riproducibilità dei risultati, nonchè alla conservazione e tutela del patrimonio informativo; diffusione e comunicazione dell’informazione tramite una rete di archivi e strumenti di interrogazione, visualizzazione e analisi dialoganti tra loro, orientati a garantire la massima accessibilità ai macrodati e ai microdati, realizzati nell’assoluto rispetto della privacy e sostenuti da un sistema unitario di metadati. Roma 30 novembre 2011

1a Giornata della Trasparenza in Istat “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat STANDARD E COMPARABILITA’ Sotto il profilo della comparabilità e standardizzazione dell’informazione, si cita, come iniziativa dell’Istituto, l’istituzione in via sperimentale del CUIS/Commissione Utenti dell’informazione statistica, chiamata ad indicare le priorità per lo sviluppo di nuove statistiche e le migliori modalità per la diffusione e comunicazione dei dati e dei metadati. Roma 30 novembre 2011

1a Giornata della Trasparenza in Istat “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat IN BREVE Il Programma si occupa anche di individuare ciò che si è fatto e si farà per la posta elettronica certificata, per l’organizzazione delle future giornate della trasparenza e indica l’esistenza da tempo di luoghi istituzionali di confronto come i gruppi Eurostat per l’implementazione di regole europee condivise sulle indagini statistiche. Roma 30 novembre 2011

1a Giornata della Trasparenza in Istat CONFRONTO CON BUREAU OF CENSUS “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat CONFRONTO CON BUREAU OF CENSUS Paesi avanzati, soprattutto nell’uso delle tecnologie, presentano un grado di accessibilità all’esterno dei dati statistici ufficiali molto simile al nostro, con un’interpretazione dell’accessibilità per l’utenza molto vicina alla nostra e nel senso di un “right to know” e non “need to know”–E.Gov. Act 2002 e Freedom of Information Act (FOIA) del 1966-. Roma 30 novembre 2011

1a Giornata della Trasparenza in Istat “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat Roma 30 novembre 2011

1a Giornata della Trasparenza in Istat “L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ 1a Giornata della Trasparenza in Istat Roma 30 novembre 2011

“L’applicazione della Trasparenza in Istat e primi risultati“ Conclusioni Per concludere, se la finalità dichiarata dell’introduzione della normativa sulla trasparenza è quella di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità, un rapporto preparato in materia per l’OCSE sull’Italia, presentato nel 2010, pone in risalto gli effetti economici su larga scala che potranno prodursi da un’attuazione ampia ed omogenea della normativa sulla trasparenza: se si ottimizza la produttività nel settore pubblico, orientandolo nel senso di un open government, gli effetti si produrranno positivamente anche sul settore privato. Soprattutto se l’accessibilità utilizzerà come strumento principale il web e l’informatizzazione dei processi di produzione e sotto questo aspetto non è un caso se, quali esempi di applicazione della normativa sulla trasparenza, sono state mostrate pagine web, che consentono l’accesso ai dati sia dell’organizzazione Istat che dell’attività statistica prodotta. Roma 30 novembre 2011