La costituzione Claudia Lauro Di Marco Gabriele Carmosino Michele

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Costituzione italiana e lo Statuto Albertino
Advertisements

La Costituzione e i diritti che tutela L’Assemblea costituente
Quindi gli elementi fondamentali di uno stato sono:
Tutor Luisa Cacciapuoti.
L’Italia: dal fascismo alla democrazia
Prof. Bertolami Salvatore
La costituzione per piccoli cittadini
Lo Statuto Albertino.
VICENDE STORICO-COSTITUZIONALI
VICENDE STORICO-COSTITUZIONALI
VICENDE STORICO-COSTITUZIONALI
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
Art. 1 cost. « L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della.
IL GOVERNO DELLO STATO.
La Costituzione della Repubblica Italiana
BISOGNI- REGOLE- DIRITTI
LA NOSTRA COSTITUZIONE
Caputo Lorenza Suriano Lorena
DALLO STATUTO ALBERTINO ALLA COSTITUZIONE
…Doveri O Diritti?? Liceo scientifico G.Galilei.
SCUOLA MEDIA PIO XII FOGGIA
Le fonti del diritto Paola Bosio.
L’ITALIA ALLA FINE DELL’OTTOCENTO
Le Costituzioni e limitare i poteri degli Stati.
LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato
Fondo per lintegrazione di cittadini paesi terzi
La Costituzione Italiana
LA COSTITUZIONE ITALIANA.
ALLA SCOPERTA DELLO STATO.
Indice: Le origini della Costituzione I punti fermi della Costituzione
Assemblea costituente
IV Repubblica francese
La Costituzione Italiana
Lo Stato La Costituzione e. Cosè lo stato? Lo Stato è un territorio definito da confini precisi entro i quali lesistenza di organi e poteri ne garantiscono.
LA COSTITUZIONE ITALIANA
LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
La Costituzione della Repubblica Italiana
l’attività di uno Stato
La Costituzione Insieme di regole caratterizzanti un determinato Stato in un dato momento storico. Attraverso tali regole lo Stato assume e dimette, di.
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
ART. 139 Cost. «La forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale».
Art. 1 cost. « L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della.
Presentazione di Arberim Rudaj Eusebio Cepa.
CARATTERI FONDAMENATALI DEL FENOMENO GIURIDICO E FORME DELLO STATO
L’insieme delle norme giuridiche si chiama ordinamento giuridico
LA COSTITUZIONE ITALIANA.
Labirinto del ‘900 La Costituzione come limite Istituto tecnico industriale Guglielmo Marconi Laura Bortolotti.
La Costituzione.
Costituzione e forma di Governo.
La Costituzione italiana
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5
LA COSTITUZIONE ITALIANA
l’attività di uno Stato
LA COSTITUZIONE ITALIANA
ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO CORSI DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE COORTE 2014/2015 MATERIA: ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO TUTOR: GRETA MASSA GALLERANO LEZIONE.
RICERCA, INTERPRETAZIONE ED EFFICACIA DELLE NORME GIURIDICHE
Il sistema delle fonti e la disciplina del turismo
La nascita della Repubblica. Dopo la guerra I danni materiali. Le difficoltà economiche. Le divisioni sociali. Nord e Sud. Comunismo e anticomunismo.
Lo Stato e le Norme Giuridiche ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “CHINI-MICHELANGELO” LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO SOCIALE.
COSTITUZIONE ITALIANA
La Costituzione Italiana. Cos’è la Costituzione? La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale della Repubblica Italiana. Approvata.
URP e Comunicazione - Città di Lodi1 La Costituzione Italiana.
La Costituzione italiana 2 giugno 1946 Assemblea costituente Caratteri di fondo –Lunga e rigida –Democratica –Principi (lavorista, personalista, pluralista)
Cina La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese (RPC), anche nota come Cina popolare, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale. È lo Stato.
Nascita di un nuovo Stato Il 2 giugno 1946 fu indetto il referendum per la scelta fra repubblica e monarchia che sancì la nascita della Repubblica Italiana.
IL SECONDO DOPOGUERRA IN ITALIA. Governo Bonomi: si dimette alla Liberazione Parri (giu-dic 45) ultimo dei governi del CLN, rappresenta tutti i partiti.
LA COSTITUZIONE ITALIANA. LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato stabilisce i PRINCIPI.
Transcript della presentazione:

La costituzione Claudia Lauro Di Marco Gabriele Carmosino Michele Napoleone Danilo CLASSI IA

Che cos’ è? La Costituzione è la raccolta delle norme fondamentali dello Stato e fu scritta da un’ apposita assemblea eletta dal popolo nel 1946, l’assemblea costituente.

Quando nasce? Fu promulgata dal capo dello Stato Enrico De Nicola, controfirmata dal presidente dell’assemblea costituente Umberto Terracini e dal presidente del consiglio dei ministri Alcide De Gasperi.

Perché nasce? Una Costituzione nasce quando nasce uno Stato, oppure quando accadono eventi politici così traumatici da richiedere una sorta di rifondazione delle basi su cui sorge uno Stato.

Come si divide? La Costituzione è suddivisa in due parti, a loro volta scandite in titoli: La Prima parte (articoli 13-54) si occupa dei diritti e dei doveri dei cittadini; la Seconda parte si riferisce invece all’organizzazione dello Stato (55-139). La prima parte è preceduta dai principi fondamentali (1-12)

I caratteri della Costituzione La Costituzione italiana è contraddistinta da alcuni caratteri peculiari che la differenziano sensibilmente dalla precedente costituzione vigente in Italia, lo Statuto Albertino.

I caratteri peculiari La popolarità La rigidità La lunghezza La compromissorietà La programmaticità La democraticità

La Popolarità In quanto fu emanata da un organo rappresentativo del popolo, contrariamente allo Statuto albertino che non aveva origini popolari, ma era stato concesso dal sovrano ai sudditi

La rigidità Contrapposta alla flessibilità dello statuto di Carlo Alberto.I principi dello Statuto,infatti,potevano essere rivisti attraverso leggi ordinarie, mentre la modifica degli articoli costituzionali richiede una complessa procedura posta in essere del parlamento, denominata revisione costituzionale.

La lunghezza In antitesi alla brevità dello Statuto albertino,la nostra costituzione dedica molti articoli al riconoscimento di diritti civili, etico-sociali, economici e politici ai cittadini.

La Compromissorietà Nella costituzione si conciliano principi rispondenti a diverse ideologie. Questo carattere deriva dal fatto che i componenti dell’ Assemblea Costituente appartenevano a differenti correnti politiche, portavoci di ideologie spesso contrastanti.

La Programmaticità Questo carattere della costituzione deriva dalla considerazione che essa rappresenta un programma che le forze politiche antifasciste intesero realizzare nel tempo per costituire una nuova organizzazione sociale dopo la drammatica esperienza del fascismo.

La democraticità La Carta costituzionale è fortemente permeata del principio di democrazia,in base al quale la sovranità appartiene al popolo,come si afferma specificamente nel secondo comma nell’articolo 1: La sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.