LA PARTNERSHIP PUBBLICO-PRIVATO PER IL CLIMA Rimini 4 Novembre 2010 Piero Nocchi, Giovanna Rossi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Assessorato alla Solidarietà Sociale
Advertisements

(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Ministero dell'ambiente della tutela del territorio e del mare
Consiglio di Amministrazione 13 gennaio 2009 Presentazione del PROGRAMMA PROMOZIONALE 2009 PROGRAMMA PROMOZIONALE 2009 * * * * * Strategie di intervento,
CERTIFICAZIONE ENERGETICA OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA 30 ottobre 2009 Parco Scientifico Tecnologico Luigi Danieli Stefano Teghil Assessore Energia.
Cambiamento climatico
Green economy ed energia
QUALITY CENTER NETWORK in Provincia di Modena
1 Come spostare traffico dalla gomma alla rotaia Romeo Danielis Università degli Studi Trieste Quali ferrovie a Nord Est. Le proposte.
Le strategie per lo sviluppo locale della provincia di Firenze A cura di: Mirko Dormentoni 14 dicembre 2007 Provincia di Firenze Direzione Generale Sviluppo.
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
LAVORARE PER E CON LA SOSTENIBILITÀ
Convegno Internazionale – La gestione dei rifiuti nelle strategie di mitigazione del climate change. Progetti europei ed esperienze nellarea del mediterraneo.
EUROPEAN CLIMATE CHAMPIONS Le strategie integrate per il clima del Comune di Padova Alessandro Zan Assessore Ambiente Comune di Padova
INDAGINE Le azioni di coordinamento e supporto delle Regioni Italiane agli Enti Locali per lenergia sostenibile e la protezione del clima Comunità europee.
IL PROGETTO CHAMP Competenze locali sui sistemi di gestione integrata per la lotta ai cambiamenti climatici Maria Berrini - Ambiente Italia Rimini, 4 novembre.
IL PROGETTO CHAMP Competenze locali sui sistemi di gestione integrata per la lotta ai cambiamenti climatici Maria Berrini - Ambiente Italia Siena, Aprile.
Lente locale e le politiche urbane Nellambito delle politiche energetiche ai vari livelli vi è consenso sul fatto che, per andare verso un sistema energetico.
Local Authorities Improving Kyoto Actions (L.A.I.K.A.) Life Environment Policy and Governance XII Assemblea nazionale coordinamento Agenda 21 locali.
Item of the presentation optionale 2nd line Subtitle of the presentation City, date, author Roberto Terrone Torino, 16_09_2009 Bilancio di Sostenibilità
Motori ad alto rendimento ed inverter Situazione generale
Conferenza Economica della Provincia di Ravenna “ L’impresa e il soggetto pubblico per la pianificazione territoriale integrata” Alessandro Lanza PhD,
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
Pacchetto clima EU e Green Economy
La politica energetica nazionale Il Piano Triennale della Ricerca di Sistema Elettrico Marcello Capra Dipartimento per lEnergia IEE Info Day –
Direzione centrale pianificazione e assetto territorio Ufficio Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella.
Cos’è un problema?.
1 LUMIERE Lefficienza energetica al servizio dellilluminazione pubblica Nicoletta Gozo – ENEA LUMIERE.
IL PROGETTO LIFE+ GPPINFONET LE ATTIVITA DELLA RETE LIGURE 7 OTTOBRE 2010 FORUM COMPRAVERDE CREMONA- INCONTRO INTERREGIONALE a cura di Nadia Galluzzo-
Presentazione attività di monitoraggio VELLETRI: Park e bus in centro Arch. Maria Pietrobelli Conferenza stampa 24 Marzo 2011.
1 Efficienza energetica, Fonti rinnovabili e Territorio. Potenzialità ed opportunità per i Settori Pubblico e Privato Giorgio Bergamini Presidente COGENA.
Intelligent Energy Europe Programme opportunità di finanziamento Intelligent Energy Europe Programme opportunità di finanziamento Roma, 24 novembre 2010.
Dalla FIDUCIA al TRUST Per riservare insieme un patrimonio adeguato a favore delle persone con disabilità Schio – Palazzo Toaldi Capra Martedì 24 Novembre.
G. Gamba – Vice Presidente della Provincia di Torino
Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Parma.
Seminario Transnazionale di Santo Tirso (Oporto) Novembre 2002 A.R.E.S. - Adattabilità delle Risorse dellEconomia Sociale PROJECTO PERCURSOS Relazione.
Un compromesso tra ecologia e sviluppo informatico sostenibile
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
1 TARGET CLIENTI: realizzazione e manutenzione impianti elettrici per aziende ed enti pubblici (65% industria; 25% terziario e 10% pubblico) FATTURATO:
6° CONVEGNO NAZIONALE MILANO 16 giugno 2010 LE ORGANIZZAZIONI CAMBIANO COL FARE Il Change Management che fa accadere le cose Tavolo della Giustizia della.
V edizione sedi: Oristano - Bosa aprile – luglio 2007
Chi consuma più energia? Italia: impieghi finali d’energia per settore - Anno 2010 Fonte: elaborazione ENEA su dati MSE.
La nostra visione “Ispirare, stimolare, facilitare e promuovere continuamente e in tutte le sue forme le attività umanitarie delle Società Nazionali, con.
1 Energia e industria in Italia Davide Tabarelli Cisl Civitavecchia 9 marzo 2011 marzo 2011.
Il Joint Seap dell’Isola D’Elba: Un progetto territoriale condiviso
SINTESI CONCLUSIVA PATTO BALDO GARDA Tavolo di concertazione 24 giugno 2011.
LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA in EMILIA-ROMAGNA Conferenza Finale Progetto COGITA Bologna, 23 ottobre 2014.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Smart Pisa Mobilità elettrica Dino Pinelli CIVINET Roma 20 Novembre 2012.
FONDI EUROPEI E INFRASTRUTTURE, DARE FORMA ALLA BULGARIA DEL FUTURO Venerdì 12 dicembre, Roma.
Filippo Lenzerini Comune di Colorno - Parma Sabato 27 Novembre 2004 "Per un Comune fuori dal comune" Nuovi stili di vita nelle pubbliche.
L’esperienza acquisita da BIOTEC Il futuro (VII PQ e PNR) Come si raccorda l’attività di BIOTEC con i nuovi programmi Agricoltura ed Ambiente.
Convegno Api – Provincia di Varese Prof. Rossella Locatelli CreaRes - Preside della Facoltà di Economia e Direttore del CreaRes - Centro di Ricerca su.
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart» Alessandro Pollio La Spezia 17 novembre 2015.
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano C O M U N E DI U R B I N O C O M U N E DI U R B I N O SERVIZIO SEGRETERIA ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE Indagine spostamenti.
Convegno Nazionale HFV 26 novembre 2015 Il contributo delle Istituzioni allo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia Il caso del fotovoltaico.
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
PROBLEMI DI GEOINGEGNERIA: LO STOCCAGGIO GEOLOGICO DELLA CO 2 ALLA LUCE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/31/EC Il protocollo di intesa fra il MSE e la Regione.
Cuneo, 23 Febbraio 2016 Antonio Romeo LO SCHEMA DI QUALIFICAZIONE “EDILIZIA SOSTENIBILE”: quali opportunità e vantaggi per le imprese.
Via Martin Luther King, Luglio 2008 UN PROGETTO NAZIONALE PER LE P.M.I.: “Diagnosi Energetica di processo e di prodotto” Ing. Sara Pucci.
Il Programma Regionale di Sviluppo : Identità competitiva e sviluppo responsabile Regione Toscana - Area Programmazione.
LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL’INIZIATIVA CONFEDERALE Area Politiche Industriali - Confindustria Confindustria.
DIREZIONE TERRITORIO E AMBIENTE – AREA URBANISTICADirezione Territorio e Ambiente - Area Urbanistica.
IL PATTO DEI SINDACI Da Moneglia a Kyoto via Copenaghen MONEGLIA(24/2/2011) Dario Miroglio
Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016 POR FESR Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016.
Via Martin Luther King, Luglio 2008 La Strategia di disseminazione dell’innovazione energetica nelle P.M.I” Ing. Antonio Trivella.
Transcript della presentazione:

LA PARTNERSHIP PUBBLICO-PRIVATO PER IL CLIMA Rimini 4 Novembre 2010 Piero Nocchi, Giovanna Rossi

IL PROGETTO LIFE+ LACRE Provincia di Ferrara Associazione LA21 Italiane Provincia di Livorno (Coord) Impronta Etica Indica (external techincal assistance) Indica (external techincal assistance) /01/ /12/2010 Budget ,00 Durata Beneficiari

Gli enti locali hanno un ruolo chiave nel raggiungimento degli obiettivi del pacchetto clima e degli accordi internazionali sul clima Gli enti locali e il clima Strumenti Piano clima Bilancio energetico SEAP Programma di efficienza energetica Audit Iniziative Patto dei sindaci Make your city resilient campaign - UNISDR Politiche Efficienza energetica Risparmio energetico Produzione rinnovabili Incentivi locali Mobilità sostenibile Dematerializzazione …

Ma… Il settore pubblico controlla direttamente solo una quota marginale delle emissioni generate localmente Si deve andare oltre le tradizionali modalità di coinvolgimento e concertazione con il sistema economico locale

Lidea Una partnership tra pubblico e privato … per la protezione del clima e la promozione della green economy Persone e organizzazioni provenienti dal settore pubblico, privato e dalla società civile, che si impegnano volontariamente e reciprocamente in relazioni innovative per perseguire obiettivi comuni attraverso la messa in comune delle loro risorse e competenze (Copenaghen Centre)

I Drivers CSR come elemento chiave di un nuovo approccio di governance Evoluzione dalla responsabilità alla co- responsabilità Approccio strategico Processo ciclico di medio-lungo Accountability

Le fasi di sviluppo della partnership

I protagonisti: promotori - Provincia di Livorno - CNA - Legacoop -Confesercenti -API -CONFINDUSTRIA Livorno Livorno Il Protocollo di intesa Dicembre Provincia di Ferrara - Camera di Commercio - Eco-distretto di Ostellato - SIPRO - Legacoop - Confagricoltura - Unindustria - CIA - CNA Ferrara

I protagonisti: gli aderenti Ferrara Azienda agricola Guidi Azienda agricola Gherardi Carta degli impegni Livorno

Il tool LACRE Le aziende aderenti hanno: - Calcolato la carbon footprint del Valutato le possibili azioni di mitigazione - Definito un piano di azione Gli strumenti operativi sviluppati per le aziende - Fogli di calcolo della carbon footprint - Metodologie di calcolo delle riduzioni di emissioni - Field visit/audit - Schede di monitoraggio - Formazione - Networking

Il calcolo della carbon footprint Nel tool: - Linee guida per calcolo - Check-list rilevazione dati - Fogli di calcolo (GHG protocol) Gli strumenti operativi sviluppati per le aziende

Il piano di azione Nel tool: - Suggerimenti di azioni da realizzare - Metodologie di calcolo delle riduzioni - Esempi di piani di investimento Azioni ordinarie Azioni di gestione Azioni di manutenzione Azioni straordinarie Azioni di sostituzione e ammodernamento impiantistico, produttivo Impianti energia rinnovabile

I primi risultati Le emissioni totali (Carbon Footprint) LivornoFerrara La riduzione potenziale di emissioni Di cui il 50% già programmato Di cui il 66 % già programmato

I primi risultati: Livorno AziendaCF iniziale (tonnCO2 eq) Potenziale di riduzione su CF iniziale Riduzione da monitoraggio (tonnCO2 eq) Riduzione % su CF iniziale ,1920,9 % 46,52,5 % 2 110,857,6 % In corso 3 487,9812,6 % 22,74,7 % 4 657,0037,9 % 248,537,8 % 5 4,9792,6 % 4,795 % ,004,2 % 23,90,4 % 7 18,6069,9 % 53,5> 100% ,00 In corso ,00 In corso ,00 In corso ,00 In corso ,00 In corso ,6 399,8

I primi risultati: Ferrara Azienda CF iniziale (tonnCO2 eq) Potenziale di riduzione su CF iniziale Riduzione da monitoraggio (tonnCO2 eq) Riduzione % su CF iniziale 1 27,7073,2 %20,172,5 % ,005,4 %274,85,4 % ,006,7 %0,50,01 % ,009,9 %94,88 % 5 205,00100 %219,9100 % 6 In corso 7 180,00 In corso , ,802,5 % In corso ,0023,1 %596,223,1 % ,001,7 % In corso ,501,6 %0,20,003 % ,5029,3 %24,84 % , ,7

La partnership: una situazione win-win Pubblico Privato Cosa porta Cosa acquisisce Potenziale di intervento sulle emissioni Soluzioni e tecnologie Conoscenza del territorio Garanzia degli accordi Risorse Migliora la propria efficienza; Innova la propria offerta; Migliora la conoscenza del mercato; Potenzia il know-how; Rafforza i rapporti con gli stakeholder e la reputazione Attiva un rapporto diretto con le aziende; Rafforza e innova il proprio ruolo Coinvolge direttamente il settore produttivo nellattuazione delle proprie politiche ambientali

I prossimi step del progetto Completare il monitoraggio Rendere stabile il network Rendere sistematico luso degli strumenti di carbon management Spostare lattenzione dallenergia alla innovazione verde di processo e di prodotto Conferenza 1 Dicembre 2010 Livorno