Sistema turistico L’esigenza di posizionarsi in un mercato turistico sempre più complesso (nuove modalità di produzione di beni e servizi, nuovi modelli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Governance per la Scuola La Governance per la Scuola Dalle Scelte del territorio alle Azioni dellIstituto Comprensivo G.Mariti di Fauglia (Pi) La Governance.
Advertisements

Settimana Strategica Sessione plenaria 30 novembre 2007 Ore
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Provincia di Mantova LA VALUTAZIONE DEI PIANI DI ZONA
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
Visione sistemica Ha acquistato rilevanza nellambito delle scelte di governo e di marketing territoriale Cornice concettuale, premessa metodologica relativa.
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
Coordinamento e la collaborazione La realizzazione di qualsiasi intervento pubblico richiede lazione congiunta di molteplicità di attori e centri decisionali.
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
Il processo di policy making turistico (processo attraverso il quale il turismo si qualifica come settore di politica pubblica) Modalità di definizione.
Sistemi turistici locali Variegate qualificazioni dei sistemi turistici sia nei contesti disciplinari che negli ambiti territoriali, in quanto espressione.
Asti Studi Superiori Polo Universitario Dipartimento di Ricerca Sociale Università del Piemonte Orientale Presentazione del Centro Studi e Ricerche sullo.
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
PIANIFICAZIONE TERRITORIALE LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Capacity building e sviluppo locale – Milano, 9 marzo 2006 I RISULTATI DELLA PRIMA ANNUALITÀ DELLA RICERCA I RISULTATI DELLA PRIMA ANNUALITÀ DELLA RICERCA.
STRUMENTI Quadri ed Indirizzi metodologici e normativi Le figure pianificatorie Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle Facoltà di.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Debora Dazzi Task Force dellAutorità Ambientale Regionale Milano, 1 dicembre 2004 Fondi Strutturali DocUP Obiettivo 2 Regione Lombardia Strumenti.
Debora Dazzi Task Force dellAutorità Ambientale Regionale Milano, 26 gennaio 2005 Fondi Strutturali DocUP Obiettivo 2 Regione Lombardia Lautomonitoraggio.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Corso di Marketing – Maria De Luca
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]
Nuovi network nella governance delle destinazioni turistiche minori
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Verso una rete regionale dei servizi Regione Campania – Assessorato al Lavoro e alla Formazione.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
Il Territorio protagonista dellofferta dei servizi sociali di Annalisa Turchini.
Convegno Genova, Palazzo Doria Spinola, sala del Consiglio Provinciale 6 aprile 2009 LA PIANIFICAZIONE PROVINCIALE strumenti e agende strategiche per gli.
1 incontro con il consiglio comunale F a b r i a n o 26 _ottobre_ 2006 Area:definizione del contesto.
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Il Laboratorio Regionale.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito Ricerca sul Contesto L E I D E E.
Seminario I sistemi turistici locali nella realtà dei fatti: nascita, sviluppo e consolidamento – Roma, 28 febbraio e 1 marzo PROGETTO Sviluppo.
Seminario I sistemi turistici locali nella realtà dei fatti: nascita, sviluppo e consolidamento – Roma, 28 febbraio e 1 marzo PROGETTO Sviluppo.
La comunicazione di un profilo territoriale a scopo turistico Corso di laurea specialistica in Editoria e Comunicazione Multimediale a.a. 2006/2007 Tesi.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
A.a. 2012/13 CORSO DI COMUNICAZIONE E CONTROLLO DEI PROCESSI DI CREAZIONE DEL VALORE.
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
Risultati della fase preliminare di diagnosi e prefattibilità Cremona: Verso il Piano Strategico della città Cremona, 9 marzo 2007.
Territorio, Sistema, Destinazione, Nuovi Mercati 3 aprile 2014 Umberto Martini.
Innovazione e federalismo Verso una visione condivisa dell’e- government nell’Italia federale Sessione : “Strumenti per l’attuazione del cambiamento”
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
Direzione Generale Presidenza Area Programmazione e Controllo Settore Strumenti della programmazione regionale e locale IL MODELLO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE.
Il marketing del territorio
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
AMBIENTE ORGANIZZAZIONE STRATEGIA VIVICARE Soc. Coop. a r.l.
Storia e politiche del territorio Modulo I Luca Verzichelli a.a Cosa sono le politiche pubbliche. Definizioni e dimensioni di analisi Web:
ECONOMIA DEL TERRITORIO anno accademico
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata: patti territoriali.
Un modello possibile Democrazia rappresentativa delega Democrazia partecipativa decidere insieme Amministrazione condivisa fare insieme.
Lo sviluppo “dal basso”
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 04 «La strategia senza tattica è la strada più lenta alla vittoria. La tattica senza strategia è il rumore che precede la.
Il punto di partenza Il Programma strategico per la valorizzazione turistica e la promozione territoriale delle Aree Protette e della Rete Natura 2000.
La partecipazione dei privati ai programmi integrati territoriali I molti modi di declinare il rapporto pubblico/privato e le criticità della relazione.
Lo scenario La caduta delle barriere Spazio Temporali La competizione a tutto mondo Il Processo di Omologazione Il Processo di Sviluppo Il Processo di.
1 Tendenze strumentali del mercato turistico 03 settembre 2015 dott. Giuseppe Bax.
Dr.ssa Serafina BUARNE' Ragusa 5 novembre Aspetti critici e punti di forza per la partecipazione degli enti locali ai finanziamenti europei Le opportunità.
Profilo TURISMO. Turismo Competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico Competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici.
BILANCIO SOCIALE PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Luogo Data Titolo incontro Marzo 2013 Progetto Città a Rete. TRASPARENZA e LEGALITA’ PRIMO BILANCIO.
SCIENZA POLITICA (M-Z) A.A Filippo Tronconi Gruppi di interesse.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Castellana Sicula - 31 gennaio 2014 Il bilancio di coalizione Note per l’impostazione del lavoro.
. Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale Autodiagnosi del processo di predisposizione del piano 2° parte: Processo di predisposizione del piano.
Il POR FESR dell’Emilia-Romagna ASSE 5 Paola Castellini.
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
Elaborare una strategia di sviluppo locale con il Metodo Leader Regione Toscana Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale 30 giugno (Firenze Fiera - Piazza.
9 maggio D.S.Angela CITIOLO 1 La dimensione europea a scuola.
Transcript della presentazione:

Sistema turistico L’esigenza di posizionarsi in un mercato turistico sempre più complesso (nuove modalità di produzione di beni e servizi, nuovi modelli culturali e di consumo, globalizzazione dei mercati..), ha aumentato la competizione tra territori, determinando l’individuazione di nuovi strumenti d’azione e la scelta di forme organizzative innovative fondate sul coordinamento dei processi decisionali degli enti pubblici e delle imprese

Sistema turistico La legge introduce quindi un nuovo modello di governance dell’offerta turistica esaltando la dimensione territoriale della stessa, prevedendo una forte integrazione delle diverse componenti del sistema ed in particolare tra gli attori pubblici e privati non solo nella fase della gestione, ma soprattutto in quella di elaborazione progettuale. La presenza di autorità pubbliche e private nei STL denota la volontà di aprire settori di azione pubblica ad interventi concorrenti e simultanei di attori che appartengono a livelli istituzionali differenti.

Sistema turistico Il STL, che fonda la sua ragione sul principio del partenariato, basa la sua costituzione ed il suo funzionamento sul principio della corresponsabilizzazione ovvero l’associazione simultanea di diversi soggetti interdipendenti in un medesimo ambito di intervento per il perseguimento dello scopo comune che è lo sviluppo turistico del territorio di riferimento .

Sistema turistico I STL presentano un elevato grado di innovatività rispetto alle politiche di sviluppo turistico precedenti: si prescinde infatti, per la loro previsione, dalla adesione a logiche di partizioni amministrative per fondare la loro legittimità sui caratteri propri degli ambiti territoriali prescelti, riconoscendo valore ai requisiti di omogeneità e di integrazione propri del territorio di riferimento.

Sistema turistico Elemento di ulteriore interesse è l’abbandono di una visione settoriale del turismo e il contestuale superamento della separazione tra le politiche per il turismo e quelle per lo sviluppo locale (politiche per i beni culturali, per i beni ambientali, per le produzioni enogastronomiche, dell’artigianato artistico, etc…)

Sistema turistico Elemento di ulteriore interesse è l’abbandono di una visione settoriale del turismo e il contestuale superamento della separazione tra le politiche per il turismo e quelle per lo sviluppo locale (politiche per i beni culturali, per i beni ambientali, per le produzioni enogastronomiche, dell’artigianato artistico, etc…) I STL vengono in tal modo a fondare la propria identità sui caratteri identificativi del territorio prescelto, che viene individuato sulla sua capacità di offrire un sistema articolato ed integrato di attrattive e servizi che possa contribuire alla costituzione del brand locale.

Sistema turistico Il STL deve quindi qualificarsi come il progetto di sviluppo che deve integrare territori, soggetti e progetti strategici, e poiché ogni strategia comincia necessariamente con la messa a fuoco dell’identità, i STL devono partire da una riflessione su questo tema e non da un semplice protocollo di adesione ad un patto geografico-amministrativo .

Sistema turistico Una proposta turistica di successo non può venire in essere affiancando semplicemente realtà e territori limitrofi, non è una banale operazione di alleanza dei territori, ma fa leva su qualcosa di più profondo, ovvero l’identità locale che trasforma un insieme di località in un ambito turisticamente rilevante

Sistema turistico Una proposta turistica di successo non può venire in essere affiancando semplicemente realtà e territori limitrofi, non è una banale operazione di alleanza dei territori, ma fa leva su qualcosa di più profondo, ovvero l’identità locale che trasforma un insieme di località in un ambito turisticamente rilevante