VESPA Non è ancora finita!!.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valigia del narratore
Advertisements

Passato Prossimo Forma
30 SETTEMBRE 2011 La mobilità sostenibile: idee e soluzioni Claudio De Viti Direttore Settore Moto Confindustria Ancma.
Tanti buoni motivi per imparare a parlare il tedesco
I fratelli Lumiere e la storia del cinema
IL PROGETTO DEL SACRO ROMANO IMPERO
C'ERA UNA VOLTA... GIANNI RODARI MAESTRO A RANCO
Liceo Scientifico Statale Vittorio Sereni Luino
VELA E NAVIGAZIONE. Direzione Editrice Il Sole 24 Ore presenta un'opera dedicata agli amanti del mare e in particolare della navigazione a vela. Splendide.
Satelliti geostazionari.
I COMPLEMENTI INDIRETTI
I COMPLEMENTI INDIRETTI
Vespando con Carlo, Nicolò e Gianni. Corradino dascanio Ingegno e bravura per grandi progetti.
LE IMPRESE Leditoria libraria italiana è un universo quantitativamente sempre più articolato: dal 1998 al 2003 sono nate case editrici, con un aumento.
Antoine de Saint-Exupéry
EMIGRATI IN CANADA di Elia Antoniali.
Mazzini e la I° guerra d’indipendenza
Il processo di integrazione europea
Storia dellemigrazione italiana Ricerca di Davide Canu Scuola Secondaria di primo grado Armando Diaz Olbia Le Migrazioni Incontro tra gli studenti della.
Il diario di viaggio. Domenica, il 2 luglio 2006 Oggi siamo partiti da Merseburgo alle due e mezzo. Dopo due ore in pullman siamo arrivati allaeroporto.
Qual e’ la domanda? “Sono di Roma.” “Di dove sei?” “Ho 17 anni.”
Studio sul permesso di maternità in Italia e negli Stati Uniti di Leanne Stefano.
Un evento triste e controverso. Un film con Marcello Mastroianni, uno degli attori italiani più famosi di tutti i tempi Mastroianni è stato nominato per.
I Tempi Passati 16/10/12 Susie Turnbull.
...of, a, from, with, for, up, between...
Istituto Comprensivo “G. Cingolani” Montecassiano (Macerata)
Bayon – Tavernelle tutti in Francia! Dopo la loro partenza erano passati quasi due mesi e mezzo, la nostra voglia di rivederli era tanta: facevamo il conto.
IL CINEMA ITALIANO.
Il passato prossimo con avere
«Il Sistema Solare».
Federica Pellegrini Federica Pellegrini (nata il 5 agosto 1988 a Mirano, in provincia di Venezia, Veneto) è una nuotatrice italiana specializzata in eventi.
Marketing Pubblicità Segrate, Novembre 2013.
I GRANDI NUMERI E IL PERIODO DELLE MIGLIAIA
Ferrari Nicola Balducci.
PILLOLE ITALIANE LA LINTO O' P R E S I D E N T E.
I MIEI SPAZI. Quasi tutte le settimane raggiungo Milano in treno e arrivo alla stazione Porta Garibaldi, da lì prendo la metro e scendo alla fermata Piola.
CRISTOFORO COLOMBO Nato a Genova nel 1451, Colombo viaggiò dapprima per scopi solo commerciali in Spagna, Portogallo, all'isola di Madera per imbarcare.
Grammaticus racconta…. Caro bambino puoi riconoscerti come principe o principessa con tutti i suoi amici. Ti muoverai con laiuto del sole nel tempo.
GOSSOLENGO 20 Dicembre Lo sci di fondo è il più antico metodo di spostamento per le popolazioni del nord Europa Affreschi scoperti in Norvegia ci.
Il dipanarsi di un segno: da Paul Klee a Joan Miro’
Alessandro era un bambino di nove anni, frequentava la quarta elementare in un piccolo paese chiamato Palmoli , arroccato tra le montagne dell' Abruzzo.
Il mio rapporto con il computer
LE AVVENTURE DELLASTRONAUTA LUKE SCRITTO DA: LARA, ISAAC e CRISTIAN.
Ciao Capitolo ne.
Passa i suoi anni giovanili in California dove si rivela essere uno studente modello. Si diploma alla Bella Vista High School e in seguito si laurea in.
Dungeons & Dragons (spesso abbreviato in D&D oppure DnD) significa letteralmente Cunicoli e Draghi, ed è il gioco di ruolo fantasy probabilmente più conosciuto.
By Giorgio Croci La prima trasmissione televisiva ufficiale risale al 3 gennaio1954 a cura della Rai ma ancora la televisione non era molto diffusa.
Rivalità a San Gimignano
Europa: faro di cultura Concepito come un mezzo per avvicinare i vari cittadini europei, la Città europea della cultura venne lanciata il 13 giugno 1985.
Amber Pupa Ventura, California, USA. Questa è la mia città, Ventura. Si trova a circa un'ora da Los Angeles, e 45 minuti da Santa Barbara.
La Francia. La posizione della Francia. Le catene montuose. I fiumi.
EUROPA UNITA La bandiera dell'Europa raffigura DODICI stelle dorate disposte in cerchio su campo blu. La bandiera venne formalmente adottata dall'assemblea.
Caro Sindaco, siamo gli alunni della III°A appartenente all’istituto comprensivo “G. Montezemolo”. La nostra scuola partecipa al progetto “Noi ricordiamo”,
Famosi Italiani.
La storia della vespa! Ricerca di Alessandro B. & Nicola G. Classe III°A Anno scolastico 2009/2010.
Mentre L'impero Romano d'Occidente era decaduto, L'Impero d'Oriente era ricco e florido Cattedrale di Santa Sofia a Istambul (ex Costantinopoli e prima.
La nuova grande sfida La distanza più lunga percorsa in pattini
TOUR EIFFEL La torre Eiffel (in lingua francese Tour Eiffel) è il monumento più famoso di Parigi ed è conosciuta in tutto il mondo come simbolo della.
Spagna Come arrivare: Le compagnie vanno dall’Iberia all’Alitalia, ma non mancano le low cost come Ryanair, Vueling (con scalo), Easy jet. Il volo ha.
Altro su Cingoli Sviluppo
A, con, di, da, in, per, fra/tra, su.  Vado a scuola.  Sono a casa.  Sono a New York, a Roma, etc.
Riassunto di Danny l’Eletto di Chaim Potok. Riassunto Reuven era un ebreo americano figlio di un giornalista studioso del Talmud che studiava in una yeshivà.
Il Manifesto di Ventotene è un documento composto da alcuni antifascisti tra cui Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi che erano stati confinati sull'isola.
Storia della bicicletta.
PARTENZA COME SVILUPPARE IL TURISMO IN UN PAESE DA UNA ESPERIENZA VISSUTA ALCUNI CONSIGLI PRATICI (Montiglio Monferrato una esperienza: partire da zero.
… Sappiamo che, in questo giorno importantissimo per la nostra nazione, l’Italia riuscì a mettere fine alle tante violenze subite nel corso della Seconda.
Giada GelatiRoberta Lo Chiano Giada Totaro. Grande Se da un lato il cinema muto ebbe grande successo dal altra parte si pensava che fossero soldi buttati.
Gli italiani famosi. Grazie alla sua storia lunga e grande, l´Italia è il luogo di nascita di molti personaggi famosi che hanno notevolmente caratterizzato.
A MARANO Istituto Comprensivo Capol.D.D. San Nicola la Strada Caserta Classe 2.0.
Roberto Remigio Benigni è un attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano. È natо 27 ottobre 1952.
Transcript della presentazione:

VESPA Non è ancora finita!!

Vespa e la sua carriera agonistica Raid in vespa è un'idea balzana che è venuta ad alcuni amici stufi di Africa "facile", Africa percorsa in lungo e in largo con fuoristrada costosi ed apparecchiature da astronauti, Africa vissuta di fretta senza godere di paesaggi che la velocità rende squallidi, Africa da apprezzare veramente.

La Vespa ha vissuto anche una vera e propria carriera agonistica La Vespa ha vissuto anche una vera e propria carriera agonistica. In tutta Europa, nei lontani anni Cinquanta, prende infatti parte, anche con successo, a competizioni motociclistiche ufficiali (velocità e fuoristrada). Ed è protagonista di altre “avventure” del tutto inusuali. Nel 1952 il francese Georges Monneret costruisce una “Vespa Anfibia” per la corsa Parigi-Londra, e compì con successo la traversata della Manica. L’anno precedente, la stessa Piaggio aveva realizzato un prototipo di Vespa 125cc per le gare di velocità, stabilendo il record mondiale sul km lanciato alla media di 171,102 km/ora. La Vespa consegue anche un grande successo alla “Sei Giorni Internazionale” di Varese del 1951, vincendo 9 medaglie d’oro, più di ogni altra moto italiana. Lo stesso anno vede la partenza per il primo di una innumerevole serie di raid in Vespa: una spedizione in Congo, viaggio incredibile con uno scooter nato essenzialmente per muoversi nel traffico cittadino. Giancarlo Tironi, studente universitario italiano, raggiunge il Circolo Polare Artico in Vespa. L’argentino Carlos Velez attraversa le Ande da Buenos Aires a Santiago del Chile. Anno dopo anno, la Vespa conquista sempre maggiore popolarità tra gli amanti dei viaggi-avventura: il giornalista italiano Roberto Patrignani va in Vespa da Milano a Tokyo; Soren Nielsen va in Groenlandia; James P. Owen dagli USA alla Terra del Fuoco; Santiago Guillen e Antonio Veciana da Madrid a Atene (la loro Vespa, che per l’occasione fu decorata personalmente da Salvador Dalì, è tuttora esposta al Museo Piaggio); Wally Bergen compie un grand tour delle Antille; gli italiani Valenti e Rivadulla percorrono tutta la Spagna; Miss Warral da Londra all’Australia e ritorno; l’australiano Geoff Dean compie in Vespa il giro del mondo.

Geoff dean , colui che compiuto il giro del mondo su una vespa Alcuni vespisti durante un “raid in vespa”

Pierre Delliere, sergente dell’aeronautica francese, raggiunge Saigon in 51 giorni da Parigi, passando per l’Afghanistan. Lo svizzero Giuseppe Morandi percorre 6.000 km, per la maggior parte nel deserto africano, Ennio Carrega va da Genova in Lapponia e ritorno in soli 12 giorni. Due giornalisti danesi, Elizabeth e Erik Thrane, fratello e sorella, si recano a Bombay in Vespa e tanti altri. In pochi sanno che nel 1980 due Vespa PX 200 giunsero al traguardo della Paris-Dakar, condotte dai piloti M. Simonot e B. Tcherniawsky. La scuderia, di nazionalità francese e organizzata da Jean-François Piot, era assistita dal quattro volte vincitore della 24 Ore di Le Mans Henri Pescarolo. E la Vespa continua a viaggiare: Giorgio Bettinelli, scrittore e giornalista, nel luglio del 1992 parte da Roma a bordo di una Vespa e nel marzo del 1993 raggiunge Saigon. Nel 1994-95, sempre in Vespa, copre i 36.000 chilometri che separano l’Alaska dalla Terra del Fuoco. Nel 1995-96, con partenza da Melbourne in Australia, arriva a Città del Capo e percorre in dodici mesi più di 52.000 chilometri. Nel 1997 realizza il viaggio dal Cile alla Tasmania, per 144.000 chilometri nell’arco di tre anni e otto mesi, con 90 nazioni attraversate. Il tutto, per oltre 250.000 chilometri in Vespa. Le imprese di Giorgio Bettinelli sono narrate in quattro libri: “In Vespa da Roma a Saigon”, “Brum brum: 254.000 Km in Vespa”, e l’ultimissimo “Rhapsody in black: in Vespa dall’Angola allo Yemen” tutti editi da Feltrinelli; e “In Vespa oltre l’orizzonte”, reportage fotografico che con 400 immagini illustra i primi tre viaggi, edito da Rusconi.

La vespa, il cinema e gli U.S.A.

Linee morbide e inconfondibilmente Vespa, motori a basso impatto ambientale, freni a disco per la massima sicurezza attiva, eccezionale comfort, i modelli della nuova generazione di Vespa sono oggi in vendita anche nelle numerose "Vespa Boutiques" statunitensi (ormai oltre quota 100, con presenze tra la California e la Florida, New York e le isole Hawaii). Ritornata a fine 2000 negli USA (ne era uscita nel 1985, a causa delle norme antinquinamento che penalizzavano i motori due tempi) Vespa è immediatamente tornata a essere un successo commerciale oltreoceano: non a caso Piaggio USA si è ritagliata, nel giro di un quinquennio, una quota nel mercato scooter statunitense del 18% circa in termini di unità vendute. Ma Vespa non è solo un fenomeno commerciale. E’ un evento che coinvolge la storia del costume. Negli anni della "Dolce Vita" Vespa diventò sinonimo di scooter, i reportage dei corrispondenti stranieri descrivevano l’Italia come “il Paese delle Vespa” e il ruolo giocato da Vespa nel costume non solo italiano è documentato dalla presenza del veicolo in centinaia di film. Ed è una storia che continua anche oggi. Audrey Hepburn e Gregory Peck in "Vacanze Romane" (1953) infatti sono solo i primi di una lunga serie di attrici e attori internazionali che negli anni sono stati ripresi sullo scooter più famoso del mondo, in film che vanno da “Quadrophenia” ad “American Graffiti”, da “Il talento di Mr. Ripley” fino a “La carica dei 102”, per non parlare di “Caro Diario” o dei recentissimi “Alfie” con Jude Law e “The Interpreter” con Nicole Kidman. Nelle foto, nei film e sui set, Vespa è stata "compagna di viaggio" di nomi quali Raquel Welch, Ursula Andress, Geraldine Chaplin, Joan Collins, Jayne Mansfield, Virna Lisi, Milla Jovovich, Marcello Mastroianni, Charlton Heston, John Wayne, Henry Fonda, Gary Cooper, Anthony Perkins, Jean-Paul Belmondo, Nanni Moretti, Sting, Antonio Banderas, Matt Damon, Gérard Depardieu, Jude Law, Eddie Murphy, Owen Wilson e Nicole Kidman.

Un celebre film ambientato a roma In cui la vespa gioca un ruolo importantissimo: “VACANZE ROMANE” Anne, la principessa cenerentola, ossia l’inconfondibile e inimitabile Audrey che si finge un’altra persona, che fugge dal palazzo attratta da una festa popolare sotto le sue finestre, e che incontra un giornalista americano corrispondente da Roma, ha riportato l’atmosfera agli anni in cui Pizza Spagna poteva essere vuota in certe ore del giorno, attraversata da qualche Vespa, con pochi viandanti quieti e silenziosi nella notte, qualche “paparazzo” che passava veloce per andare al laboratorio.

Ricerca di: Carlo R. Nicolò G. Gianni P.

Bibliografia: www. vespaclubd’Italia. it www. vespaclubd’italia Bibliografia: www.vespaclubd’Italia.it www.vespaclubd’italia.com www.cinemaitalianoinfo.it ricerca immagini di Google