Fonologia e metafonologia in età scolare e prescolare predittori per il riconoscimento della difficoltà di lettura e intervento sulla scrittura CIRCOLO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Martina Nani Francesca Cavallini Centro di Apprendimento Tice
Advertisements

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
didattica Compensativa/Dispensativa per la Lettura e Scrittura
RELAZIONE CLINICA sui DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DSA
LA DISLESSIA: DEFINIZIONE
Via Annibale Vecchi, 195 Perugia
Direttivo Nazionale Associazione Italiana Dislessia
Metodo globale/alfabetico
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Dislessia e Disortografia
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Discalculia
La scrittura Componente ortografica.
I Disturbi Specifici dell’apprendimento: Dislessia e Disortografia 2
Prime fasi di acquisizione (classe prima)
Requisiti per l’apprendimento della lettura e della scrittura
Parliamo di … Indicatori per il riconoscimento precoce delle difficoltà di lettura.
RAPPRESENTAZIONE FONOLOGICA CORTICALE SUONI
consapevolezza metafonologica
PARLIAMO DI… VALUTAZIONE.
Abilità di calcolo e discalculia
Le abilità linguistiche nell’apprendimento di lettura e scrittura
LETTURA e PROCESSI COGNITIVI
LABORATORIO DI LETTURA E SCRITTURA
Il Disturbo specifico di lettura
Il Disturbo specifico di lettura
Modelli di lettura, scrittura e calcolo
DI RISCHIO Giornata di studio : dislessia e scuola INDICATORI PRECOCI
Dallo sviluppo del linguaggio all’apprendimento della letto-scrittura
I Disturbi di Comprensione del Testo
Leggere e scrivere Scuola dell’infanzia e Scuola primaria
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
I Problemi del Linguaggio
Dislessico..? Criteri diagnostici Si può porre diagnosi di disturbo specifico di apprendimento quando a tests standardizzati di lettura,scrittura e calcolo.
I Disturbi dellapprendimento e i disturbi della comprensione del testo scritto Fermo, 12 Marzo 2007.
Il nostro progetto: la valutazione
PROGETTO DISLESSIA Anno scolastico 2011/2012
Con il termine lettura in realtà possono intendersi almeno due cose:
PROGETTO DYSLEXIA DDS 1° CIRCOLO ARCHIMEDE Rozzano a.s. 2011/2012.
Il bambino e la dislessia
DISORTOGRAFIA DISGRAFIA
ISIS Saviano (Na) Dicembre Gennaio 2012
DISLESSIA e DISTURBI SPECIFICI Dell’ APPRENDIMENTO
IL DISTURBO SPECIFICO DI LINGUAGGIO.
Rosa Stornaiuolo “Disturbi Specifici di Apprendimento : analisi e strategie d’intervento pedagogico” ISIS Saviano (Na) 21/12/2011.
Per valutare la dislessia…
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
MODELLO A DUE VIE DI LETTURA
CTRH MONZA DISAGI E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO COSA PUO’ FARE LA SCUOLA? Percorso di formazione e aggiornamento per la SCUOLA DELL’INFANZIA.
COME RICONOSCERE LA DISLESSIA?……
Faenza 14 giugno 2007 Lorenzo Caligaris Insegnante di scuola primaria. Pedagogista Giornate di supporto alla formazione dei referenti per la dislessia.
STRATEGIE DI AIUTO PER I BAMBINI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO Sermide, 16 ottobre 2003.
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA CTI 6
LABORATORIO METAFONOLOGICO
ASLI scuola La disciplina “italiano” a scuola: due competenze, due insegnamenti Roma, 29 settembre 2014 Raffaela Paggi - Scuola secondaria di I grado.
MODELLO A DUE VIE DI LETTURA
L’ANALISI DELLA SCRITTURA
LA DISLESSIA EVOLUTIVA. Normalmente l’apprendimento è un processo abbastanza facile con tempi di maturazione sufficientemente definiti e conosciuti che.
DISLESSIA E FLUIDITA’:QUALE RELAZIONE? Dott. ssa SASANELLI.
SCREENING SUI PREREQUISITI
Comprensione testo scritto  presentazione orale
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE DISTURBI DI APRRENDIMENTO A.A. 2010/11 - I SEMESTRE Dott.ssa.
D.S.A. D isturbi S pecifici dell’ A pprendimento Didattica C ompensativa/ D ispensativa C ompensativa/ D ispensativa Lettura - Scrittura D.S.A. D isturbi.
PROTOCOLLO DI INTESA 10 FEBBRAIO 2014 PER LE ATTIVITA’ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA DI CUI ALL’ART. 7 COMMA 1 C.1 DELLA LEGGE 8.
Dalla Diagnosi di DSA al PDP
“IMPARIAMO SUONI, FONEMI, LETTERE E SIMONE ACCHIAPPASUONI”
PROCESSI DI LETTOSCRITTURA E CALCOLO: Fattori implicati Indicatori di rischio Mariagrazia Gozio Ponte di Legno – 19 maggio 2006.
I disturbi specifici di apprendimento. Disturbi di apprendimento Disturbo “non specifico” di apprendimento (learning difficulties) Disturbo “ specifico.
Dislessia: Valutazione delle competenze metafonologiche eprevenzione.
Lucrezia pedrali a.s.2007/2008 LINGUA ITALIANA Dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria.
Progetto di Screening dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento Anno scolastico Istituto Comprensivo di Luzzara 19 maggio 2016.
PROBLEMATICHE PIU’ RILEVANTI
Transcript della presentazione:

Fonologia e metafonologia in età scolare e prescolare predittori per il riconoscimento della difficoltà di lettura e intervento sulla scrittura CIRCOLO DIDATTICO di NOVATE MILANESE a.s. 2006/07

Intero arco vitale: processo evolutivo non puntiforme ALFABETIZZAZIONE = CONTINUUM Intero arco vitale: processo evolutivo non puntiforme EMERGENTE FORMALIZZATA PRESCOLARE SCOLARE

PONTI ALFABETIZZAZIONE = CONTINUUM DISEGNO ALFABETIZZAZIONE EMERGENTE FAR FINTA FONOLOGIA SINTASSI NARRAZIONE LESSICO ALFABETIZZAZIONE EMERGENTE ALFABETIZZAZIONE FORMALE

DIFFICOLTA’ DI LETTURA DIFFICOLTA’ DI COMPRENSIONE DECODIFICA COMPRENSIONE PROCESSI AUTOMATICI PROCESSI CONTROLLATI ATTIVAZIONE PREATTENTIVA INCONSAPEVOLI BASSO CONSUMO DI RISORSE FUNZIONAMENTO IN PARALLELO ATTENZIONE VOLONTARIA CONSAPEVOLI ALTO CONSUMO DI RISORSE FUNZIONAMENTO SERIALE DIFFICOLTA’ DI LETTURA DIFFICOLTA’ DI COMPRENSIONE LETTURA A VOCE ALTA LETTURA SILENZIOSA

limite per incidenza decodifica sulla comprensione Incremento medio annuale della rapidità di lettura del brano MT dalla classe seconda della scuola primaria alla classe terza media (Stella, Nicoletti 2002) Buoni lettori 0.54 sillabe/secondo Dislessici 0.29 sillabe/secondo 2 sill/sec. limite per incidenza decodifica sulla comprensione

FAMILIARITA’ origine costituzionale 65% dei casi presenza stesso disturbo in alcuni membri della famiglia (padre / madre) Bishop Snowling 2004 A scuola: colloqui informativi/conoscitivi sulle abilità scolastiche dei familiari

non sempre solo dislessia…

“La relazione predittiva PREDITTORI “La relazione predittiva tra saper riconoscere le unità sonore del linguaggio e l’alfabetizzazione emerge in diversi contesti linguistici (danese, ebraico, finlandese, italiano, norvegese, olandese, spagnolo, svedese e tedesco)” (Pinto, 2003) “Il termine “consapevolezza fonologica” designa la capacità di decentrarsi dal significato delle parole orali e rendersi conto che esse costituiscono anche pattern di suoni, suddivisibili intenzionalmente in unità sub-lessicali quali le sillabe o i fonemi” (Pinto, 2003)

Scrivendo e interpretando la scrittura Sistema scrittura accelera lo sviluppo della consapevolezza fonemica. Introduce occasioni sistematiche di riflessione sulle componenti interne alle parole Scrivendo e interpretando la scrittura gli uomini hanno “immobilizzato” il suono veloce della voce umana, l’hanno reso più facilmente analizzabile e classificabile.

“Era troppo bello che tutte quelle aste, quelle gambette, quei cerchi, quei piccoli ponti messi insieme formassero delle lettere. E quelle lettere delle sillabe, e quelle sillabe, testa a testa, delle parole… Insomma… eccolo assistere al silenzioso sbocciare della parola sulla pagina bianca, lì davanti a lui: mamma. Certo l’aveva già vista alla lavagna, l’aveva riconosciuta più volte, ma lì, sotto i suoi occhi, scritta con le sue dita… Con voce prima incerta, recita le due sillabe separatamente: “Mam-ma”. E d’un tratto: “Mamma!” Non è una combinazione di sillabe, non è una parola, non è un concetto, non è una mamma, è la sua mamma, …. da D. Pennac, “Come un romanzo”, 1992, pagg. 31-32