O C C O R R E non è E La scoperta, come la sorpresa, favorisce soltanto una mente ben preparata.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dalle indicazioni per il curricolo(2007) Tuttora in vigore PROGETTO ELLE1.
Advertisements

LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Dagli obiettivi alle competenze
Incontro n. 1 - Significato e scopo della formazione (o educazione?)
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
didattica orientativa
Cosa mi ha lasciato questo corso……..
La valutazione personalizzata Alessandra La Marca.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
cittadino uomo Relazione daiuto obiettivo Spianare la strada La scuola.
I fondamenti epistemologici del discorso metodologico e didattico; La didattica come scienza e le interconnessioni tra insegnamento ed apprendimento come.
Il processo di apprendimento non è accumulo nella mente di una serie di dati acquisiti a ttivare la partecipazione d dellalunno al processo che rende.
Edgar Morin Parigi 8 Luglio 1921
Quando il bambino è stimolato ad accostarsi allapprendimento come se avesse il compito di scoprire qualcosa piuttosto che recepirla allora sarà propenso.
Piani di studio personalizzati Percorsi didattici annuali
Tenendo conto della Finalità della scuola: Offrire un contributo significativo alla formazione delluomo e del cittadino che dovrà vivere ed operare nella.
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
conoscere tutti insieme curare esplorare
AggiornamentoSaturday, January 25, 2014 Pag. 1 Come insegniamo? (parte prima) 4 INSEGNARE E UNA STRATEGIA 4 LAPPRENDIMENTO E IL PRODOTTO 4 Pedagogia per.
L’albero della conoscenza La V di Gowin
SPAZIO DAZIONEPROGETTO STRUTTURALEATTEGGIAMENTOSENSO In prima approssimazione possiamo dire che un setting, in contesto scolastico, sia un ambiente intenzionalmente.
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Le simulazioni. Una ipotesi di lavoro
Inserire i nuovi media nella scuola Certi rapporti dagli Usa, ma anche da Italia, dicono che i bambini trascorrono in media 5 ore al computer su Internet.
LA CLASSE, LABORATORIO DEL FARE comunità di pratica Luciano Rondanini
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
Concetto di competenza Cercemaggiore Istituto comprensivo 18 marzo 2010 Secondo incontro Filippo Bruni.
STILI COGNITIVI Stili cognitivi
Psicologia della GESTALT:
TecnologicaMentis: Andragogia oggi …
Il concetto di competenza nella scuola dell’infanzia alla luce delle Nuove Indicazioni per il Curricolo Maila Pentucci.
IL COMPUTER NELLA SCUOLA
La ricercazione partecipativa
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
Organizzazione del curricolo e opportunità di apprendimento
Differenziare in ambito matematico
RIPENSARE IL PROPRIO RUOLO DI DOCENTE e LA TRASMISSIONE DEI SAPERI Associazione Il progetto Alice.
Le competenze Nel documento tecnico del MPI (Donato De Silvestri )
indicazioni per il curricolo
Le Competenze chiave di cittadinanza
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
PROGRAMMARE PER COMPETENZE
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
LAB-SCI/Dipartimento I.C. Centro storico Pestalozzi Primo Incontro 15 Gennaio 2014.
CORSO PNSD TIC DISC SCIENTIFICHE
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Continua. Il problema dell’induzione Il problema dell'induzione può essere riassunto nella domanda: "siamo giustificati razionalmente a passare dai ripetuti.
…………… è un obiettivo importante perché investe vari ambiti
SVILUPPOAPPRENDIMENTO QUALI POSSIBILI CONTAMINAZIONI? PSICOLOGIA NEUROSCIENZE EVENTI PSICHICI MANIFESTAZIONI QUADRO ESISTENZIALE FENOMENOLOGICO L’ATTIVITÁ.
GESTIONE CLASSE DISPERSIONE SCOLASTICA INCLUSIONE SOCIALE
Conoscenze, abilità, competenze
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
IC ALPIGNANO PER CONOSCERCI MEGLIO. I NOSTRI OBIETTIVI STAR BENE A SCUOLA (promozione dell’agio) FORMAZIONE DELL’ INDIVIDUO VALORIZZAZIONE DELLE DIVERSE.
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione M. Teresa Rabitti Università di Bolzano Clio ’92. Associazione di insegnanti e ricercatori.
Chiara GABBI Alice GOVERNO Stefania SPAGNA ANALISI DEI METODI DI INSEGNAMENTO (Italo Fiorin)‏
LA DIDATTICA LABORATORIALE
Orientamento ORIENTAMENTO Progetto scuola secondaria I grado a.s
Workshop n. 3 Dalla comprensione del manuale di storia alla produzione del testo storico A cura di Paolo Coppari e Maria Catia Sampaolesi.
Come si insegna, come si impara Una cultura, un gruppo, per sopravvivere deve trasmettere ai giovani conoscenze e valori ciò avviene in contesti formali.
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
Transcript della presentazione:

O C C O R R E

non è E

La scoperta, come la sorpresa, favorisce soltanto una mente ben preparata

unoperazione di riordinamento o di trasformazione sia essa di uno scolaro che apprende per conto suo, o di uno scienziato che estende i limiti del suo campo di ricerca, è sempre unoperazione di riordinamento o di trasformazione di fatti evidenti, che permette di procedere al di là di quei fatti verso una nuova intuizione

a pensare in termini personali a formulare congetture e ipotesi a prospettare soluzioni alternative ad uno stesso problema per rendere possibile la scoperta è necessario realizzare un tipo di insegnamento che stimoli gli alunni

Quando lalunno è stimolato ad accostarsi allapprendimento come se avesse il compito di scoprire qualcosa piuttosto che recepirla sarà propenso a lavorare con autonomia stimolato da quella ricompensa che risiede nella scoperta stessa Quando lalunno è stimolato ad accostarsi allapprendimento come se avesse il compito di scoprire qualcosa piuttosto che recepirla sarà propenso a lavorare con autonomia stimolato da quella ricompensa che risiede nella scoperta stessa

Questo secondo tipo di insegnamento può incoraggiare la scoperta Per Bruner é utile distinguere due tipi di insegnamento: Per Bruner é utile distinguere due tipi di insegnamento: uno si esplica in forma enunciativa : il docente decide e sceglie ogni cosa solo dal proprio punto di vista uno si esplica in forma enunciativa : il docente decide e sceglie ogni cosa solo dal proprio punto di vista laltro, che si esplica in forma ipotetica: il docente e lallievo in atteggiamento di collaborazione e di reciproco scambio laltro, che si esplica in forma ipotetica: il docente e lallievo in atteggiamento di collaborazione e di reciproco scambio

possa imparare a considerare la varietà delle soluzioni dei problemi possa imparare a considerare la varietà delle soluzioni dei problemi porre laccento sul momento della scoperta nel processo di apprendimento significa sollecitare lallievo ad essere uncostruzionista ; ad organizzare i dati dellinformazione in modo che possa scoprire egli stesso non solo regolarità e correlazioni porre laccento sul momento della scoperta nel processo di apprendimento significa sollecitare lallievo ad essere un costruzionista ; ad organizzare i dati dellinformazione in modo che possa scoprire egli stesso non solo regolarità e correlazioni ma

conseguenza dello studio di cinquanta o cinquecento argomenti predeterminati per ogni anno di scuola

Prospettiva pedagogica di Gardner più importanti delle RISPOSTE devono scaturire dalla costante ESPLORAZIONE delle questioni il SAPERE e il COMPRENDERE DOMANDE

La condizione umana è segnata da due grandi incertezze incertezza cognitiva incertezza storica

riguarda la conoscenza ed è caratterizzata da tre principi di incertezza: il primo è cerebrale: la conoscenza non è mai un riflesso del reale ma sempre traduzione e ricostruzione, il che comporta rischi di errori; il secondo è fisico: la conoscenza dei fatti è sempre frutto dellinterpretazione; il terzo è epistemologico: deriva dalla crisi dei fondamenti di certezza nella filosofia e poi nella scienza (Popper).

Conoscere arrivare a una verità assolutamente certa non è dialogo con lincertezza ma

in essa non ci sono state, e non ci sono, leggi che regolano gli eventi deriva dal carattere caotico della storia

ovvero per affrontare il mondo incerto occorre cercare di pensare bene rendersi capaci di elaborare e usare strategie per poi fare le nostre scommesse

sforzarsi a contestualizzare ed a globalizzare le conoscenze Cercare di pensare bene vuol dire

elaborare ed usare strategie collegare le informazione e le conoscenze acquisite, verificarle e modificare, di conseguenza, la propria azione. significa

scopo delleducazione che comprende saggezza e scienza apprendere a vivere trasformare le informazioni in conoscenze e la conoscenza in sapienza

relazione con gli altri della relazione con gli altri scoperta di sé della scoperta di sé conoscenza della complessità umana della conoscenza della complessità umana comprensione umana della comprensione umana della lingua quindi

Apprendere a vivere richiede la mobilitazione di tutte le attitudini umane affrontare lincertezza e, in particolar modo, il destino incerto di ciascun individuo e di tutta lumanità. significa