1. Che cos’è la docimologia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esame di stato La prima prova.
Advertisements

ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
La misura in riabilitazione Giuseppe Stefanoni
Verificare e valutare CORSO SSIS R. BOLLETTA.
Come valutare e certificare le competenze di cittadinanza
1 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE Ufficio Ispettivo ESAME DI STATO 2008 – LE PROVE.
Verifiche e Valutazione Strategia metodologica. Una strategia metodologica La valutazione deve essere formativa utilizza principi valutativi oggettivi.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
I METODI DI RICERCA IN PEDAGOGIA DELLO SPORT
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
La logica della ricerca sociale
Elementi di STATISTICA DESCRITTIVA
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
Università della Calabria
"formare il cittadino europeo"
Università della Calabria
Programmazione per Obiettivi
Tenendo conto della Finalità della scuola: Offrire un contributo significativo alla formazione delluomo e del cittadino che dovrà vivere ed operare nella.
Qualità degli apprendimenti e loro valutazione Seminario di Studio di Approfondimento.
Esame di Stato conclusivo 1° ciclo PROVA DI ITALIANO.
Pianificazione attività di Istituto Parte laboratoriale
1 Valutazione degli apprendimenti e portfolio delle competenze 1. Le pratiche di valutazione tra pensieri e saperi 3 marzo marzo 2007.
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
Qualità degli apprendimenti e loro valutazione La valutazione.
Metodi di ricerca in Psicologia
Centro Linguistico di Ateneo Università degli Studi di Bari
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
Strategie di ricerca e intervento nei contesti educativi
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
Certificazione delle competenze
Cai Lin Lin Michela & Guidetti Emanuela presentano:
LA VALUTAZIONE SCOLASTICA
La prima prova nell’esame di stato
COMMISSIONE VALUTAZIONE
PROGETTO REGIONALE ELLE – EMERGENZA LINGUA- II SEMINARIO DISTRETTUALE DI RAVENNA – Ravenna, 22 novembre 2010 Pianificazione attività di Istituto Parte.
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
UCIIM-SICILIA LA VALUTAZIONE GIACOMO TIMPANARO.
LA PROGRAMMAZIONE DELLI.R.C. Anno Accademico
Rita Minello Dai percorsi di progettazione ai percorsi di valutazione 2.
Indicatori per le competenze chiave
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
accertamento e valutazione degli esiti di apprendimento
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
La prima prova scritta dell’esame di stato
VALUTARE LE COMPETENZE:
LA VALUTAZIONE nella SCUOLA LA VALUTAZIONE nell’IRC A cura di Flavia Montagnini Referente Diocesana per la Formazione.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
L’analisi del contenuto Doppia funzione dell’analisi del contenuto: -Può essere un tipo di ricerca specifico -Può essere una tecnica di ricerca Come TECNICA.
ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE
Esempi del profilo d’uscita declinato secondo gli Assi culturali
CHE COS’E’ IL RAV Rapporto di autovalutazione
Certificazione delle competenze disciplinari
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo.
Misurazione Raccolta sistematica e organizzata di elementi per classificare quantificare.
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
Il contributo di Pellerey, sulle competenze individuali e il portfolio, si apre: Evoluzione del concetto negli ultimi cinquant’anni. Con una ricostruzione.
Misurazione Raccolta sistematica e organizzata di elementi per classificarequantificare.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO C. COLOMBO (TA) RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI DI ITALIANO E MATEMATICA A. S CLASSI TERZE.
VADEMECUM PER LO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI DI STATO
1 DALLE LINEE GUIDA ALLA SPERIMENTAZIONE DELLO STRUMENTO DI VALUTAZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA Coordinamento Pedagogico Provinciale.
Lucrezia Pedrali - Leno 2008 LINGUA ITALIANA Noi pensiamo un universo che è già pre-formato dalla nostra lingua E. Benveniste.
Ipotesi operative TeoriaEsperienza diretta e/o personale Quesito Piano esecutivo Scelta popolazione Scelta strumenti Scelta metodi statistici Discussione.
RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione consiste in un duplice processo di rappresentazione, il cui punto di partenza.
Transcript della presentazione:

1. Che cos’è la docimologia Definizione, aspetti epistemologici e metodologici, campi di ricerca Prima parte Anno accademico 2008 – 2009 Carlo Rango

La docimologia Etimo. Dal primo agli attuali domini di ricerca: uno sguardo Prime definizioni

Docimologia: alle origini docimo (dal verbo dokimázo = esamino) logia (da logos = discorso, o, in senso lato “ragionamento scientifico”), scienza degli esami Piéron, La techinique des examens et la nécessité d’une docimologie, 1929

Docimologia: in seguito la d. si occupa del reperimento degli elementi di valutazione, dell’allestimento delle tecniche più idonee per accertarli (costruzione di reattivi, prove, saggi, ecc.), dei metodi di misura e di tabulazione dei risultati M. Laeng, 1968 Scienza che ha per oggetto lo studio sistematico degli esami, in particolare dei sistemi di votazione, e del comportamento degli esaminatori e degli esaminati De Landsheere, 1971 Docimologia: in seguito

Reattivo - Test Situazione standardizzata in cui il comportamento di una persona viene campionato, osservato e descritto producendo una misura oggettiva e standardizzata. Metodo ideato per rendere più efficiente e più rapida la raccolta delle informazioni su quello che una persona è capace di fare, sulle sue caratteristiche personali, i suoi interessi ecc. Il significato di “test” e “reattivo” è […] strettamente analogo.

Test e psicologia sperimentale Rendere obiettivo e scientifico l’esame psicologico (Binet, Toulouse, Piéron, …) Un proprio metodo: i test ma anche questionari Un proprio campo di ricerca: l’attitudine Test e psicologia sperimentale

Schema di un test Stimolo (domanda, ri-chiesta di eseguire un compito ecc.) Reazione o risposta Valutazione e sua espres-sione Uguale per tutti, “costante” Diversa da un soggetto all’altro Costante, secondo gli stessi metodi, parametri, linguaggio Schema di un test

Assegnare dei numeri a delle prestazioni, a degli oggetti, secondo regole ben definite Approccio quantitativo alla valutazione Ricorso alla statistica Docimologia classica La misura

Per m. generalmente s’intende l’applicazione di una scala numerica a un oggetto o a una sua qualità (nel nostro caso a un livello di profitto). E’ un approccio quantitativo strumentale alla valutazione. Isomorfismo (affinità) tra oggetto e numero Misurare non è valutare Utilizzo di uno strumento che stimola e registra la prestazione dell’alunno Vario e composito il dibattito sulla differenza tra valutazione e misurazione. C’è chi li considera due momenti completamente separati del processo educativo: la misurazione attiene alle nozioni e la valutazione alla maturazione mentale oppure (altri) la misurazione attiene al controllo oggettivo che ignora le situazioni individuali e la valutazione invece attiene alla persona nella sua interezza; c’è chi sostiene la prima può controllare solo alcuni aspetti della personalità dell’alunno e la seconda il complesso della personalità; c’è chi li ritiene due momenti di un unico processo che utilizza i risultati di varie misurazioni per formulare un giudizio di valutazione. Esercizio Misurazione

Esercizio Nella seguente tabella sono riportate alcune affermazioni. Leggile con attenzione e accanto a ciascuno scrivi una M se si tratta di una misura o una V se si tratta di una valutazione E’ un terreno di 20 ettari Nel tuo compito ci sono 3 errori E’ un errore gravissimo Considerata l’età Luigi è basso Luigi è alto 150 cm La tua relazione è incomprensibile Anche se hai commesso 6 errori su 10 possibilità, la tua è una buona prova perché le domande erano difficili Non hai commesso alcun errore nel test La Juve è una grande squadra

Chiave M V V M E’ un terreno di 20 ettari Nel tuo compito ci sono 3 errori E’ un errore gravissimo V Considerata l’età Luigi è basso Luigi è alto 150 cm La tua relazione è incomprensibile V Anche se hai commesso 6 errori su 10 possibilità, la tua è una buona prova perché le domande erano difficili Non hai commesso alcun errore nel test M La Juve è una grande squadra Chiave

Attribuzione puramente nominale di un numero all’oggetto misurato per formare delle classi omogenee in cui si inseriscono le variabili al loro apparire Gruppo n. 1 Allievi promossi Gruppo n. 2 Allievi respinti 1.Antonio 1.2 Nicola 3 Francesca 1.4. ….. 2.1 Luigi 2.2 Elvira 2.3 Isidoro 2.4. ….. Scala nominale

Si assegna un numero ordinale per formare una graduatoria Determinato in base al grado di possesso di una qualità 1°Antonio (1943) 2° Nicoletta (1944) 3° Nicola (1965) 4° Luigi (2007) 1 anno Qualità: anzianità 21anni 42 anni Scala ordinale

Quando s’intende individuare esattamente l’intervallo che separa ciascun individuo in una graduatoria, che dev’essere costruita sulla base dell’intervallo registrato. Una scala ad intervallo può trasformarsi in graduatoria, non il contrario Antonio (Sett.1943) 2. Nicoletta (Settembre 44) 3. Nicola (Sett. 45) 4 Luigi (Sett. 46) Qualità: graduatoria dei nati a intervallo di un anno 1 anno 1 anno 1 anno Lo zero è convenzionale Scala a intervallo

Consente di calcolare il rapporto proporzionale tra misure diverse. Lo zero indica assenza di misura Non si usa in campo educativo Scala a proporzioni

Profitto s.m […] 1. giovamento, utilità, vantaggio, sia fisico, sia intellettuale o morale, sia pratico […] 2. avanzamento, progresso, nello studio, nell’apprendimento di una materia, nel lavoro […] 3.a. […] l’utile che si ricava da un’attività imprenditoriali, inteso come eccedenza del totale dei ricavi sul totale dei costi […] b. reddito, guadagno, introito di varia natura. Vantaggio che un allievo ricava da un processo formativo Progresso negli studi, livello di apprendimento raggiunto e, per estensione, avanzamento nel percorso dell’istruzione. Profitto

Due fasi iniziali della ricerca docimologia destruens Critica agli esami Proposta di metodi e tecniche di valutazione più obiettivi Messa a punto di mezzi per rendere le classificazioni confrontabili construens Giustizia scolastica Due fasi iniziali della ricerca docimologia

Più ambiti di ricerca docimastica Tecnica degli esami Studio sistematico sulle funzioni della valutazione scolastica doxologia Docimologia sperimentale (oltre la constatazione) docimonomia Termini oramai desueti Più ambiti di ricerca

Oggi Scienza della valutazione scolastica in generale Vari filoni d’indagine Nelle quadro delle scienze dell’educazione Mialaret colloca le scienze della valutazione tra quelle che studiano il rapporto pedagogico e lo specifico atto educativo (1976)

Filoni d’indagine Modalità di formazione e di espressione delle V V. risultati e processi formativi Strumenti qualitativi e quantitativi di rilevazione delle inf. Trattamento dati (statistica, indicatori) Metodi di auto ed eterovalutazione dei sistemi scolastici Filoni d’indagine

Raggruppamento dei filoni d’indagine ricerca e la messa a punto di strumenti per rilevare non solo gli esiti ma anche l’affidabilità dei processi di formazione aspetti qualitativi dei processi di formazione Strumenti per l’assessment (verifica e v. degli apprendimenti fatti conseguire agli allievi) e per l’evaluation (valutazione delle caratteristiche organizzative della scuola) procedure di autovalutazione delle unità scolastiche indicatori nazionali e internazionali della qualità dell’istruzione Raggruppamento dei filoni d’indagine (G. Domenici)

Indicatore [dal lat. tardo indicatōre(m)] agg. (f Indicatore [dal lat. tardo indicatōre(m)] agg. (f. -trice) Che indica, che è in grado di fornire delle indicazioni: freccia in. || s. m. Meccanismo o congegno che serve a indicare o a registrare determinati valori o misure: i. di rotta, di velocità, di livello (dal Nuovisimo dizionario della lingua italiana di Dardano) Cos’è un indicatore

Due accezioni di indicatore Una variabile significativa che consente di analizzare e classificare un fenomeno Elemento significativo per comprendere un determinato fenomeno In ambito formativo: individuare elementi puntuali che segnalano l’acquisizione di determinate conoscenze e/o competenze Per analizzare fenomeni complessi e ridurre il rischio di soggettività si ricorre a predefiniti elementi oggettivi: gli indicatori, che dovranno essere quantificati e misurati. Una elaborazione statistica ricavata da dati già analizzati, letti e interpretati Il livello e le modalità della misurazione dipendono dalla complessità del fenomeno Due accezioni di indicatore

L’indicatore è Pertanto: Uno strumento utile a valutare determinati fenomeni e, se è valido e attendibile, a compiere comparazioni tra soggetti diversi o di esaminare l’evoluzione nel tempo del fenomeno valutato Es.: Il tasso di scolarità è uno degli indicatori per la valutazione del livello di sviluppo di un sistema scolastico

Esempi di indicatori per comparazioni internazionali Indicatori di sviluppo del sistema a.1 Livello d’istruzione a.2 Tasso di scolarità (per livello d’istruzione) a.3 … … Indicatori di qualità del sistema d.1 Alunni/classe d.2 Percentuale di aule precarie/totale d.3 Spesa per il personale/totale della spesa d.4 Dotazioni strutturali (biblioteche, palestre, ecc)/scuole Esempi di indicatori per comparazioni internazionali

Indicatori della singola competenza Descrittori di ciascuna competenza Competenza testuale Rispetto delle consegne Uso del registro linguistico complessivo adeguato al tipo di testo Coerenza e coesione della struttura del discorso Scansione del testo in capoversi e paragrafi, con eventuali intitolazioni Ordine nell’impaginazione e nell’aspetto grafico (“Calligrafia”) Competenza grammaticale Padronanza delle strutture morfosintattiche e della loro flessibilità Correttezza ortografica Uso consapevole della punteggiatura in relazione al tipo di testo Competenza lessicale-semantica Ampiezza del repertorio lessicale Appropriatezza semantica e coerenza specifica del registro lessicale Padronanza dei linguaggi settoriali Competenza ideativa Scelta di argomenti pertinenti Organizzazione degli argomenti intorno a un’idea di fondo Ricchezza e precisione di informazioni e dati Rielaborazione delle informazioni e presenza di commenti e valutazioni personali I. e D. della padronanza linguistica Fonte: Invalsi – Accademia della crusca, La valutazione della prima prova dell’esame di Stato, 2008

Evaluation Processo formalizzato di verifica e valutazione dei risultati, del percorso e della soddisfazione relativi ad un servizio, un progetto o un programma immateriale In italiano finora non c’è un termine che indichi contemporanea-mente verifica e valutazione

Verifica e Valutazione Sono sinonimi? A voi la risposta

Valutazione e verifica Determinazione del valore di cose e di fatti di cui si debba tener conto ai fini di un giudizio o di una decisione, di una classifica o graduatoria. Si sostanzia nell’espressione di un giudizio. Insieme delle operazioni che si compiono per rilevare e/o misurare un evento e compararlo con l’ipotesi di partenza, ossia con ciò che in precedenza è stato dettagliatamente definito. Valutazione e verifica