Processore Centrale - Attenzione - Apprendimento Specifico (Lettura)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Martina Nani Francesca Cavallini Centro di Apprendimento Tice
Advertisements

U.O.A. di NPI Un progetto per i disturbi di apprendimento
La ricerca guidata in Internet
RELAZIONE CLINICA sui DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DSA
La diagnosi neuropsicologica: definizione e utilizzo
L’ascolto Sapere ascoltare e un fatto psicologico diverso dall’udire, che è invece un fenomeno fisiologico. È la prima competenza comunicativa che apprendiamo,
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Dislessia e Disortografia
I Disturbi Specifici dell’apprendimento: Dislessia e Disortografia 2
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
CORNOLDI, LUCANGELI, BELLINA
Abilità di calcolo e discalculia
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Un approccio neuroscientifico cognitivo verso i disturbi di apprendimento. Prof. Francesco Benso Docente di PsicoBiologia e di Psicologia dell’Attenzione.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
I DIARI DI BORDO PROGETTO EMERGENZA LINGUA U.s.r. Modena
Lo sviluppo della memoria
LETTURA e PROCESSI COGNITIVI
Il Disturbo specifico di lettura
2° CONVEGNO DI STUDI “LEGGERE SCRIVERE E FAR DI CONTO” Roma, Giugno 2009 Teorie Implicite dell’Apprendimento Matematico in Insegnanti di Scuola.
Discalculia e difficoltà di calcolo
I Disturbi di Comprensione del Testo
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
Dipartimento di psicologia, Università di Parma
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
1Milano, 3 Novembre 2004Assemblea Nazionale FISM WORKSHOP La certificazione dei requisiti di qualità per le Società Medico-Scientifiche Presentazione del.
Dislessico..? Criteri diagnostici Si può porre diagnosi di disturbo specifico di apprendimento quando a tests standardizzati di lettura,scrittura e calcolo.
Il materiale per un apprendimento efficace
Clinica di Neuropsichiatria Infantile
PROGETTO DISLESSIA Anno scolastico 2011/2012
L’esperienza scolastica dei bambini con del22: una proposta di lavoro
LA VALUTAZIONE E L’UTILIZZO DEI TEST
LE ABILITA’ CHE FANNO DA SFONDO AGLI APRRENDIMENTI COMPLESSI
PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
I disturbi specifici dell’apprendimento in ambito scolastico
TECNICHE DI ASSESSMENT COGNITIVO
DISLESSIA e DISTURBI SPECIFICI Dell’ APPRENDIMENTO
Dislessia e disturbi specifici dell’apprendimento
PROGETTO DI RICERCA/AZIONE E DI FORMAZIONE/INTERVENTO PER LA PREVENZIONE ED IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO Verifica Giugno 2008 O.Dulcini,N.
Lanalisi degli studi sulla riabilitazione dei disturbi cognitivi Nellanalisi degli interventi relativi alle diverse funzioni cognitive individuare: 1.
PROCESSI DI APPRENDIMENTO
CTRH MONZA DISAGI E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO COSA PUO’ FARE LA SCUOLA? Percorso di formazione e aggiornamento per la SCUOLA DELL’INFANZIA.
Laboratorio area psicologica
LA DISCALCULIA La discalculia è una difficolt à specifica nell apprendimento del calcolo, che si manifesta nel riconoscimento e nella denominazione dei.
INTRODUZIONE Il numero è sicuramente uno dei concetti matematici più difficili e complessi da apprendere, anche se, fin da molto piccoli, tutti si trovano.
ISTITUTO COMPRENSIVO ADRIA UNO
Definizioni… Per Neuropsicologia si intende lo studio degli effetti delle lesioni cerebrali sui processi cognitivi (percezione, attenzione, linguaggio,
Istituzioni di linguistica a.a
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
DDAI = Deficit di Attenzione e Iperattività
Università degli Studi di Bergamo
Un pomeriggio UTILE Biagio Di Liberto.
LA DISLESSIA EVOLUTIVA. Normalmente l’apprendimento è un processo abbastanza facile con tempi di maturazione sufficientemente definiti e conosciuti che.
Disturbo dello sviluppo della coordinazione motoria (DCD)
Matematica E Laboratori Dott.sa Valeria Allamandri,
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Lettura della relazione clinica e sua interpretazione in funzione della progettazione di Piani Didattici Personalizzati Dott.ssa Anna Noemi Trussardi Neuropsicologa.
PROTOCOLLO DI INTESA 10 FEBBRAIO 2014 PER LE ATTIVITA’ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA DI CUI ALL’ART. 7 COMMA 1 C.1 DELLA LEGGE 8.
Dalla Diagnosi di DSA al PDP
  Lingua materna (LM o L1): la lingua che acquisiamo ‘inconsciamente’, del nostro vivere quotidiano  Lingua seconda (L2): la lingua che si impara in.
DSA DISLESSIE DISGRAFIE DISORTOGRAFIE DISCALCULIE DISTURBI DELLE ABILITA’ NUMERICHE E ARITMETICHE.
Analisi matematica Introduzione ai limiti
I disturbi specifici di apprendimento. Disturbi di apprendimento Disturbo “non specifico” di apprendimento (learning difficulties) Disturbo “ specifico.
Dislessia: Valutazione delle competenze metafonologiche eprevenzione.
Le caratteristiche dei movimenti generali e specifici della pallavolo
Valutazione neuropsicologica nella diagnosi di DSA
La diagnosi di dislessia negli studenti universitari Il protocollo dell’Università di Padova Dott.ssa M.G. Martino (con la collaborazione con Prof. Cesare.
Progetto di Screening dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento Anno scolastico Istituto Comprensivo di Luzzara 19 maggio 2016.
La discalculia evolutiva. DEFINIZIONE La Discalculia Evolutiva è un disturbo caratterizzato da ridotte capacità nell’apprendimento numerico e del calcoloin.
Transcript della presentazione:

Processore Centrale - Attenzione - Apprendimento Specifico (Lettura) Relatore: Prof. Francesco Benso Docente di PSICOBIOLOGIA e di Psicologia Dell’Attenzione presso l’Università di Genova

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANTROPOLOGICHE UNIVERSITÀ DI GENOVA Polo di ricerca e intervento sui disturbi del linguaggio e dell’apprendimento “Maria Teresa Bozzo” www.polobozzo.it

I Sistemi Centrali, l’Attenzione e gli Apprendimenti (lettura) I Sistemi Centrali, l’Attenzione e gli Apprendimenti (lettura). Normalità e Patologia Francesco Benso Docente di Psicobiologia e di Psicologia dell’Attenzione Università di Genova Polo Universitario di ricerca e intervento sui disturbi del linguaggio e dell’apprendimento “M.T. Bozzo”

Disturbi di Apprendimento Il disturbo di lettura

Disturbo specifico di lettura: diagnosi La caratteristica fondamentale del Disturbo della lettura è data dal fatto che il livello raggiunto, in precisione, velocità o comprensione della lettura si situa sostanzialmente al di sotto di quanto ci si aspetterebbe data l’età cronologica del soggetto, mentre la valutazione psicometrica dell’intelligenza e l’istruzione risultano adeguate all’età. Tale disturbo, inoltre, deve interferire in modo significativo con l’apprendimento scolastico o con le attività della vita quotidiana che richiedono capacità di lettura.

Diagnosi  criteri di inclusione Essi sono: Livello di lettura di due deviazioni standard inferiore alla media per l’età e per la classe frequentata in uno o più parametri quali rapidità e accuratezza. Nel parametro rapidità si conteggiano le sillabe per unità di tempo, nel parametro accuratezza si conteggiano gli errori prodotti nella lettura di un testo. Quoziente intellettivo (QI) nella norma, quindi il bambino dislessico può avere un livello intellettivo normale, al pari dei suoi coetanei. Il QI è considerato nella media anche quando è inferiore alla media di una deviazione standard.

Diagnosi  criteri di inclusione Assenza di cause neurologiche e/o sensoriali; I bambini dislessici hanno difficoltà nella lettura per motivi non legati a deficit neurologici o visivi, occorre quindi accertarsi che le difficoltà di lettura non siano dovute a una incapacità di vedere le lettere. Interferenza significativa con l’apprendimento scolastico e con le attività della vita quotidiana che richiedono capacità di lettura Persistenza del disturbo nonostante l’istruzione

Pertanto la dislessia è un disturbo da non confondere con le abilità intellettive, ma comunque un disturbo con basi neuronali che non può essere ricuperato con tecniche o metodi solo di tipo scolastico. Per il trattamento sono necessari (anche e soprattutto) interventi mirati sulle abilità sottostanti: memorie, percezione visiva, linguaggio e per i diversi tipi di attenzione. I risultati ottenuti utilizzando questi metodi cominciano a divenire confortanti (vedi dopo nostra casistica e Dislessia maggio 2007 due articoli Ripamonti et altri…; Wolf)

Diagnosi in Italia In base a recenti evidenze sperimentali (Stella Biancardi, 1996) è stato dimostrato che i bambini diagnosticati come dislessici in base alla loro lentezza nella lettura necessitano di maggior tempo per il recupero riabilitativo rispetto a coloro che risultano dislessici in base al numero di errori commessi. Esiste quindi una differenza nel grado di disabilità in base al tipo di indicatori diagnostici utilizzati: gli errori o i tempi di lettura.

Diagnosi in Italia Va osservato che la diagnosi di dislessia cambia da paese a paese, cambiano infatti la lingua e le sue strutture ortografiche e fonetiche. In una lingua “trasparente” come l’italiano, dove a una certa serie di lettere corrisponde abbastanza univocamente un certo suono, la diagnosi di dislessia non va eseguita sulla base degli errori commessi, ma in base al tempo di lettura.

Diagnosi in Italia Recenti osservazioni di Wimmer (1993) con bambini austriaci, di Stella (2000), di Stella, di Blasi, Giorgetti e Savelli, (2003) e di Tressoldi (1998) con bambini italiani, hanno confermato l’importanza critica della verifica dei tempi per la diagnosi dei disturbi di lettura.

Prime Riflessioni E’ molto importante allora conoscere le sillabe al secondo (velocità di lettura) del singolo soggetto. Le sill/s. DOVREBBERO APPARIRE IN CHIARO SU OGNI CARTELLA DIAGNOSTICA. Ciò faciliterebbe la comprensione della vera difficoltà che deve sostenere il Bambino..

La lettura si trova pienamente nell’area patologica essendo al di sotto della media di ben 3 deviazioni. La bambina legge come si può vedere dai dati in chiaro 0,41 sillabe al secondo mentre i pari età sono già oltre alle 3 sillabe al secondo.

Ciò fa immediatamente comprendere come il soggetto in questione necessiti di più di 6 volte del tempo utilizzato dai pari età ed abbia bisogno di una “contestualizzazione” orale o di una pre lettura del materiale che dovrà leggere.

Sempre per quanto riguarda la lettura bisogna valutare che, senza opportuna e costante stimolazione, i soggetti con difficoltà possono guadagnare 0,29 sillabe al secondo l’anno; Mentre i normolettori guadagnano circa 0,5 sillabe al secondo all’anno (Stella Faggella Tressoldi, 2001).

Bisogna, inoltre, tener conto dell’inevitabile basso livello di autostima prodotto da questi bambini che vivono questi disagi. Vanno sostenuti attraverso approcci delicati e pacati e soprattutto attraverso il consolidamento delle abilità (operazione assolutamente necessaria per raggiungere l’autoefficacia e quindi il potenziamento della motivazione e dell’autostima; vedi De Beni 2006). NEL SENSO CHE L’AUTOSTIMA AUMENTA CON IL POTENZIAMENTO DIRETTO DELLE ABILITA’ CARENTI E NON CON SOSTEGNI CHE NEL TEMPO DIVENTANO POCO CREDIBILI PER IL SOGGETTO

In questo quadro si innesta la debolezza delle risorse attentive non sufficienti per “alimentare” i processi più complessi. Tali risorse non sono ricuperabili attraverso la volontà, ma solo attraverso l’esercizio specifico, spesso tralasciato (non è compito facile misurare e stimolare l’attenzione per chi non se ne occupa direttamente. Vedi protocollo Benso, 2004).

Secondo punto collegato alla necessità di conoscere la velocità di lettura: << Attenzione alle etichette diagnostiche>>. Sono fonte di errori metodologici anche nella ricerca Creano il rischio di generare spiegazioni circolari, modelli tautologici e stereotipi insostenibili dal punto di vista scientifico. Possono fuorviare le conclusioni e gli interventi

Area di diagnosi della dislessia Numero di casi Valore medio - 2 - 1 + 2 Area di diagnosi della dislessia + 1 Velocità di lettura (Sillabe per unità di tempo) Deviazione standard Numero di errori

Calcolo punto z valore ottenuto dal sog. – media deviazione standard

Calcolo punto z Esempio terza elementare. 3 – 3 0,76

Area di diagnosi della dislessia Numero di casi Valore medio - 2 - 1 + 2 Area di diagnosi della dislessia + 1 Velocità di lettura (Sillabe per unità di tempo) Deviazione standard Numero di errori

Es. Bambino di terza elementare media in sillabe al secondo = 3 deviazione St. = .76 3 – (0,8 x2) = 3-1,6 = 1,4 valore della media meno due deviazioni. TUTTI i VALORI < o = a 1,4 cadono nella patologia, Ma un Bambino che legge ad 1,8 sill/s. che per la convenzione (DSM4 ICD 10) dei manuali diagnostici statistici non cade nell’area patologica obiettivamente come dovrebbe essere trattato a scuola e a casa se legge praticamente anche lui con un tempo doppio dei pari età ?.. Torniamo all’importanza delle sillabe a secondo IN CHIARO

Il problema delle cause sottostanti Pur riscontrando un certo accordo tra i ricercatori in merito ai criteri di inclusione ed esclusione per la diagnosi della dislessia, per quanto riguarda le cause a livello cognitivo sono emerse linee di pensiero molto diverse e, spesso, in contrasto tra loro. Solo di recente emergono modelli che portano ad una certa uniformità.

Per capire di più dobbiamo valutare cosa è e come funziona un modulo (sistema specifico) e come intervengono i sistemi centrali sul modulo stesso

ESEMPIO DI UN PROCESSORE CHE SUPERVISIONA UN MODULO ASSEMBLATO PROCESSORE CENTRALE MODULO ESEMPIO DI UN PROCESSORE CHE SUPERVISIONA UN MODULO ASSEMBLATO

Lobo Frontale Processore Centrale MODULI LETTURA SCRITTURA LINGUAGGIO

Attenzione Spiegare cosa è l’attenzione non è facile perché è un termine molto utilizzato e quindi ognuno presume di conoscerla. L’attenzione è un processo di filtro e selezione delle numerose informazioni che “bombardano” i sistemi sensoriali.E’ altresì un sistema che deve fornire risorse che sono limitate per svolgere compiti che richiedono concentrazione, vigilanza, allerta….. Ognuna di questi aspetti è valutabile e misurabile con strumenti relativamente poco costosi, ma tecnicamente molto sofisticati e soprattutto è allenabile

Quando le risorse attentive sono poche il soggetto ha difficoltà a concentrarsi ad essere pronto a svolgere compiti protratti nel tempo e soprattutto a richiamere volontariamente l’attenzione. Dire: <<stai attento !>> ad un soggetto debole nelle risorse attentive è paradossale come dire: <<dormi!>> a chi soffre di insonnia. In questi casi l’attenzione può essere richiamata dall’esterno, ma deve e può essere sviluppata con specifici training. Vedi Benso (2004) Neuropsicologia dell’Attenzione.

L’attenzione è implicata nella dislessia come in qualsiasi tipo apprendimento se si sa misurare si trova sempre un aspetto attentivo collegato. Questo implica che per trattare i disturbi oltre che lavorare direttamente sui tipi di apprendimenti sofferenti è necessario stimolare l’intero sistema attentivo. Il modello di Moscovitch e Umiltà fornisce copertura teorica a quanto affermato (vedi dopo) Così come confermano i risultati da noi ottenuti nei traumatizzati adulti(e pubblicati) nel recupero della memoria, delle funzioni linguistiche e percettive, e NEI SOGGETTI DISLESSICI (vedi )

PROCESSORE CENTRALE o Sistema Esecutivo o Sistema Attentivo Supervisore (SAS; Shallice, 1989), si colloca come substrato anatomico prevalentemente nei lobi frontali, nei gangli della base e nel cervelletto;è multicomponenziale.

Esso è deputato a: fornire risorse attentive (che sono a capacità limitata); a sostenere l’attenzione; alle funzioni di controllo del pensiero e dell’azione; ad inibire i distrattori; all’organizzazione, alla pianificazione; a mantenere la concentrazione sullo scopo; alla modularizzazione delle funzioni specifiche (es. apprendimento motorio); a fornire le risorse attentive ai processi di memorizzazione in genere.

Il modello del SAS Shallice (1988)

Multicomponenzialità del sistema esecutivo. Da queste osservazioni si comincia a comprendere che il SAS è multicomponenziale e diventa necessario ampliare la batteria testistica per riuscire a fornire prove oggettive della caduta dell’esecutivo (per non limitare la diagnosi all’osservazione inevitabilmente soggettiva attraverso questionari).

Multicomponenzialità del sistema esecutivo. In questo momento vi è un grosso fermento scientifico per analizzare e far risalire all’esecutivo molte patologie, ad esempio, Ozonoff e Jensen (1999) osservano diversi profili dell’esecutivo in sindromi diverse. Nella sindrome di Tourette, i pazienti cadono nell’inibizione di impulsi prepotenti; nell’autismo, cadono nella flessibilità e pianificazione; nel DDA/I, cadono nell’attenzione sostenuta e nell’inibizione. E’ appunto ciò che sostengo nella teoria dei trattamenti: che l’esecutivo è sottostante a tutte le abilità,

Benso e Usai 2002

BREVE EXCURSUS TEORICO Teoria modulare di FODOR (1976) Shallice (1990) afferma sulla teoria di Fodor che: << .. per gli scopi della neuropsicologia, i criteri che egli suggerisce potrebbero risultare troppo specifici e i sistemi ai quali si potrebbero applicare troppo limitati.>>. Sempre Shallice (1990) per ridefinire il concetto di “modulo” cita: Marr (1982; sistemi relativamente isolabili), Posner (1978; sottosistemi isolabili) e propone la definizione di “sottosistema funzionale”. Quando la funzione è almeno parzialmente governata da principi diversi utilizza il termine “modulare”.

BREVE EXCURSUS TEORICO Nel frattempo: In età dello sviluppo si innesta la critica di KARMILOFF-SMITH (1992). I sistemi si modularizzano nell’arco dello sviluppo.Questa tesi tempera innatismo fodoriano e costruttivismo piagetiano. Poco prima viene pubblicata la teoria modulare di MOSCOVITCH e UMILTÀ (1990) che negando soprattutto uno dei principi “forti” di Fodor, la “non assemblabilità” attraverso esempi ed osservazioni di casi e patologie in “doppia dissociazione” costruisce una gerarchia tra i moduli.

BREVE EXCURSUS TEORICO Semplificando; per Fodor sono moduli solo i sistemi di input percettivi e il linguaggio. Per la neuropsicologia cognitiva sono definiti moduli tutti i sistemi funzionalmente separabili e quindi lo sono anche tutti i tipi di apprendimento dopo che è avvenuto il processo di modularizzazione come direbbe KARMILOFF-SMITH (1992).

BREVE EXCURSUS TEORICO La distanza che attualmente intercorre con la “rigida” teoria di Fodor la si può valutare da una definizione molto recente di Sternberg (2006): I moduli sono parti in un certo modo indipendenti che hanno funzioni differenti (contro l’incapsulamento rigido di Fodor). Un modulo può esso stesso essere composto da moduli (contro la non assemblabilità di Fodor).

Output significativo e profondo che può accedere alla coscienza SISTEMI CENTRALI Output periferico, deve essere interpretato dai sistemi centrali MODULI Trasduttori

TEORIA MODULARE DI FODOR (1976) MODULI: Veloci Automatizzati Dominio-specifici Dal funzionamento obbligato Insensibili a finalità cognitive centrali Architettura neurale fissa Geneticamente determinati Informazionalmente incapsulati Non assemblabili

TEORIA MODULARE DI MOSCOVITCH E UMILTÀ (1990) Esistono 3 tipi di moduli: Moduli di 1° tipo, “alla Fodor”: non assemblati e con una specificità funzionale, Ad esempio, sarebbero moduli di primo tipo la percezione dei colori, delle frequenze acustiche, della localizzazione del suono e visiva, della profondità, dei visi

TEORIA MODULARE DI MOSCOVITCH E UMILTÀ (1990) Moduli di 2° tipo, assemblati su base innata, con l’input integrato da un elaboratore centrale, che sembra distaccare risorse per dedicarle definitivamente al modulo (processore dedicato). Esempi di moduli di secondo tipo sono le abilità linguistiche e il riconoscimento degli oggetti.

Posner e Di Girolamo (2000) citano un lavoro con bambini di 18 mesi Posner e Di Girolamo (2000) citano un lavoro con bambini di 18 mesi. I risultati portano alla conclusione che lo sviluppo del Sistema Attentivo Supervisore è importante per l’apprendimento di strutture complesse e per il controllo del linguaggio durante il secondo anno di vita. Anche e Clohessy, Posner, Rothbart (2001) trovano risultati sui bambini di 18 mesi coerenti con quanto detto da Posner e Di Girolamo.

TEORIA MODULARE DI MOSCOVITCH E UMILTÀ (1990) TEORIA MODULARE DI MOSCOVITCH E UMILTÀ (1990) I moduli di “terzo tipo”, infine, sono quelli assemblati su base esperenziale (es. lettura e capacità motorie); in questo caso il processore è fortemente implicato attraverso un atto consapevole, cosciente e volitivo.

Camminare e parlare: moduli di secondo tipo Sciare e leggere: moduli di terzo tipo. L’attività motoria complessa può essere utile per aumentare le risorse del processore centrale, poi comunque va stimolato anche in modo specifico il modulo che non funziona. Questi due interventi (sviluppo delle risorse attentive e stimolazione mirata del modulo) sono ASSOLUTAMENTE NECESSARI in un protocollo preventivo, rieducativo, riabilitativo.

Risorse attentive implicite PROCESSORE DEDICATO Percezione di configurazioni semplici. MODULO I tipo Percezione di suoni elementari Coordinamento delle unità percepite Coordinamento fonatorio Risorse attentive implicite PROCESSORE DEDICATO Risorse attentive esplicite PROCESSORE CENTRALE Mod. II tipo PERCEZIONE VISIVA Mod. II tipo LINGUAGGIO LETTURA Mod. III tipo Percezione di configurazioni Semplici. MODULO I tipo Percezione di suoni elementari Coordinamento delle unità percepite Coordinamento fonatorio Risorse attentive implicite PROCESSORE DEDICATO Risorse attentive esplicite PROCESSORE CENTRALE Mod. II tipo PERCEZIONE VISIVA Mod. II tipo LINGUAGGIO LETTURA Mod. III tipo

Se si riporta questa osservazione sul modello di figura si può capire come sia possibile tanta varietà di interpretazioni. Dal modello possiamo dire che il disturbo di lettura può dipendere da un iposviluppo o danno di una o più delle diverse sotto-componenti.

Un modulo di terzo tipo come quello della lettura, fonde l’aspetto linguistico fonologico a quello percettivo attraverso le risorse fornite dal processore centrale. Ciò implica che per fare prevenzione o per predire bisogna valutare le seguenti aree: Metafonologia:es. Fusione, segmentazione ritmi, rime (Baddeley 1986). Educazione all’immagine ed esplorazione visiva: copia, descrizione, confronto( Farah 1994). Attenzione più modulare: oggetti, spazio, attentional template (Benso 2004) Sistema Attentivo Supervisore (processore centrale): Attenzione sostenuta, doppi compiti, gestione dell’ interferenza, controllo, gestione della frustrazione, costruire, pianificare organizzare.

Le cose in realtà sono ancora più complesse se si pensa all’architettura funzionale completa della lettura, mi riferisco al modello a due vie (vedi ad es. Shallice 1988). Il solo sistema di conversione grafico /fonologico è già un modulo di terzo tipo !

Riprendendo sulle cause sottostanti In base a quanto osservato con un tentativo di sintesi, Benso, Stella, Zanzurino e Chiorri (2005) (pubblicato su “Dislessia” ed.Erickson) hanno cercato di individuare nella letteratura le conclusioni comuni sulle cause del fenomeno.

Dal loro articolo è emerso che i modelli e le cause della dislessia sembrerebbero tante e variegate, ma possiamo ridurre il tutto a tre grandi categorie: deficit a livello di linguaggio, percezione e attenzione.

Gli autori propongono anche un modello unificatore derivato da Moscovitch e Umiltà 1990 e da Benso (2007) in grado di considerare i tre fattori cognitivi più rilevanti per la dislessia, divenendo quindi uno strumento utile ed operativo per suggerire nuove prove di valutazione e di intervento.

ppt_BENSOdisu.ppt

Il locus di non funzionamento potrebbe essere uno o più delle numerosissime combinazioni del modulo complesso, del processore dedicato e di alcuni aspetti delle diverse componenti del sistema esecutivo

Pertanto, pur inserendo i dislessici sotto una stessa etichetta diagnostica che si valuta con prove di lettura, di memoria e di intelligenza se si vanno ad indagare le strutture più sottostanti è raro incontrare un dislessico uguale ad un altro. L’unico punto fermo per qualsiasi disturbo di apprendimento è che vi è sempre e comunque un disturbo attentivo.

altre componenti moltiplicano le possibilità in quanto influiscono molto sul processore centrale e quindi sui moduli di terzo tipo… MOTIVAZIONE ED EMOZIONI (Damasio 1994)

Pertanto bisogna: favorire una stimolazione preventiva sia del modulo che dell’esecutivo (sempre); poter assemblare una testistica appropriata; costruire protocolli di riabilitazione coerenti e mirati sui veri problemi.

La nuova complessità nasce dal fatto che non si può trattare il modulo e l’esecutivo come due sistemi separati. Un esecutivo debole non favorirà un buon sviluppo modulare (un aspetto centrale debole non favorisce la periferia) Un modulo debole non favorirà il sistema esecutivo specialmente nell’aspetto di sviluppo delle funzioni e del processore a lui dedicato (un aspetto periferico debole non “nutre” i sistemi centrali)

Come una debolezza di risorse cognitive penalizza inevitabilmente anche l’attività di sviluppo modulare, così il mancato o parziale sviluppo di un modulo indebolirà la parte di esecutivo a quel modulo dedicata. Non solo l’aspetto centrale influisce sulla periferia, ma anche la periferia fa risalire le sue influenze fino ai sistemi centrali. Come le scoperte sulla plasticità cerebrale insegnano vedi Merzenich e coll. (1983) Ciò comporta che a qualsiasi livello del circuito sia il problema, comunque si evidenzieranno cadute sia del modulo sia del processore centrale ed ogni soggetto sarà diverso. La letteratura è ricca di evidenze in proposito ed alcuni nostri lavori di controllo del modello vanno verso la conferma.

LA TEORIA DEL CONTINUUM I trattamenti riabilitativi pertanto devono riguardare sia la struttura specificamente deficitaria sia il sistema esecutivo. Con questo metodo integrato Si sono ottenuti interessanti risultati nel recupero mnestico da trauma cranico e nei disturbi di apprendimento (Benso, 2004 G.I.D.). Per fornire un parametro quantitativo misurabile si possono citare i risultati ottenuti su soggetti dislessici. Alcuni Centri che attuano il metodo integrato ottengono miglioramenti di 0,9 sillabe al secondo nella lettura in pochi mesi (quando è noto che i buoni lettori guadagnano circa 0,5 sillabe/sec all’anno; Stella, Faggella e Tressoldi)

Tressoldi Faggella e Stella. Dati relativi alla progressione della velocità di lettura di parole e nonparole dei normolettori e dei dislessici: 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 4,5 5 6 7 8 parole nonparole par_norm npar_norm - parole: normolettori [ ,53] dislessici [,29] - nonparole : normolettori [,28], dislessici [,14]

PROGETTO “LE TRACCE” COMUNE DI LOANO Progetto “ Le Tracce” Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Loano Direzione Didattica Scuola Valerga

Effetto dei trattamenti nei Centri di Neuropsichiatria Infantile del VCO Rilevamento dopo un anno. Guadagno di circa 1 sillaba al secondo contro le 0,3 previste

Dati sommati di diversi centri italiani che utilizzano il metodo “Benso (2004)”. Torino, Milano, La Spezia, Biella, Domodossola, Gravellona, Genova. Media del tempo 1 anno e 4 mesi con interruzioni in diverse realtà durante la pausa estiva. Prossima pubblicazione su “Dislessia”. Risultati Recuperi medi s/s BRANO PAROLE NON PAROLE Gruppo 1,375 1,117857142 0,721429 Dislessici 1,445 1,181667 1,03 In difficoltà 1,3225 1,07 0,49

Risultati Il grafico illustra chiaramente lo spostamento dei risultati nella velocità di lettura di parole, non parole e brano prima e dopo il trattamento. Le linee orizzontali stanno a indicare l’entità del cambiamento naturale atteso (dopo due anni) in soggetti dislessici in assenza di trattamento (Tressoldi, Stella e Fagella, 2001) .

Una “veloce” considerazione sulla riabilitazione Una “veloce” considerazione sulla riabilitazione. Un esempio che vale per molti altri aspetti. Soffermiamoci un attimo sui movimenti oculari..

MOVIMENTI OCULARI DI UN NORMOLETTORE MOVIMENTI OCULARI DI UN DISLESSICO

Tra parentesi ( questo fa parte della teoria della riabilitazione) Importanza di raggiungere i 200 ms. (tempo minimo di programmazione di una saccade) di esposizione con il Tachistoscopio per centrare il movimento oculare e favorire la lettura attraverso la via “lessicale” Quindi iniziare con parole bisillabe piane (mare, cane, topo) per cercare di facilitare per scendere appena possibile sotto i 200 ms di esposizione, piuttosto che con: gnomo, consiglio, giglio…; lette per ore di (inutile) training a 800 / 1000 ms.di esposizione. Osservazione: se non si conoscono i meccanismi fisiologici, funzionali e neuropsicologici cognitivi che sottendono il processo di lettura gli strumenti riabilitativi vengono mal utilizzati. Il tachistoscopio è uno strumento utile solo se adoperato secondo certi criteri (ciò vale per tutti gli strumenti di questo genere). Esercitarsi per mesi con il tachistoscopio tutti i giorni sopra i 200 ms. di esposizione serve a poco, così come lasciare imparare le liste di parole a memoria diventa una perdita di tempo e altro….. (vedi Benso, 2004)

Prime conclusioni La lettura è un modulo complesso formato da aspetti percettivi, linguistici, attentivi (attenzione intesa come processo prima e poi come sistema che forniscono risorse). Per stimolare meglio il modulo (l’apprendimento automatizzato) bisogna occuparsi anche dell’attenzione. Il disturbo di apprendimento in quanto tale è l’emergere di disfunzioni anche lievi a livello neuronale che non sono recuperabili più con interventi prettamente scolastici (sicuramente utili come rifinitura e contorno delle riabilitazioni dei processi sottostanti: percezione memorie e sistemi attentivi)

Il clinico, l’insegnante e il genitore devono conoscere i dati delle diagnosi e soprattutto nella dislessia le sillabe al secondo. I protocolli per i trattamenti devono avere basi neuroscientifiche solide e modelli di guida validati scientificamente in modo che si possano sfruttare al meglio gli strumenti proposti. I nostri lavori di ricerca (centro di Neuroscienze e Polo Bozzo) stanno progredendo, siamo in grado di fornire protocolli per la diagnosi e i trattamenti a diverse realtà italiane.

Diversamente dai trattamenti la testistica che vuole misurare le funzioni attentive ed esecutive deve poter sottrarre l’influenza del modulo collegato nel continuum

Ad esempio: il test delle campanelle misura veramente ciò che afferma di misurare ? Quanto è valido ? Chi può dire, in particolari casi, se invece dell’attenzione selettiva non misuri la lentezza motoria a cancellare la campanella bersaglio ?

Valutazione del modulo:tempo visuo-motorio TEST DI CANCELLAZIONE Test di ricerca visiva e coordinazione visuo-motoria.

TEST DI CANCELLAZIONE | TEST DI CANCELLAZIONE Test di ricerca visiva e coordinazione visuo-motoria.

TEST DI NUMERAZIONE AVANTI E INDIETRO Conteggio da 1 a 100 progressivo e regressivo Formula di compensazione tempo/errori Sottrazione della componente “modulo” (1/100) alla parte “modulo + esecutivo” (100/1) per ottenere una misura pura dell’esecutivo.

SWITCH DI CALCOLO Articolazione del test: due pagine contenenti ciascuna 65 operazioni semplici con cifre non superiori al 5. Prima pagina: operazioni raggruppate. Seconda pagina: operazioni random. Formula di compensazione tempo/errori. 2° pagina – 1° pagina = prestazione nel cambiamento di compito (mod+esec) – modulo = esecutivo

Switch aritmetico Foglio A   3x5= 4x4= 4x5= 2x3= 2x4= 3x1= 1x3= 3x3= 2x5= 2x2= 5+1= 2+4= 4+3= 4+1= 5+5= 1+1= 5+4= 5+3= 2+1= 3-1= 4-2= 3-2= 5-3= 2-1= 1-1=

Switch aritmetico Foglio B   2+4= 4x4= 4x5= 4-2= 2+1= 3x1= 2-1= 3x3= 2x5= 2x2= 5+1= 3x5= 4+3= 4+1= 1-1= 1+1= 5+4= 5+3= 2x4= 3-1= 2x3= 3-2= 5-3= 1x3= 5+5=

NAVON Il test è qui utilizzato per valutare l’efficienza dell’attenzione selettiva.

Benso Usai Alcetti Berriolo in press

RISULTATI E DISCUSSIONE

1)      AA BB DD EE NN TT VV Uguali Maiuscole (Visivo) 2)      FF MM ZZ OO PP GG UU “” “” 3)      ii ff gg aa ee vv zz Uguali Minuscole (Visivo) 4)      cc ff aa ii vv tt rr “” “” 5)      uv un bd pq qd tf ae Diverse visiv. Simili (Visivo) 6)      ai oi fo zi de vr mi Diverse visivamente diverse (Visivo) 7)      AB BF DM EG HO NB TN Diverse Maiuscole (Visivo) 8)      Db Td Vf Mn Pb Cg Lr Diverse Fon.. Simili (Fonetico) 9)      Ab Bf De Gr Mo Ns Pi Diverse Fon. diverse (Fonetico) 10)  Aa Bb Dd Ee Nn Tt Vv Uguali Foneticamente (Fonetico)

Benso F. e Stella G.

Attentional Blink

I pre-requisiti dell'apprendimento nella scuola dell’infanzia I pre-requisiti dell'apprendimento sono le abilità “trasversali” che servono per regolare qualsiasi apprendimento che non sia una procedura da automatizzare, e le abilità o aspetti del pensiero che incidono sulla motivazione all'apprendimento stesso. Il modello del modulo lettura di Moscovitch e Umiltà ha già dato indicazioni sui sootosistemi implicati e da valutare. Riflettiamo ora sulla abilità di denominazione veloce di numeri, oggetti e colori, che sembrano prove altamente predittive per l’apprendimento della lettura. Vi sono indubbiamente dei fattori linguistici importanti ma vi può essere anche un deficit delle funzioni esecutive e della memoria associativa che sono necessarie anche per la ricerca visiva complessa. In questo caso non si formano attentional template (memoria del target da rilevare in mezzo ai distrattori, ad esempio quadrato rosso piccolo)

I pre-requisiti dell'apprendimento nella scuola dell’infanzia In particolare la disponibilità di risorse attentive e mnestiche sufficienti, garantita da un corretto funzionamento del Sistema Esecutivo permette il consolidamento delle informazioni in memoria, e la configurazione di un attentional template efficace, che costituisce un presupposto fondamentale per la ricerca visiva volontaria e strategica e molto probabilmente un pre-requisito dell'abilità di lettura (Benso, 2004).

Test n.1: lettura dei numeri IPDA Foglio A

Test 1: riconoscimento numeri IPDA Foglio B

Test di nominazione veloce dei numeri (Benso, Marinelli, Zanzurino, 2005)

Test di nominazione veloce dei colori (Benso e Viganò, 2006).

Test di Nominazione Veloce di Oggetti RAN (Materiali IPDA, Tretti et al.2002)

Analisi dei Dati - I Sono stati sottoposti alla batteria di prove 52 soggetti, di cui 6 non hanno terminato una o più prove, e sono pertanto stati esclusi dal campione definitivo (listwise deletion). Il campione effettivo sottoposto a tutte le prove risulta essere di 46 soggetti, ma 3 soggetti hanno mostrato prestazioni anomale (outliers). Il campione definitivo risulta composto da 43 soggetti, di cui 16 maschi e 27 femmine.

Discussione dei Risultati - I Le corrrelazioni ottenute (r di Pearson) fra le tre diverse prove, anche se non particolarmente elevate, sono comunque sufficienti (r2 ≥ 0,10), e sostengono l’ipotesi che le prove utilizzate possano servire a misurare aspetti dello stesso costrutto. Ciò conferma la possibilità di utilizzare anche il test di nominazione veloce dei colori come eventuale predittore di disturbi di apprendimento, e quindi l'opportunità di proseguire la ricerca.

Discussione dei Risultati - II E’ stato inoltre eseguito un confronto fra le medie del campione normativo (n = 443) dei dati IPDA e il campione osservato nel presente studio (n = 43), che non è risultato statisticamente significativo (test t per campioni indipendenti, t484 = 0.339, p = .735). La nostra ricerca è stata realizzata nell'ultimo trimestre del 2005, e nel confronto sono stati congruentemente utilizzati i dati normativi IPDA relativi ai mesi di novembre-dicembre; con il presente lavoro abbiamo pertanto riconfermato relativamente al RAN i dati presentati nell' IPDA di Tretti et al; relativamente alla denominazione veloce di numeri, i dati IPDA erano già stati riconfermati nel lavoro presentato da Benso, Marinelli e Zanzurino al congresso AIRIPA 2005.

Regard et al. (1982)

Five Point

Prova 1

Prova 2

Prova 3

Prova 4

Test Umiltà rivisto da Turatto e Benso