EIMA 2012 Bologna, 7-11 Novembre 7 Novembre 2012 – ore 12.00 – 13.00 Presso Area 42– Sala 1 EIMA - BOLOGNA FIERE Le normative sul rumore, vibrazioni e.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CREMONA 20 marzo Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola è una Associazione riconosciuta ai sensi del D.P.R. 361/2000 Soci: - organizzazioni agricole,
Advertisements

Corso di LINGUA dei SEGNI ITALIANA (LIS)
2 I temi 1.I Numeri di Sports Days 2.Comunicazione Sports Days Area commerciale 4.Gestione eventi e convegni 5.Borse dello Sport.
CHI SIAMO E COSA FACCIAMO Il Centro H è lInformaHandicap del Comune di Ferrara, ha sede presso gli appartamenti domotizzati di Via Ungarelli 43 a Ferrara.
Assemblea Generale BOLOGNA, 21 Giugno POSIZIONAMENTO Il nostro settore rappresenta uno dei punti di forza della Meccanica Italiana: Leadership mondiale.
Servizio Informagiovani - Orientalavoro
Giornate di studio su Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza i rischi elettrici e meccanici nellI.N.F.N. Ruggiero Farano Bari, ottobre.
Corso di formazione LAVORI SU IMPIANTI ELETTRICI
1 Convegno del 8 novembre 2006 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO SCUOLA e MONDO DEL LAVORO - DUE REALTA A CONFRONTO – Relatore: Prof. Enrico Cinalli ISTITUTO.
33 a Fiera San Giuseppe Artigiano 25 Aprile – 1° Maggio 2012 Inaugurazione: 24 Aprile - ore 20,00.
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Assemblea Generale BOLOGNA, 21 Giugno SITUAZIONE (1) Il nostro settore rappresenta uno dei punti di forza della Meccanica Italiana: Leadership mondiale.
Assemblea Generale BOLOGNA, 21 Giugno DATI ECONOMICI (1) Nel 2006 l industria italiana della meccanizzazione per lagricoltura,il giardinaggio e.
I PRINCIPALI REQUISITI RICHIESTI PER LE IRRORATRICI La Direttiva Europea 2009/127/CE (recepita con il DL n.124/2012) costituisce un emendamento della Direttiva.
I PRINCIPALI REQUISITI RICHIESTI PER LE MACCHINE IRRORATRICI NUOVE DI FABBRICA A SEGUITO DEL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2009/127/CE Quaderno n°3 – Novembre.
(***) Esonerate dai controlli
LE NUOVE DIRETTIVE EUROPEE
OMOLOGAZIONE OCSE Garanzia e Sicurezza Globale Carlo Carnevali
La certificazione volontaria come garanzia di sicurezza Roberto Limongelli.
Strategie della Regione Toscana per la tutela dei lavoratori nel comparto agricolo: piano mirato Promozione della cultura della prevenzione nelluso in.
06 febbraio 2012 – ore 18,00 ODCEC Torino MEDIAZIONE: il punto sulla situazione attuale.
Gestione dei dati e della conoscenza secondo emicorso a.a M.T. PAZIENZA
Iniziative per la.s. 2010/2011 Scuole Secondarie I Grado 1 Dicembre 2010.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI
Tecnologia dei Servizi Grid e cloud computing - Lezione Lezione ottobre 2009 Il materiale didattico usato in questo corso è stato mutuato.
Sociologia dei Processi Culturali
Università degli Studi di Milano
CENTRI PER LIMPIEGO: ISTRUZIONI PER LUSO Assessorato al Lavoro, Formazione professionale e Agricoltura SERVIZIO LAVORO, COLLOCAMENTO E FORMAZIONE.
SPIN OFF: FINANZA PUBBLICA E PRIVATA COME SI CREANO E SI SVILUPPANO NUOVE IMPRESE HIGH-TECH SPIN OFF: FINANZA PUBBLICA E PRIVATA COME SI CREANO E SI SVILUPPANO.
Lintegrazione a tutti i livelli - tra politiche, programmi, settori di intervento, progetti, soggetti territoriali – costituisce un elemento indispensabile.
Security & Safety - GCSL - Supporto Formativo CHIEF OPERATING OFFICE e CHIEF NETWORK AND SALES OFFICE Fabbisogno formativo in materia di igiene e sicurezza.
CORSO DI ALTA FORMAZIONE DI 300 ORE LUNIVERSO MENTALE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del.
Intelligenza Artificiale
Pagina 1 CONFINDUSTRIA SIRACUSA Gli sconti tariffari INAIL per Prevenzione Siracusa 18 Gennaio 2012 Relatore: Dott. Dario DAmico (CONTARP – INAIL SICILIA)
Piattaforma Open Data dati.piemonte.it
CONVEGNO CONCILIAZIONE: OPPORTUNITÀ E STRUMENTI - LA CONCRETEZZA DI CHI OSA - Milano, 19 aprile 2012 Commissione Dirigenti Cooperatrici.
MANUTENZIONE SICURA Luogo, data La campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri
Università degli Studi di Milano
Copyright © 2011 Lab Service srl Via S. Stefano 6/b Anguillara Sabazia (RM)
INAIL, Piazzale Pastore,6 Roma, 23 Aprile 2013
CONVIVERE CON LA MALATTIA DI PARKINSON Con la collaborazione del Centro Disordini del movimento Dell’U.O. di Neurologia – Cirignotta Azienda Ospedaliero.
Là dove la vita alza un muro, l’intelligenza apre una breccia
“Obiettivo sicurezza:
Camera minorile di Padova Centro San Gaetano 19 dicembre 2009 Adulti responsabili a confronto valori, regole, comportamenti..un dialogo a più voci tra.
MACCHINARI SICURI WORKSHOP FASCICOLO TECNICO E ANALISI DEI RISCHI
Tasting Italian Night at Osteria
LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE con particolare riferimento al RISARCIMENTO DEL DANNO DA RESPONSABILITÀ MEDICA Percorso formativo di base della durata.
Tutorato di Reti Radiomobili
INDAGINE ESITO OCCUPAZIONALE STUDENTI DIPLOMATI
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit
“Carlo Porta” MIRH02000X Via Uruguay 26/ Milano - Tel r.a. - Fax
Strada Provinciale 45 – Villasanta-Vimercate, 1
c/o Centro* Commerciale Empoli
8a fiera internazionale per la coltivazione, conservazione e commercializzazione della mela Bolzano.
1 Workshop Infrastrutture portuali: Sicurezza degli operatori, dei luoghi e delle attrezzature di lavoro ORE con il Patrocinio.
EIMA 2012 Bologna, 7-11 Novembre 9 Novembre 2012 – ore – Presso Area 42– Sala 1 EIMA - BOLOGNA FIERE Gli infortuni nei lavori selvicolturali.
CONVEGNO COOPERATIVE PRODUZIONE E LAVORO ROMA
Progetto: Dentro fuori San Vittore Rispetto alla partecipazione al progetto sono stati intervistati 122 studenti su 146 partecipanti Istituto Professionale.
ANPEQ ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONALE ESPERTI QUALIFICATI IN RADIOPROTEZIONE National Professional Association of Italian Qualified Experts in Radiological.
Impresa Formativa Simulata internazionale
Basi di dati e conoscenza (secondo emicorso ) Intelligenza Artificiale 1 (seconda parte) a.a M.T. PAZIENZA
Per info ed iscrizione rivolgersi alla Segreteria Organizzativa:
ENTI BILATERALI per l’EDILIZIA della provincia di PADOVA:
Il metodo di valutazione della resistenza al fuoco previsto nel principale documento legislativo italiano in materia di protezione al fuoco, è la Circolare.
Corso di formazione per panettiere
Corso di " Elaborazione buste paga e contributi previdenziali" Consorzio Sviluppo e Formazione Segreteria : via Galilei Caserta tel. e fax 0823/
Ore 14,30 – 18,30 Sala Montelupo, Domagnano RSM Piazza Filippo da Sterpeto, 3/a PIANO DI FORMAZIONE AVANZATA (PFA) IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA CONVEGNO.
Progetto Agrimeccanica India. Promozione delle tecnologie post-raccolta sul mercato indiano e consolidamento della presenza delle imprese emiliano-romagnole.
Domenica 24 settembre 2017 ore 9.30
Transcript della presentazione:

EIMA 2012 Bologna, 7-11 Novembre 7 Novembre 2012 – ore – Presso Area 42– Sala 1 EIMA - BOLOGNA FIERE Le normative sul rumore, vibrazioni e malattie professionali nelluso delle macchine agricole

Il convegno si propone di fornire agli operatori del settore dellagricoltura un utile strumento di conoscenza delle vigenti disposizioni normative in materia di rumore, vibrazioni e malattie professionali nelluso dei macchinari agricoli. PROGRAMMA Introduzione al convegno: obiettivi e finalità. Ph.D. Carlo Carnevali – Enama Gennaro Vassalini – Esperto Definizioni Effetti sulluomo Analisi normativa Livelli di emissione tipici del mondo agricolo Strumentazione di misura Sistemi di riduzione dei livelli di emissione Conclusioni

INFO ENAMA Carlo Carnevali Gennaro Vassalini Tel WEB novembre 2012 – ore – Sala 1 / INFO POINT ENAMA – Padiglione 42 – Stand 1 EIMA - BOLOGNA FIERE