UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
24° CONGRESSO NAZIONALE A.C.O.I. Montecatini Terme 25 – 28 Maggio 2005
Advertisements

Biomateriali Protesici
Cinematica: la descrizione del moto dei punti materiali
Dott. Petri.
Università degli Studi di Trieste
Il punto di vista del medico
Caratterizzazione patologica del carcinoma del retto localmente avanzato dopo radio-chemioterapia preoperatoria Raffaella Santi, Luca Messerini, Camilla.
Attività U.O.C. di Chirurgia Generale 2006
PRESIDIO OSPEDALIERO BELLARIA-MAGGIORE
Colon: Il punto di vista del chirurgo Carlo Feo
ECOGRAFIA LAPAROSCOPICA E RADIOFREQUENZA
A.S.L. FROSINONE U.O. CHIRURGIA GENERALE Responsabile: B. Sansoni
IL TRATTAMENTO LAPAROSCOPICO DELLE ERNIE OMBELICALI
Innovare conservando Congresso Nazionale Montecatini Terme
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
XXIV Congresso Nazionale Innovare conservando
Tecnica chirurgica modulata in base alla classificazione di Siewert
“Come e quando operare la malattia diverticolare del colon”
La colangiongrafia intraoperatoria : indicazioni e tecniche
NELLA CHIRURGIA DELL’AORTA L’ accesso videolaparoscopico hand-assisted
U.O. Chirurgia Pediatrica Azienda Ospedaliera-Universitaria
Direttore: Prof. G. Melotti
Chirurgia Generale Gastroenterologica e Laparoscopica
I = E / R Q= P / R. I = E / R Q= P / R VELOCITA’ DEL SANGUE V= Q /A Q= Flusso V=Velocità A= Area sezione trasversale.
Risk Assessment in Minimally Invasive Surgery
Corso di Fisica 3 Prof. R. Pizzoferrato Università di Roma Tor Vergata
Stato di Avanzamento dello sviluppo del modulo Concretizator
CARCINOMA DEL COLON EPIDEMIOLOGIA
LA CHIRURGIA RESETTIVA DELLE LESIONI EPATICHE SECONDARIE
FATTORI PREVENTIVI E PROGNOSTICI NEL CANCRO COLO-RETTALE
CHIRURGIA VIDEOLAPAROSCOPICA DEL COLON A. Tartaglia
INCIDENZA LAPAROCELI 10% LAPAROSCOPIA.
Aspetti emergenti: il linfonodo sentinella
UNITA’ OPERATIVA DI RIABILITAZIONE INTENSIVA Responsabile dott
G Vaccari, L Molani, M Perani
La chirurgia nella rete Ospedaliera regionale
Esperienza clinica personale con lenti multifocali SOLEKO FIL611PV
Velocità e produttività a favore delloperatore Velocità e produttività a favore delloperatore Funzioni davanguardia per personale Ipo-Vedente Funzioni.
“ Porte aperte in Chirurgia”
Abbinamento di macchine
Facolta’ di Medicina e Chirurgia
Osservatorio Nazionale Screening, 9th Report Hot Topics in Sanità Pubblica DiSSal, Università degli Studî di Genova, marzo 2012 Lo screening del.
I° corso di aggiornamento
SNC SNP Sistema motorio Sistema somatico Sistema sensitivo Sistema
Incontri scientifici Società Medica del Friuli
Trattamento dei traumi epatici
LESIONI IATROGENE della VIA BILIARE PRINCIPALE
“La defecografia e la RM nell’imaging dinamico del pavimento pelvico”
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” LAPAROCELI
108° Congresso Nazionale SIC Roma ottobre 2006
Pelvi femminile Protocollo d’esame RM
Mini Gastric By pass: l’opinione degli esperti
Il punto di vista del chirurgo !!!
ESITI AD UN ANNO DI PAZIENTI DIABETICI IN TRATTAMENTO DIALITICO SOTTOPOSTI AD INTERVENTO DI RIVASCOLARIZZAZIONE DEGLI ARTI INFERIORI IN RELAZIONE AI VALORI.
IL RUOLO DELLA LAPAROSCOPIA NEL POLITRAUMA
Prof Chiara Montesani Cattedra di Chirurgia Generale
Tavola Rotonda Realtà e prospettive dell’Ingegneria Medica 15 aprile 2008 Lo sviluppo delle idee in ambito clinico - Ideazione e proprietà intellettuale.
VINCENZO PILONE Università degli Studi di Salerno CHIRURGIA GENERALE
XXI CONGRESSO NAZIONALE SICOB “Sapienza” Università di Roma
Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Medica Tecnologie Chirurgiche Innovative Prof.
XXI CONGRESSO NAZIONALE SICOB
ANESTESIA IN LAPAROSCOPIA
Surgical conversion in patients with abdominal aortic endografts Riconversione chirurgica in portatori di endoprotesi aortiche addominali G. Bandiera Dipartimento.
Varicocele Università degli Studi di Napoli Federico II
Transcript della presentazione:

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Cattedra di Chirurgia Generale Tecniche innovative in Chirurgia Tor Vergata. CHIRURGIA MININVASIVA LAPAROSCOPICA DELL’INTESTINO CRASSO - F. Rulli

Tor Vergata.

Tor Vergata.

Tor Vergata.

Tor Vergata.

Tor Vergata.

Tor Vergata.

Tor Vergata.

Tor Vergata.

Tor Vergata.

Tor Vergata.

Champault et Al, J Chir ’95; 4: 209-219 LESIONI DA TROCARS FATTORI DI RISCHIO aderenze postoperatorie ileo insufficiente svuotamento gastrico vescica piena pneumoperitoneo insufficiente mancato rilassamento addominale paziente cachettico errato angolo o forza di introduzione trocar Champault et Al, J Chir ’95; 4: 209-219

Champault et Al, Surg Laparosc Endosc ’96;vol. 6; n° 5: 367-370 LESIONI DA TROCARS Champault et Al, Surg Laparosc Endosc ’96;vol. 6; n° 5: 367-370 Emorragia locale (nel sito di introduzione del trocar) 2/3 delle lesioni da trocars meno grave indipendente dall’esperienza del Chirurgo 11% di conversioni Lesioni vascolari (aorta, cava inf., iliache, porta, AMS,…) incidenza 0,5/1000 mortalità 17% 85% di conversioni Lesioni viscerali (ileo, fegato,…) incidenza 0,6/1000 65% di conversioni

Champault et Al, Surg Laparosc Endosc ’96;vol. 6; n° 5: 367-370 LESIONI DA TROCARS Champault et Al, Surg Laparosc Endosc ’96;vol. 6; n° 5: 367-370 l’ esperienza dell’ Operatore è importante per evitare lesioni vascolari, un po’ meno per quelle viscerali, è indifferente per le emorragie locali il I° trocar è responsabile dell’ 83% delle lesioni vascolari, del 75% delle lesioni viscerali e del 50% delle emorragie locali gli incidenti non sono in relazione al tipo di trocar le emorragie locali sono più frequenti con i trocar a punta piramidale rispetto a quelli a punta conica i cosidetti “safety trocar” non prevengono le lesioni gravi

PRINCIPI GENERALI SUL POSIZIONAMENTO DEI TROCARS T1 ottica OP operatore T2 mano dx dell’operatore * campo operatorio T3 mano sx dell’operatore M monitor T4 aiuto T5 aiuto

SUL POSIZIONAMENTO DEI TROCARS PRINCIPI BASILARI SUL POSIZIONAMENTO DEI TROCARS allineamento tra OPERATORE  OTTICA  CAMPO OPERATORIO  MONITOR M

SUL POSIZIONAMENTO DEI TROCARS PRINCIPI BASILARI SUL POSIZIONAMENTO DEI TROCARS T1 ottica visione ed illuminazione del campo operatorio ideale da 90° a 45° non < a 30° 45° 30° 30° OK OK No No Visione trasversale dell’addome

SUL POSIZIONAMENTO DEI TROCARS PRINCIPI BASILARI SUL POSIZIONAMENTO DEI TROCARS T1 ottica 45° 30° 30° OK No OK No No Visione laterale dell’addome

SUL POSIZIONAMENTO DEI TROCARS PRINCIPI BASILARI SUL POSIZIONAMENTO DEI TROCARS La distanza tra le due mani dell’operatore dipende dalla distanza tra T2 e T3 No Ok No Ok No

SUL POSIZIONAMENTO DEI TROCARS PRINCIPI BASILARI SUL POSIZIONAMENTO DEI TROCARS La distanza tra le due mani dell’operatore dipende dalla distanza media tra T2 e T3 ed il campo operatorio (più il campo è vicino più le mani sono distanti)

SUL POSIZIONAMENTO DEI TROCARS PRINCIPI BASILARI SUL POSIZIONAMENTO DEI TROCARS Rapporto tra T2 o T3 ed il piano del campo operatorio (ottimale tra 30° e 60°) 60° 90° 30° OK OK No No

SUL POSIZIONAMENTO DEI TROCARS PRINCIPI BASILARI SUL POSIZIONAMENTO DEI TROCARS Relazione tra l’ottica, gli strumenti operatori ed il campo operatorio No No OK OK No No OP

SUL POSIZIONAMENTO DEI TROCARS PRINCIPI BASILARI SUL POSIZIONAMENTO DEI TROCARS Relazione tra l’ottica, gli strumenti operatori ed il campo operatorio OP OP OP Posizione assiale Posizione avanzata Posizione arretrata

SUL POSIZIONAMENTO DEI TROCARS PRINCIPI BASILARI SUL POSIZIONAMENTO DEI TROCARS Relazione tra l’ottica, gli strumenti operatori ed il campo operatorio M M M OP OP OP

COLECISTECTOMIA

APPENDICECTOMIA

PLASTICA ANTIREFLUSSO

SPLENECTOMIA

EMICOLECTOMIA DX

EMICOLECTOMIA SX

RESEZIONE DEL RETTO

SURRENECTOMIA DX

SURRENECTOMIA SX

Tor Vergata.

Tor Vergata.

Grazie per la cortese attenzione