OFFERTASOCIALE LAZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI ALLA PERSONA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AUTONOMIA e DECENTRAMENTO
Advertisements

9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
La Governance per la Scuola La Governance per la Scuola Dalle Scelte del territorio alle Azioni dellIstituto Comprensivo G.Mariti di Fauglia (Pi) La Governance.
La gestione associata dei servizi sociali Parte seconda Alessandro Battistella.
Il profilo di salute del Piemonte
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Un orizzonte lavorativo a chi è in difficoltà Milano 28 settembre 2006.
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI
New Public Management Prof. Federico Alvino.
Corso di Contabilità Pubblica
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
Seminario di aggiornamento sul codice etico e sulle linee guida di comportamento della Regione Piemonte per gli enti ed istituti no profit LA RELAZIONE.
BILANCIO SOCIALE COOPERATIVA SOCIALE CAD RESPONSABILE RISORSE UMANE ROSANNA FRANCIA POTENZA 8 NOVEMBRE 2010.
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
1 Gli Uffici di Piano: Tipologie – Funzioni – Competenze Risorse – Organizzazione Relazione introduttiva a cura di F. Vernò e S. Buoso Lecce Aprile.
Ripresa di concetti Negli anni 90 la necessità di risanamento della finanza pubblica impone il distaccamento della gestione del servizio dalla pubblica.
1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.
PIANO INTEGRATO DI SALUTE SALUTE MENTALE E INTERVENTO DOMICILIARE
UN SERVIZIO SOCIALE UNICO IN OGNI ZONA SOCIOSANITARIA
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Seminario sulle politiche giovanili nella provincia di Bologna La proposta di legge regionale e il coordinamento provinciale Provincia di Bologna Gabinetto.
Il programma delle attività territoriali PAT i nodi salienti da cui muove la programmazione
REGIONE LOMBARDIA Nuovi metodi per le politiche locali di welfare 9 MARZO 2006 Davide Sironi ( DG Famiglia e Solidarietà Sociale)
La gestione dei servizi pubblici locali
SCUOLEINSIEME Rete Interscolastica del XII Municipio fare Rete con lAutonomia, fare Autonomia con la Rete.
Assessore Ambiente e Partecipazione
Diritto sanitario e dell’assistenza sociale Prof. Alessandra Pioggia
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Contaminiamo le nostre idee per il bilancio partecipativo
A cura della direzione generale - vimercate gennaio 2013 (dati ricavati dal BS 2012) risorse comuni la gestione associata dei servizi sociali e dei PdZ.
LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI ZONA Ambito n. 1- Bergamo.
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
UFFICIO DI PIANO ALLARGATO 2 NOVEMBRE 2010 Piano di Zona Ambito Territoriale 1 –Bergamo
Società della Salute del Mugello Piano Integrato di Salute del Mugello
Comune di Sarmato PRESENTAZIONE IL BILANCIO PARTECIPATO del Comune di Sarmato UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA.
Il Territorio protagonista dellofferta dei servizi sociali di Annalisa Turchini.
MAPPE ELABORATE PER IL LIBRO:
Legislatura Sociale Formazione in ambito sociale A cura di R. Ramella
Azienda per i Servizi Sanitari n° 3 Alto Friuli Conferenza dei Servizi I. D ELISO 3 aprile 2004.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
Il “ciclo” di direzione e l’organizzazione dell’impresa
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO REGIONI:
Conferenza territoriale sociosanitaria Staff tecnico provinciale Ufficio di Piano Distrettuale Tavolo Welfare Gruppi tecnici di lavoro progettuale Tavolo.
Gli scenari evolutivi delle politiche sociali:  Le politiche sociali si evolvono con l’evoluzione dei sistemi socio-economici e di governo  La nascita.
COMUNE DI RHO – MACROSTRUTTURA Segretario generale Direzione Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Direzione Area 2 Servizi alla Persona Direzione.
PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
1 Roberto Genco Direttore Ufficio legale Coopfond S.p.a. D.lgs. 6/2003 Il quadro giuridico– societario della riforma.
Le leggi di riordino del SSN:
L’Amministrazione Finanziaria
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Prof. Andrea Mignone (Università degli Studi di Genova) Storia della Pubblica Amministrazione II Anno Accademico 2008/2009.
1 Area promozione e protezione sociale. IL PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEI PIANI DI ZONA Informazione ai Consigli Circoscrizionali Trieste, 21 settembre.
Loreta Gigante Venerdì, 22 maggio Analisi del Contesto Inagibilità abitazioni rurali Centri storici divenuti zone rosse Indebolimento della rete.
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
DIPARTIMENTO WELFARE E NEGOZIAZIONE SOCIALE. LE RISORSE ASSEGNATE ALLA SANITA’ PER IL 2016 SONO 111 MILIARDI. 1 MILIARDO IN PIU’RISPETTO AL 2015 E 4 IN.
Caserma Gavoglio, da vuoto urbano a progetto della città comunicazione, dialogo e confronto nel percorso per il trasferimento al patrimonio comunale consiglio.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Alimena – 03 aprile 2014 Il Bilancio Sociale: verso la costruzione delle aree di rendicontazione.
Introduzione all’azienda Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale I.
PIANO DI ZONA per il Sistema Integrato di Interventi e Servizi Sociali Legge 328/2000 e L.R. 3/2008 Triennio
5 marzo marzo 2016 – Convegno FOE Favorire il welfare aziendale per servire la famiglia. 5 marzo marzo 2016 – Convegno FOE.
BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI ‘PROGETTI PER L’ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE – POF’ approvato con decreto n. 1941/LAVFORU.
Convegno “ANCORA NEL LABIRINTO?" Regioni e enti locali piemontesi di fronte a una nuova transizione istituzionale 16 giugno 2014 Matteo Barbero (Regione.
Transcript della presentazione:

OFFERTASOCIALE LAZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI ALLA PERSONA

IL TERRITORIO 29 COMUNI – ABITANTI

LE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DEI 29 COMUNI Comuni sopra i abitanti Comuni soprai abitanti Comuni sopra i abitanti Comuni sopra i abitanti Comuni sopra i abitanti Comuni sotto i abitanti

I SERVIZI CSE INSERIMENTI LAVORATIVI COMUNITA ALLOGGIO TELEASSISTENZA POLITICHE GIOVANILI TUTELA MINORI PENALE MINORILE Assistenza domiciliare Minori handicap e Servizi educativi Assistenza domiciliare Anziani

LE ATTIVITA TRASVERSALI E DI SUPPORTO LO SVILUPPO DELLA PROGETTAZIONE E DELL ACQUISIZIONE DI FINANZIAMENTI LO SVILUPPO DEL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE ASSISTENZA LEGALE (TUTELA MINORI) SVILUPPO CARTA DEI SERVIZI E BILANCIO SOCIALE SUPERVISIONE E FORMAZIONE OPERATORI

BUDGET: 5 milioni di euro OPERATORI: 143 (nelle varie formule)

LA STORIA Riportare la gestione dei servizi sociali sovraterritoriali ai comuni Marzo – giugno realizzazione studio per attivazione convenzione Settembre – ottobre decisione dei comuni Gennaio attivazione nuova modalita di gestione 2000 – Implementazione della gestione e attivazione di nuovi servizi

Consiglio intercomunale Per le politiche sociali C.I.P.S. Giunta esecutiva Per le politiche sociali G.E.P.S. 29 sindaci 5 sindaci DIRIGENTI APPARATO AMM.VO COMMISSIONI TECNICHE U.O. L A CONVENZIONE INTERCOMUNALE ( ) COMUNEDICOMUNEDI VIMERCATEVIMERCATE

D.Lgs. 112/98L.R. 1/2000L.328/2000PSSR La gestione sovraterritoriale dei servizi e una scelta irrevocabile

VALUTAZIONE DELLO STRUMENTO CONVENZIONE Aspetti positivi - semplicita e snellezza dei processi decisionali - collegamento stretto tra operativita tecnica e decisionalita politica - bassi costi di gestione Aspetti negativi assenza di personalita giuridica - impossibilita di sviluppo degli investimenti – assenza di un bilancio proprio e di una struttura organizzativa propria Rischio di dominanza del comune capo fila Rischio economico per il comune capo fila

IL PASSAGGIO DALLA CONVENZIONE ALLAZIENDA: I PRINCIPI ISPIRATORI Centralità della responsabilità e progettualità politica Centralità dei comuni Partecipazione territoriale e propensione di rete Orientamento alla gestione efficiente

SOLUZIONI ANALIZZATE ISTITUZIONE ASSOCIAZIONI (riconosciute e non) FONDAZIONI AZIENDE SPECIALI CONSORTILI SPA / SRL

LAZIENDA SPECIALE Piena autonomia giuridica Piena autonomia gestionale Natura squisitamente pubblica e stretto legame con i comuni Ampia apertura a strumenti di gestione privatistici

OFFERTASOCIALE ASSEMBLEA Contabile p.t. Amministrativa 626fiscale Revisore lavoro consulenze unità operative e servizi legale Direttore CAUOPMPSGUOILCSETATM ADM ADH CSEP Assistenza scuole Consiglio dAmministrazione COMMISSIONI TECNICHE Ecc…. PIANO DI ZONA

LA RAPPRESENTANZA Principi di fondo : A) garanzia di ampia rappresentatività democratica a tutti i soggetti consorziati (tutti i comuni hanno almeno abitanti); B) flessibilità: facoltà di partecipare a tutte le iniziative o solo ad alcune; C) introduzione di meccanismi di rappresentanza proporzio- nali al livello di partecipazione ai servizi e/o investimenti; D) criteri di partecipazione alla spesa che tengono conto di fattori plurimi (consumo effettivo dei servizi, popolazione, investimenti….) distinti anche sulla base della natura del servizio;

SVILUPPI ATTUALI

LAZIENDA E LA PROGRAMMAZIONE ZONALE DEL SISTEMA DEGLI INTERVENTI SOCIALI SISTEMA DEI COMUNI SISTEMA DEL TERZO SETTORE SISTEMA DEI SERVIZI EDUCATIVI E DELLA FORMAZIONE SISTEMA DELLE POL. LAVORO SISTEMA DEI SERV.SOCIO SAN SISTEMA DEI SERV.OSPEDALIERI SISTEMA DELLE POLITICHE PER LA CASA I CITTADINI, LE FAMIGLIE, LA SOCIETA CIVILE

Struttura dellazienda e programmazione partecipata tavolo povertà tavolo pschiatr tavolo anziani tavolo disabili tavolo minori tavolo di sistema assemblea sindaci CdA elaborazioni, indicazioni e progetti scala priorità indicazioni e progetti valutazione variazioni intra-area assegnazione delle risorse per area scelta del riparto delle risorse tavolo sistema CdA decisione variazioni intra-area

I PUNTI DI FORZA LA CENTRALITA DELLA POLITICA E LA CONDIVISIONE DI UNA VISIONE LA CENTRALITA DEL COMUNE SINGOLO LATTENZIONE AGLI OPERATORI SOCIALI DEI COMUNI LAPERTURA VERSO GLI ALTRI PROTAGONISTI DEL SISTEMA