Area Sistemi Dipartimentali e Documentali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ALMADIPLOMA ALMAORIENTATI
Advertisements

Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione.
Scuola e Università: un laboratorio di ricerca-azione
La biblioteca scolastica in Europa:alcuni esempi
Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo Il Syllabus Progetto e-learning di Ateneo Doc. n. 2 TASK FORCE 5 maggio 2005.
A Scuola... On Line!" Piattaforma multimediale per Object Learning 31/12/2013 Progetto "Sos Scuola Puglia" IISS "A. De Pace" Lecce - USR Puglia; Referente:
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
La ricerca guidata in Internet
1 Spunti di riflessione emersi rispetto al problema accompagnare la costruzione di competenze La sostenibilità nel sistema organizzativo (piano istituzionale)
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
SOFIA Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine SOFIA.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
Creazione di sale telematiche presso le maggiori biblioteche della provincia Il progetto di istituire presso le,maggiori biblioteche della Provincia di.
Anna Ortigari 28,30 marzo , 10, 12 aprile 2006
William Faeti 15 Maggio Corso di Information Literacy - CIL Corso di base per l'acquisizione di competenze informative a cura William Faeti Responsabile.
La formazione degli utenti
Università degli Studi di Roma La Sapienza
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Federico Valacchi Università di Macerata
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
Ca’ Foscari: pratiche (buone?) di Information literacy
La formazione dell’utenza La biblioteca di Psicologia Fabio Metelli
“Provando e riprovando”: corsi all’utenza nel Polo di Ingegneria
A che punto siamo? I risultati di un'indagine sui corsi d'information literacy delle biblioteche universitarie comparati con le modalità di comunicazione.
Università degli Studi di Padova - CAB
Cassetta degli attrezzi per lorganizzazione dei corsi di formazione per gli utenti: unipotesi di lavoro Information literacy: teorie e buone pratiche Workshop.
Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre febbraio 2007.
Il servizio tra tradizione e prospettive future. Il complesso delle risorse umane, finanziarie, documentarie che la biblioteca può mettere a disposizione.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Virtual Learning Environments (i. e
MEMO Multicentro Educativo Modena Sergio Neri. Cosa è MEMO Come centro nasce nel 2004 dalla fusione di precedenti servizi comunali tutti rivolti prioritariamente.
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
RefWorks A cura di Laura Prosdocimi, Mariagrazia Campello
Introduzione CTU 28 marzo Le istanze 1)Rendere visibile lorganizzazione della didattica per: - migliorare la comunicazione verso gli studenti; -
Tecniche Erboristiche
Università e Comune di Genova Dalla cooperazione allaccordo per la gestione informatica delle biblioteche.
1 t Cosa significa mettere lapprendimento al centro del sistema? Presentazione del toolkit di ESU (European Students Union) ed EI.
PERCORSI DI FORMAZIONE ONLINE PER INSEGNANTI
I servizi della Biblioteca
1 ANALISI DEL PROCESSO come metodo di lavoro per il miglioramento.
1 La formazione a sostegno della riforma A cura di Gianna Miola.
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
© GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata.
Puntoedu ForTIC a.s. 2006/2008 Accesso alla piattaforma:
Progettare per competenze
Nome progetto_ DiDà -progettare lofferta formativa- data inizio_ novembre 2002 gruppo di realizzazione_ dipartimento scienze della comunicazione, ufficio.
1 t Dal processo di Bologna allinternazionalizzazione delle Università Maria Sticchi Damiani 2 marzo 2011 Università Politecnica delle.
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro,
WEBTHESIS: le tesi in rete
@ DL Il Progetto DL dellUniversità di Bologna: aspetti tecnici e sociali Valentina Comba Convegno: Il linguaggio delle biblioteche digitali Ravenna,
Tirocinio Laurea Triennale Storia OPAC italiani: Internet culturale, MAI, ACNP 4 dicembre 2008.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
Marisa Semeraro Jacotti
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
LA PROGRAMMAZIONE DELLI.R.C. Anno Accademico
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
PIATTAFORMA MAESTRA.
IL BIBLIOTECARIO SCOLASTICO TorinoReteLibri/Convegno 30 maggio 2007 Lettura e Biblioteche scolastiche Il bibliotecario scolastico/Culasso.
William Faeti Seminari SBA Seminari SBA 2006 Progetto dal cartaceo all'online: “Banche dati” Intervento.
1 Antonia Ciavarella La formazione del personale di biblioteca Seminario SBA 28 marzo-12 aprile 2006.
La formazione degli utenti Un progetto per migliorare le competenze informative degli studenti a cura di Alina Renditiso, Bologna, marzo-aprile 2006
L’obiettivo generale è quella di puntare a COSTRUIRE dei LABORATORI sulla progettazione didattica incentrata sulle competenze finalizzati a: sostenere.
PSICOLOGIA 4 – 5 Marzo In cosa consiste la professione di psicologo?  la prevenzione (promozione della salute);  la diagnosi;  attività di riabilitazione.
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
Information Literacy in UniTO: inizio di un percorso Annalisa Ricuperati Coordinatrice Gruppo di progetto Formazione e Promozione Sistema Bibliotecario.
Transcript della presentazione:

Area Sistemi Dipartimentali e Documentali Le attività delle biblioteche dell’Ateneo di Bologna per migliorare le competenze informative degli studenti:una proposta operativa per un salto di qualità Bologna, 3 luglio 2013 Convegno “Cercare, trovare, comunicare: l’information literacy e il ruolo delle biblioteche accademiche nel percorso formativo” Alina Renditiso Area Sistemi Dipartimentali e Documentali

Di cosa parlerò Sintesi di quanto è stato fatto dalle biblioteche dell’università a supporto e sostegno delle competenze informative degli utenti (studenti, ma anche dottorandi, ricercatori e docenti) La situazione attuale Le prospettive e le proposte per il futuro

Gli esordi… Nel 2001 l’ Università di Bologna dava l’avvio al progetto di biblioteca digitale “AlmaDL”; nella seconda fase del progetto (2003) venne utilizzata una parte del budget per lo sviluppo di due iniziative correlate: una per sviluppare il servizio di reference digitale, l’altra per l’insegnamento dell’ information literacy L’iniziativa che aveva per oggetto l’insegnamento dell’information literacy ha dato origine a due importanti attività: Un corso di “Formazione per formatori” La produzione di learning objects (tutorials) per l’apprendimento dei concetti di base dell’ information literacy

Il progetto per l’insegnamento dell’information literacy Il progetto per l’insegnamento dell’information literacy - supportato da un apposito gruppo di lavoro composto da bibliotecari appartenenti alle varie aree disciplinari - venne promosso dal Sistema Bibliotecario d’Ateneo con i seguenti obiettivi: Creare un’offerta formativa per gli studenti maggiormente strutturata nell’ambito dell’information literacy Aumentare la visibilità delle attività di formazione e dare maggiore stabilità e continuità al servizio Standardizzare i corsi d’information literacy migliorandone la qualità ai fini dell’accreditamento ed eventuale inserimento all’interno dei curricula Coordinare centralmente le iniziative di educazione degli utenti e facilitare la negoziazione con i docenti ai fini dell’ottenimento di crediti formativi

Il progetto per l’insegnamento dell’information literacy Il corso “Formazione per formatori”, tenuto da una consulente (formatrice esperta in pedagogia e psicologia) ha coinvolto 64 bibliotecari (sui 307 impiegati nel 2003 all’ Università di Bologna) per 40 ore (per complessive 5 edizioni) Il corso includeva come ‘project work’ la simulazione di un corso che i partecipanti dovevano presentare al termine del percorso formativo

CIL – Corso online d’information literacy La seconda iniziativa riguardava la produzione di un e-learning object sulle competenze di base per l’information literacy: L’e-learning object, “Corso d’Information Literacy”,CIL, è stato il primo tutorial prodotto in italia su quest’argomento. E’ uno strumento on-line, realizzato in ottemperanza agli Standard dell’e-learning e ispirato allo Standard sulla competenza informativa per gli studenti universitari, pubblicato dalla American Association of College and Research Libraries nel 2000. [versione italiana] CIL è censito nel repertorio internazionale UNESCO-IFLA sull’Information Literacy

CIL – Corso online d’information literacy Com’è fruibile CIL? in modalità multimediale in versione accessibile in versione inglese in modalità avanzata in una piattaforma e-learning ad accesso riservato (attualmente Moodle)

CIL – Corso online d’information literacy A seguito del successo del primo tutorial CIL sono stati sviluppati altri due tutorials: uno sulle modalità d’interrogazione del Catalogo nazionale dei periodici (ACNP) e un altro dedicato al Catalogo del polo locale Ubo del Servizio Bibliotecario Nazionale(SBN): Tutorial per il catalogo periodici Tutorial per il catalogo libri

Alcuni dati sul servizio

Alcuni dati sul servizio

Considerazioni sui dati Indicatori GIM (Gruppo interuniversitario monitoraggio sistemi bibliotecari) sulla Formazione Utenti e posizionamento di Unibo: i13: (partecipanti corsi di formazione / studenti iscritti1) * 100 Valore indicatore nazionale 2002: 1,03 Valore indicatore nazionale 2006: 1,16 Valore indicatore nazionale 2010: 2,17 Università degli Studi di Bologna 1,17, (2002) (19)* 2,12 (2006) (16)* (2010) 4,59 (14)* i16: (ore di formazione per l'utenza / studenti iscritti) * 1000 Valore indicatore nazionale 2002: 3,18 Valore indicatore nazionale 2006: 3,9 Valore indicatore nazionale 2010: 6 Università degli Studi di Bologna 5,68 (2002) (13)* 7,87 (2006) (9)* 7,5 (2010) * Valore che indica la posizione di Bologna rispetto agli altri atenei italiani

Il servizio nel Portale delle Biblioteche

Il servizio attualmente si presenta così… Alcune isole felici, ma altrove…il deserto! Mentre tutti gli studenti avrebbero diritto alle stesse opportunità formative!

Ecco come vorremmo che diventasse…

Perché la nostra proposta interessa ai docenti? Perché al momento della tesi avrebbero a che fare con studenti in grado di muoversi con un maggiore livello di autonomia nel gestire il processo della ricerca bibliografica, nella valutazione della pertinenza e della qualità dei risultati recuperati e nella capacità di riutilizzare questi risultati sapendo come citarli correttamente e cosa fare per evitare il plagio!

Perché la nostra proposta interessa agli studenti? Perché avrebbero l’opportunità d’impadronirsi di competenze che gli saranno utili non solo durante il periodo degli studi universitari, ma anche quando entreranno nel mondo del lavoro per il proprio aggiornamento professionale e, più in generale, potranno servirsene proficuamente durante tutto l’arco della loro vita di cittadini

Perché la nostra proposta interessa all’università? Perché formerebbe degli studenti che oltre ad aver acquisito le competenze disciplinari proprie del corso di studi scelto, sarebbero in grado di utilizzare le risorse informative messe a disposizione dall’Ateneo, aggiornando all’occorrenza le proprie conoscenze perché capaci di documentarsi nel proprio ambito disciplinare; ciò può avere un impatto diretto sulla qualità dell’apprendimento!

Modalità attuali di erogazione delle attività formative Attualmente le attività formative vengono offerte attraverso diverse modalità (a seconda del contesto): extra-curriculum (es: iniziativa organizzata dalla biblioteca non collegata ad uno specifico corso e non accreditata) inter-curriculum (contribuisce ad un determinato punto/fase sotto forma di laboratorio e/o seminario collegandosi ad un corso, con crediti) intra-curriculum (embedding, all’interno di un corso del curriculum viene ‘ospitata’ un’attività di formazione gestita dai bibliotecari) stand-alone (un modulo a parte nel corso del curriculum, sotto forma di laboratorio e/o seminario, con crediti). Si cerca di ridurre al minimo i momenti di lezione frontale; prevalenza della didattica laboratoriale con ampio uso di esercitazioni (learning by doing; problem solving; lavoro di gruppo)

Esempi dei principali contenuti dei corsi di formazione delle biblioteche Corsi di base (destinati ad esempio a studenti e laureandi della triennale): I principali servizi della biblioteca (prestito, ILL&DD, reference, ecc.) e quelli del Polo UBO Modalità d’interrogazione e di ricerca nei cataloghi del polo Ubo, ACNP e principali capatoghi nazionali Come accedere alle risorse riservate tramite il Proxy

Esempi dei principali contenuti dei corsi di formazione delle biblioteche Corsi avanzati (ad esempio per studenti laureandi della specialistica, dottorandi, ecc.): Gli aspetti metodologici nell’impostazione della ricerca bibliografica (definizione/delimitazione dell’argomento, formulazione del quesito di ricerca, selezione delle fonti, criteri di valutazione e selezione dei risultati recuperati, ecc.) Modalità avanzate di ricerca ed interrogazione delle banche dati bibliografiche e delle altre risorse elettroniche del proprio ambito disciplinare I servizi di Alma-DL e i depositi istituzionali dei materiali didattici e delle tesi di dottorato dell’Università di Bologna Gli indicatori bibliometrici e le banche dati citazionali per la valutazione della ricerca Applicativi per la redazione e la gestione delle bibliografie Strumenti di editor per la redazione collaborativa Stili citazionali prevalenti nell’ambito disciplinare Redazione di abstract …

Come cambiare questa situazione disomogenea offrendo a tutti gli studenti le stesse opportunità di formazione? Come riuscire a proporre una formazione sulle competenze informative estensivamente (anche dove adesso non si riesce),con carattere di continuità (servizio stabile), con buoni standard qualitativi, raggiungendo una massa significativa di studenti e trasformandola in altre parole in un'attività riconosciuta e pianificata a livello di ateneo? .

Cosa ci piacerebbe realizzare nel futuro???? Dall’attuale “Piano strategico d’ateneo” ecco alcuni indirizzi sulla formazione che hanno a che fare con le attività formative delle biblioteche: Indirizzo strategico 4 (pag.17): Garantire la crescita personale, culturale e professionale degli studenti anche in relazione alle esigenze della società Indirizzo strategico 5 (pag.17): Migliorare la qualità dell’apprendimento

Cosa ci piacerebbe realizzare nel futuro per far fare un salto di qualità a questo servizio???? Gli indirizzi del piano strategico c’inducono a pensare che sia fondamentale continuare, POTENZIARE e STRUTTURARE maggiormente sia le attività di formazione delle biblioteche che gli strumenti online per l’autoapprendimento delle competenze informative

La nostra proposta… La nostra proposta prevede la creazione di una squadra di bibliotecari-formatori,coordinati centralmente da ASDD, che possa intervenire come una task-force nelle realtà nelle quali i bibliotecari non riescono con le proprie forze a proporre delle attività formative, con finalità di promozione, coordinamento e di formazione dei formatori

La nostra proposta… Questa task-force potrebbe funzionare sia per fornire supporto nelle fasi di negoziazione con i Coordinatori dei corsi di studio e gli altri attori coinvolti nell’organizzazione della didattica, sia per offrire un «pacchetto» diversificato di laboratori bibliografici in modo tale da arrivare a introdurre l’obbligatorietà della frequenza di un laboratorio bibliografico per i laureandi nel maggior numero di corsi di laurea possibile (crf. Esempio di Padova: InfoPass)

Uno sguardo anche oltre l’università… Consideriamo anche che c’è una forte richiesta di formazione in quest’ambito anche da parte di soggetti esterni all'Università (il mondo delle scuole, delle aziende, professionisti, giuristi, etc.). Si potrebbe utilizzare una formazione ‘a tariffazione’ per questi segmenti di utenti potenzialmente interessati. Tale attività potrebbe rappresentare una risorsa economica per le strutture coinvolte. Il lifelong learning è un elemento strategico per la fedeltà e la continuità nel rapporto tra l'ateneo e i suoi Alumni. Si può pensare di offrire loro, tra i benefit, anche opportunità di formazione ed aggiornamento professionale.

E infine: una proposta sugli strumenti di autoformazione Il tutorial CIL è ancora valido ma a distanza di tanti anni risulta inevitabilmente un po’ invecchiato… Vorremmo quindi mettere in cantiere la produzione di nuovi strumenti, ad esempio dei giochi interattivi sul genere di quelli realizzati da alcune università americane per veicolare in una maniera più partecipativa ed efficace gli stessi contenuti trattati nei corsi in presenza o una parte di questi.

Riassumendo… Creazione di una task-force di bibliotecari-formatori,con finalità di promozione e coordinamento del servizio, consulenza, formazione dei formatori, erogazione (in alcuni casi) di corsi ‘a catalogo’ Creazione di un coordinamento stabile a livello di ogni dipartimento/scuola tra bibliotecari che si occupano di Information Literacy e tutor Dove non sia possibile ottenere crediti formativi specificamente attribuiti a queste attività, provare a rendere obbligatoria la frequenza di un laboratorio bibliografico per i laureandi per l’ottenimento della tesi, o introdurre altre misure che stimolino ed incoraggino la partecipazione degli studenti alle attività formative Aggiornamento degli strumenti disponibili online per l’autoformazione con la creazione di moduli interattivi basati sull’apprendimento attraverso il gioco (game-based learning)

Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita” (antico proverbio cinese) “Lo scopo dell'insegnamento, è presto detto, è di rendere possibile l'apprendimento”. (Pat Dixon)