MAIS WP5 Guidelines 4/12/2002. MAIS WP52 Outline Idea guida Ruolo della piattaforma Articolazione WP Relazioni con gli altri WP Linguaggi Tecnologie Responsabilità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 NAME: Network for Agile Methodologies Experiences DIEE - Università di Cagliari.
Advertisements

WP2T2 DIST – Università di Genova
Progetto: MAIS Multichannel Adaptive Information System B. Pernici Milano, 3-4 dicembre 2002.
Informatica e Telecomunicazioni
ICON project WP No.3 Sistema di gestione della Conoscenza e progetto pilota di Ecosistema Digitale per il Business Ministero dell'Economia e delle Finanze.
1 Ricerca e Sviluppo nelle TLC Roma, 14 Maggio 2003 ANDREA GAVOSTO Studi Economici Telecom Italia.
Metodologie di Programmazione = decomposizione basata su astrazioni
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
Towards Evolving Knowledge based iNternet-worked Enterprise TEKNE.
CEFRIEL, Politecnico di Milano, Università di Roma “La Sapienza”
Riunione coordinatori Milano, Nov Indice discussione generale exploitation (intervento di ciascuna unità sul futuro delle ricerche MAIS) proposta.
Proposta FIRB Programma strategico tecnologie abilitanti per la societa' della conoscenza b) Progetto-obiettivo 2: Reti e netputing - piattaforme abilitanti.
Unità di ricerca CEFRIEL
B. Pernici Introduzione e stato dei lavori Roma, 24 novembre 2005.
Workpackage WP7: Metodologie e Strumenti di Progettazione e Integrazione di Canali Lo stato dei lavori Riccardo Torlone RM1, RM3, Polimi, CEFRIEL, Engineering,
Prototipo di uno strumento per la produzione di siti Web adattativi in grado di gestire varie coordinate di adattamento Riccardo Torlone Milano, novembre.
A. Maurino, N. Simeoni- Politecnico di Milano e CEFRIEL Risk Management in Archeology Stato di avanzamento Risk Management in Archeology Stato di avanzamento.
WP 2 E-service Politecnico di Milano Università di Roma La Sapienza Università di Milano Bicocca Engineering.
Middleware per MANET WP3 Alessandro Ghioni
B. Pernici Riunione MAIS 17 e 18 novembre 2004 Agenda Milano, nov
B. Pernici WP2: E-service Riunione MAIS, Nov
Analisi dei Sistemi Informativi Multicanale & Modello Generale WP1 – Analisi dei Sistemi Informativi Multicanale & Modello Generale Valeria De Antonellis.
Architetture scalabili e flessibili a basso consumo Mariagiovanna Sami Polimi Lecce – 5 luglio 04.
MAIS WP5 – Architectures Luca Negri Politecnico di Milano Roma – novembre 05.
Riccardo Torlone RM1, RM3, Polimi, IFAC, CEFRIEL, Engineering, ISUFI
WP5.1 architetture scalabili e flessibili a basso consumo di potenza integrate su chip per web support WP5.1 architetture scalabili e flessibili a basso.
ICT (Information and Communication Technology):
Consorzio COMETA - Progetto PI2S2 UNIONE EUROPEA B rainstorming del Consorzio COMETA sul PON Dr. Giuseppe Andronico INFN.
1 Riunione del 29 Marzo 2007 IL PROGETTO SCoPE Prof. Giuseppe Marrucci LAvviso 1575/2004 ed i quattro progetti vincitori Lo stato dellarte del progetto.
1 Riunione del 29 Marzo 2007 IL PROGETTO SCoPE Prof. Guido Russo I lavori Le apparecchiature Il portale.
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2012 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
SISTEMI OPERATIVI 3 Presentazione del corso aa. 2006/07.
Un ambiente multilinguale per la modellazione e la prototipazione rapida di Sistemi Multi-Agente.
© Copyright FIRB WP0_T03_PI_PRE_Partner meeting 09Gen061 AGENDA PARTNER MEETING 09 Gennaio 2006 (Milano) ARGOMENTOORARIO Welcome coffee14.00 –
Piattaforme abilitanti per griglie computazionali ad alte prestazioni orientate a organizzazioni virtuali scalabili Rimodulazione WP8 High-performance.
Università di Roma La Sapienza Dipartimento di Informatica e Sistemistica Progetto IS-MANET WP3: Algoritmi e modelli Milano
Creazione di un Network permanente di logistica, infrastrutture di distribuzione e servizi relativi la catena dellagroalimentare dellarea Adriatica 26.
Technical Board 21 novembre 2000 WP5 - Network Luciano Gaido 1 Progetto INFN-GRID WP5 - Network Technical Board Cnaf, 21 novembre 2000.
Cosa sono i sistemi distribuiti Prof. Andrea Omicini Corso di Sistemi Distribuiti A.A. 2001/2002 Parte I.
Specifica dellArchitettura Funzionale MAIS Enrico Mussi - WP2.
Progetto TANGO - 21 Gennaio 2003 WP4 Testbed sperimentali.
Progetto Tango- WP3 Presentazione sulla revisione degli obiettivi e attività già svolte Periodo di riferimento:Novembre - Gennaio Raffaele Bolla.
TANGO - WP4 - Milano - 27 Febbraio 2003 Progetto TANGO Attività WP 4 Test Bed Sperimentali Milano - 27 Febbraio 2003.
Risultati complessivi Diego Ragazzi
Grid Computing: tecnologie abilitanti e applicazioni per eScience MURST Impiego del Fondo Speciale per lo Sviluppo della Ricerca di Interesse Strategico.
Reti di Calcolatori ed Internet Fabio Massimo Zanzotto.
1 Tecnologie per la domotica: situazione attuale e prospettive Ing. Paolo Mazzetti Firenze, 19 maggio 2005 Domotica.
LE RETI INFORMATICHE Cosa sono?? A cosa servono??
SVILUPPO DI UN SERVIZIO DI STAMPA PER DISPOSITIVI MOBILI BASATO SULLE PIATTAFORME JINI E J2ME Candidato Relatore Marco Lazzara Prof. Ing. Vincenzo Grassi.
Electric Recharge Daniele Caiazzo: Rosario D'Andrea: Simone Starace: Presentazione progetto di Programmazione III e Laboratorio.
Music Everywhere BlueTooth project – MasterProxy Albertin Marco.
IDUL 2013 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto ‘logico’ della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Requisiti Funzionali del Sistema Obiettivo: realizzare un ambiente distribuito nel quale tutti gli Enti Regionali possano interagire prescindendo dalle.
Corso di Laurea in Informatica
Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Wireless Network Unità didattica 6 -Protocolli Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione 1.
Protocolli avanzati di rete Modulo 3 – Wireless Network Unità didattica 6 -Protocolli Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione 5.
Corso di Reti di Calcolatori LS Progetto di un server FTP in grado di coordinarsi con altri mirror per garantire QoS di Marco Buccione.
1 Metodologie di Programmazione = decomposizione basata su astrazioni.
Realizzazione e integrazione della sicurezza nell’emulatore di reti BlueSesame D’Ascanio Amedeo Tutor: Dario Bottazzi.
B IBLIO S ERVICE consultazione di articoli online Anna Riccioni Progetto per il corso di Reti di Calcolatori L-S Anno Accademico
Università degli Studi di Bologna Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dell’Informazione Università degli Studi.
Proxy Based Infrastructure for LBS tailoring Paolo Lutterotti matr Reti di Calcolatori LS, A.A. 2005/06.
Architetture dei sistemi di calcolo, sistemi operativi, reti di calcolatori Dr. Luciano Bononi Facoltà di Scienze, Fisiche Naturali dell’Università di.
Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 License / ShareGrid Idee per prospettive future
Corso di Laurea Magistrale in Informatica A.A Laboratorio di Progettazione Introduzione Obiettivi del corso Metodo Articolazione Scelta dei progetti.
Introduzione Misurare l’impatto che può avere l’aggiunta di traffico sulle prestazioni di un sistema di rete è molto utile. Nel testing di applicazioni.
/ Troina 17/11/2014Meeting di Progetto1 PO FESR Linea d’Intervento Progetto n WP5 – Stato dell’arte Marco Pappalardo Coordinatore.
Transcript della presentazione:

MAIS WP5 Guidelines 4/12/2002

MAIS WP52 Outline Idea guida Ruolo della piattaforma Articolazione WP Relazioni con gli altri WP Linguaggi Tecnologie Responsabilità e laboratori

4/12/2002MAIS WP53 Cosa vedono le applicazioni? Dominio Applicativo Requisiti non funzionali Contesto Requisiti funzionali Requisiti non funzionali Architettura Astrazioni di dominio Applicazione Astrazioni di contesto Context Awareness Astrazioni architetturali Architectural Reflection

4/12/2002MAIS WP54 Ruolo della piattaforma Fornire astrazioni relative agli aspetti non funzionali Contesto Profilo utente Ambiente fisico Localizzazione Movimento... Architettura Dispositivi Rete (topologia, QOS, costo...) Servizi Power Testing.... A un livello linguistico omogeneo Analogo a quello delle astrazioni di dominio applicativo Per lanalisi Per limplementazione A un ragionevole (?) livello di astrazione Coerenti con il modello complessivo

4/12/2002MAIS WP55 Articolazione WP3 e relazioni con altri WP Astrazioni architetturalidi base: meccanismi di osservazione e controllo Astrazioni ad alta QOS Implementazione: WP3.3 Protocolli Mid-tier: WP3.2 Test-bed: WP3.3 Definizione: WP3.1 WP4 WP1 WP2 WP5 WP6 WP7 ???

4/12/2002MAIS WP56 Linguaggi a un livello linguistico omogeneo a quello delle astrazioni di dominio applicativo...ovvero: scelte allo stato dellarte su cui abbiamo confidenza Specifica: UML Implementazione: Interfacce astrazioni: Java Applicazioni: Java Implementazione astrazioni: ??? Implementazione mid-tier: Java + ??? Pubblicazione: *XML

4/12/2002MAIS WP57 Tecnologie TCP/IP Wired Wireless LAN Cellulare (disponibile!) ???(da WP4) Possibilità crescenti di osservazione/controllo Dispositivi???

4/12/2002MAIS WP58 Responsabilità e laboratori WP3.1: Bicocca, CEFRIEL, Roma1 WP3.2: Roma1 WP3.3: Bicocca, CEFRIEL CEFRIEL: coordinamento WP3 – WP4 Bicocca: coordinamento WP1 – WP3 Laboratorio Bicocca: wireless LAN Laboratorio CEFRIEL: cellulare....