Web Information Systems (I parte) Prof. Barbara Pernici Politecnico di Milano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione della tesi di laurea di Flavio Casadei Della Chiesa Newsletter: un framework per una redazione web.
Advertisements

Utilizzo rapido del sito web
Guida pratica per gli studenti
Il gestore di posta elettronica per le aziende e per gli studi
B.P.M. Business Process Manager
Prototipo del Portale Fiscale per le Aziende. Portale Fiscale x le Aziende Area informativa news Area abbonati, accesso alla home page personalizzata,
CORSO DI SICUREZZA SU RETI II PROF. A. DE SANTIS ANNO 2006/07 Informatica granata Gruppo 2 ISP Gruppo 3 ISP.
Sistemi Informativi di Rete AA (IV) Progettazione di siti Web: un approccio per Entita e Relazioni.
Web Information Systems – II parte
Presentazione Community Network - Federa Servizi Demografici on-line Newsletter.
Presentazione del corso Paolo Atzeni 2/03/2012
Progetto Campus One: Azione e-learningGenova, 9 aprile 2002 Giancarlo Parodi DIBE Esperienze dal progetto Ingegneria On Line.
Facoltà di Psicologia a.a.2011/2012 A cura di Tiziana Fusaro e Lucia Marchesi Guida pratica per gli studenti.
Informatica (conoscenza) - Introduzione al corso (I. Zangara)
29 marzo 2006 Incontro sulla Valutazione del CdL Medicina e Chirurgia 2° semestre Guida per lutilizzo dei sistemi on-line Università degli Studi di Ferrara.
1C2GRUPPO : HELPING1. 1C2GRUPPO : HELPING2 Una rete può essere definita un insieme di nodi dislocati in posti differenti, capace di consentire la comunicazione.
Le reti informatiche!! Le reti di telecomunicazioni hanno permesso una maggior diffusione delle informazioni che possono essere trasmesse e ricevute.
Reti Informatiche.
Web Cooperativo. Evoluzione tecnologie didattiche (Comunità di pratica e apprendimento A.Calvani - PuntoEdu) INTRANET C.M.S.
A cura di Lida Barazzutti. Col passare degli anni si moltiplicarono i computer collegati tra loro; intere reti, che nel frattempo si erano sviluppate.
Il Portale del lavoro Un modello per la gestione dei Servizi Per lImpiego attraverso la tecnologia Compa, Bologna 8 novembre 2006 Paolo Testa.
La Verbalizzazioni Online 10 Luglio Verbalizzazione OnLine DOCENTE SEGRETERIA STUDENTE Appello on-line Crea un nuovo appello Si prenota allappello.
Web Information Systems (I parte) Prof. Barbara Pernici Politecnico di Milano.
Seconda parte: i sistemi informativi in rete
La vendita online b2c. PROBLEMATICHE (I) 1.Le caratteristiche del prodotto è adatto alla vendita online? 2.Il mercato in cui si opera come avviene la.
Tecnologie Informatiche per la Qualità 1 - La Qualità 1 Università degli Studi di Milano – Polo di Crema - Dipartimento di Tecnologie dellInformazione.
06/10/2009Basi di dati , presentazione1 Basi di dati (ordinamento DM 509/1999) Basi di dati I (ordinamento DM 270/2004) DocentePaolo.
Presentazione del corso Paolo Atzeni 1/03/2011
04/10/2010Basi di dati , presentazione1 Basi di dati I (ordinamento DM 270/2004) già Basi di dati (ordinamento DM 509/1999) DocentePaolo.
Tecnologie, servizi e consulenza per i call center
Sistema di supporto E-Learning
PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A – febbraio 2010 BENVENUTI !!
Data mining for e-commerce sites
Guida alle iscrizioni online. Dopo aver avviato un browser Microsoft Internet Explorer, Mozilla Aprire la Homepage del ministero allindirizzo
IL PORTALE FISCALE PER IL CONTRIBUENTE. CHE cosè' il Portale Fiscale ? E' uno sportello fiscale multicanale arricchito con servizi informativi e di consulenza.
ECDL Mod. 1 1 Le nuove tecnologie consentono di: rendere più veloci le tradizionali applicazioni gestionali Trattare in tempi brevi i dati contenuti in.
PiemonteShopping.com. - Pag. 2 - Alfa Layer S.r.l.: progetto PiemonteShopping.com © giugno 2004 La società opera.
MEMENTO Invito a riunioni.
Norman SecureTide Soluzione sul cloud potente per bloccare le spam e le minacce prima che entrino all'interno della rete.
PresenzeWeb: breve guida
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 1 (syllabus – )
Strategy2 Con un approccio integrato tra professionisti esperti di informatica, di materie economico-finanziarie e di processi aziendali, abbiamo realizzato.
Ciclo di incontri Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Torino, 21 marzo 2012 FACCIAMO RETE.
Presentano.
La vita cittadina entra nel Sito del Comune. Lo Strumento La Città Virtuale si propone come uno strumento di contatto e interfaccia con i cittadini, le.
URBANISTICA&INTERNET. SOCIETA TECNOLOGICA indicatori vendita gadget tecnologici telefonini sms i-pod navigatori satellitari rivoluzione dei processi lavorativi.
GLI UFFICI APERTI AL PUBBLICO Canale Alfa Srl – Copyright 2013
Comune di Mantova DATI SULLICI NEL COMUNE DI MANTOVA circa le denunce ICI presentate dal 1993 ad oggi; Oltre di Euro il gettito annuo.
Server Web in una rete Windows Sommario Meccanismi di accesso remoto Meccanismi di accesso remoto Introduzione ai Server Web Introduzione ai Server.
SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010
A cura della Unità Nazionale eTwinning Italia Guida pratica alla registrazione eTwinning
Sviluppo servizi su rete, banche datiCorso di formazioneDicembre Strumenti via WEB per la gestione dinamica dei siti.
1 Internet è un sistema di reti di computer interconnesse sia fisicamente, tramite linee dorsali ad alta velocità, che logicamente, mediante la possibilità
Università degli studi di Roma la Sapienza --- Laboratorio di Basi di Dati II - a.a. 2003/04 Presentato da: CAU Simone Matricola:
Piattaforma ASP (allegato applicazione corsi e f.a.d.) Padova, martedì 10 marzo 2003.
Predisposizione, presentazione e trattamento della domanda di emersione dal lavoro irregolare per extracomunitari addetti al lavoro domestico 2009.
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
30/03/2011. Con un approccio integrato che prevede la sinergia tra professionisti dellinformatica, esperti in materie economico- finanziarie e ingegneri.
Web Information Systems Prof
LO SPORTELLO UNICO DELL’ EDILIZIA
SPORTELLO PER IL COMMERCIO E I PUBBLICI ESERCIZI.
PIATTAFORMA MAESTRA.
Il sito web SERVIZI PER L’IMPIEGO è uno strumento di informazione e comunicazione in materia di lavoro.
InternetInternet Sede: Salvo D’acquisto 2010/2011 Docente: Vito Monno.
Servizio per l’Informatica Centrale di Ateneo Portale della Didattica Un’introduzione
 2001 – Inizio crescita esponenziale dell’uso dei canali web  2003 – Inizia l’uso diffuso del commercio su internet (e-commerce)  2005 – In Italia.
Docente: Prof. Carlo Batini Laurea Magistrale in Informatica Modulo Architetture Dati A.A
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
Migrazione a Win2003 Server a cura del Prof. Arturo Folilela.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
Transcript della presentazione:

Web Information Systems (I parte) Prof. Barbara Pernici Politecnico di Milano

Introduzione Sistemi informativi in rete: –Basati su web (WebIS) Tipologie –Numerose classificazioni: che aspetti vengono messi in luce Qualita di un sistema informativo basato su Web Introduzione alla tecnologia Web Progettazione –Aspetti generali –Metodologia di progettazione –Progettazione della struttura

Dimensioni per la classificazione Servizi offerti A chi e rivolto –esterno/interno/altro –utente singolo (Customer)/impresa (Business)/PA (Government)/… Come vengono presentati i servizi e le informazioni (aggregazione)

Tipologie di servizi elettronici (dal Libro verde UE) Servizi di informazione –per la fornitura su richiesta di informazioni strutturate e classificate Servizi di comunicazione –per interagire con il pubblico ovvero gruppi di individui Servizi transazionali –per acquistare prodotti o servizi on line o per trasmettere dati

Tipologia dei servizi elettronici - informativi informazioni link a altre risorse informative accesso a pagine statiche (file) o interrogazioni a basi di dati personalizzazioni: presentazione di informazioni personalizzata (identificazione tramite cookie, breve testo memorizzato presso cliente – in archivi allinterno di Documents and Settings) lutente non inserisce informazioni nel sistema

Come cambiano i processi Ufficio relazioni esterne –diffusione comunicazioni aziendali Marketing –informazioni per contatto con clienti, per pubblicizzare iniziative, listini prezzi Accesso a informazioni pubbliche –ad es: competenze, bilanci (Edgar negli USA), statistiche –Bandi di concorso e simili

Tipologia dei servizi elettronici - comunicazione Servizi di interazione –basati su , liste di discussione, chat, form per inserimento richieste,.. Lutente e identificato (identita reale o fittizia) le comunicazioni dellutente possono rimanere memorizzate

Note su RCM Identificazione utenti basata su identita reale evoluzione tecnologia: da bulletin board a servizi basati su web concetto di comunita virtuale anche servizi informativi

Come cambiano i processi Creazione di nuovi processi gestione della comunita –redazione, moderazione liste, nuove iniziative, back office per rispondere a richieste via mail interazione con processi nellorganizzazione –ad es. preparazione proposte per comunita reale (politica nella citta)

Interazione con il sistema informativo lutente (identificato) ottiene servizi, modicando dati nel sistema informativo interazione con dati in DBMS e servizi applicativi server per DB e application server criticita: sicurezza transazioni multicanale Tipologia dei servizi elettronici - transazionali

Sito FS

Sito FS (2) Informazioni orario ferroviario –Leggibilita –Note orario –Percorsi con cambio treno Transazioni –Registrazione, aspetti di sicurezza –Acquisto biglietto (treni con prenotazione), cambio prenotazione –Ritiro biglietto presso Totem in stazione (ticketless, per alcuni treni)

Sito FS (3) Come cambiano i processi –Sportello: Riduzione costi Informazioni in tempo reale (scioperi) –Utenti Sostituisce agenzia viaggi o biglietteria tradizionale

Tipologia dei servizi elettronici - transazionali

Modifica orario ricevimento

Come cambiano i processi I servizi sono accessibili via rete puo esserci radicale trasformazione dei processi

es. orario di ricevimento –prima: segreteria didattica di dipartimento chiede i dati ai docenti, li inserisce in fogli excel e li trasmette alla presidenza di facolta. La presidenza pubblica i dati in forma cartacea –dopo: con sito informativo: stesso processo, ma pubblicazione (anche) on line con servizio transazionale: la segreteria didattica inserisce i dati direttamente in DB (tramite applicazione); anche il docente puo modificare i propri dati

es. orario di ricevimento –utenti con diritti di accesso in scrittura –aggiornamento continuo (e non solo periodico) dei dati –necessario riorganizzare il processo per garantire la qualita dei dati NON e tutto automatico!

Livelli di interazione UE Livello 1: disponibili on-line informazioni sulle procedure Livello 2: interazione in un senso (ad es. scaricare moduli) Livello 3: interazione in due sensi (possibilita di avviare on-line la procedura, con modulo elettronico e autenticazione utente) Livello 4: esecuzione on-line dellintera procedura (incluso pagamento)

Introduzione Sistemi informativi in rete: –Basati su web (WebIS) Tipologie –Numerose classificazioni: che aspetti vengono messi in luce Qualita di un sistema informativo basato su Web Introduzione alla tecnologia Web Progettazione –Aspetti generali –Metodologia di progettazione –Progettazione della struttura

Dimensioni per la classificazione Servizi offerti A chi e rivolto –esterno/interno/altro –utente singolo (Customer)/impresa (Business)/PA (Government)/… Come vengono presentati i servizi e le informazioni (aggregazione)

Altra classificazione: per accesso Sito Internet: accessibile da tutta la rete Sito Intranet: accesso limitato dallinterno dellorganizzazione –Knowledge management, gestione delle conoscenze sui processi aziendali Sito Extranet: accessibile da un gruppo di utenti ben identificato (ad es. clienti e fornitori) –Scambio di informazioni concordate tramite accesso a archivi (ad esempio rendere visibili I livelli delle scorte in magazzino)

Classificazioni di servizi on line Business to Consumer B2C –varianti: G2C (Government to Citizen) etc. –servizi operativi per clienti Business to Business B2B –varianti: G2G (Government to Government) –servizi operativi tra aziende –evoluzione EDI

Sito FS: transazioni B2C

Considerazioni su B2C Opportunita: –illimitate Problemi: –digital divide –accessibilita

Considerazioni su B2B Previsioni crescita: –esponenziale, molto superiore a quella prevista per B2C Settori di applicazione avanzati: –e-procurement, aste in linea per forniture –scambio documenti informatici

Esempio B2B Presentazione progetti di ricerca MURST prima: moduli cartacei –data entry –verifiche docenti adesso: –sito docente –informazioni inserite automaticamente (con controlli) –visibilita immediata al coordinatore e ai revisori –nessun data entry da parte MURST

Altra classificazione per categorie siti personali siti aziendali portali –orizzontali –verticali - specializzati in un dominio

Portali Siti che supportano l'utente nell'utilizzo del Web: –servizi generali: posta elettronica, gruppi di discussione motori di ricerca e/o ricerca guidata, con classificazione hosting di siti –servizi specializzati (portali "verticali"), dipendenti dallo specifico dominio, in particolare con: basi di dati "locali" specializzate integrazione a grana fine di informazioni e servizi locali e/o offerti (più o meno spontaneamente) da terzi

Esempio di portale orizzontale

Esempio di portale verticale

Motori di ricerca (1) Per la ricerca di informazioni su Internet grandi archivi di dati, che contengono delle informazioni dettagliate su un gran numero di pagine Web. L'inserimento delle pagine Web negli archivi dei motori di ricerca: – attraverso la registrazione manuale da parte dell'utente (il responsabile del sito ad esempio) – in modo automatico attraverso un particolare software che riesce a visitare milioni di siti Web al giorno, inserendo le nuove pagine ed aggiornando le informazioni su quelle già censite (spider)

Per ogni pagina Web censita, i motori di ricerca memorizzano gran parte del testo in essa contenuto, in modo tale che, ad ogni ricerca dell'utente, viene presentata una lista delle pagine Web dove figurano le parole che interessano. Ricerca: –Basta inserire parole relative all'argomento che interessa –informazioni ce ne sono fin troppe, il problema è trovarle

il loro uso è prevalentemente gratuito nonostante i massicci investimenti necessari il modello economico – nelle pagine che vengono presentate all'utente, compaiono degli annunci pubblicitari (i cosiddetti banner) attraverso i quali le società che gestiscono i motori di ricerca traggono i loro ricavi. –accordi con aziende specializzate. Il più noto è quello che coinvolge società che vendono libri attraverso il Web: non appena un utente fa una ricerca, viene spinto a spostarsi sul sito del fornitore; il motore di ricerca percepisce una commissione sull'eventuale acquisto –Alcuni motori: Posizionamento privilegiato a pagamento

Directory: Yahoo! –Per argomenti –Inserimento manuale Google: –Solo per contenuto: rilevanza delle parole contenute in ogni pagina del sito, evidenziando quelle riportate più spesso –Valutazione della pagina anche in base ai riferimenti a essa da altri siti (pagerank) –Novita (freschezza notizie) –spider

Analisi di

Descrizione generale Chi: –Internet: ufficio comunicazione, ufficio web –Intranet: Servizi informatici amministrativi –85 siti satellite + siti minori Cosa: –informazioni (principalmente sulla didattica) - non personalizzate –comunicazione (in aree limitate) –servizi transazionali (Webpoliself per studenti e docenti)

Classificazione Portale (verticale) Internet Intranet/Extranet (servizi scuole): in realta sistemi separati Tipologia secondo livelli UE: livello 2-3 di interazione B2C Con motore di ricerca interno

Come viene utilizzato Risultati test Inizio semestre orientamento

Come cambiano i processi Esami –Prima: iscrizione cartacea, registrazione a mano su verbali dei voti, data entry dei voti Tempi di registrazione lunghi (anche mesi), errori Servizi di segreteria: servizio telefonico di informazioni, monitor con pagine a scorrimento, biglietti e avvisi in bacheca

Primi servizi on line –inserimento delle iscrizioni ai box Poliself –accesso a elenco iscritti via ftp per docenti –stampa verbali (segreteria) –riorganizzazione processo con notevoli miglioramenti dei tempi di inserimento dati grazie a lettura ottica controlli precedenze e codici desame (non sono necessarie correzioni dovute a errori di questo tipo)

Webpoliself Secondo servizio reso disponibile –iscrizione esami via telefono (tradizionale touchtone) –il resto rimane invariato –non e necessario recarsi fisicamente ai box

Verso il web Problemi posti dal Web –identificazione utenti –Integrita dei dati –Criticita dellapplicazione

Webpoliself Iscrizione esami on line –via Internet tramite accesso con browser –stesse applicazioni per controllo precedenze ecc. –accesso con PIN, particolare attenzione a aspetti architetturali per sicurezza –garanzia iscrizione (obbligatoria senza eccezioni) –nuove interfacce docenti via web che accedono a informazioni nel sistema informativo elenchi iscritti esami iscritti a corso esami fatti, da fare, per corso e per anno accademico

–Adesso (VO) studenti –Iscrizione via Poliself, telefono, Web (1 applicazione, 3 interfacce) –Altre informazioni disponibili via Web (aula, numero iscritti, informazioni su registrazioni esami) –Riduzione tempi e costi docenti –Numero e nomi iscritti disponibili su Intranet –Verbali prestampati –Migliore predisposizione logistica dellesame –Forte decremento interazioni dovute a errori di registrazione (voto errato, precedenze non rispettate); possibilita di controllare registrazioni

Cosa si puo fare ancora (sempre per parte esami) Incrementare servizi di comunicazione – a studenti (in attivazione) –Corsi on line (forum, chat, pagine personali studenti) –messaggistica su web con avvisi per esami (esiste un servizio COS per architettura, che va anche su monitor) –messaggi personalizzati SMS (UniBO)

Aspetti tecnologici e organizzativi Gestione delle informazioni –Aggiornamento informazioni –ufficialita e tempestivita non sempre vanno daccordo –Gestione dei servizi Costi –Realizzazione infrastruttura tecnologica –Costo aggiornamento informazioni –Erogazione servizio in varie modalita Es: Help via , Forum moderato –Modifica processi, apprendimento

Benefici –Riduzione costi sportelli –Migliore qualita dei dati –Risparmio di tempo (docenti e studenti) –Maggiore informazione Alcuni quantificabili, altri no

Altri servizi Pubblicazione bandi –obbligatoria per legge –informazioni, bando, modulistica –in alcuni casi iter concorso (per concorsi docenti) –servizio informativo Gestione programmi dei corsi – –processo completamente on-line inserimento approvazione Pubblicazione –Modifica ulteriore (fallimento): gestione del processo direttamente da parte delle segreterie dei corsi di laurea e delle facolta, tramite

Riepilogo Dimensioni di classificazione dei WebIS –Livello di interazione –A chi e rivolto (B2C, B2B, …) –Livello di aggregazione (sito personale, aziendale, portale) –Da dove e accessibile: Internet, Intranet, Extranet Impatto sui processi

Bibliografia P. Atzeni, S. Ceri, S. Paraboschi, R. Torlone, Basi di Dati: concetti, linguaggi e architetture. McGraw Hill, seconda edizione, Per approfondimenti: Batini et al. (a cura di), Sistemi Informativi vol. 2, cap. 4 G. Bracchi, C. Francalanci, G. Motta, Sistemi informativie aziende in rete, McGraw Hill, 2001 Linformazione del settore pubblico: una risorsa fondamentale per lEuropa - Libro Verde sullinformazione del settore pubblico nella societa dellinformazione, Commissione Europea, COM(1998)585 Avviso per la segnalazione di progetti delle- government (in particolare Allegato 1)