1 Introduzione Necessità Misura delle prestazioni affidabili per sistemi di calcolo sempre più vari ed applicazioni evolute Definizione di insieme di programmi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scheduling (Schedulazione) Susanna Pelagatti – Università di Pisa
Advertisements

LA MEDIA STATISTICA di Zappa Giacomo.
Linguaggio R Raffaele Miele Dipartimento di Matematica e Statistica Università degli Studi di Napoli Federico II
Ambiente Java.
PHP.
Istruzioni condizionali e blocco
Algoritmi e Programmazione
1 Processi e Thread Processi Thread Meccanismi di comunicazione fra processi (IPC) Problemi classici di IPC Scheduling Processi e thread in Unix Processi.
SINCRONIZZAZIONE E TRASFERIMENTO VIA WEB DI IMMAGINI E DATI MULTIMEDIALI CON INFORMAZIONI GEOGRAFICHE E RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE Laureando: Mitja.
Introduzione alle misure strumentali
Cluster openMosix Linux Day ’04 Caserta Ing. Diego Bovenzi.
NESSUS.
Il linguaggio C Gli operatori e le espressioni C Language
1 Introduzione Sistema di calcolo (1) Valutazione delle prestazioni (2) Metriche oggettive (3)
1 Introduzione Ottimizzazione di un sistema (per es. di calcolo) (1) Analisi dellimpatto delle varie soluzioni possibili (2) Legge di Amdhal (3) Scelta.
1 Introduzione Sistema di calcolo Valutazione dellimpatto delle varie modifiche sulle prestazioni globali del sistema Modifiche allarchitettura.
1 Introduzione Necessità per utenti e progettisti di sistemi di calcolo Formalizzare le aspettative dellutente nei confronti del calcolatore Fornire degli.
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. Introduzione SISTEMA DI CALCOLO Valutazione delle prestazioni Metriche oggettive di analisiRisultati oggettivi.
Tipo Documento: unità didattica 0 Modulo 0 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
Tipo Documento: unità didattica 0 Modulo 0 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
1 Introduzione Il concetto di prestazione si presta facilmente a valutazioni soggettive, spesso fuorvianti Metriche di analisi oggettive sono utili per.
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. Introduzione Ottimizzazione SISTEMA DI CALCOLO Costi rilevanti PREVISIONE delleffetto dei MIGLIORAMENTI.
Tipo Documento: unità didattica 0 Modulo 0 Compilatore: ??? Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione C.Corpo D.Riepilogo.
Introduzione allinformatica. Cosè linformatica ? Scienza della rappresentazione e dellelaborazione dellinformazione ovvero Studio degli algoritmi che.
TECNOCONFERENCE – TC GROUP PRESENTA : Dal Congresso alla Formazione: lunga vita allevento con la tecnologia innovativa 18 OTTOBRE, SALA VISCONTI: STRUMENTI.
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Facoltà di Lettere e Filosofia A.A Informatica generale 1 Appunti.
Introduzione DSP. Trestino Cosmo Università degli studi di Padova Capitolo 1, Slide 2 Obiettivi della lezione Perché elaborare i segnali in digitale ?
Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica

Capitolo 1: Introduzione ai computer e a Java
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
Realizzazione siti web Pagine web dinamiche - javascript.
Laboratorio di Metodi Numerici a.a. 2008/2009 Prof. Maria Lucia Sampoli.
ROBOT PUMA 560 Caratteristiche
Studio di euristiche per il miglioramento di algoritmi di ranking per il World-Wide Web Università degli Studi di Milano Corso di Laurea in Informatica.
Università Politecnica delle Marche
Come vediamo dal grafico le scuole preferiscono fare affidamento sui computer Pentium che sul mercato sono i migliori come prestazioni. Infatti questi.
Simulatore Breve riassunto dei comandi più importanti del simulatore MPLAB.
Ingegneria del software Modulo 2 -Il software come prodotto Unità didattica 2 -I costi del software Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione.
C. Aiftimiei 1, S. Andreozzi 2, S. Dal Pra 1, G. Donvito 3, S. Fantinel 4, E. Fattibene 2, G. Cuscela 3, G. P. Maggi 3, G. Misurelli 2, A. Pierro 3 1 INFN-Padova.
Capitolo 0 : Introduzione al corso CdL in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni: Fondamenti dei S.O. (6CFU) Capitolo 0 : Introduzione al corso.
Complessità ciclomatica
Introduzione ai sistemi informativi aziendali
1 Introduzione Sistema di calcolo + applicazioni Possibilità di effettuare confronti e stime dei tempi di esecuzione Metriche di misura delle prestazioni.
Process synchronization
Esame di Analisi Multivariata dei Dati
1 Introduzione Sistema di calcolo Valutazione dell’impatto delle varie modifiche sulle prestazioni globali del sistema Modifiche all’architettura.
Estratto dalle slide di Informatica Industriale - DU - 10
ORGANIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE
COSA VUOL DIRE FARE STATISTICA
Introduzione a Javascript
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. Introduzione Applicazione della gerarchia di memoria –Memoria cache fra la CPU e la memoria centrale Il processore vedrà.
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. Introduzione Applicazione della gerarchia di memoria –Memoria cache fra la CPU e la memoria centrale Il processore vedrà.
Parte 3 Lo stato: variabili, espressioni ed assegnazioni
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. Introduzione Esigenze di memoria per un sistema di calcolo –Dati –Istruzioni Obiettivi –Raggiungere i migliori compromessi.
Star Office è una suite di software di produttività personale commercializzata da Sun Microsystems. StarOffice nasce come software commerciale sviluppato.
Gestione del processore (Scheduler)
Tipo Documento: unità didattica 3 Modulo 7 Compilatore: Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione C.Corpo D.Riepilogo.
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali (corso TIE) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI.
WEB DESIGN A COMPLESSITÀ ADATTIVA: PRESTAZIONI COGNITIVE E PROFILAZIONE UTENTE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Corso di Laurea Specialistica Interfacoltà.
Calcolatori Elettronici Valutazione delle Prestazioni Francesco Lo Presti Rielaborate da Salvatore Tucci.
Corso ICT - SI per la multimedialità Introduzione ai WIS1 Introduzione ai sistemi informativi basati sul Web (WIS)
SnippetSearch Database di snippet bilanciato e replicato di Gianluigi Salvi Reti di calcolatori LS – Prof. A.Corradi.
Tipo Documento: unità didattica 3 Modulo 7 Compilatore: Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione C.Corpo D.Riepilogo.
1 Introduzione Sistema di calcolo + applicazioni Possibilità di effettuare confronti e stime dei tempi di esecuzione Metriche di misura delle prestazioni.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Esercitazione pre 1ma prova in itinere Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata.
Implementazioni di un analizzatore di protocollo Esistono quattro fondamentali tradeoff per la realizzazione di un analizzatore di protocollo:  Analisi.
Elementi di statistica con R e i database Rocco De Marco rocco.demarco(a)an.ismar.cnr.it Ancona, 17 Aprile 2012 Lezione 3.
Valutazione delle prestazioni
Transcript della presentazione:

1 Introduzione Necessità Misura delle prestazioni affidabili per sistemi di calcolo sempre più vari ed applicazioni evolute Definizione di insieme di programmi di test e modalità di analisi comparativa Necessità di simulare il reale ambiente di utilizzo

2 Toy benchmark Nuclei (kernel) Benchmark sintetici Programmi reali e suite I programmi benchmark

3 Confronto prestazioni Programma macchina 11totale A B C20 40 Per il programma 1 B è il 100% più veloce di C Per il programma 2 C è il 400% più veloce di B Se non accuratamente ponderata, la scelta dei programmi di test può capovolgere i risultati dei confronti

4 Tempo totale di esecuzione Riassunto delle prestazioni relative alle varie macchine Tempo totale di esecuzione di tutti i programmi colonna totale della slide precedente La misura più semplice è la media aritmetica dei tempi di esecuzione, calcolata su tutti i programmi usati per le misure

5 Tempo pesato di esecuzione I programmi non sono tutti eseguiti lo stesso numero di volte Assegno un peso a ciascuno dei programmi Rappresenta la frequenza relativa del programma entro il carico di lavoro Tempo i : tempo di esecuzione del programma i-esimo n : numero di programmi che compongono il carico di lavoro

6 Altre medie Medie dei tempi di esecuzione normalizzati

7 Il progetto SPEC (Standard Performance Evaluation Corporation) –Il progetto SPEC, iniziato da oltre 10 anni, definisce: –Un insieme (suite) di programmi da usare per i test di differenti macchine –Un insieme di metriche –Un database di risultati contenente le analisi effettuate per i calcolatori commerciali più comuni

8 Il progetto SPEC: i sottocomitati CPU : SPECint, SPECfp, SPECrates,... JAVA e WEB: JVM98, JBB2000, WEB96, WEB99 Sistemi ad elevate prestazioni: The High-Performance Group (HPG) Grafica e multimedialità: The Graphics Performance Characterization Group (GPC) SPECmedia, SPECopcSPECmediaSPECopc

9 Le metriche SPEC Categorie Interi e in virgola mobile Compilazione standard ed ottimizzante Velocità rispetto a throughput Facile utilizzo dei risultati per i confronti la macchina è veloce è quella con il valore di SPEC più elevato. Molti risultati sono liberamente disponibili sul sito web Esistono altre iniziative analoghe di standardizzazione delle attività di analisi

10 Riepilogo I programmi usati per valutare le prove influenzano in maniera radicale lanalisi delle prestazioni Sono state proposte diverse modalità per comporre e mediare i tempi di esecuzione dei programmi usati per le misure Esistono iniziative importanti, come quella del gruppo SPEC, che hanno portato a notevoli standardizzazioni nel processo di misura delle prestazioni

11 Test di autovalutazione - 1 Il particolare programma scelto per confrontare due macchine può portare a risultati differenti a)Vero b)Falso

12 Test di autovalutazione - 2 –Due macchine A e B, hanno un valore dello SpecInt rispettivamente di 510 e 430. –La macchina B è la più veloce

13 Test di autovalutazione - 3 I programmi di test più piccoli, come i toy benchmark, sono i più adatti a misurare la valocità di esecuzione in quanto, essendo appunto brevi, vengono eseguti più velocemente