Terapia genica, clonazione e cellule staminali: implicazioni etiche.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Advertisements

Referendum abrogativo giugno 2005
La Struttura Semplice Dipartimentale di Citogenetica e Biologia molecolare nasce nel 2009 dalla fusione di due differenti strutture presenti da tempo nella.
Etica e Turismo Fonte: Etica e Turismo, N. Tonini, Ed. San Paolo, capp. 1-6 Sabrina Pedrini – Lunedì 4 ottobre 2010.
Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.
Ateneo Pontificio Regina Apostolorum a.a LE CARTE CHE SPECIFICATAMENTE APPLICANO LIDEA DEI DIRITTI UMANI ALLA BIOETICA CARLO CASINI.
LE BIOTECNOLOGIE Entra.
Il profilo di salute del Piemonte
Sorveglianze e nuovo Piano nazionale della prevenzione Giuseppe Filippetti Ministero Lavoro, Salute e Politiche Sociali Prospettive sulluso del sistema.
Funzioni del Parlamento
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
La Clonazione.
Animali transgenici Che cosa sono?
Biologia Applicata: S. Beninati La Clonazione. Biologia Applicata: S. Beninati La clonazione Per clonazione si intende una forma di riproduzione non mediata.
PRINCIPI CONSOLIDATI DEL PROCESSO DI VALUTAZOIONE i) Qualità. I progetti selezionati per l'erogazione di un finanziamento devono dimostrarsi di elevato.
La terapia genica Questione etica.
1 ASL Viterbo: Consensus Conference una o più riunioni in cui si cerca di raggiungere un accordo ampio sulle linee guida da seguire per la diagnosi e/o.
CELLULE STAMINALI EMBRIONALI (ES)
Clonazione riproduttiva: tecniche Clonazione terapeutiche: perché?
Le 5 forze del modello competitivo di Porter
PIANO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO COMPETENZE COMUNI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL DOMANI PER UN TURISMO DI QUALITA CASERTA APRILE 2001.
Progettare interventi di orientamento Linee guida e suggerimenti operativi.
- presentazione delle attività annuali -
Che cos’è la Psicologia sociale?
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
LE LEGGI CHE GOVERNANO LA SALUTE MENTALE, I DIRITTI DELLE PERSONE.
Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.
1 Relazioni comunicative e affettive dei giovani nello scenario digitale.
Principi di Oncologia Sperimentale
Quinta Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina
Le manipolazioni genetiche
Le fonti del biodiritto. Le fonti possono descrivere un ordinamento giuridico Ruolo dei diversi poteri (es. esecutivo) indici di democraticità es. riservare.
Programma di azioni per favorire l’espressione del talento femminile
Seminario di formazione Laboratorio sperimentale per la didattica della bioetica “Il progetto genoma e il portale di bioetica: considerazioni in prospettiva.
Potremo predire il futuro clinico leggendolo nel DNA?
Azione e felicità.
Le cellule di un organismo pluricellulare condividono lo stesso genoma ma sono estremamente diverse e specializzate; nel corpo umano esistono almeno 200.
ASPETTI LEGISLATIVI DELLA RICERCA
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
Lo sviluppo di un nuovo farmaco
ETICA E DEONTOLOGIA La questione dell’etica non è un optional
Consulenza genetica: definizione
Organismi Geneticamente Modificati
La Clonazione.
1 Corso per esperta in orientamento per le pari opportunità Counseling di supporto.
LA COMUNICAZIONE DELLA VERITA’ AL MALATO
Le teoriche del nursing
LE CELLULE STAMINALI.
A.N.I.Ma.S.S. Onlus Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjogren A.N.I.Ma.S.S. è una associazione di volontariato senza fini di lucro fondata.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
con lo scopo di individuare persone sane che potrebbero avere
La clonazione Per clonazione si intende una forma di riproduzione non mediata da accoppiamento sessuale.
Ingegneria genetica e nuove prospettive terapeutiche
TITOLO VIII D.L.VO 626/94 AGENTI BIOLOGICI. DEFINIZIONE DI RISCHIO BIOLOGICO Nel D.Lvo 626/1994 il legislatore ha classificato i diversi agenti biologici.
Responsabilità della direzione Qualità nei laboratori di ricerca e albo dei laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 4 ottobre 2002 unige G.
Dal modello bio-medico al modello bio-psico-sociale
Strategia di sviluppo, formazione ed utilizzo della Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute dell’Organizzazione.
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
La genetica clinica costituisce la parte applicativa di tutte le conoscenza ed attività genetiche a vantaggio della salute della singola persona e dell’intera.
LEGISLAZIONE SPECIALE Dott.ssa Angela Fiorillo. Legge 5 febbraio 1992, n. 104 Legge – quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle.
NPI e Patologie prevalenti peculiari
Valeria Pecchioni CCM International Programs Coordinator Workshop «ValutAzione degli interventi di cooperazione sanitaria internazionale» 18 Settembre.
Pagina web
Accademia europea dei pazienti sull'innovazione terapeutica Aspetti della farmacovigilanza: Rapporto di aggiornamento sulla sicurezza dello sviluppo (Development.
Dall’idea al progetto perché progettare?. non partiamo da zero valorizziamo l’esperienza in ogni organizzazione esiste una attività di progettazione inconsapevole.
BIOETICA e DIRITTO: il TESTAMENTO BIOLOGICO Il testamento biologico costituisce un tema delicato e complesso la cui rilevanza è andata costantemente crescendo.
CLONAZIONE Clonaggio molecolare Clonazione umana.
II rispetto della vita e della dignità del malato, la perizia e la diligenza nell'esercizio della professione: questi solo alcuni dei doveri che ogni.
UGUAGLIANZA L'uguaglianza sociale si applica ai diritti e dei doveri dell'uomo considerati in termini di giustizia ed è un termini aristotelici è la.
Transcript della presentazione:

Terapia genica, clonazione e cellule staminali: implicazioni etiche. “tutti gli uomini sono protesi per natura alla conoscenza indipendentemente dall’utilità” Aristotele, Metafisica.

Genetica e gene-etica: Principi etici Norme extragiuridiche Ordinamento giuridico Tecnica professionale

Le figure interessate a questo tipo di conoscenza: La genetica, con le sue scoperte, ha contribuito ad ampliare le conoscenze dell’uomo: I familiari genetici, coloro che hanno lo stesso gene o sono a rischio; I familiari non sanguinei, i partner come potenziali carrier; Gli amici, animati dall’affetto e da preoccupazione; Il sistema sanitario ed assicurativo che paga per i test genetici e gli eventuali interventi sanitari successivi; I datori di lavoro che hanno investito sulla formazione dei dipendenti e che si dovranno fare carico della loro assistenza sanitaria.

Livelli d’intervento: CELLULE SOMATICHE (linfociti, midollo osseo) sperimentali, con rischi connessi a mutazioni indotte, disordini proliferativi, fenomeni di rigetto e diffusione dell’eventuale vettore virale. CELLULE DELLA LINEA GERMINALE (gameti, embrione precoce) attualmente le conoscenze scientifiche non permettono di raggiungere un risultato ipotizzato; l’illecito è assoluto quando si travalica lo scopo terapeutico ricercando una modifica della costituzione genetica, perché si configura una alterazione contraria al principio di rispetto della vita ed identità biologica e di uguaglianza tra gli uomini.

Finalità d’intervento: Finalità diagnostica: accertamento di malattie in fase preconcezionale, accertamento di paternità, identificare il reo di delitti; Finalità terapeutica; Finalità produttive: soprattutto in campo farmacologico; Finalità alterative; Finalità sperimentali.

La conoscenza relativa al singolo, di fatto, implica che altri potrebbero chiedere di sapere; i valori etici in gioco sono: La dimensione personale, intesa come rispetto dell’autonomia: la volontà di sottoporsi al test senza che ci siano imposizioni sociali; il consenso informato; il diritto a sapere o il diritto a non sapere; le eventuali scelte procreative; il diritto alla riservatezza sui dati ottenuti. La dimensione parentale e quella pubblica nel senso che il conoscere qualcosa di se stessi può coinvolgere anche altri. La dimensione sociale: la solidarietà con chi ha un test con esito sfavorevole; la non discriminazione in base ai risultati del test; l’uguale possibilità di accesso ai test; l’attenta valutazione delle priorità di fronte alla limitata disponibilità di risorse.

Il caso deCODE Genetics in Islanda. Nel 1997 una società di ricerca genetica, deCODE Genetics, lancia la proposta di raccogliere il DNA dell’intera popolazione e l’istituzione di un database centralizzato: Icelandic Healthcare Database. Lo scopo è quello di essere in grado di determinare alcune correlazioni tra genotipo e malattie e poter prendere misure terapeutiche e preventive di ricaduta pubblica. Ne emerge un dibattito che sfocia in una legge: Health Sector Database Act, che concede una licenza esclusiva alla suddetta società per la messa in atto della banca dati. Il governo è in grado di avere accesso alle informazioni per scopi di carattere sanitario, ma per 12 anni sarà la deCODE Genetics a gestire l’accesso alle stesse informazioni per fini commerciali. La discussione è accesa sul conflitto che si è creato tra gli interessi commerciali della deCODE Genetics e quelli pubblici dell’intera comunità islandese che mette a disposizione le informazioni sulla propria salute. Il carattere etico riguarda, da un lato, il consenso informato e dall’altro il diritto alla privacy e alla conoscenza dell’uso che viene fatto delle informazioni personali.

Dichiarazione universale sul genoma umano: Dichiarazione universale sul genoma umano e i diritti dell’uomo dell’UNESCO, del 1997, si riconosce che: “le ricerche sul genoma umano e le loro applicazioni aprono immense prospettive di miglioramento della salute degli individui e dell’umanità tutta”. La dichiarazione mette in primo piano l’aspetto terapeutico di queste applicazioni.

Il test genetico diagnostico entra nell’ambito della privacy con conseguenze in ambito assicurativo e lavorativo e con rischi di discriminazione per i soggetti coinvolti. Ha un forte impatto psicologico sul soggetto e sulla famiglia ed è ancora poco chiaro, per il pubblico, il significato di probabilità e di rischio associato ad alcune categorie di test. Questi temi, dal punto di vista etico, confluiscono nell’ambito del principio di autodeterminazione e dell’autonomia del soggetto (consenso al test, diritto a sapere o non sapere…). Quando si parla di farmaco genetica, non ci si trova di fronte alla diagnosi o alla predizione di una malattia, ma alla predizione di una risposta ad un farmaco specifico; il soggetto in esame ha già una malattia o è portatore di rischio e l’attuazione di un profilo avviene quando esiste già un farmaco per quella patologia. Il principio che prevale è quello terapeutico della beneficialità; chi imposta la ricerca e la sanità cerca di offrire qualcosa di più, in forza della sua competenza in materia.

Principi di orientamento etico: La salvaguardia della vita e dell’identità genetica di ogni individuo umano. Il principio terapeutico. La salvaguardia dell’ecosistema e dell’ambiente. La differenza ontologica tra l’uomo e gli altri esseri viventi. La competenza della comunità.