“Progetto BIOSOUTH – Abetone”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMITATO PER IL PARCO DEL MONTE CANTO E DEL BEDESCO
Advertisements

AMMINISTRATORE DELEGATO AVANTI CLICCA. FORNITURA E INSTALLAZIONE CALDAIE A GAS AVANTI CLICCA.
Autori: M. Rivarolo(*), A.F. Massardo(*)
STADIO BENTEGODI RIFACIMENTO IMPERMEABILIZZAZIONE COPERTURA E
Il mio Impianto Fotovoltaico
Solare L’energia solare rispetto ai combustibili fossili presenta molti vantaggi abbondante inesauribile Non costa nulla Per raccoglierla in grosse quantità.
FONTI ALTERNATIVE E RINNOVABILI
25 Settembre 2007 Presentazione progetto Edificio Eco-Compatibile.
Roma Aprile 2011 Bruno Bellò – Presidente Coaer Efficienza energetica e rinnovabili termiche: le pompe di calore a ciclo annuale SECONDA CONFERENZA.
Valutazione dei costi delle FER termiche nel settore residenziale
Teleriscaldamento da solare termico
Leggi che mirano all’aumento dell’uso delle risorse rinnovabili. Direttiva 2001/77 CE “Promozione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili”
Tematiche energetiche di produzione, risparmio, approvvigionamento. Lenergy management Torino, giovedì 17 novembre 2008 POLITECNICO DI TORINO Dipartimento.
Caltanissetta 21 Aprile 2008 PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE IN AZIENDA Opportunità, convenienza economica, normativa ed incentivi Ing. Roberto Longo.
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
IPSIA “E. Vanoni” RIETI ENERGIA RINNOVABILE IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Fonti energetiche rinnovabili Solare termodinamico
PIANO DI SVILUPPO RURALE E PRODUZIONE ENERGETICA: AGEVOLAZIONI E PROSPETTIVE.
Sabato 10 maggio 2008 Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Scienze Applicate ai Sistemi Complessi Area di Ingegneria Agraria Convegno Lo.
ENERGIA. LR 13: Impianti solari termici – art Per gli edifici di nuova costruzione o in occasione degli interventi di cui allarticolo 2, comma 2,lettere.
TIPI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Giornata delleconomia 7/5/10 Dipartimento di Ricerche Economiche e Sociali Università di Cagliari La domanda di energia nel settore residenziale in Sardegna:
L’ energia solare Di Luca Pieri.
più di un semplice rivestimento
GUIDA ALL’ACQUISTO T.R.ENERGIA srl
Il SOLARE TERMICO A casa nostra! Davide Sabbadin Pd 8 novembre 2006
Impianto di Cogenerazione
I l Consumo energetico Larchitetto FRANCESCO CHIRICO nel settore della sanità presenta.
Complesso “I caprioli” - San Germano Chisone
Cosè un Impianto Fotovoltaico? È un insieme di moduli (formati da materiali semiconduttori, quali il silicio) che trasformano direttamente i raggi solari.
FEDERAZIONE PROVINCIALE DEI VERDI DI CASERTA IRTA SYSTEM PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE IMPIANTI TECNOLOGICI Via Milano, 1 – Marcianise (CE)
WICU® Solar Duo WICU® Solar Plumbing Tubes.
BREVE PRESENTAZIONE: Ing. Lorenzo Abbiati
“Il sistema H-NRG, energia elettrica e termica in un unico pannello”
AUTOSUFFICIENZA ENERGETICA CON ENERGIA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI.
COSA E’ IL FOTOVOLTAICO ?
Impianti Solari Termici
Unitre - Università delle tre età Spotorno-Noli
Energia Rinnovabile Provincia di Genova Direzione Ambiente ed Energia Ufficio Energia, Elettromagnetismo e Rumore Arenzano - 6 aprile 2009 Impianti fotovoltaici.
Climatizzazione Da 30 anni nel settore della climatizzazione civile ed industriale DETRAZIONI 55% POMPE DI CALORE E COGENERAZIONE! Via C. Sarti, 16/18.
ENERGIA SOLARE NELL’EDILIZIA:
Superare la crisi recuperando calore con la generazione distribuita
SOMMARIO Fonti rinnovabili 1 Storia 2 Tecnologia
Energia Del sole.
Sistemi solari attivi termici a scala di edificio
IMPIANTI FOTOVOLTAICI Tutto quello che volevate sapere, ma che non avete mai osato chiedere … Borgomanero 21 maggio 2010 Ing. Guglielmetti Andrea Via G.
Approvvigionamento energetico
ABITARE SOSTENIBILE ENERGIE ALTERNATIVE APPLICABILI ALLE ABITAZIONI ed ENERGIE RINNOVABILI Realizzato da: Accarino Enrico, Bonù Nicolò, Collino Alberto,
Andrea Alfieri, Lorenzo Marvini, Beatrice Reina, Giacomo Rizzo, Francesca Tramalloni
Morris Brenna, Federica Foiadelli, Michela Longo, Dario Zaninelli
OSPEDALE “SANTA MARIA” DI BORGOTARO
Service CONTO TERMICO CONTO TERMICO. RinNOVA, INOVIA - CIRCUITI IDRAULICI Service CONTO TERMICO IN COSA CONSISTE: A PARTIRE DAL 03/01/13 E ENTRATO IN.
Progettare tenendo conto:
RinNOVA SOLAR IN Gamma.
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Progetto Speciale Multiasse “Sistema Sapere e Crescita” P.O. FSE Abruzzo Piano degli interventi Intervento A) promozione della conoscenza.
L’applicazione delle microreti in un contesto locale Comunità dell’energia: fonti rinnovabili e smart grid per un’energia pulita, distribuita, efficiente.
Service RinNOVA SOLAR TANK GAMMA. RinNOVA SOLAR TANK: GAMMA Service PRINCIPALI CARATTERISTICHE SISTEMA DA INTERNO PER PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA.
Condominio “6 famiglie” 120/130 mq circa per U.A. 2 PIANI – Rende (CS) PROPOSTA RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO AUTONOMO MACCHINA UNICA.
Piazza Savonarola, Firenze Tel Fax Modulo 2: DIMENSIONAMENTO DEI SISTEMI.
1.Individuare le esigenze del cliente 2.Caratteristiche del cliente (ragione sociale e codice ATECO) e particolari esigenze/richieste 3.Progettazione.
Fonti rinnovabili Dott. Gianluca Avella. L’uso delle fonti fossili – il ciclo del carbonio.
Diffusione di sistemi di utilizzo dell’energia rinnovabile elettrica e termica in ambito civile Francesco Mancini Università La Sapienza di Roma
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
SALVAGUARDIA DEL CREATO ATTRAVERSO ATTRAVERSO FONTI RINNOVABILI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IMPIANTI FOTOVOLTAICI PER LE COMUNITÀ’ CRISTIANE.
Incentivi e finanziamenti Dott.ssa Iris Flacco Dirigente Servizio Politica Energetica Regione Abruzzo EUSEW 2009 Convegno “Risparmio ed efficienza energetica.
LE RINNOVABILI TERMICHE: OCCASIONE DI SVILUPPO PER L’INTERA TOSCANA Firenze, 13 gennaio 2012 Il ruolo del solare termico Valeria Verga, Segretario Generale.
DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE
Piazza Savonarola, Firenze Tel Fax Modulo 4: Valutazioni economiche.
Progetto di Riqualificazione energetica Scuola Primaria BUON PASTORE Modena, 26 novembre 2013.
Transcript della presentazione:

“Progetto BIOSOUTH – Abetone” David Chiaramonti, Leonardo Nibbi, Andrea della Valle CREAR - Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Energie Alternative e Rinnovabili Dipartimento di Energetica “S.Stecco” Università degli Studi di Firenze

Sommario Obiettivi generali Localizzazione Rifugio “La Selletta” Interventi RES Ipotizzati Biomassa Fotovoltaico Eolico Prossimi obiettivi Conclusioni

Obiettivi del progetto per il Rifugio Analisi energetica Analisi delle possibili alternative Progettazione preliminare Selezioni delle migliori opzioni Analisi economica Identificazione di possibili supporti finanziari Diffusione dei risultati

Rifugio La Selletta – localizzazione - 1

Rifugio La Selletta – localizzazione - 2 OVEST: Monte Gomito EST: Impianto di risalita La Selletta NORD: Abetone, Impianto “La riva” SUD: Campolino

Interventi RES Ipotizzati – Biomassa - 1 Situazione Attuale: Caldaia a Gasolio utilizzata per il Riscaldamento del Rifugio Caratteristiche della Caldaia attualmente installata: Potenza Nominale: 166 kWth Consumo Annuo Gasolio: 15700 l/a Produzione Acqua Calda Sanitaria (ACS) tramite Boiler elettrici Ipotesi di intervento: Provvedere al fabbisogno termico tramite utilizzo di Biomassa (cippato): Riscaldamento Produzione ACS

Interventi RES Ipotizzati – Biomassa - 2 Ragioni economiche per la sostituzione del Gasolio con la Biomassa Comparazione dei costi per la produzione di calore tramite file di Excel metodo Bioheat.info

Interventi RES Ipotizzati – Biomassa - 3 Sostituzione Caldaia a Gasolio con Caldaia alimentata a Cippato Caratteristiche della Caldaia in sostituzione: Taglia della Caldaia: 110 / 150 kW Consumo Cippato: ~56 t/a @ 35% mc Caldaia a biomassa di taglia leggermente inferiore alla Caldaia a Gasolio poiché la si esercisce in maniera continuativa; La Caldaia a Biomassa viene utilizzata anche per la produzione di Acqua Calda Sanitaria attraverso bollitore propriamente dimensionato alimentato dal serbatoio inerziale dell’impianto; Si esclude l’integrazione ACS col solare termico poiché il maggior consumo di ACS è concentrato nel periodo invernale caratterizzato dal minore irraggiamento solare.

Interventi RES Ipotizzati – Biomassa - 4 Principali problematiche Scelta dei locali da adibire a: Locale Caldaia; Stoccaggio Cippato; Alloggiamento Accumulatori Inerziali e Bollitore ACS Approvvigionamento Biomassa Analizzati a valle del dimensionamento dell’impianto

Interventi RES Ipotizzati – Biomassa - 5 nuova ruota seggiovia Interventi RES Ipotizzati – Biomassa - 5 Ipotesi di collocazione delle principali componenti dell’impianto a biomassa Utilizzo ipotizzato 1 Accumulatori e Bollitore Locale caldaia e stoccaggio cippato Piano Scantinato P. 2° Scantinato Serbatoi Acqua elettrogeno Gruppo Utilizzo attuale Caldaia Boiler Utilizzo ipotizzato 2 Locale caldaia e stoccaggio cippato ruota seggiovia Le Ipotesi sono in attesa di conferma con la definizione finale della nuova struttura del Rifugio

Alternative possibili per stoccaggio ed impianto

Interventi RES Ipotizzati – Fotovoltaico - 1 Obiettivo: autosufficienza energetica Il lato Sud dell’edificio è esposto al sole per tutta la durata del giorno. Motivi per la scelta dell’installazione PV: DL 387/2005 (19/09/2005) recepimento Direttiva europea per le rinnovabili (2001/77/CE) - Conto Energia Fotovoltaico Cessione dell’energia elettrica prodotta verso la rete a condizioni molto vantaggiose Parziale copertura del fabbisogno di energia elettrica Altissima visibilità dell’iniziativa, favorevole alla diffusione della cultura delle rinnovabili.

Interventi RES Ipotizzati – Fotovoltaico - 2 Orientamento dell’edificio Lato esposto a SUD

Interventi RES Ipotizzati – Fotovoltaico - 3 Due ipotesi di installazione HP 1 Schiera di pannelli sul tetto PROS: ampia superficie disponibile => estesa superficie per PV CONS: minore accessibilità per installazione e manutenzione, in particolare per rimuovere la neve depositata sui pannelli durante il periodo invernale tetto per fotovoltaico

Interventi RES Ipotizzati – Fotovoltaico - 4 HP. 2 Sostituzione di esistente capanno in legno con tettoia/box fotovoltaica esistono in commercio installazioni atte a ricavare locali da rimessaggio da tettoie fotovoltaiche inclinate esiste un box attualmente utilizzato come rimessa per attrezzi e sci che potrebbe essere sostituito da apposita struttura PV PROS: facilità di installazione e manutenzione PROS: altissima visibilità per scopi dimostrativi / sensibilizzazione CONS: limitata estensione della superficie utilizzabile Box Utilizzo attuale: rimessa sdraio e sci

Interventi RES Ipotizzati – Eolico - 1 Obiettivo: autosufficienza energetica non esistono rilievi anemometrici registrati in grado di fornire informazioni sulla presenza di vento sufficiente a garantire il funzionamento dell’impianto eolico. L’unica informazione attendibile è ricavabile dall’Atlante eolico d’Italia (1:750 000) Producibilità pari a 2500 MWh/MW

Interventi RES Ipotizzati – Eolico - 2 Collocazione HP.1 Ai bordi del sentiero che conduce a La Selletta Zona più coperta ma minor impatto visivo HP.2 All’arrivo della seggiovia impianto La Selletta Zona Scoperta ma impatto visivo non accettabile Ipotesi scartata 2 1

 Aspetti autorizzativi da valutare

Prossimi obiettivi Definizione finale impianto di riscaldamento e produzione ACS, progettazione preliminare Scelta definitiva della soluzione fotovoltaica da adottare e dimensionamento-progettazione preliminare Dimensionamento impianto eolico, analisi autorizzazioni e contatti con enti coinvolti (anche per PV) Analisi fornitura biomassa necessaria al funzionamento dell’impianto a cippato

Conclusioni Le principali soluzioni RES da adottare sono state identificate Si attende la definizione finale del nuovo assetto della struttura per procedere con la finalizzazione del preliminare impianto a biomassa Due ipotesi di installazione Fotovoltaica La collocazione dell’impianto mini-eolico è in corso di definizione RINGRAZIAMENTI: Comune di Abetone FINGEN