INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Ortofrutta fresca e trasformata Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2009 per il cittadino Fabriano, 20 marzo 2009 Oratorio.
Advertisements

PAUE 0506 IV / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
La riforma dell’OCM zucchero: le implicazioni per l’Italia
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
Azioni Strutturali Politica regionale Rafforzare la concentrazione Obiettivi7 3 Iniziative comunitarie13 4 % della popolazione.
UNA BUSSOLA PER NAVIGARE NELLA UE La politica di coesione nellU.E. Corso in TECNICHE DI PROGETTAZIONE: Fund Raising per lUniversità A CURA DELLASSOCIAZIONE.
1 POLITICHE INDUSTRIALI PER LO SVILUPPO Augusto Ninni Università di Parma a.a
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Il bilancio della PAC Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE La riforma Fischler per i seminativi Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria.
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE LOCM zucchero Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE LOCM dei prodotti vitivinicoli Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE La riforma Fischler per i prodotti lattiero - caseari Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale.
Risparmio e Investimento
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Carni e uova Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
EPA 01/02 VIII /1 Analisi delle relazioni tra produzione, trasformazione e distribuzione in un sistema connesso verticalmente.
EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE.
INEA – Ossrvatorio sulle Politiche agricole dellUE La riforma Fischler per lolio doliva (Regolamento (CE) n. 864/2004) Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto.
Nascita e sviluppo della Politica Agricola Comunitaria (PAC)
Pagamenti eseguiti nel 1992 (elaborazione 1997) per settore e per Stato membro beneficiario (milioni di Ecu)
Lezione 3 Il Mercato dei Beni La Domanda di Beni L’Offerta dei Beni
I mercati finanziari e reali in economia aperta
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
neocolonialismo Alla fine della seconda guerra mondiale
Gli strumenti di SIMEST per linternazionalizzazione delle imprese in America Latina Alessandra Colonna Responsabile Funzione Comunicazione e Rapporti con.
Strumenti innovativi per la gestione dei rischi nelle filiere agroalimentari Seminario 13 aprile 2012 Lo scenario di riferimento Misura 111b anno 2012.
Futuro Cereali nelle Marche
Le politiche economiche La politica fiscale Le politiche della bilancia dei pagamenti Le politiche commerciali.
Gli strumenti SIMEST per linternazionalizzazione delle imprese italiane Carlo Reali Dipartimento Promozione e Marketing Portonovo (AN), 30 settembre 2009.
Le Cooperative in Agricoltura
LE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI:
1 Principali aspetti riforma, Strategia Nazionale, disposizioni transitorie per adeguamento P.O. 2008, misure ambientali, rapporti OCM/Sviluppo Rurale.
Agricoltura, Alimentazione e Ambiente: ruolo delle scienze agrarie in un mondo che cambia Prof. Paolo De Castro Università degli Studi di Bologna - Presidente.
1 Autovalutazione del progetto a due terzi della sua vita. Giovanni Anania.
Comitato Tecnico Villanova di Castenaso 10 dicembre 2013.
Distribuzione della spesa FEOGA- garanzia secondo il tipo di intervento.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Giorgio Ferrante Regione Toscana Firenze, 24 gennaio 2012 Missione Governo – Regioni in Brasile Road Show.
Cesena -Giovedì 27 settembre 2012 lOrtofrutta in Europa Luciano Trentini Responsabile Relazioni Esterne e Europee di CSO : un progetto che guarda al futuro.
Lintegrazione dei mercati di Italia e Russia: attrattive reciproche Forum di dialogo Italo-Russo Milano, 26 aprile 2005 Palazzo delle Stelline Gerlando.
In Italia quasi metà della disoccupazione è cncentrata al SUD
quali le novità per le montagne?
24 settembre 2014 Andamenti produttivi commerciali e dei consumi delle principali specie orticole Luciano Trentini Centro Servizi Ortofrutticoli.
Capitolo 1 Introduzione
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Le entrate pubbliche ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA
22 Aprile 2015 PERPIGNAN - Francia La Produzione Ortofrutticola in Italia Luciano Trentini - Vice President Areflh Assembl é e des R é gions Europ é ennes.
Revisione a medio termine della PAC Mid Term Review- MTR Cristina Brasili.
Luigi Bidoia Le prospettive del mercato mondiale delle piastrelle Sassuolo, 12 dicembre 2006.
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dell’UE 1 L’evoluzione della Politica Agricola Comunitaria (PAC) dalle origini ad Agenda 2000 Maria Rosaria.
Le politiche economiche regionali negli Stati membri: il caso dell’Italia Corso di Politiche Economiche Regionali Prof. Cristina Brasili A.A
2015 Anno europeo per lo sviluppo «Il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro»
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dell’UE Il regime degli scambi con i paesi terzi Il regime degli scambi con i paesi terzi prevede: tariffe.
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
PAC (Politica agricola comune)
SIMEST Il partner per lo sviluppo internazionale delle imprese IL MERCATO DEI DISPOSITIVI MEDICI IN MESSICO: Gli strumenti per l'internazionalizzazione.
I comuni italiani delle eccellenze alimentari Walter Tortorella e Giorgia Marinuzzi Dipartimento Studi Economia Territoriale IFEL-Fondazione ANCI CIBO.
“Semplificazione della P.A.C.” Roma, 23 marzo 2007 Settore: ortofrutta SALA MARCORA III PIANO Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
1 “Infrastrutture ed internazionalizzazione del sistema agricolo italiano” Gian Luca Bagnara Lecce, 30 marzo 2007 CIA – conferenza.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A
Il mercato dell’ortofrutta Tendenze e prospettive.
La promozione del vino nei paesi terzi Dati di confronto dei programmi presentati dai principali paesi produttori della UE SALA VIVALDI – Veronafiere -
IL SETTORE DEL FRUMENTO DURO STRUTTURA, OFFERTA E MERCATO Roma, 27 settembre 2011.
Fragilità economica e fragilità sociale, una sfida per tutti: un #pattosociale per rigenerare il Paese Maurizio BERNAVA Segretario Confederale Cisl Assemblea.
“Semplificazione della P.A.C.” Roma, 14 marzo 2007 Settori: Vino e alcole etilico SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari.
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione Le procedure di gestione dei Progetti Integrati di Filiera dei Progetti Integrati.
“semplificazione della P.A.C.” Roma, 20 febbraio 2007 Settore oleicolo SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Transcript della presentazione:

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Ortofrutta fresca e trasformata Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Ortofrutta fresca UE 2° produttore mondiale (circa il 9% del totale) dopo la Cina Produzione comunitaria concentrata per l80% nei paesi del bacino mediterraneo Il comparto pesa per il 15,1% sulla produzione agricola UE-25 UE importatrice netta, 1° importatore mondiale (17%), 2° esportatore mondiale (7%) Italia maggiore produttore comunitario, seguita da Spagna e Francia Italia esportatrice netta (anche se risulta importatrice netta di agrumi) Il comparto pesa per il 24,2% sulla produzione agricola italiana

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Il funzionamento dellOCM ortofrutta fresca OCM innovativa in quanto introduce meccanismi di programmazione degli interventi a cura delle Organizzazioni dei Produttori (OP) le OP hanno corresponsabilità finanziaria nella gestione del mercato Le OP hanno il compito di programmare, concentrare e qualificare lofferta per adeguarla alla domanda attraverso lelaborazione di un programma operativo (PO) Le OP hanno anche il compito di stabilizzare il mercato attraverso la gestione dei ritiri dal mercato Le OP devono costituire un fondo di esercizio alimentato per il 50% dal contributo comunitario e per il 50% dai soci, con cui vengono finanziati i PO e le operazioni di ritiro

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Il funzionamento dellOCM ortofrutta fresca Il contributo comunitario al fondo di esercizio è pari al 4,1% del valore della produzione commercializzata da ciascuna OP La stabilizzazione del mercato avviene attraverso il ritiro del prodotto dal mercato per destinarlo a distribuzione gratuita, fini non alimentari, trasformazione (il classico sistema di intervento non è utilizzabile a causa della deperibilità dei prodotti ortofrutticoli) Le OP hanno limiti in termini di prezzo di ritiro (lindennità di ritiro), spesa massima (30% fondo di esercizio) e quantità di produzione commercializzata che può essere destinata allintervento (da 5 a 10%, a seconda dei prodotti) Il superamento del limite di quantità ritirata comporta una riduzione dellindennità di ritiro

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Il regime degli scambi con i paesi terzi Tariffe allimportazione (che permettono una maggiore protezione - tariffe più alte - nei periodi in cui sono commercializzate le produzioni comunitarie) Quote di importazione a tariffa ridotta Restituzioni alle esportazioni

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Ortofrutta trasformata Pomodori destinati alla trasformazione: lItalia copre il 57% della produzione comunitaria e il 16% di quella mondiale UE forte esportatrice di pomodori pelati e concentrato di pomodoro Agrumi destinati alla trasformazione: la produzione comunitaria di agrumi è concentrata in Spagna (54%), Italia (29%) e Grecia (13%) UE e Italia importatrici nette di agrumi Pere e pesche sciroppate UE esportatrice netta di pesche trasformate e importatrice netta di pere trasformate Italia esportatrice di entrambi i prodotti

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Il funzionamento dellOCM ortofrutta trasformata Per pomodori, pesche, pere e agrumi destinati alla trasformazione viene concesso un aiuto alla produzione per quantità di materia prima Laiuto è versato alle OP che poi lo trasferiscono ai produttori Laiuto è concesso integralmente nellambito di limiti di trasformazione ripartiti per prodotto e Stato membro (stabilizzatori automatici di bilancio) Il superamento del limite comporta la riduzione proporzionale dellaiuto nel paese responsabile dellesubero nellanno successivo a quello di superamento Per prugne e fichi secchi è previsto un regime di aiuti alla produzione destinato alle imprese di trasformazione che pagano ai produttori almeno un prezzo minimo

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Il regime degli scambi con i paesi terzi Tariffe allimportazione Quote di importazione a tariffa ridotta Restituzioni alle esportazioni (solo per alcuni prodotti)